Ufficiale Breaking Bad | Serie conclusa | "El Camino: Il film di Breaking Bad" disponibile | AMC

  • Autore discussione Autore discussione Vall77
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io ti consiglio Banshee, per ora è uscita solo la prima serie a brevissimo uscirà la seconda.Poi Battlestar Galactica e i Sopranos.

Però esperti mi dicano che The Wire come qualità sia l'unica serie che si possa accostare a Breaking Bad.

:blbl:
Oz.

Molto meglio di Breaking Bad che secondo me e' troppo lenta nello sviluppo narrativo, presenta pochi personaggi realmente interessanti e quei pochi che lo sono non vengono neanche approfonditi adeguatamente. Oltretutto la quinta serie, che e' poi quella piu' ricca di cliffhanger, mi ha dato davvero fastidio perche' pur di creare una trama ad alta tensione si sono scordati totalmente della plausibilita' dell'opera. Devo ammettere di aver fatto molta fatica a vedere il finale e onestamente non capisco questo plauso unanime di critica e pubblico anche perche', soprattutto nelle prime due stagioni, la regia e' talmente annacquata da risultare irritante.

Bella serie, nulla di eccezionale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oz. Molto meglio di Breaking Bad che secondo me e' troppo lenta nello sviluppo narrativo, presenta pochi personaggi realmente interessanti e quei pochi che lo sono non vengono neanche approfonditi adeguatamente. Oltretutto la quinta serie, che e' poi quella piu' ricca di cliffhanger, mi ha dato davvero fastidio perche' pur di creare una trama ad alta tensione si sono scordati totalmente della plausibilita' dell'opera. Devo ammettere di aver fatto molta fatica a vedere il finale e onestamente non capisco questo plauso unanime di critica e pubblico anche perche', soprattutto nelle prime due stagioni, la regia e' talmente annacquata da risultare irritante.

Bella serie, nulla di eccezionale.
OZ, per me non è nemmeno paragonabile adun atomo di Breaking Bad.

Breaking Bad per me è un capolavoro, quindi non concordo con te, ma dopotutto non è che può piacere a chiunque.

:blbl:

 
:rickds::rickds::rickds:
ma perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' la puntata in cui Hal (Cranston) cerca di far ingrassare in tutti i modi sua moglie perchè la vuole cicciona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 11:08:34 ---------- Previous post was at 11:00:22 ----------

 




Oz. Molto meglio di Breaking Bad che secondo me e' troppo lenta nello sviluppo narrativo, presenta pochi personaggi realmente interessanti e quei pochi che lo sono non vengono neanche approfonditi adeguatamente. Oltretutto la quinta serie, che e' poi quella piu' ricca di cliffhanger, mi ha dato davvero fastidio perche' pur di creare una trama ad alta tensione si sono scordati totalmente della plausibilita' dell'opera. Devo ammettere di aver fatto molta fatica a vedere il finale e onestamente non capisco questo plauso unanime di critica e pubblico anche perche', soprattutto nelle prime due stagioni, la regia e' talmente annacquata da risultare irritante.

Bella serie, nulla di eccezionale.
Sto guardando anche io Oz, memore di alcune puntate che trasmettevano su Italia 1 mille anni fa, mi ha sempre intrigato e adesso ho deciso di guardarla tutta. Notevole, mi piace molto lo stile surreale pur in un contesto che più reale non si può, gli intermezzi del narratore, i molti personaggi, ma secondo me è una serie che invecchierà male, trasuda fine anni '90 da tutti i pori soprattutto nelle scelte registiche. Breaking Bad la vedo proprio in un'altra categoria, non riesco ad appuntarle niente. Interpretazioni perfette, regia ispirata (nella prima stagione soprattutto ho visto molti momenti alla Coen che mi hanno soddisfatto alla grande), credibilità della storia sempre in bilico tra il plausibile e il romanzesco e sì, momenti escogitati giusto per far dire allo spettatore "dajecazzo!" che però non stonano affatto. Per quanto mi riguarda è la migliore

 
E' la puntata in cui Hal (Cranston) cerca di far ingrassare in tutti i modi sua moglie perchè la vuole cicciona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 


---------- Post added at 11:08:34 ---------- Previous post was at 11:00:22 ----------

 




Sto guardando anche io Oz, memore di alcune puntate che trasmettevano su Italia 1 mille anni fa, mi ha sempre intrigato e adesso ho deciso di guardarla tutta. Notevole, mi piace molto lo stile surreale pur in un contesto che più reale non si può, gli intermezzi del narratore, i molti personaggi, ma secondo me è una serie che invecchierà male, trasuda fine anni '90 da tutti i pori soprattutto nelle scelte registiche. Breaking Bad la vedo proprio in un'altra categoria, non riesco ad appuntarle niente. Interpretazioni perfette, regia ispirata (nella prima stagione soprattutto ho visto molti momenti alla Coen che mi hanno soddisfatto alla grande), credibilità della storia sempre in bilico tra il plausibile e il romanzesco e sì, momenti escogitati giusto per far dire allo spettatore "dajecazzo!" che però non stonano affatto. Per quanto mi riguarda è la migliore
Oddio, Jesse non e' proprio un personaggio ben interpretato ma poi secondo me la tanto osannata regia e' volutamente intellettualoide in trattti dove si poteva badare piu' alla sostanza e diverse tematiche interessanti vengono liquidate nel giro di 3 episodi(vedi la tossicodipendenza di Jesse, che secondo l'autore deve essere evidentemente una passeggiata), non capisco perche' lancino il sasso su personaggi come quelli di Mike o Gustavo, senza pero' mai scendere nei dettagli, mentre poi invece viene dedicato uno spazio improbabile a una mosca che contamina il laboratorio per esempio o alla famiglia che cucina frittelle. Il protagonista nell'ultima serie diventa incoerente con se' stesso, in particolare quando

si sputtana al telefono pur sapendo di essere braccato dalla DEA.
, per non parlare di come Mike si faccia beccare. A me non piacciono le incoerenze e questa serie ne e' piena

 
Non sono incoerenze, sono (almeno quelle che hai elencato) cose che non hai interpretato bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Le divinizzazioni non piacciono manco a me ma errori così grossolani in BrBa non ce ne sono.

 
Oddio, Jesse non e' proprio un personaggio ben interpretato ma poi secondo me la tanto osannata regia e' volutamente intellettualoide in trattti dove si poteva badare piu' alla sostanza e diverse tematiche interessanti vengono liquidate nel giro di 3 episodi(vedi la tossicodipendenza di Jesse, che secondo l'autore deve essere evidentemente una passeggiata), non capisco perche' lancino il sasso su personaggi come quelli di Mike o Gustavo, senza pero' mai scendere nei dettagli, mentre poi invece viene dedicato uno spazio improbabile a una mosca che contamina il laboratorio per esempio o alla famiglia che cucina frittelle. Il protagonista nell'ultima serie diventa incoerente con se' stesso, in particolare quando
si sputtana al telefono pur sapendo di essere braccato dalla DEA.
, per non parlare di come Mike si faccia beccare. A me non piacciono le incoerenze e questa serie ne e' piena

La puntata della moscaè psicologica, secondo me va capita e interpretata, in un certo senso la mosca è Walt stesso.

Walt fa di proposito quella chiama, per difendere e scagionare in un certo senso Skayler.

Mike si fa beccare perchè doveva donare soldi ai carcerati che conosceva perchè non parlassero, i metodi non sono infiniti che venga beccato quindi è pure plausibile.

:blbl:

 
Non sono incoerenze, sono (almeno quelle che hai elencato) cose che non hai interpretato bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Le divinizzazioni non piacciono manco a me ma errori così grossolani in BrBa non ce ne sono.
Quindi secondo te e' normale che il protagonista faccia

l'elenco di tutti i suoi crimini, omicidi compresi al telefono
?

Secondo me avete un concetto distorto di criminalita' allora perche' altrimenti non si spiega.

@Sin City:

La puntata della moscaè psicologica, secondo me va capita e interpretata, in un certo senso la mosca è Walt stesso.

E c'era bisogno di dedicare un'ora di show a questa fantastica metafora, che oltretutto secondo me hai interpretato in modo scorretto.

Walt fa di proposito quella chiama, per difendere e scagionare in un certo senso Skayler.

Non credo proprio, anche perche' non immaginava che Jesse

stesse collaborando con la DEA e ne e' testimone la sua reazione.


Mike si fa beccare perchè doveva donare soldi ai carcerati che conosceva perchè non parlassero, i metodi non sono infiniti che venga beccato quindi è pure plausibile.

No, non e' plausibile, perche' anche lui sapeva perfettamente di essere braccato e ha

scelto gli stessi conti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi secondo te e' normale che il protagonista faccia
l'elenco di tutti i suoi crimini, omicidi compresi al telefono
?

Secondo me avete un concetto distorto di criminalita' allora perche' altrimenti non si spiega.
Sì è normale, considerando cosa volesse ottenere. E lo spiega anche nell'ultimo episodio quando

parla con Skyler dandole le coordinate di dove sono seppelliti Hank e Gomez, in modo che lei potesse ottenere un patteggiamento e tirarsene fuori.

Walt è un criminale, ma è solo una parte del personaggio e se non consideri l'altra è normale che ti sembrino errori, ma non lo sono. Sono la vera forza dello show.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì è normale, considerando cosa volesse ottenere. E lo spiega anche nell'ultimo episodio quando
parla con Skyler dandole le coordinate di dove sono seppelliti Hank e Gomez, in modo che lei potesse ottenere un patteggiamento e tirarsene fuori.

Walt è un criminale, ma è solo una parte del personaggio e se non consideri l'altra è normale che ti sembrino errori, ma non lo sono. Sono la vera forza dello show.
Ma non e' una spiegazione che funziona perche' altrimenti non avrebbe avuto quella reazione nel momento in cui ha realizzato che

Jesse stesse collaborando con la DEA
 
Cioè la chiamata alla fine della 5x14 è ovviamente fatta apposta. E viene anche ribadito nella 5x15. Se non hai capito questo, che è roba elementare, te ce credo che non t'è piaciuta la serie xD

 
Ma non e' una spiegazione che funziona perche' altrimenti non avrebbe avuto quella reazione nel momento in cui ha realizzato che
Jesse stesse collaborando con la DEA

Walt non poteva sapere che Jesse lo tradisse. Mica è onniscente.

Per me quelli che tu vedi come errori, sono forzature tue, per criticare più che altro.

Perchè le spiegazioni che ti abbiamo dato sono riconosciute.

Si potrebbe criticare qualsiasi cosa con una propria errata interpretazione secondo me.

Tu come interpreti la metafora della mosca?

:blbl:

 
Cioè la chiamata alla fine della 5x14 è ovviamente fatta apposta. E viene anche ribadito nella 5x15. Se non hai capito questo, che è roba elementare, te ce credo che non t'è piaciuta la serie xD
Si', ma la ritengo comunque un'emerita stronzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, non e' che non ne abbia capito lo scopo, e' semplicemente un espediente idiota.

@Sin City: riconosciute da chi? C'e' un'accademia dell'interpretazione di BB :rickds:?

La metafora della mosca secondo me rappresenta il caos emotivo del personaggio, la contaminazione completa della sua moralita' e della sua "innocenza".

Ci si arrivava anche senza 50 minuti di episodio dedicati a una mosca.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non e' una spiegazione che funziona perche' altrimenti non avrebbe avuto quella reazione nel momento in cui ha realizzato che
Jesse stesse collaborando con la DEA
Quello è successo prima di un evento chiave //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E il maggior motivo di arrabbiatura è che la stupidità di Jesse fosse costata la vita ad Hank. Ciononostante dopo decide di salvarlo dai nazisti invece di sparargli in bocca, alla fine dopo la morte di Hank l'unica cosa che interessa a Walter (specie dopo aver visto i due geni in tv dal New Hampshire) è farla pagare a Jack e co e chiudere le faccende in sospeso, espiando al contempo il senso di colpa per quello che ha fatto alla sua famiglia tramite le sue attività e la morte del cognato (causata dalle stesse in effetti), e cercando di alleviarne le pene dovute alle sue azioni.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si', ma la ritengo comunque un'emerita stronzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, non e' che non ne abbia capito lo scopo, e' semplicemente un espediente idiota.
Per me invece ha senso

lui alla famiglia ci ha sempre tenuto, lo dimsotra anche quando è distposto a perdere tutti i soldi e ad andare in galera pur di salvare Hank dai nazisti. Vedo il personaggio più coerente in tale modo che non a lasciare la moglie nei casini. Quella telefonata è un'altra genialata sua per come la vedo io. Se invece ti riferivi in principio a quella che fa Jesse quando lo frega con la scusa dei soldi nel dertero beh, come ho già detto lui non poteva proprio aspettarsi il tradimendo di Jesse.

:blbl:

 
Si', ma la ritengo comunque un'emerita stronzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, non e' che non ne abbia capito lo scopo, e' semplicemente un espediente idiota.
Che è un espediente idiota lo dici tu.

È l'ultimo gesto disperato di un uomo che non tenta di salvare più la sua famiglia ma solamente di alleviarne le pene. Lo dice anche Saul che la chiamata è stata un'idea valida ma che comunque non sarebbe bastato ad evitare grattacapi a Skyler e Walter Jr.
 
Quello è successo prima di un evento chiave //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E il maggior motivo di arrabbiatura è che la stupidità di Jesse fosse costata la vita ad Hank. Ciononostante dopo decide di salvarlo dai nazisti invece di sparargli in bocca, alla fine dopo la morte di Hank l'unica cosa che interessa a Walter (specie dopo aver visto i due geni in tv dal New Hampshire) è farla pagare a Jack e co e chiudere le faccende in sospeso, espiando al contempo il senso di colpa per quello che ha fatto alla sua famiglia tramite le sue attività e la morte del cognato (causata dalle stesse in effetti), e cercando di alleviarne le pene dovute alle sue azioni.
No, lui lo vuole ammazzare di botte prima del trambusto.

@Matx96: Certo, e' un espediente molto intelligente.:rickds:

Innanzitutto perche' Hank non gliela aveva gia' giurata alla sorella, che oltretutto ha truccato i conti del Car Wash e che quindi difficilmente si sarebbe salvata con un'indagine approfondita. Oltretutto se cosi' fosse stato, Walter non avrebbe dovuto perdere la testa e andare nel panico per i soldi, dato che avrebbe dovuto virtualmente accettare la sconfitta e cosi' non e' stato fino a che non ha realizzato che Jesse collaborasse con la DEA.
 
Ultima modifica da un moderatore:
No, lui lo vuole ammazzare di botte prima del trambusto.

Se per trambusto intendi l'M60 nel cofano che uccide tutti i nazi, lo butta per terra per evitare che venisse colpito e ci si butta sopra facendogli da scudo umano (e beccandosi una pallottola).

Se invece intendi in Ozymandias, è normale: per Walt gli ha fatto ammazzare il cognato davanti agli occhi, e si vendica dicendogli di Jane.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se per trambusto intendi l'M60 nel cofano che uccide tutti i nazi, lo butta per terra per evitare che venisse colpito e ci si butta sopra facendogli da scudo umano (e beccandosi una pallottola).

Se invece intendi in Ozymandias, è normale: per Walt gli ha fatto ammazzare il cognato davanti agli occhi, e si vendica dicendogli di Jane.
No, non hai capito:

mi riferisco alla 5x13.

 
No, lui lo vuole ammazzare di botte prima del trambusto.
@Matx96: Certo, e' un espediente molto intelligente.:rickds:

Innanzitutto perche' Hank non gliela aveva gia' giurata alla sorella, che oltretutto ha truccato i conti del Car Wash e che quindi difficilmente si sarebbe salvata con un'indagine approfondita. Oltretutto se cosi' fosse stato, Walter non avrebbe dovuto perdere la testa e andare nel panico per i soldi, dato che avrebbe dovuto virtualmente accettare la sconfitta e cosi' non e' stato fino a che non ha realizzato che Jesse collaborasse con la DEA.

Eh beh sì, Hank avrebbe potuto fare tutto il possibile per Skyler dall'aldilà :rickds:

La chiamata di Walt non serviva a scagionare Skyler ma a farla passare per vittima/prigioniera, è ovvio che con indagini approfondite skyler non ne sarebbe uscita ma pulita ma si sarebbe comunque potuta giocare la carta delle minacce.

P.s.: Un tipo che ti odia trova i 7 milioni di dollari che dopo enormi fatiche eri riuscito a mettere da parte per la tua famiglia in previsione di una tua dipartita anticipata e dovresti accettare virtualmente la sconfitta? Accetta tutto quando scopre che c'è Hank dietro solo perché quest'ultimo è di famiglia e non può torcergli un capello.
 
Eh beh sì, Hank avrebbe potuto fare tutto il possibile per Skyler dall'aldilà :rickds:

La chiamata di Walt non serviva a scagionare Skyler ma a farla passare per vittima/prigioniera, è ovvio che con indagini approfondite skyler non ne sarebbe uscita ma pulita ma si sarebbe comunque potuta giocare la carta delle minacce.

P.s.: Un tipo che ti odia trova i 7 milioni di dollari che dopo enormi fatiche eri riuscito a mettere da parte per la tua famiglia in previsione di una tua dipartita anticipata e dovresti accettare virtualmente la sconfitta? Accetta tutto quando scopre che c'è Hank dietro solo perché quest'ultimo è di famiglia e non può torcergli un capello.
Lol, ma se la telefonata l'ha fatta quando

Hank era ancora vivo

Mi riferisco alla 5x13.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top