Ufficiale Calciomercato Rossonero - "Gli Algoritmi sono a lavoro"

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sì ma adesso voglio il calciomercato basato sui segni zodiacali
Algoritmo pronto!

Reading Sign GIF by Sanctuary


Ariete, 21 marzo - 19 aprile - Simon Kjaer nato 26/mar/1989 prolungamento del contratto fino al 2025
Toro, 20 aprile - 20 maggio - Acquisto di un minorenne sconosciuto di nazionalità Belga primo colpo di Billy Beane grazie l'intelligenza artificiale
Gemelli, 21 maggio - 20 giugno - Acquisto di un minorenne sconosciuto di nazionalità Francese "Moncada docet"
Cancro, 21 giugno - 22 luglio - Antonio Mirante nato 08/lug/1983 rinnovo per un altro anno e acquisto di Noah Raveyre nato 22/giu/2005
Leone, 23 luglio - 23 agosto - Daichi Kamada nato 5/8/1996 nuovo acquisto
Vergine, 24 agosto - 22 settembre Weston McKennie nato 28/ago/1998 Acquisto in prestito per il Made in Usa "Gerry Approved"
Bilancia, 23 settembre - 22 ottobre - Rade Krunić nato 7/ott/1993 e Matteo Gabbia nato 21/ott/1999 prolungamento dei contratti fino al 2028
Scorpione, 23 ottobre - 21 novembre - Ilkay Gündogan nato 24/ott/1990 Acquisto definito come "il colpo della stagione"
Sagittario, 22 novembre - 21 dicembre - Davide Calabria nato 6/dic/1996 prolungamento del contratto fino al 2028 e acquisto di un poster a grandezza naturale di Kylian Mbappé nato 20/dic/1998
Capricorno, 22 dicembre - 19 gennaio - Gianluca Scamacca nato 1/gen/1999 Acquisto in prestito per il ruolo di bomber
Acquario, 20 gennaio - 19 febbraio - Marko Lazetić nato 22/gen/2004 ritorno dal prestito e prenderà il posto di Ibra
Pesci, 20 febbraio - 20 marzo - Lorenzo Colombo nato 08/mar/2002 ritorno dal prestito e venduto per due spicci
 
Ultima modifica:
Vi mancano le basi, le stesse che mancherebbero a me se decidessi di disquisire con un medico sul perché adotta una determinata tecnica per fare un bypass aorto-coronarico.

1 - Il Fondo Elliott non ha comprato il Milan ma se l'è ritrovato. Questo è il motivo per il quale ne è proprietario e percui la UEFA non ha battuto ciglio (da regolamento un fondo non può essere proprietario di una squadra di calcio).;

2 - Una società che non crea profitto è quasi invendibile. Dico "quasi" poichè siamo pieni di esempi che affermano il contrario (uno a caso GROM, la nota catena di gelaterie per il quale potrei raccontarvi una bellissima storia) ma in tutti questi casi parliamo di "Start-Up" o "NewCo" in fortissima espansione e con una situazione debitoria non solo sostenibile ma ampiamente arginabile dalla crescita spropositata del loro valore.

Il Milan è lontano eoni da questa fase: è una impresa che brucia un quantitativo di soldi imbarazzante e che vive di passivi su passivi che argina vendendo asset fondamentali (giocatori) e peggiora con investimenti altamente infruttuosi; una situazione che va avanti da 10 anni.

Il FFP è un'opportunità oppure un ostacolo per lo scopo di Gazidis ed i suoi sottoposti ?

Dipende. Una corretta gestione dell'azienda fondamentalmente si muove sulla falsa riga delle regole del FFP peciò da quel punto di vista i problemi sono risibili.

Ciò che è una pigna nel **** sono le sanzioni del FFP: multe, sequestro degli introiti, blocco degli investimenti...cose che rendono non solo molto difficoltoso il lavoro di Gazidis ma anche parecchio dispendioso per il fondo poiché i soldi che mancano li deve mettere il Fondo. E ciò è male.

Io faccio fatica a capire chi vi abbia detto che nel calcio non si fanno i soldi: è una convinzione di voi tifosi pensare che il calcio non produca profitti.

Nessuna società produce profitti se gestita con i piedi; il punto è che finché c'è il ricco che gioca va bene ma quando si chiudono i rubinetti succedono i casini.

PSG e City hanno sicuramente sfruttato le falle presenti nel FFP ma con uno scopo ben definito: creare delle macchine da soldi. Ci sono stati ingenti investimenti ma tutti studiati e con piani con un break-even point ben definito.

Non so...pensate davvero che chi ha i soldi li abbia fatti buttandoli in cose a caso sperando gli andasse bene? Siete pieni zeppi di esempi che vi dimostrano esattamente l'opposto di ciò che credete, nel calcio così come in altri frangenti.

Boh. A me spiace sinceramente che la viviate così male. Sarà che non essendo mai stato un tifoso non posso capire certe dinamiche.

Personalmente trovo affascinante il nuovo Milan e le sue evoluzioni in ambito societario.

 
Vi mancano le basi, le stesse che mancherebbero a me se decidessi di disquisire con un medico sul perché adotta una determinata tecnica per fare un bypass aorto-coronarico.

1 - Il Fondo Elliott non ha comprato il Milan ma se l'è ritrovato. Questo è il motivo per il quale ne è proprietario e percui la UEFA non ha battuto ciglio (da regolamento un fondo non può essere proprietario di una squadra di calcio).;

2 - Una società che non crea profitto è quasi invendibile. Dico "quasi" poichè siamo pieni di esempi che affermano il contrario (uno a caso GROM, la nota catena di gelaterie per il quale potrei raccontarvi una bellissima storia) ma in tutti questi casi parliamo di "Start-Up" o "NewCo" in fortissima espansione e con una situazione debitoria non solo sostenibile ma ampiamente arginabile dalla crescita spropositata del loro valore.

Il Milan è lontano eoni da questa fase: è una impresa che brucia un quantitativo di soldi imbarazzante e che vive di passivi su passivi che argina vendendo asset fondamentali (giocatori) e peggiora con investimenti altamente infruttuosi; una situazione che va avanti da 10 anni.

Il FFP è un'opportunità oppure un ostacolo per lo scopo di Gazidis ed i suoi sottoposti ?

Dipende. Una corretta gestione dell'azienda fondamentalmente si muove sulla falsa riga delle regole del FFP peciò da quel punto di vista i problemi sono risibili.

Ciò che è una pigna nel **** sono le sanzioni del FFP: multe, sequestro degli introiti, blocco degli investimenti...cose che rendono non solo molto difficoltoso il lavoro di Gazidis ma anche parecchio dispendioso per il fondo poiché i soldi che mancano li deve mettere il Fondo. E ciò è male.

Io faccio fatica a capire chi vi abbia detto che nel calcio non si fanno i soldi: è una convinzione di voi tifosi pensare che il calcio non produca profitti.

Nessuna società produce profitti se gestita con i piedi; il punto è che finché c'è il ricco che gioca va bene ma quando si chiudono i rubinetti succedono i casini.

PSG e City hanno sicuramente sfruttato le falle presenti nel FFP ma con uno scopo ben definito: creare delle macchine da soldi. Ci sono stati ingenti investimenti ma tutti studiati e con piani con un break-even point ben definito.

Non so...pensate davvero che chi ha i soldi li abbia fatti buttandoli in cose a caso sperando gli andasse bene? Siete pieni zeppi di esempi che vi dimostrano esattamente l'opposto di ciò che credete, nel calcio così come in altri frangenti.

Boh. A me spiace sinceramente che la viviate così male. Sarà che non essendo mai stato un tifoso non posso capire certe dinamiche.

Personalmente trovo affascinante il nuovo Milan e le sue evoluzioni in ambito societario.
A parte che Elliott ha prestato soldi al cinese sapendo benissimo cosa sarebbe successo. Non ci credo per un millisecondo che Elliott sia entrato nella trattativa per la vendita del Milan senza sapere chi aveva di fronte. La mia ipotesi è che abbia sempre voluto entrare nel mondo del calcio e ha utilizzato questa opportunità per prendere il Milan a un prezzo decente, aiutato Silvio a vendere il Milan per sistemare un po' del bilancio di Fininvest.

Come hai detto tu il Milan è stato venduto nonostante sia ben lontano da produrre utili, ergo è una regola che specialmente in questo settore vale ben poco ( caso Inter molto simile).

Inoltre anche supponendo che nel calcio si generino elevati profitti ( la super Juventus ha generato al massimo 42 M di utile e solo grazie a due condizioni molto "difficil da controllare nel lungo periodo" : player trading e finale di CL.  Infatti quest'anno hanno sostenuto investimenti più elevati , non sono stati in grado di generare plusvalenze pari a quelle dell'anno precedente e hanno ottenuto meno soldi dalla partecipazione alla UCL. Quest'anno hanno perso circa 20 M. 

Il buon PSG che tanto citi ha generato utili per 10 M nel 14/15 , 10 nel 15/16 e perdire per 18 M nel 17/18.   Da non dimenticare che queste due società hanno ottenuto tali risultati con fatturati che sono arrivati a superare i 500 M di euro. 

I veri benefici dell'avere una squadra di calcio sono indiretti come Berlusconi ben sapeva. Certo nel contesto attuale devono essere anche in grado di autofinanziarsi ma con l' FFP dubito che il Milan possa tornare a competere con questi team , anzi mi sembra totalmente impossibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vi mancano le basi, le stesse che mancherebbero a me se decidessi di disquisire con un medico sul perché adotta una determinata tecnica per fare un bypass aorto-coronarico.

1 - Il Fondo Elliott non ha comprato il Milan ma se l'è ritrovato. Questo è il motivo per il quale ne è proprietario e percui la UEFA non ha battuto ciglio (da regolamento un fondo non può essere proprietario di una squadra di calcio).;

2 - Una società che non crea profitto è quasi invendibile. Dico "quasi" poichè siamo pieni di esempi che affermano il contrario (uno a caso GROM, la nota catena di gelaterie per il quale potrei raccontarvi una bellissima storia) ma in tutti questi casi parliamo di "Start-Up" o "NewCo" in fortissima espansione e con una situazione debitoria non solo sostenibile ma ampiamente arginabile dalla crescita spropositata del loro valore.

Il Milan è lontano eoni da questa fase: è una impresa che brucia un quantitativo di soldi imbarazzante e che vive di passivi su passivi che argina vendendo asset fondamentali (giocatori) e peggiora con investimenti altamente infruttuosi; una situazione che va avanti da 10 anni.

Il FFP è un'opportunità oppure un ostacolo per lo scopo di Gazidis ed i suoi sottoposti ?

Dipende. Una corretta gestione dell'azienda fondamentalmente si muove sulla falsa riga delle regole del FFP peciò da quel punto di vista i problemi sono risibili.

Ciò che è una pigna nel **** sono le sanzioni del FFP: multe, sequestro degli introiti, blocco degli investimenti...cose che rendono non solo molto difficoltoso il lavoro di Gazidis ma anche parecchio dispendioso per il fondo poiché i soldi che mancano li deve mettere il Fondo. E ciò è male.

Io faccio fatica a capire chi vi abbia detto che nel calcio non si fanno i soldi: è una convinzione di voi tifosi pensare che il calcio non produca profitti.

Nessuna società produce profitti se gestita con i piedi; il punto è che finché c'è il ricco che gioca va bene ma quando si chiudono i rubinetti succedono i casini.

PSG e City hanno sicuramente sfruttato le falle presenti nel FFP ma con uno scopo ben definito: creare delle macchine da soldi. Ci sono stati ingenti investimenti ma tutti studiati e con piani con un break-even point ben definito.

Non so...pensate davvero che chi ha i soldi li abbia fatti buttandoli in cose a caso sperando gli andasse bene? Siete pieni zeppi di esempi che vi dimostrano esattamente l'opposto di ciò che credete, nel calcio così come in altri frangenti.

Boh. A me spiace sinceramente che la viviate così male. Sarà che non essendo mai stato un tifoso non posso capire certe dinamiche.

Personalmente trovo affascinante il nuovo Milan e le sue evoluzioni in ambito societario.
il tuo è un bel discorso, sula fare soldi col calcio, che però ha un punto debole, non vale per l'Italia. In Italia siamo 60 milioni di tifosi ma allo stadio su 100 persone, 99 hanno maglia tarocca a 5 euro, mentre negli altri paesi tutti hanno la maglia originale. Negli altri paesi il pacchetto calcio è ben confezionato e venduto bene con i diritti tv. Negli altri paesi gli stadi portano soldi veri, in Italia portano solo disgrazie. vogliamo parlare delle pay-tv? i dati sono lì a dimostrarlo, ridicoli. Quindi tutto bello e tutto vero che qualcuno i soldi nel calcio li fa, ma non qui in Italia, e questo è indiscutibile. Quindi, o Gazidis riuscirà a far entrare soldi dall'estero, oppure perdiamo solo tempo. Passare dalla premier all'Italia è come passare da una lamborghini a guidare la mirella. Probabilmente lo hanno riempito di soldi e voleva aggiungere al curriculum anche Elliot. Per me le chiacchiere stanno a zero. Gli introiti non li fai con Chalanoglu e Kessiè, nè col veleno di Gattuso. QUindi buona fortuna a Gazidis e tanti auguri a noi, forse fra 10 anni con la filosofia Arsenal applicata alla splendida cornice  del perfetto sistema Itala, porteremo a casa la coppa italia. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
il tuo è un bel discorso, sula fare soldi col calcio, che però ha un punto debole, non vale per l'Italia. In Italia siamo 60 milioni di tifosi ma allo stadio su 100 persone, 99 hanno maglia tarocca a 5 euro, mentre negli altri paesi tutti hanno la maglia originale. Negli altri paesi il pacchetto calcio è ben confezionato e venduto bene con i diritti tv. Nel gli altri paesi gli stadi portano soldi veri, in Italia portano solo disgrazie. vogliamo parlare delle pay-tv? i dati sono lì a dimostrarlo, ridicoli. Quindi tutto bello e tutto vero che qualcuno i soldi nel calcio li fa, ma non qui in Italia, e questo è indiscutibile. Quindi, o Gazidis riuscirà a far entrare soldi dall'estero, oppure perdiamo solo tempo. Passare dalla premier all'Italia è come passare da una lamborghini a guidare la mirella. Probabilmente lo hanno riempito di soldi e voleva aggiungere al curriculum anche Elliot. Per me le chiacchiere stanno a zero. Gli introiti non li fai con Chalanoglu e Kessiè, nè col veleno di Gattuso. QUindi buona fortuna a Gazidis e tanti auguri a noi, forse fra 10 anni con la filofia Arsenal applicata alla splendida cornice  del perfetto sistema Itala, porteremo a casa la coppa italia. 
Ma infatti il fatturato aumenta solamente con i risultati sportivi che ti portano i soldi delle competizioni europee , diritti TV locali , introiti da sponsor più importanti , introiti dallo stadio visto che più spettatori vengono a vederti etc... E' un circolo vizioso che si crea con I RISULTATI. E l' FFP ti impedisce di raggiungerli perchè non ti consente di sforare il pareggio di bilancio per entrare appunto in questo circolo virtuoso. Poi noi abbiamo speso pure male e questo è tutto un altro discorso che è già stato ampiamente discusso.

 
non vale per l'Italia
Hai centrato il punto ed è proprio su questo che ho delle riserve su Gazidis. Magari è il top del top ma ha lavorato in paesi dove lo sport è considerato come una parte fondamentale della vita delle persone. 

Ed è ovvio che Gazidis è venuto per i soldi. Tutti si spostano solo per i soldi a determinati livelli. 

Gli introiti non li fai con Chalanoglu e Kessiè, nè col veleno di Gattuso. QUindi buona fortuna a Gazidis e tanti auguri a noi, forse fra 10 anni con la filosofia Arsenal applicata alla splendida cornice  del perfetto sistema Itala, porteremo a casa la coppa italia. 
Esattamente ciò che penso io. 

C'è anche da dire che avere il secondo monte ingaggi della Serie A è follia pura ad oggi ed è incompatibile con la dimensione Milan. Questo è sicuramente uno degli aspetti dove Gazidis ed il suo entourage lavoreranno di più nel corso dei prossimi anni. 

A parte che Elliott ha prestato soldi al cinese sapendo benissimo cosa sarebbe successo.
Certo. Anche le banche fanno mutui sperando che la gente non paghi così da rimpinguare il loro patrimonio immobiliare. Poi paragoni Inter e Milan dicendo che sono situazioni simili... Ma di cosa stiamo parlando? 

E poi mi citi numeri, completamente estrapolati dal loro contesto, che tra l'altro non fanno che avvalorare la mia ipotesi di programmazione decennale. 

Suvvia.... 

 
Ultima modifica:
(da regolamento un fondo non può essere proprietario di una squadra di calcio)
Tutto condivisibile tranne questo punto. Da quel che mi risulta il divieto di essere proprietario di una squadra di calcio riguarda i fondi che agiscono da third party ownership con i cartellini dei giocatori, non i fondi in genere.

 
Nome nuovo per il Milan: è François Kamano, attaccante guineano del Bordeaux, proposto ai dirigenti rossoneri per migliorare la linea offensiva, attualmente carente: può giocare in tutti i lati di attacco, con una preferenza a sinistra (con Calhanoglu che potrebbe finire al Lipsia). Molto più difficile l'acquisto di Quincy Promes, attualmente in prestito al Siviglia dallo Spartak Mosca: l'olandese, 15 presenze e 0 gol, dovrebbe rimanere in Andalusia, al di là dell'interessamento milanista degli scorsi mesi. Anche perché ha già giocato in Russian Premier League e non può trasferirsi in un altro campionato che va da luglio a giugno.

gente a caso

 
Heinrich ha detto:
Tutto condivisibile tranne questo punto. Da quel che mi risulta il divieto di essere proprietario di una squadra di calcio riguarda i fondi che agiscono da third party ownership con i cartellini dei giocatori, non i fondi in genere.
Dovrebbe essere cosi,tipo la doyen

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Nome nuovo per il Milan: è François Kamano, attaccante guineano del Bordeaux, proposto ai dirigenti rossoneri per migliorare la linea offensiva, attualmente carente: può giocare in tutti i lati di attacco, con una preferenza a sinistra (con Calhanoglu che potrebbe finire al Lipsia). Molto più difficile l'acquisto di Quincy Promes, attualmente in prestito al Siviglia dallo Spartak Mosca: l'olandese, 15 presenze e 0 gol, dovrebbe rimanere in Andalusia, al di là dell'interessamento milanista degli scorsi mesi. Anche perché ha già giocato in Russian Premier League e non può trasferirsi in un altro campionato che va da luglio a giugno.

gente a caso
Gente mai trattata o considerata 

 
" userid="37024"] Nome nuovo per il Milan: è François Kamano, attaccante guineano del Bordeaux, proposto ai dirigenti rossoneri per migliorare la linea offensiva, attualmente carente: può giocare in tutti i lati di attacco, con una preferenza a sinistra (con Calhanoglu che potrebbe finire al Lipsia). Molto più difficile l'acquisto di Quincy Promes, attualmente in prestito al Siviglia dallo Spartak Mosca: l'olandese, 15 presenze e 0 gol, dovrebbe rimanere in Andalusia, al di là dell'interessamento milanista degli scorsi mesi. Anche perché ha già giocato in Russian Premier League e non può trasferirsi in un altro campionato che va da luglio a giugno.
 
gente a caso

15 presenze 0 gol
L'attaccante che segna non va più di moda

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
UFFICIALE: Monaco, preso Cesc Fabregas dal Chelsea






La maledizione di Smoking84 continua,anche quest'anno Fabregas arriva l'anno prossimo

Flyyybregasss :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gattuso: 'Higuain? L'agente parla con Leonardo. Spero resti il più a lungo possibile, altrimenti vedremo'



Giudicate voi cosa vuol dire una frase del genere. Tra l'altro sono arrivato da poco ma leggo in giro che Gattuso se possibile oggi in conferenza stato peggio del solito. Poi la conferenza e mi farò un'idea migliore

 
Chris³ ha detto:
Gattuso: 'Higuain? L'agente parla con Leonardo. Spero resti il più a lungo possibile, altrimenti vedremo'
 

Giudicate voi cosa vuol dire una frase del genere. Tra l'altro sono arrivato da poco ma leggo in giro che Gattuso se possibile oggi in conferenza stato peggio del solito. Poi la conferenza e mi farò un'idea migliore
In verità non l'hanno fatta la conferenza oggi

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Gattuso: 'Higuain? L'agente parla con Leonardo. Spero resti il più a lungo possibile, altrimenti vedremo'

Giudicate voi cosa vuol dire una frase del genere. Tra l'altro sono arrivato da poco ma leggo in giro che Gattuso se possibile oggi in conferenza stato peggio del solito. Poi la conferenza e mi farò un'idea migliore
Ha fatto un'intervista Milan TV. Comunque è stato imbarazzante come sempre. Inutile stare a criticarlo ormai.

 
In verità non l'hanno fatta la conferenza oggi

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Sì beh A sto punto poco cambia, nel senso che mi sembra un altro messaggio subliminale ai tifosi per indorare la pillola. Mi sembra un'intervista di quelle preparate proprio per mandare un messaggio ai naviganti. Vabbè vedremo poi nei prossimi giorni

 
Higuain va via, ormai mi sembra evidente.

Al di là dei discorsi tecnico-tattici, è un gigantesco danno d'immagine per il Milan (sempre che abbia ancora un'immagine da preservare).
ma io ti dico di più, nel momento in cui scopriamo che in fase di mercato, oggi, Leonardo e il suo procuratore stanno parlando, e pare anche da 3 giorni, per me il discorso è chiuso. che dobbiamo dire di più? di cosa stanno parlando, di donne? del tempo? Bonucci per lo meno ha avuto la dignità di stare zitto e giocare (e anche bene) nel girone di ritorno, e poi è andato via. Questo qui sembra sia venuti qui solo perchè ad Agosto non ha trovato un altro che lo strapagava

 
Guardate il lato positivo, almeno risparmiano i soldi del riscatto, spero che abbiano un serio piano B...

Inviato dal mio Xiaomi Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Nell'ultimo editoriale appena pubblicato quel decerebrato di Suma ha detto che avevamo fatto una super offerta per SMS quest'estate.  

 
Nell'ultimo editoriale appena pubblicato quel decerebrato di Suma ha detto che avevamo fatto una super offerta per SMS quest'estate.  
Va a braccetto con quello che ha detto lotito un paio di giorni fa. Non credo a nulla di quello che dicono

I fatti sono sotto gli occhi di tutti,mille milioni per sms e alla fine te ne sei uscito con bakayoko a 5 milioni che probabilmente manco riscatterai e cara grazia che c'è lui attualmente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top