Tifosi della Roma da come ho letto, vero?Stasera ci sono Alberto Rimedio e Fulvio Collovati, avessi detto![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tifosi della Roma da come ho letto, vero?Stasera ci sono Alberto Rimedio e Fulvio Collovati, avessi detto![]()
Rimedio non lo so, Collovati ha giocato anche nella Roma.Tifosi della Roma da come ho letto, vero?
2003/2004A partire da quale stagione Sky ha cominciato le sue trasmissioni come azienda unica, nata dalla fusione di Tele+ e Stream TV?
2003/2004?A partire da quale stagione Sky ha cominciato le sue trasmissioni come azienda unica, nata dalla fusione di Tele+ e Stream TV?
Alla fine del telecronista te ne fai poco effettivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifRimedio non lo so, Collovati ha giocato anche nella Roma.
Con questo criterio ci sarà sempre qualcuno scontento, giudicate i telecronisti dalla loro competenza (pessima, per quanto mi riguarda a proposito di quelli della Rai) piuttosto che da un loro presunto tifo, manco stessimo parlando di Carlo Zampa![]()
Punto per te
La colpa della regia non è della Rai ma di Infront, società esterna che cura la produzione e la regia delle partite di Serie A, Serie B e Coppa Italia.la rai dimmerda è veramente scandalosa.. sul gol di vucinic le telecamere erano non si sa dove.. poi mettono dei telecronisti assurdi.. la roma ha fatto 2 gol bellissimi e questi da come parlano neanche si capisce se è gol o no.. o erano della juve o erano 2 stronzi
A proposito, ma questo Alberto Rimedio è juventino? Voi probabilmente non l'avete sentito perchè stavate esultando, ma ai gol della roma sembrava stesse commentando un funerale, peggio di Riccardo Gentile allo 0-2 del Bayern //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifStasera ci sono Alberto Rimedio e Fulvio Collovati, avessi detto![]()
Sentito pure io :imfao:aggiungo che Collovati ha fatto diventare Cassetti "Sacchetti".
Da quello che ho letto su altri forum, è romanista ma è stato aspramente criticato dai soliti noti per la sua telecronaca della Supercoppa (che io non ho sentito quindi non ti so dire) e quindi ha forzato (forse troppo) dall'altro lato.A proposito, ma questo Alberto Rimedio è juventino? Voi probabilmente non l'avete sentito perchè stavate esultando, ma ai gol della roma sembrava stesse commentando un funerale, peggio di Riccardo Gentile allo 0-2 del Bayern //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
So' durati tanto eh?L’assemblea dei soci di Dahlia ha deciso di chiudere l’attività e a brevissimo le trasmissioni verranno sospese. Già le partite della giornata del 2 febbraio probabilmente non verranno trasmesse.
”Telecom Italia Media e Filmmaster hanno proposto una sospensione di due giorni di questa decisione per dare alla Lega il tempo necessario per predisporre una richiesta compiuta e concreta ma Airplus, l’azionista di maggioranza, non ha voluto fare la sua parte di sacrifici” ha detto all’ANSA l’amministratore delegato di Ti Media, Giovanni Stella.
Due giorni di uso della banda larga costano circa 150.000 euro a cui si sommano circa 50.000 euro del prezzo dei servizi di Filmmaster. I due soci hanno chiesto al socio svedese (che detiene l’80% del capitale dell’emittente) di contribuire proporzionalmente, versando cioè in contanti nelle casse di Dahlia circa 800 mila euro.
”Airplus si è detto disponibile a mettere solo 40.000 euro – ha detto Stella – e Telecom e Filmmaster non hanno potuto ovviamente accettare questa contro offerta”. ”Il liquidatore aveva chiesto un segno di attenzione che Airplus non ha voluto dare e ora, entro brevissimo, le trasmissioni verranno chiuse” conferma Stella.
”Se dovessi essere riconvocato in assemblea – conclude Stella ribadendo la volonta’ di trovare una soluzione – sono disposto a sostenere di nuovo la nostra offerta ma la palla non sta a me: qualcuno deve convincere gli svedesi”.
fonte: http://www.digital-sat.it
Spero che significhi che a breve verrà saccheggiato anche Stefano Borghi da Sportitalia, non riesco a vedere una partita di calcio sudamericano senza la sua mitica telecronaca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSolo su Sky Sport il calcio d’eccellenza non si ferma mai, neanche in estate. La ricchezza, l’estro, i campioni del calcio sudamericano arrivano su Sky grazie a tre nuove, grandi esclusive: la “Copa America”, la “Copa Sudamericana” e la “Copa Libertadores”.
Da Messi a Maicon, da Cavani a Pato, da Milito a Robinho, Kakà, Pastore, Forlan, Lucio, Julio Cesar, Thiago Silva, Ronaldinho: con la “Copa America” talento e genialità invaderanno l’estate di Sky Sport in un crescendo di emozioni e passione a ritmo di gol, direttamente da una delle culle dei più grandi campioni internazionali, l’Argentina.
Sky, infatti, ha acquisito i diritti in esclusiva della “Copa America” che si giocherà dall’1 al 24 luglio 2011 in Argentina e vedrà in campo dieci nazionali sudamericane e, in quanto invitate, le rappresentative di Giappone e Messico. Dodici squadre, per un totale di 26 partite che offriranno serate di grande calcio, anche in prime time. Sky Sport proporrà in diretta esclusiva e in Alta Definizione tutta la competizione, che in passato ha visto tra i suoi protagonisti alcuni tra i più grandi giocatori del mondo, da Pelè a Maradona, da Ronaldo a Batistuta.
La squadra vincitrice avrà diritto di partecipare alla FIFA Confederations Cup del 2013 in Brasile, della quale Sky trasmetterà tutte le partite.
La “Copa America”, che vivrà ancora una volta della sfida tra Argentina e Brasile, con l’Uruguay di Forlan e Cavani come terzo incomodo, avrà per protagonisti annunciati circa 100 tra i più grandi talenti che si possono già seguire in diretta su Sky Sport grazie ai match del campionato italiano, della Premier League, della Liga, della Bundesliga e della Champions League. Tra gli altri, gli ‘’italiani’’ Zanetti, Cambiasso, Milito, Lucio, Maicon, Julio Cesar, Pato, Robinho, Felipe Melo, Lavezzi, Pastore, Vargas, Sanchez, Juan, e gli “spagnoli” Messi, Mascherano e Dani Alves (Barcellona), Kaká, Marcelo e Di Maria (Real Madrid), Luis Fabiano (Siviglia) e Sergio Aguero (Atletico Madrid), oltre agli “inglesi” Tevez (Manchester City) e Suarez (Liverpool).
Non è esclusa la partecipazione di Ronaldinho, nuova stella del Flamengo, ma anche di Samuel (Inter) e Higuain (Real Madrid), in gara contro il tempo per recuperare dagli infortuni.
Oltre alla “Copa America”, Sky ha acquisito in esclusiva i diritti per l’edizione 2012 della “Copa Libertadores”, il più importante e prestigioso torneo sudamericano di calcio per club, e per le edizioni 2011 e 2012 della “Copa Sudamericana”, una competizione equivalente alla Europa League, anch’essa con protagoniste squadre di club del Sud America.
Le tre manifestazioni calcistiche sudamericane più importanti e popolari vanno ad aggiungersi al meglio del calcio europeo offerto da Sky: Serie A e Serie bwin italiane, Champions League, i principali tornei esteri (Premier League, Liga, Bundesliga, FA Cup, Carling Cup e Copa del Rey) e alcune amichevoli in casa della nazionale tedesca e inglese, in attesa della prossima FIFA World Cup, in programma in Brasile nel 2014.
Un’offerta senza pause e senza confronti con quella di nessun’altra tv europea, che lega il meglio del grande calcio mondiale ad un unico filo continuo, dando ancora più valore all’abbonamento.
fonte: www.digital-sat.it
Sportitalia saccheggiata, perde l'evento con cui ha aperto la sua programmazione.