Ufficiale Calcio e Sport in TV: Sky, DAZN, Amazon, Mediaset, Sportitalia, Rai

  • Autore discussione Autore discussione TR€NO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutte queste cose sono perché è pieno di gente che fa la disdetta per poi farsi chiamare da Sky e prendere offerte vantaggiose, cercano di tutto per tenere coloro i quali sono già abbonati, io per esempio ho sentito che chi è già abbonato per diciotto mesi non subirà variazioni del suo prezzo di listino.
Io faccio sempre così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAltrimenti sarebbe insostenibile un abbonamento a prezzo intero..

Mi sa che per la prossima stagione attivo il ticket calcio e bon

 
Togli la prepotenza: la UEFA ha cambiato i paletti per l'assegnazione dei diritti e Sky si è presa tutti quelli che poteva, l'unico lasciato a Mediaset per ora è quello della prima scelta del Mercoledì che va in chiaro su Canale 5 o Italia 1.
ma infatti l'errore della uefa che porta il mercato al monopolio

però sky sbaglio o ha abbassato i prezzi?28 euro champions + A nn l'ho mai visti prima,stavano oltre i 40..ho letto male io?

 
Tutte queste cose sono perché è pieno di gente che fa la disdetta per poi farsi chiamare da Sky e prendere offerte vantaggiose, cercano di tutto per tenere coloro i quali sono già abbonati, io per esempio ho sentito che chi è già abbonato per diciotto mesi non subirà variazioni del suo prezzo di listino.
esatto, gli abbonati hanno il prezzo bloccato per 18 mesi

 
Caressa:"La Rai non ha una nuova scuola per le telecronache". La replica "E' un divetto"

«È intollerabile e inaccettabile il fatto che alcuni colleghi di altre tv si permettano di criticare come facciamo le telecronache degli Europei. Non voglio fare nomi, ma sono diventati tutti divi e divetti». Il presidente della Rai, Paolo Garimberti, risponde così a chi definisce superato il modo di fare le telecronache dei giornalisti dell'emittente pubblica. La polemica fra colleghi è esplosa durante gli Europei di calcio del 2012, trasmessi in esclusiva dalla Rai. I giornalisti dell’emittente pubblica, in particolare, non hanno gradito le parole del giornalista di Sky Fabio Caressa, secondo il quale «in Rai manca una nuova scuola». Dice Garimberti: «Quando le stesse persone che ci criticano fanno le telecronache io tolgo l'audio. Credono di essere diventate delle star televisive, a nome della Rai rimando al mittente queste critiche». Aggiunge il direttore di Raisport, Eugenio De Paoli: «Raisport ha fatto qualcosa che nessuno prima aveva fatto per questi Europei, mi dispiace che altri colleghi della stampa ancora non lo abbiano colto. Siamo in onda 15 ore al giorno, uno sforzo veramente notevole che ci impegna e ci diverte. Abbiamo concordato con la Figc una sorta di operazione simpatia per la Nazionale di calcio che sta dando i suoi frutti». Il commento di Gianni Petrucci, presidente del Coni: «Le valutazioni che danno alcuni sul lavoro della Rai sono ingiuste e fa bene il presidente Garimberti a respingerle, state lavorando seriamente. La Rai ha sempre creduto nella forza dello sport, ha dei professionisti e dei giornalisti straordinari e un'altra bella pagina la state scrivendo con gli Europei»

 
Mi spiace ma le telecronache RAI non si possono sentire.

 
Caressa:"La Rai non ha una nuova scuola per le telecronache". La replica "E' un divetto"

«È intollerabile e inaccettabile il fatto che alcuni colleghi di altre tv si permettano di criticare come facciamo le telecronache degli Europei. Non voglio fare nomi, ma sono diventati tutti divi e divetti». Il presidente della Rai, Paolo Garimberti, risponde così a chi definisce superato il modo di fare le telecronache dei giornalisti dell'emittente pubblica. La polemica fra colleghi è esplosa durante gli Europei di calcio del 2012, trasmessi in esclusiva dalla Rai. I giornalisti dell’emittente pubblica, in particolare, non hanno gradito le parole del giornalista di Sky Fabio Caressa, secondo il quale «in Rai manca una nuova scuola». Dice Garimberti: «Quando le stesse persone che ci criticano fanno le telecronache io tolgo l'audio. Credono di essere diventate delle star televisive, a nome della Rai rimando al mittente queste critiche». Aggiunge il direttore di Raisport, Eugenio De Paoli: «Raisport ha fatto qualcosa che nessuno prima aveva fatto per questi Europei, mi dispiace che altri colleghi della stampa ancora non lo abbiano colto. Siamo in onda 15 ore al giorno, uno sforzo veramente notevole che ci impegna e ci diverte. Abbiamo concordato con la Figc una sorta di operazione simpatia per la Nazionale di calcio che sta dando i suoi frutti». Il commento di Gianni Petrucci, presidente del Coni: «Le valutazioni che danno alcuni sul lavoro della Rai sono ingiuste e fa bene il presidente Garimberti a respingerle, state lavorando seriamente. La Rai ha sempre creduto nella forza dello sport, ha dei professionisti e dei giornalisti straordinari e un'altra bella pagina la state scrivendo con gli Europei»
"qualcosa che nessuno aveva mai fatto"

sky avrebbe messo a disposizione qualcosa come 35 canali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif stile wimbledon o mondiali

 
Caressa:"La Rai non ha una nuova scuola per le telecronache". La replica "E' un divetto"

«È intollerabile e inaccettabile il fatto che alcuni colleghi di altre tv si permettano di criticare come facciamo le telecronache degli Europei. Non voglio fare nomi, ma sono diventati tutti divi e divetti». Il presidente della Rai, Paolo Garimberti, risponde così a chi definisce superato il modo di fare le telecronache dei giornalisti dell'emittente pubblica. La polemica fra colleghi è esplosa durante gli Europei di calcio del 2012, trasmessi in esclusiva dalla Rai. I giornalisti dell’emittente pubblica, in particolare, non hanno gradito le parole del giornalista di Sky Fabio Caressa, secondo il quale «in Rai manca una nuova scuola». Dice Garimberti: «Quando le stesse persone che ci criticano fanno le telecronache io tolgo l'audio. Credono di essere diventate delle star televisive, a nome della Rai rimando al mittente queste critiche». Aggiunge il direttore di Raisport, Eugenio De Paoli: «Raisport ha fatto qualcosa che nessuno prima aveva fatto per questi Europei, mi dispiace che altri colleghi della stampa ancora non lo abbiano colto. Siamo in onda 15 ore al giorno, uno sforzo veramente notevole che ci impegna e ci diverte. Abbiamo concordato con la Figc una sorta di operazione simpatia per la Nazionale di calcio che sta dando i suoi frutti». Il commento di Gianni Petrucci, presidente del Coni: «Le valutazioni che danno alcuni sul lavoro della Rai sono ingiuste e fa bene il presidente Garimberti a respingerle, state lavorando seriamente. La Rai ha sempre creduto nella forza dello sport, ha dei professionisti e dei giornalisti straordinari e un'altra bella pagina la state scrivendo con gli Europei»
15 ore in onda? ma su quale canale? poi dai posso capire che usino un registro diverso, ma almeno fossero informati su giocatori e pronunce... basta guardare il topic delle castronerie nella sezione europei per capire in che stato sono messi

poi petrucci potrebbe anche farsi i caxxi suoi, con tutti i soldi che vengono da sky

 


---------- Post added at 14:22:35 ---------- Previous post was at 14:21:47 ----------

 




sicuramente però anche caressa ha stancato
è vero che ormai è entrato troppo nel personaggio, ma ci sono molti altri commentatori e opinionisti che dormendo commenterebbero meglio di quelli della RAI

 
Premetto di non difendere la RAI, ma gli speciali iniziano alle 7 e le 15 ore di (suddivise tra Raiuno, Raisport 1 e Raisport 2) ci sono tutte.
su rai 1 fanno solo la partita e il post partita, su rai sport 2 non fanno nulla (in questi giorni). l'unica è raisport1 che ogni ora fa un tg sportivo (che però parla di tutti gli sport) e un collegamento di 20 minuti... intervellato da repliche delle partite.

 
su rai 1 fanno solo la partita e il post partita, su rai sport 2 non fanno nulla (in questi giorni). l'unica è raisport1 che ogni ora fa un tg sportivo (che però parla di tutti gli sport) e un collegamento di 20 minuti... intervellato da repliche delle partite.
Si vede che riceviamo "rai" diverse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

 
Ufficiale Europa League su Sky e Champions su mediaset.
champions su mediaset in che senso? sarà solo lì o anche su sky? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
champions su mediaset in che senso? sarà solo lì o anche su sky? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nessuna delle due è più esclusiva praticamente, saranno entrambe su tutti e due i servizi

 
Diritti Tv: accordo fra Mediaset e Sky su Champions e Europa League

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 lug - Accordo raggiunto fra Mediaset e Sky su Champions ed Europa League. Mediaset Premium - informa una nota del Biscione - offrira' ai propri clienti tutte le partite di Champions League ed Europa League della stagione 2012-13 e 2013-14. E Italia 1 trasmettera' in esclusiva free il miglior match italiano di Champions League del mercoledi' e il miglior incontro di Europa League del giovedi'. Questa programmazione e' frutto di un accordo raggiunto tra Mediaset e Sky Italia che prevede uno scambio di diritti acquisiti separatamente dalla Uefa

L'accordo consente a entrambi gli operatori di rendere visibili ai propri telespettatori tutti gli incontri delle squadre italiane impegnate in Europa nelle prossime due stagioni. Mediaset - prosegue la nota - garantira' la visione del grande calcio europeo non solo ai clienti Premium (che avranno accesso a tutti gli incontri di tutti i turni di Champions League ed Europa League) ma anche al pubblico della tv generalista gratuita

Italia 1 trasmettera' in esclusiva free anche in Hd: - la miglior partita del mercoledi' di Champions League, torneo a cui parteciperanno Milan e Juventus e in caso di turni preliminari positivi l'Udinese

- il miglior incontro del giovedi' di Europa League, competizione che il 2 agosto vedra' l'esordio dell'Inter nel terzo turno di qualificazione e successivamente il debutto di Lazio e Napoli

Mediaset "esprime soddisfazione per l'impostazione di una politica di acquisizione diritti che, con un impiego oculato di risorse, ha consentito di assicurare al proprio pubblico tutti gli incontri di tutte le squadre italiane impegnate nelle Coppe europee 2012-2014".

 
Nessuna delle due è più esclusiva praticamente, saranno entrambe su tutti e due i servizi
Ottimo. Sky sempre più ***:sisi:

Inviato dal mio HTC Wildfire S A510e con Tapatalk 2

 
dite davvero???//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
E' arrivata l'ufficialità meno di un'ora fa.

La notizia è anche su sportmediaset.it //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top