Sephiroth87xz
Divinità
- Iscritto dal
- 18 Set 2009
- Messaggi
- 9,827
- Reazioni
- 9
Offline
Di conseguenza è una legge inutile e superflue come molte , sono i genitori a doversi occupare di queste cose o a parlargliene, è inutile nascondergliele, sono sotto i loro occhi ogni giorno in tv(non che vada censurata,sono cosa che fanno parte della vita, sono ben altri programmi "d'intrattenimento" che andrebbero fatti chiudere), una legge non gli impedirà di certo di vederle sotto altre forme.E' una questione di etica sociale e morale ma evidentemente siete duri di comprendonio.Per quanto possiate ritenerle stupide,regole e leggi sono fatte per essere rispettate e per garantire,quanto più possibile,una stabilità sociale.
Quindi se un videogames riporta il bollino PEGI 18,il rivenditore al ragazzino di 12 anni non può venderlo per svariati motivi,il primo tra i quali il rischio del posto di lavoro.
Se poi il gioco violento te lo compra un tuo parente,o un tuo genitore,saranno loro a prendersi tutte le responsabilità come tutori dell'educazione dei minori,perchè la legge non ammette ignoranza,quindi ognuno deve fare il suo e contemporaneamente prendersi le proprie responsabilità.
Se oggi la società è molto degradata è anche perchè non si rispettano queste regole nella forma più generalizzata possibile,se ognuno di noi le rispettasse certamente si eviterebbero problematiche maggiori.
E così come i videogames,lo stesso vale per il fumo,l'alcol e quant'altro.