ma che c'entraun conto è un campionato,un altro è una partita.pagare 20 euro per vedere tutti i campionati esteri è un conto,pagare l'abbonamento al campionato è un altro
ad ogni modo,premium ti permette di comprarti solo la partita che ti interessa.
non c'è peggior sordo di chi nn vuol sentire,paragonare il discorso calcio estero al discorso siena-milan non è nemmeno da ottusi,è proprio stupido.e sky stesso ti dà torto,visto che si sono avvicinati al discorso che faccio io col pacchetto super sport che non include il calcio estero.avessero evitato la cagata di sky base a 20 euro obbligatorio st'anno facevano i triliardi.se mettevano sky supersport da solo,che è quello che dico io da 100 post,tutti i premium sfanculavano e andavano su sky che a parità di prezzo è certamente migliore.sarebbe da vedere quali canali sono previsti in supersport (tipo i canali che danno news e servizi ogni secondo sul calcio forse non sono inclusi)ma sicuramente erano molto piu competitivi.ostinandosi a mettere le cagate di sky-base perdono moltissimi clienti che sulla bolletta finale pagano 40 e non i 20 di premium.si torna al discorso base e cioè che tanta gente frebbe a meno di sky-base e sky lo sa,sa che i costi di produzione dei contenuti di sky base sarebbero maggiori rispetto agli abbonati disposti a comprarlo,se facoltativo.è possibile che abbiano potuto scindere il calcio estero in virtù dei soldi che entrano cmq dagli abbonati spagnoli tedeschi inglesi ecc,non gli serviva di prenderci i soldi pure dagli italiani