Ufficiale Breaking Bad | Serie conclusa | "El Camino: Il film di Breaking Bad" disponibile | AMC

  • Autore discussione Autore discussione Vall77
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Saranno stati sdoganati ma non per il mio cervellino. Ho perfino problemi, a volte, a vedere la produzione di Tarantino :rickds:


Splatter orrifico poi proprio no, ecco. Già mangio poco...

Sarà come dici ma nemmeno in pittura mi piace l'iperrealismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

:tragic: Arrivo adesso. Non l'ho letto.
Beh, sì, Tarantino già lo usa in maniera completamente diversa rispetto a BB...insomma, è decisamente più gratuito. Il discorso di Deidara l'avevo frainteso, talvolta mostrare cose del genere è sì necessario e non una cosa così gratuita.

 
Sincero? Nessuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ne ho comprate di più belle su EMP.

Si, su emp se ne trovano decisamente più belle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Scusate, sarebbero queste?

http://www.emp-online.it/lis_Breaking%20Bad_bandbrand/

No perchè sinceramente tutta questa grande bellezza non ce la vedo, sono magliette che vendono ovunque (e sembrano quelle delle bancarelle, tra l'altro) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Insomma, non mi sembrano niente di speciale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, sì, Tarantino già lo usa in maniera completamente diversa rispetto a BB...insomma, è decisamente più gratuito. Il discorso di Deidara l'avevo frainteso, talvolta mostrare cose del genere è sì necessario e non una cosa così gratuita.
Premesso che BB non mi sta prendendo a mille, in realtà la cosa che più mi colpisce di questa storia è la frattura schizofrenica del protagonista che,...

con la malattia, acquista un sapore sempre più definito.

Nelle vesti della parte che ha sempre interpretato nella vita è per lo più goffo, insicuro, timoroso di essere offensivo, adagiato su una posizione di vinto che non può più far nulla per cambiare le cose (vedi anche il rapporto che ha con l'antico collega che, sostanzialmente, gli ha soffiato anni di ricerche e ci è anche diventato ricco. Ancora lo va a trovare alla festa di compleanno e gli mostra una faccia benevola. Sappiamo solo dopo quello che in realtà è successo. E infatti, a un certo punto, arriva la tempesta emozionale e tutto questo viene buttato in faccia alla moglie dell'ex collega, dopo che si sono incontrati per via della bugia alla propria moglie che crede che le cure siano pagate dai due coniugi).

E' questa trasformazione, di un essere inoffensivo in quello che sostanzialmente è un killer e suo malgrado perché lui non vorrebbe, che fa la storia. Ma, allo stesso tempo, nonostante alcune difficoltà, non cede mai all'amore verso la sua famiglia e riesce, in qualche modo, a restare il padre e il marito amoroso, seppure lacerato dalla marea di bugie che gli tocca raccontare per restare attendibile.

Ha un obiettivo "buono": la salvezza della famiglia. E per questo obiettivo calpesta ogni norma sociale, arriva perfino al delitto ma, ugualmente, riesce a restare "buono".

In un modo assolutamente non ortodosso - stiamo parlando di spaccio XD - ancora riesce a insegnare a Jessie che di fronte alle difficoltà c'è sempre una via d'uscita (sto pensando a quando si ritrovano nel deserto e il furgone non parte perché la batteria è scarica. E Walter si ingegna e alla fine riesce a fare una batteria di fortuna. Oppure quando riesce a calmare il cognato di ritorno dalla missione-macello al sud.)

Quello che ancora non individuo è quale sarà il modo in cui riuscirà a riscattarsi di fronte alla legge sociale perchè, detto tra noi, se lo merita. E' vero, ci sono i due ragazzi morti di cui uno sciolto nell'acido ma questi due si son creati il loro destino da soli e il delitto che compie sul secondo che sopravvive, viene compiuto perché fino alla fine l'altro non è sincero. L'avrebbe lasciato andare, diversamente; appare chiaro e vuole credergli fino alla fine, proprio quando sta per liberarlo.

Insomma, è questa singolare sospensione di giudizio nei confronti di Walter e l'impossibilità di giudicare, trasmessa allo spettatore, una delle motivazioni per cui sta cominciando a piacermi. Perché Walter piace nel suo ruolo creativo in cui si riscopre.
 
Ultima modifica:
Premesso che BB non mi sta prendendo a mille, in realtà la cosa che più mi colpisce di questa storia è la frattura schizofrenica del protagonista che,...
con la malattia, acquista un sapore sempre più definito.

Nelle vesti della parte che ha sempre interpretato nella vita è per lo più goffo, insicuro, timoroso di essere offensivo, adagiato su una posizione di vinto che non può più far nulla per cambiare le cose (vedi anche il rapporto che ha con l'antico collega che, sostanzialmente, gli ha soffiato anni di ricerche e ci è anche diventato ricco. Ancora lo va a trovare alla festa di compleanno e gli mostra una faccia benevola. Sappiamo solo dopo quello che in realtà è successo. E infatti, a un certo punto, arriva la tempesta emozionale e tutto questo viene buttato in faccia alla moglie dell'ex collega, dopo che si sono incontrati per via della bugia alla propria moglie che crede che le cure siano pagate dai due coniugi).

E' questa trasformazione, di un essere inoffensivo in quello che sostanzialmente è un killer e suo malgrado perché lui non vorrebbe, che fa la storia. Ma, allo stesso tempo, nonostante alcune difficoltà, non cede mai all'amore verso la sua famiglia e riesce, in qualche modo, a restare il padre e il marito amoroso, seppure lacerato dalla marea di bugie che gli tocca raccontare per restare attendibile.

Ha un obiettivo "buono": la salvezza della famiglia. E per questo obiettivo calpesta ogni norma sociale, arriva perfino al delitto ma, ugualmente, riesce a restare "buono".

In un modo assolutamente non ortodosso - stiamo parlando di spaccio XD - ancora riesce a insegnare a Jessie che di fronte alle difficoltà c'è sempre una via d'uscita (sto pensando a quando si ritrovano nel deserto e il furgone non parte perché la batteria è scarica. E Walter si ingegna e alla fine riesce a fare una batteria di fortuna. Oppure quando riesce a calmare il cognato di ritorno dalla missione-macello al sud.)

Quello che ancora non individuo è quale sarà il modo in cui riuscirà a riscattarsi di fronte alla legge sociale perchè, detto tra noi, se lo merita. E' vero, ci sono i due ragazzi morti di cui uno sciolto nell'acido ma questi due si son creati il loro destino da soli e il delitto che compie sul secondo che sopravvive, viene compiuto perché fino alla fine l'altro non è sincero. L'avrebbe lasciato andare, diversamente; appare chiaro e vuole credergli fino alla fine, proprio quando sta per liberarlo.

Insomma, è questa singolare sospensione di giudizio nei confronti di Walter e l'impossibilità di giudicare, trasmessa allo spettatore, una delle motivazioni per cui sta cominciando a piacermi. Perché Walter piace nel suo ruolo creativo in cui si riscopre.
Al punto in cui eri...non ero proprio d'accordo. O quasi. Diciamo che abbiamo diversi punti di vista. Un paio di punti:

Walter io non l'ho quasi mai considerato un buono. Nemmeno all'inizio. Non al 100%. Più che altro un frustrato della vita che cerca di prendersi una rivincita con mezzi sporchi perché crede di meritarla (o forse lo meritava anche) nascondendosi dietro all'enorme dito de "lo faccio per la famiglia", dito che, vedrai, andrà rimpicciolendosi sempre più. Il dibattito tra chi lo crede un buono che fa tutto per la famiglia e chi un finto buono che fa tutto per lui è rimasto aperto anche dopo il finale, ti ho detto tutto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Walter è diventato un killer sì e no. Non so fino a che punto tu precisamente sia arrivata, ma quelli di Crazy8 e del cugino non li considero omicidi...ma legittima difesa. I due li tenevano prima in ostaggio nel camper-lab con pistole puntate alla testa e successivamente il fu Crazy8 mente fino alla fine tentando di ammazzarlo con il coccio. Entrambi i casi rientrano perfettamente nella legittima difesa. Successivamente ci son situazioni sempre più ambigue. Se mi dici fin dove sei arrivata ne riparliamo meglio.

Inoltre, l'ex-amico non gli ha fregato un bel niente. Si evince dal dialogo tra Walter e l'ex-amante (attuale consorte dell'ex-amico) che le ricerche furono collettive (forse Walt ebbe un ruolo più importante, dettagli) e che fu lo stesso Walt a tirarsi indietro, mollando lavoro e fidanzata. Poi ha rosicato di brutto nel momento in cui le ricerche hanno dato i loro frutti. Come si dice, il treno passa una volta sola nella vita, lui vi è sceso in corsa e non è arrivato a destinazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Infine...io già da dove sei arrivata (orientativamente dovresti essere a fine stagione 2) iniziavo a sentire sempre più la puzza di scusa in quel "lo faccio per la famiglia". Amavo Skyler per la sua visione più ancorata alla realtà, seppur non completa (perché all'oscuro di tutto)...ma poi torneremo sulla cosa.

Però concordo, la cosa più bella del serial è vedere quest'uomo che si trasforma sempre più.


Ah, nemmeno io ero PRESISSIMO durante le prime due stagione...poi, con la terza il tutto è salito sempre più. Spero lo amerai quanto noi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Scusate, sarebbero queste?http://www.emp-online.it/lis_Breaking%20Bad_bandbrand/

No perchè sinceramente tutta questa grande bellezza non ce la vedo, sono magliette che vendono ovunque (e sembrano quelle delle bancarelle, tra l'altro) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Insomma, non mi sembrano niente di speciale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io ho preso quella del disegno di Heisenberg, quella del camper e quella di Saul e ti assicuro che il materiale è molto buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Sono tutt'altro che da bancarelle, imho eh.

 
Al punto in cui eri...non ero proprio d'accordo. O quasi. Diciamo che abbiamo diversi punti di vista. Un paio di punti:
Walter io non l'ho quasi mai considerato un buono. Nemmeno all'inizio. Non al 100%. Più che altro un frustrato della vita che cerca di prendersi una rivincita con mezzi sporchi perché crede di meritarla (o forse lo meritava anche) nascondendosi dietro all'enorme dito de "lo faccio per la famiglia", dito che, vedrai, andrà rimpicciolendosi sempre più. Il dibattito tra chi lo crede un buono che fa tutto per la famiglia e chi un finto buono che fa tutto per lui è rimasto aperto anche dopo il finale, ti ho detto tutto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Walter è diventato un killer sì e no. Non so fino a che punto tu precisamente sia arrivata, ma quelli di Crazy8 e del cugino non li considero omicidi...ma legittima difesa. I due li tenevano prima in ostaggio nel camper-lab con pistole puntate alla testa e successivamente il fu Crazy8 mente fino alla fine tentando di ammazzarlo con il coccio. Entrambi i casi rientrano perfettamente nella legittima difesa. Successivamente ci son situazioni sempre più ambigue. Se mi dici fin dove sei arrivata ne riparliamo meglio.

Inoltre, l'ex-amico non gli ha fregato un bel niente. Si evince dal dialogo tra Walter e l'ex-amante (attuale consorte dell'ex-amico) che le ricerche furono collettive (forse Walt ebbe un ruolo più importante, dettagli) e che fu lo stesso Walt a tirarsi indietro, mollando lavoro e fidanzata. Poi ha rosicato di brutto nel momento in cui le ricerche hanno dato i loro frutti. Come si dice, il treno passa una volta sola nella vita, lui vi è sceso in corsa e non è arrivato a destinazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Infine...io già da dove sei arrivata (orientativamente dovresti essere a fine stagione 2) iniziavo a sentire sempre più la puzza di scusa in quel "lo faccio per la famiglia". Amavo Skyler per la sua visione più ancorata alla realtà, seppur non completa (perché all'oscuro di tutto)...ma poi torneremo sulla cosa.

Però concordo, la cosa più bella del serial è vedere quest'uomo che si trasforma sempre più.


Ah, nemmeno io ero PRESISSIMO durante le prime due stagione...poi, con la terza il tutto è salito sempre più. Spero lo amerai quanto noi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ah capisco. Tu non credi nella figura

di buono fin dall'inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Io, per natura mia, dò sempre una possibilità primaria di intento "positivo". Poi è vero che, a volte, l'amore che cerchiamo di o vogliamo dare non è l'amore che il prossimo vorrebbe ma, come scusante, cerco l'obiettivo dietro gli atti del prossimo.

Oltretutto nella vita, non sempre si può agire per il meglio ma, anche troppo spesso, a volte, si può agire solo per il meno peggio. In questo caso, la gente che giudica dall'esterno dirà semplicemente: "Quello ha agito male!" ma, non essendosi trovata nella posizione di "quello", non può sapere se il suo agire sia stato il meglio che potesse fare. Per questo parlavo anche di sospensione del giudizio che, - se fosse un po' più esercitata anche nella vita -, a mio parere le cose andrebbero meglio.

Inizialmente ho visto un uomo che si dedica alla famiglia e al lavoro: una persona dedicata a quello fa e che lo fa con interesse. Non a caso lo si vede in molte occasioni in quale modo e come riveste i panni di insegnante, e mi sembra una figura che ami il suo lavoro.

Mannaggia a te sullo spoiler del dibattito che continua a serie finite. Pukka, non ti parlo più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Legittima difesa: verissimo. Ma, a rigor di logica giuridica, il fatto che lo ammazzi in cantina non è esattamente autodifesa e manco la pensata dell'acido, no?

Sulla storia delle ricerche e del treno da cui scende in corsa, non è chiaro, secondo me (almeno fino a poco dopo la metà della seconda serie), di come siano andate veramente le cose. Mi sembra, invece che, se l'anima della moglie del collega fosse stata così innocente e impeccabile, non ci sarebbe stata la scena precedente di quando si telefonano e lei piange con lui, poco dopo saputo della malattia, quando lei si offre di contribuire alle spese. Troppa emotività che sa di rimpianto e la speranza che con i soldi lei si possa mettere un cuore che ancora non è in pace. Che cosa è successo veramente, in passato? Non è chiarito.

Ah, dici che migliora con la terza? :morristend:

Riaggiornamenti non appena continuo a vedere a seconda serie. :bye:
 
Ah capisco. Tu non credi nella figura
di buono fin dall'inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Io, per natura mia, dò sempre una possibilità primaria di intento "positivo". Poi è vero che, a volte, l'amore che cerchiamo di o vogliamo dare non è l'amore che il prossimo vorrebbe ma, come scusante, cerco l'obiettivo dietro gli atti del prossimo.

Oltretutto nella vita, non sempre si può agire per il meglio ma, anche troppo spesso, a volte, si può agire solo per il meno peggio. In questo caso, la gente che giudica dall'esterno dirà semplicemente: "Quello ha agito male!" ma, non essendosi trovata nella posizione di "quello", non può sapere se il suo agire sia stato il meglio che potesse fare. Per questo parlavo anche di sospensione del giudizio che, - se fosse un po' più esercitata anche nella vita -, a mio parere le cose andrebbero meglio.

Inizialmente ho visto un uomo che si dedica alla famiglia e al lavoro: una persona dedicata a quello fa e che lo fa con interesse. Non a caso lo si vede in molte occasioni in quale modo e come riveste i panni di insegnante, e mi sembra una figura che ami il suo lavoro.

Mannaggia a te sullo spoiler del dibattito che continua a serie finite. Pukka, non ti parlo più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Legittima difesa: verissimo. Ma, a rigor di logica giuridica, il fatto che lo ammazzi in cantina non è esattamente autodifesa e manco la pensata dell'acido, no?

Sulla storia delle ricerche e del treno da cui scende in corsa, non è chiaro, secondo me (almeno fino a poco dopo la metà della seconda serie), di come siano andate veramente le cose. Mi sembra, invece che, se l'anima della moglie del collega fosse stata così innocente e impeccabile, non ci sarebbe stata la scena precedente di quando si telefonano e lei piange con lui, poco dopo saputo della malattia, quando lei si offre di contribuire alle spese. Troppa emotività che sa di rimpianto e la speranza che con i soldi lei si possa mettere un cuore che ancora non è in pace. Che cosa è successo veramente, in passato? Non è chiarito.

Ah, dici che migliora con la terza? :morristend:

Riaggiornamenti non appena continuo a vedere a seconda serie. :bye:
In verità ho scritto

"Quasi mai considerato un buono. Nemmeno all'inizio. Non al 100%". Questo, beh, perché una persona buona, a modo, con una bella vita e felice della vita che ha (cosa che sono abbastanza convinto che Walter non avesse), cancro o meno, non avrebbe MAI scelto perso così tanto la testa. O meglio, il punto di non ritorno per me si ha quando, per orgoglio (cosa molto stupida l'orgoglio), rifiuta di essere aiutato nelle cure mediche. Il tutto scegliendo la via del malavitoso. Questa non la considero la scelta di un buono.

Quanto allo spoiler...:tragic:...ma non ti ho spoilerato niente. Ho solo detto che la situazione sarà sempre più ambigua e anche dopo il finale c'è chi pensa che Walt abbia fatto le cose per la famiglia e chi (come me) abbia la certezza che "un par di palle la famiglia"! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A te scegliere, alla fine, da che parte stare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Sulla legittima difesa: che capiti in cantina o meno, il tizio lo voleva morto e ci prova anche. Sull'acido: intendi quello usato nel camper (e sì, in quel caso resta legittima difesa, in quanto erano minacciati con delle pistole alla testa) o quello usato per liberarsi dei cadaveri (ed in questo caso hai ragione...ma più che altro perché poi, per non finire in ulteriori guai occultano il cadavere)?

Sulla questione ex-amico/ex-amante: la questione, ti levo ogni tipo di peso, finisce lì. Purtroppo sì. Non aggiungeranno ulteriori dettagli, lasciando tutto velato. La telefonata di cui parli io l'ho intesa come molto sincera, dopotutto la tipa stava per sposarsi con Walt, passata la furia per essere stata mollata così su due piedi, penso sia fuoriuscito l'affetto che provava per lui. Inoltre, beh, in "colpa" si sentirà sicuramente, ma più che altro perché Walt ha mollato senza poterne godere di una miniera d'oro e le dispiaceva (il minimo era aiutarlo nel momento del bisogno). I motivi non saranno mai ben chiari, ma lei l'ho vista MOLTO sincera al bar, durante la chiacchierata.

Infine sì, imho dalla terza stagione il serial decolla definitivamente e diventa sempre più epico!
 
In verità ho scritto
"Quasi mai considerato un buono. Nemmeno all'inizio. Non al 100%". Questo, beh, perché una persona buona, a modo, con una bella vita e felice della vita che ha (cosa che sono abbastanza convinto che Walter non avesse), cancro o meno, non avrebbe MAI scelto perso così tanto la testa. O meglio, il punto di non ritorno per me si ha quando, per orgoglio (cosa molto stupida l'orgoglio), rifiuta di essere aiutato nelle cure mediche. Il tutto scegliendo la via del malavitoso. Questa non la considero la scelta di un buono.

Effettivamente hai ragione. Infatti, giustamente come dici tu, c'è un punto di non ritorno ed è come precisi.


La moglie è molto amorevole ma anche molto impositiva. E il figlio le si aggrega. Fondamentalmente lui ha vissuto un po' come una pentola a pressione senza sfiato fino al momento in cui gli viene diagnosticato il cancro, sembrerebbe. Sapere che ha la morte vicina lo libera da ogni freno morale
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e gli dà la sensazione di essere libero per la prima volta nella vita.

Quanto allo spoiler...:tragic:...ma non ti ho spoilerato niente. Ho solo detto che la situazione sarà sempre più ambigua e anche dopo il finale c'è chi pensa che Walt abbia fatto le cose per la famiglia e chi (come me) abbia la certezza che "un par di palle la famiglia"! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A te scegliere, alla fine, da che parte stare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Okey. Ne riparleremo.

Sulla legittima difesa: che capiti in cantina o meno, il tizio lo voleva morto e ci prova anche. Sull'acido: intendi quello usato nel camper (e sì, in quel caso resta legittima difesa, in quanto erano minacciati con delle pistole alla testa) o quello usato per liberarsi dei cadaveri (ed in questo caso hai ragione...ma più che altro perché poi, per non finire in ulteriori guai occultano il cadavere)?

Intendo quello usato per liberarsi del corpo. Precedentemente è chiaro che si possa chiamarla legittima difesa, se non fosse che sono all'interno di una situazione in cui tutti sarebbero perseguibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


In ogni caso, fosse successo all'interno di un situazione in cui Walt e Jessie non stiano cucinando, l'occultamento è perseguibile.


Sulla questione ex-amico/ex-amante: la questione, ti levo ogni tipo di peso, finisce lì. Purtroppo sì. Non aggiungeranno ulteriori dettagli, lasciando tutto velato. La telefonata di cui parli io l'ho intesa come molto sincera, dopotutto la tipa stava per sposarsi con Walt, passata la furia per essere stata mollata così su due piedi, penso sia fuoriuscito l'affetto che provava per lui. Inoltre, beh, in "colpa" si sentirà sicuramente, ma più che altro perché Walt ha mollato senza poterne godere di una miniera d'oro e le dispiaceva (il minimo era aiutarlo nel momento del bisogno). I motivi non saranno mai ben chiari, ma lei l'ho vista MOLTO sincera al bar, durante la chiacchierata.

Peccato che finisca lì; è una situazione chiave che libera il lato oscuro di Walt.




Infine sì, imho dalla terza stagione il serial decolla definitivamente e diventa sempre più epico!

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

entro quote

 
Io ho preso quella del disegno di Heisenberg, quella del camper e quella di Saul e ti assicuro che il materiale è molto buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Sono tutt'altro che da bancarelle, imho eh.
Vabbè come materiale ci credo, non era quello che intendevo. Come disegni però sono molto "classiche", si trovano un po' ovunque. Niente di particolare insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per punti brevi:

1 e 2- siam d'accordo;

3- in realtà sono perseguibili anche nel nostro caso (cucina o meno, stanno occultando un cadavere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif);

4- ce ne saranno di occasioni per liberare il lato oscuro di Walt...attendi; :.bip:

 
Io ho preso quella del disegno di Heisenberg, quella del camper e quella di Saul e ti assicuro che il materiale è molto buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Sono tutt'altro che da bancarelle, imho eh.
la stampa com'è? ruvida o appiccicosa al tatto o liscia o addirittura è colorato il tessuto?

 
90ae6769d4.jpg




Ho fatto un cosplay di Heisenberg per il prossimo Romics (e forse Lucca) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

che ve ne pare?

 
Ho fatto un cosplay di Heisenberg per il prossimo Romics (e forse Lucca) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

che ve ne pare?
Fico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
viste le prime 4 puntate della prima stagione,favoloso è dire poco,non annoia e vuoi sempre vedere cosa succede in quella dopo.:kappe:

 
Ciao, ieri ho chiamato pure la Universal a Roma e mi dicono che non sanno ancora nulla...ma possibile che dei bluray in italiano non si hanno informazioni?

 
Cominciato 3 giorni fa.

Prima stagione finita e sono arrivato alla quarta della seconda.

Fatemi smettere. :phraengo:

 
Cominciato 3 giorni fa.
Prima stagione finita e sono arrivato alla quarta della seconda.

Fatemi smettere. :phraengo:
Smetterai da solo, tranquillo...

...dopo la 5x16! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
Cominciato 3 giorni fa.
Prima stagione finita e sono arrivato alla quarta della seconda.

Fatemi smettere. :phraengo:
Non hai visto neanche la punta dell'iceberg. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io voglio tutta la serie in DVD.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top