Ufficiale Calciomercato Rossonero - "Gli Algoritmi sono a lavoro"

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sì ma adesso voglio il calciomercato basato sui segni zodiacali
Algoritmo pronto!

Reading Sign GIF by Sanctuary


Ariete, 21 marzo - 19 aprile - Simon Kjaer nato 26/mar/1989 prolungamento del contratto fino al 2025
Toro, 20 aprile - 20 maggio - Acquisto di un minorenne sconosciuto di nazionalità Belga primo colpo di Billy Beane grazie l'intelligenza artificiale
Gemelli, 21 maggio - 20 giugno - Acquisto di un minorenne sconosciuto di nazionalità Francese "Moncada docet"
Cancro, 21 giugno - 22 luglio - Antonio Mirante nato 08/lug/1983 rinnovo per un altro anno e acquisto di Noah Raveyre nato 22/giu/2005
Leone, 23 luglio - 23 agosto - Daichi Kamada nato 5/8/1996 nuovo acquisto
Vergine, 24 agosto - 22 settembre Weston McKennie nato 28/ago/1998 Acquisto in prestito per il Made in Usa "Gerry Approved"
Bilancia, 23 settembre - 22 ottobre - Rade Krunić nato 7/ott/1993 e Matteo Gabbia nato 21/ott/1999 prolungamento dei contratti fino al 2028
Scorpione, 23 ottobre - 21 novembre - Ilkay Gündogan nato 24/ott/1990 Acquisto definito come "il colpo della stagione"
Sagittario, 22 novembre - 21 dicembre - Davide Calabria nato 6/dic/1996 prolungamento del contratto fino al 2028 e acquisto di un poster a grandezza naturale di Kylian Mbappé nato 20/dic/1998
Capricorno, 22 dicembre - 19 gennaio - Gianluca Scamacca nato 1/gen/1999 Acquisto in prestito per il ruolo di bomber
Acquario, 20 gennaio - 19 febbraio - Marko Lazetić nato 22/gen/2004 ritorno dal prestito e prenderà il posto di Ibra
Pesci, 20 febbraio - 20 marzo - Lorenzo Colombo nato 08/mar/2002 ritorno dal prestito e venduto per due spicci
 
Ultima modifica:
Aldilà dell'accordo con l'inter penso che quelle su Frattesi fossero solo voci. Io l'avrei anche preso ma così vorrebbe dire doverne trovare altri 2 titolari per cambiare modulo, non è verosimile. E allora Kamada, Arda Guler e CDK nel 4-3-3 che fine fanno?
Posto poi che ogni volta che lo vedo giocare penso che CDK gioverebbe nel giocare più arretrato, ma vabbè. Di fatto siamo senza reparto e se non viene preso qualcuno in fretta ci troviamo in una situazione simile all'anno scorso, dove i nuovi innesti sono arrivati tardi, senza preparazione e Pioli non li ha considerati "pronti" prima di febbraio, ovvero ci troveremo a giocare con Krunic-Pobega titolari.
E questo mentre Vranck ieri era capitano e ha fatto assist, ma 12 milioni erano troppi, come se ci fossero alternative migliori a meno.
È stato confermato da carnevali che il Milan non si è mai inserito nella trattativa. A detta sua ha parlato solo con Roma , inter e Juve.
Le voci le ha messe in giro riso, che voleva scatenare un'asta per lucrarci su.
 
Vlahovic aspetterei a bollarlo come flop ma per un eventuale rivendita è comunque più problematico l'ingaggio da 7 milioni che non il cartellino (il residuo dovrebbe essere di 55 milioni). Ma anche noi quando prendemmo Piatek e Paquetà riuscimmo a rivenderli abbastanza facilmente proprio grazie agli ingaggi bassi, nonostante il prezzo abbastanza alto. È più facile vendere un Piatek che un Origi.
Questo se si guardano solo i prìncipi contabili (plusvalenza/minusvalenza) come fanno le società. Ma l'aspetto di "economia reale" è altrettanto importante: se il club X compra un calciatore per 100 milioni e dopo il primo anno lo manda in prestito fino a scadenza di contratto dal punto di vista contabile ha ammortato l'intero costo del cartellino senza fare minusvalenza, ma dal punto di vista della cassa ha buttato nel water 100 milioni. Con De Ligt la Juventus non ha fatto minusvalenza, ma in soldoni ha perso 20 milioni in tre anni.

Tornare in Champions non sarà indice di alta competitività se ci paragoniamo al City ed al Real ma sia l'Inter che il Milan per anni l'hanno vista col binocolo. Il monte ingaggi più basso non rende più competitivi ma rende la società più sana e non è un caso che per anni sia l'Inter che il Milan abbiano dovuto guardare gli altri giocare la Champions mentre giravano coi Constant ed i Jonathan perché per anni abbiamo fatto scelte economiche scellerate (fra l'altro con errori simili come i rinnovi estremamente onerosi a giocatori bolliti per riconoscenza post Champions). Perché o si va verso un percorso di sostenibilità che permetta di autofinanziarsi oppure bisogna aspettare che lo sceicco di turno si innamori di Milano (e nell'ultimo decennio non mi pare ci sia stata la fila di cammelli pronti ad entrare trionfalmente a Milano), anche alla luce del nuovo FFP che obbligherà ad arrivare a spendere al massimo il 70% dei ricavi per ingaggi, commissioni ed ammortamenti o si trova modo di aumentare esponenzialmente i ricavi oppure tocca fare tagli sugli ingaggi.
Ed è un caso che gli anni in cui la CL la guardavamo giocare agli altri corrispondono agli anni in cui si è tirata all'estremo la cinghia?
 
Questo se si guardano solo i prìncipi contabili (plusvalenza/minusvalenza) come fanno le società. Ma l'aspetto di "economia reale" è altrettanto importante: se il club X compra un calciatore per 100 milioni e dopo il primo anno lo manda in prestito fino a scadenza di contratto dal punto di vista contabile ha ammortato l'intero costo del cartellino senza fare minusvalenza, ma dal punto di vista della cassa ha buttato nel water 100 milioni. Con De Ligt la Juventus non ha fatto minusvalenza, ma in soldoni ha perso 20 milioni in tre anni.
Però è proprio la contabilità quella che va guardata in questi casi, non si può pensare a grandi società con un'ottica diversa. Anche perché gli anni in cui un giocatore viene utilizzato vanno giustamente pesati.
Ed è un caso che gli anni in cui la CL la guardavamo giocare agli altri corrispondono agli anni in cui si è tirata all'estremo la cinghia?
Ma si è dovuta tirare la cinghia proprio a causa dei bilanci disastrati degli anni precedenti.
 
È stato confermato da carnevali che il Milan non si è mai inserito nella trattativa. A detta sua ha parlato solo con Roma , inter e Juve.
Le voci le ha messe in giro riso, che voleva scatenare un'asta per lucrarci su.
Frattesi da noi non c'entra nulla, ripeto. A meno che il coach non voglia cambiare modulo. Ma il ragazzo è fortissimo, chi lo prende fa un gran colpo
 
Reggetevi forte e tenevi stretti gli ori, ora per il centrocampo si parla di florentino
 
Vabbè, è un mediano. Però che il Benfica lo dia "soltanto" per 30 dopo la stagione che hanno fatto ci credo poco.
Eh però già dal centrocampo gol ne arrivavano pochi, mi togli tonali che almeno due o tre ne faceva, chi è che li fa i gol in sta squadra? Pobega e messias?
 
Ormai e da parecchie sezioni di mercato viene fuori il nome di Florentino, mi pare già dalla stagione 2018/19 si parlava di un interesse verso lui

In pratica prende il posto di Baselli nella nomination estiva :asd:
 
icardi?

secondo me può fare ancora benissimo, un bel gol nel derby di maurito non sarebbe affatto male :campione:
 
icardi?

secondo me può fare ancora benissimo, un bel gol nel derby di maurito non sarebbe affatto male :campione:
Lo prenderei subito! e uno che ti può segnare tranquillamente 20 reti, oltretutto da non sottovalutare conosce bene il nostro campionato per cui non ci sarebbe neanche l'anno di ambientamento...
 
Di grande utilità gli algoritmi e moncada se il nome per l’attacco è icardi
 
Certo che se arriviamo al mercato che gli unici che riescono a pigliare son quelli che han trattato Maldini e Massara, non butta bene per la prossima sessione dove non avranno delle basi su cui partire
 
Io Icardi lo prenderei solo se molla Wanda, altrimenti può rimanere dove sta. Non abbiamo bisogno di gossip, grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top