Ufficiale Calciomercato Rossonero - "Gli Algoritmi sono a lavoro"

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
mi ero dimenticato che il mercato degli svincolati è ancora aperto.

Sono trentordici anni che in caso di necessità di scrivere qualche minchiata ci accostano Ben Arfa.
Mi chiedo cosa aspettino a postare a pioggia articoli del genere. È pure trequartista..

Io aspetto la rescissione di Conti e la cessione di Castillejo all'estero :fantozzi:
 
Pare che lo spaghetto possa andare al CSKA (il mercato in russia finisce il 7). Ora mi chiedo perchè mai non abbiano voluto intavolare la trattativa prima quando avevamo bisogno di Vlasic.
 
Pare che lo spaghetto possa andare al CSKA (il mercato in russia finisce il 7). Ora mi chiedo perchè mai non abbiano voluto intavolare la trattativa prima quando avevamo bisogno di Vlasic.
Dipende anche quanto il cska valuti il coglione. Se lo valuta 1 noi offrivamo cmq 20 per vlasic, ed è andato via per 30 se non sbaglio
 
Leggo 8-10 milioni. Bah, vai a capire.
Circonvenzione di incapace. Letteralmente. Non noi a sbolognarlo a quella cifra eh, ma i sadici dirigenti russi cbe illudono i nostri di poterlo vendere a quella cifra
 
Ancora non c'è nulla di concreto, sono voci.

Spaghettino comunque ha capito che la sua avventura da noi è finita, anche perchè l'esclusione dalla lista CL pesa tanto :predicatore:
Post automatically merged:

Intervistato da Kicker, il direttore sportivo dell'Hertha Berlino Fredi Bobic ha parlato del prestito di Castillejo dal Milan, poi sfumato: "Alle 15 abbiamo avuto la possibilità che il giocatore potesse essere sul mercato. Conosco il giocatore, lo conoscevamo tutti. Ho saputo di alcuni contatti personali. E' stato tutto molto veloce, ma non c'era il tempo perché avrebbe dovuto rescindere il contratto con il Milan. In quei momenti deve andare tutto bene. Queste sono cose che possono funzionare e a volte no, è il lavoro. Ne è venuta fuori una grande storia solo quando i media hanno improvvisamente detto che era già finita. Ad essere onesti: alle 17 sapevo che non ce l'avremmo mai fatta".
 
Beh se avesse voluto rescindere SENZA la buonauscita penso che nessuno in società glielo avrebbe impedito
 
Quindi Kessie avrebbe rifiutato 6,5 mln secondo la gazzetta. Bene molto bene, e ancora è lì in squadra a mercato ormai chiuso. Ottimo
 
Dovrebbero giocarsela con l'errore di traduzione
"Frank rinnoverai?"
"I tifosi stiano tranquilli, appena arrivo a Milano metteremo tutto a posto,sono uno che mantiene la parola. Cioè volevo dire... Boh"
 
I media ci fanno sapere quello che la società vuole che i tifosi vengano a sapere. Ieri invece io ho sentito che a lui sarebbero stati offerti 7.5 milioni Ma guarda caso il PSG gliene offre 8 giusto la cifra perché lui non accetti e passi da mercenario. Il solito giochino della società per scaricare le colpe sui giocatori. Ognuno di noi è libero di pensare ciò che crede e anche di dire che la società ha ragione, Ci mancherebbe. Io come ho già detto più volte Penso che questa sia una strategia precisa e non cambio idea.

Intanto oggi, dopo l'aereo pronto per simakan l'anno scorso, spunta che c'era l'aereo pronto pure per Faivre :asd:
 
“””Barella rinnoverà a 4,5 e Lautaro a 6,5 e hanno vinto uno Scudetto. Kessie ne vuole 8,5. Sembra ovvio che non si possa fare… ma bisogna dire la verità è cioè che se Barella e Lautaro trattassero il rinnovo a meno di 1 anno dalla scadenza farebbero richieste decisamente più alte e probabilmente avrebbero in mano offerte nettamente superiori ai loro contratti. La tempistica fa tutta la differenza del mondo ed in questo la nostra Proprietà è colpevole perché guarda esclusivamente ai conti anno per anno, senza capire che il valore tecnico deve andare di pari passo con le disponibilità che vengono concesse a chi questo valore tecnico deve amministrarlo e mantenerlo, anche in vista della futura rivendita. Se a #Maldini non viene data carta bianca sui rinnovi e viene costretto ad arrivare sempre agli sgoccioli, tutto diventa complicatissimo (ma faticano a capirlo). Kessiè è una “capretta” nelle mani del suo procuratore? Sicuramente… ma se queste cose accadono in #Italia solo al Milan e non con un unico procuratore, significa che esiste un problema di strategie sui rinnovi, inutile negarlo.”””

Come dargli torto.
 
Prima o poi tutti i giocatori verranno a battere cassa chiedendo cifre che non siamo disposti a pagare, a questo punto facciamo prima a vendere anche quei pochi giocatori che valgono qualcosa prima di arrivare all'ultimo anno di contratto così la società avrà i suoi tanto amati profitti e i giocatori andranno a guadagnare lo sproposito che gli offrono le squadre disposte a spendere, tutti felici e contenti (tranne i tifosi ma quelli ormai non contano un ca..o da tempo).
 
“””Barella rinnoverà a 4,5 e Lautaro a 6,5 e hanno vinto uno Scudetto. Kessie ne vuole 8,5. Sembra ovvio che non si possa fare… ma bisogna dire la verità è cioè che se Barella e Lautaro trattassero il rinnovo a meno di 1 anno dalla scadenza farebbero richieste decisamente più alte e probabilmente avrebbero in mano offerte nettamente superiori ai loro contratti. La tempistica fa tutta la differenza del mondo ed in questo la nostra Proprietà è colpevole perché guarda esclusivamente ai conti anno per anno, senza capire che il valore tecnico deve andare di pari passo con le disponibilità che vengono concesse a chi questo valore tecnico deve amministrarlo e mantenerlo, anche in vista della futura rivendita. Se a #Maldini non viene data carta bianca sui rinnovi e viene costretto ad arrivare sempre agli sgoccioli, tutto diventa complicatissimo (ma faticano a capirlo). Kessiè è una “capretta” nelle mani del suo procuratore? Sicuramente… ma se queste cose accadono in #Italia solo al Milan e non con un unico procuratore, significa che esiste un problema di strategie sui rinnovi, inutile negarlo.”””

Come dargli torto.
Ma i rinnovi quando avrebbero dovuto farli? Kessié è esploso dal post-lockdown in poi e nel post-lockdown fino a luglio Maldini non poteva trattare alcun rinnovo visto che sembrava certo un suo addio con l'arrivo di Rangnick; ricominciata la stagione era a soli due anni dalla fine del contratto, le richieste erano alte, i dubbi sull'eventuale riconferma delle prestazioni tanti e quelli sulle possibilità economiche del Milan ancor di più essendo legati alla qualificazione alla CL che abbiamo ottenuto all'ultima giornata.

Maldini e Massara son criticabilissimi per il mercato ma per i rinnovi non si può dimenticare che quella passata è stata la prima stagione conclusa senza aver dubbi su chi sarebbero stati i dirigenti della stagione seguente.
 
“””Barella rinnoverà a 4,5 e Lautaro a 6,5 e hanno vinto uno Scudetto. Kessie ne vuole 8,5. Sembra ovvio che non si possa fare… ma bisogna dire la verità è cioè che se Barella e Lautaro trattassero il rinnovo a meno di 1 anno dalla scadenza farebbero richieste decisamente più alte e probabilmente avrebbero in mano offerte nettamente superiori ai loro contratti. La tempistica fa tutta la differenza del mondo ed in questo la nostra Proprietà è colpevole perché guarda esclusivamente ai conti anno per anno, senza capire che il valore tecnico deve andare di pari passo con le disponibilità che vengono concesse a chi questo valore tecnico deve amministrarlo e mantenerlo, anche in vista della futura rivendita. Se a #Maldini non viene data carta bianca sui rinnovi e viene costretto ad arrivare sempre agli sgoccioli, tutto diventa complicatissimo (ma faticano a capirlo). Kessiè è una “capretta” nelle mani del suo procuratore? Sicuramente… ma se queste cose accadono in #Italia solo al Milan e non con un unico procuratore, significa che esiste un problema di strategie sui rinnovi, inutile negarlo.”””

Come dargli torto.
Chi hai citato?

Comunque sono parzialmente daccordo, i tempi fanno tanto è vero ma sono un’arma a doppio taglio. Barella ha fatto un’ottima prima stagione e bum rinnovo, poi magari si sgonfia e te lo tieni a quel livello invendibile per anni. Di contro come facciamo noi aspettiamo l’ultimo anno o anche l’ultimo giorno e rischio di perderlo a zero, ma nel frattempo hai “goduto” di uno che ti ha fatto la differenza pagandolo poco. Il Condor aveva una tattica mista, ricorderete che per i giocatori normali aspettava sempre la fine del contratto in pratica, ma per quelli speciali già dopo una stagione super, a prescindere da quanto mancasse ancora alla scadenza, gli faceva un adeguamento allungando di uno/due anni. Certo anche cosí poi se ti scappa la mano ti ritrovi il monte ingaggi che schizza come nulla…insomma questo per dire che non c’è una soluzione o un solo modo di fare efficace.
 
“””Barella rinnoverà a 4,5 e Lautaro a 6,5 e hanno vinto uno Scudetto. Kessie ne vuole 8,5. Sembra ovvio che non si possa fare… ma bisogna dire la verità è cioè che se Barella e Lautaro trattassero il rinnovo a meno di 1 anno dalla scadenza farebbero richieste decisamente più alte e probabilmente avrebbero in mano offerte nettamente superiori ai loro contratti. La tempistica fa tutta la differenza del mondo ed in questo la nostra Proprietà è colpevole perché guarda esclusivamente ai conti anno per anno, senza capire che il valore tecnico deve andare di pari passo con le disponibilità che vengono concesse a chi questo valore tecnico deve amministrarlo e mantenerlo, anche in vista della futura rivendita. Se a #Maldini non viene data carta bianca sui rinnovi e viene costretto ad arrivare sempre agli sgoccioli, tutto diventa complicatissimo (ma faticano a capirlo). Kessiè è una “capretta” nelle mani del suo procuratore? Sicuramente… ma se queste cose accadono in #Italia solo al Milan e non con un unico procuratore, significa che esiste un problema di strategie sui rinnovi, inutile negarlo.”””

Come dargli torto.
ah si stanno svegliando, io sulla strategia mi sono svegliato da un pezzo. Uno ci sta, se sono 2 3 4 5 è una strategia
lo sapete che Pioli è in scadenza vero? quello che fa i miracoli (.cit) l'aggregatore, il valorizzatore, quello che ha creato il grande ambiente e ha riportato il milan in Champions e non lo BLINDANO???? dai sarà un caso...l'ennesimo caso
Ricordiamoci che, tanto per dire, Mazzarri, Ranieri e compagnia, anche loro hanno trovato offerte all'estero, quindi nessuno mi tiri fuori che su di lui sono tranquilli che resterà e bla bla. vale lo stesso discorso dei giocatori. se un Everton qualsiasi offre un triennale a Pioli a 8 milioni l'anno tanto per dire, saluta pure lui, THE VALORIZZATOR :tè:
 
Castillejo ancora qua e domani chiude il mercato russo.

Romagnoli e Kessié persi a zero

4 titolari in 12 mesi persi così, senza guadagnare possibili 100-120 milioni per non cederli prima inizia a pesare.

A prezzo di saldo 1 anno prima della scadenza

Kessiè 40
Minchiarumma 30
Chalanoglu 15
Romagnoli 15
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top