Ufficiale Calciomercato Rossonero - "Gli Algoritmi sono a lavoro"

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sì ma adesso voglio il calciomercato basato sui segni zodiacali
Algoritmo pronto!

Reading Sign GIF by Sanctuary


Ariete, 21 marzo - 19 aprile - Simon Kjaer nato 26/mar/1989 prolungamento del contratto fino al 2025
Toro, 20 aprile - 20 maggio - Acquisto di un minorenne sconosciuto di nazionalità Belga primo colpo di Billy Beane grazie l'intelligenza artificiale
Gemelli, 21 maggio - 20 giugno - Acquisto di un minorenne sconosciuto di nazionalità Francese "Moncada docet"
Cancro, 21 giugno - 22 luglio - Antonio Mirante nato 08/lug/1983 rinnovo per un altro anno e acquisto di Noah Raveyre nato 22/giu/2005
Leone, 23 luglio - 23 agosto - Daichi Kamada nato 5/8/1996 nuovo acquisto
Vergine, 24 agosto - 22 settembre Weston McKennie nato 28/ago/1998 Acquisto in prestito per il Made in Usa "Gerry Approved"
Bilancia, 23 settembre - 22 ottobre - Rade Krunić nato 7/ott/1993 e Matteo Gabbia nato 21/ott/1999 prolungamento dei contratti fino al 2028
Scorpione, 23 ottobre - 21 novembre - Ilkay Gündogan nato 24/ott/1990 Acquisto definito come "il colpo della stagione"
Sagittario, 22 novembre - 21 dicembre - Davide Calabria nato 6/dic/1996 prolungamento del contratto fino al 2028 e acquisto di un poster a grandezza naturale di Kylian Mbappé nato 20/dic/1998
Capricorno, 22 dicembre - 19 gennaio - Gianluca Scamacca nato 1/gen/1999 Acquisto in prestito per il ruolo di bomber
Acquario, 20 gennaio - 19 febbraio - Marko Lazetić nato 22/gen/2004 ritorno dal prestito e prenderà il posto di Ibra
Pesci, 20 febbraio - 20 marzo - Lorenzo Colombo nato 08/mar/2002 ritorno dal prestito e venduto per due spicci
 
Ultima modifica:
 Beh Higuain  non è ancora nostro,alla fine se dovesse andare via l'anno prossimo (torna alla Juve?) e come se l'avessimo pagato 25 milioni tra prestito ed ingaggio per un anno ma  ne abbiamo risparmiati però 60 tra riscatto e ingaggio nei prossimi anni. Quindi boh, non so che pensare
Sì detto questo però io spero che non accada una roba del genere perché vorrebbe dire che siamo diventati una società non di passaggio, ancora peggio. In questo modo non torneremo mai più, non dico in champions, ma nemmeno a competere per una Europa League

 
I difensori svincolati per un Milan in emergenza: da Burdisso a Huth fino al fratello di Pogba



Ma per risolvere i problemi rossoneri il mercato dei "liberi" non propone soluzioni davvero sicure




Anche volendo, in giro non c'è molto da raccattare. Il mercato degli svincolati offre davvero poco per chi cerca un difensore centrale in emergenza. Il primo nome che viene in mente e il più verosimile è quello di Burdisso, che ha giocato una stagione da titolare nel Torino e teoricamente potrebbe essere pronto quasi subito, pur avendo annunciato il suo addio al calcio. Sotto la linea di Burdisso diventa difficile trovare altro. Leonardo Blanchard ha appena 30 anni ma dopo l'esperienza in serie A con il Frosinone e il gol segnato alla Juventus, ora vuole fare il sarto dopo aver giocato con l'Alessandria. Non si è teoricamente arreso Cristian Zaccardo, che ha trascorso qualche mese nel campionato maltese con la maglia degli Hamrun Spartans. Tra quelli che hanno giocato in Italia, è libero e ancora relativamente giovane l'uruguayano Diego Polenta
Fuori da questo gruppo esistono dei nomi esotici ma accompagnati da un enorme punto di domanda. Robert Huth è stato tra i protagonisti della favolosa cavalcata del Leicester di Ranieri ma ha vissuto una carriera costellata di infortuni quasi tutti seri. Il brasiliano con passaporto portoghese Xandao qualche anno fa è stato vicino alla Lazio e l'ano scorso ha raccolto un ingaggio in Belgio nella seconda squadra di Bruges, il Cercle. Il tedesco-turco Serdar Tasci in passato è stato accostato alla Juve e in fondo non è fermo da tanto: l'anno scorso era allo Spartak Mosca. E se poi si vuole andare su qualcosa di veramente spettacolare, c'è sempre Florentin Pogba, fratello di Paul: nella passata stagione ha giocato con i turchi del Genclerbirligi e non è nemmeno così vecchio: ha 28 anni.

qui siamo di fronte ad un bivio; credere in un giovane come Simic fino al rientro degli infortunati o puntare con un contratto di 2-3 mesi su uno di questi (si può fare un contratto cosi?) anche perchè se si fa male Zapata,e ciò capita spesso,siamo fott.uti. A quei nomi svincolati comunque mancano un ex Borussia Dortmund ed un ex Liverpool.

Felipe Santana

Glen Jonshon

-----------------------

Personalmente se si potesse fare un contratto di pochi mesi prenderei in ordine; Tasci,Huth o Santana. Non si può andare avanti con Abate e R.Rodriguez adattati a centrali per 9 partite importanti che ci aspettano.

Ogni anno si buttano stipendi a caxxo,ora abbiamo necessità,prendi 1 milione o 1,5 e fai un contratto di 3-6 mesi ad un giocatore di ruolo che ti da il suo nell'immediato e sa che un giorno se ne andrà o fara panchina quando tornano gli altri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'Italia è il suo primo desiderio. Tornerebbe di corsa Leandro Paredes, ormai stanco del suo lungo esilio dorato allo Zenit San Pietroburgo dove si sente sempre meno coinvolto nel progetto da quando ha salutato anche Roberto Mancini. Ha flirtato a lungo con la Juventus senza risultati, ma soprattutto per tre volte è stato vicino al Milan con proprietà e dirigenze diverse, da Galliani fino a Mirabelli. E adesso? Vestirebbe rossonero stravolentieri, rivuole la Serie A e non manca di confessarlo ai vecchi amici della Roma che sente abitualmente.

IL VERO PROBLEMA - Cosa blocca questa operazione? Al momento, la reale problematica è legata all'investimento fatto dal Milan per Paquetà.Il colpo dal Flamengo costerà ben 35 milioni più ricchi bonus, un affare decisamente oneroso se considerato il regime di Fair Play Finanziario che vede il Diavolo nell'occhio del ciclone. Un altro acquisto a queste condizioni economiche per gennaio diventa difficile da realizzare, lo Zenit pretende almeno 30 milioni per Paredes e ad oggi non fa alcuno sconto, non avendo problemi economici. Per questo il Milan è cauto, non ha ancora perso la speranza su Paredes, essendo l'argentino un giocatore per cui Leonardo e Gattuso hanno il massimo gradimento. Ma servirà uno sforzo oppure una formula vantaggiosa per vederlo in rossonero, ad oggi non si è arrivati a quel punto. E risulta complicato sbloccare l'affare. Paredes vuole il Milan, la strada però è ancora tortuosa...

Anche di domenica mattina si bestemmia. L acquisto più insensato della storia, 35 milioni buttati nel cesso per uno che non sappiamo dove mettere in campo e a centrocampo e difesa siamo con le pezze al ****

#leonardovattene

 
Articolo fuffa.
Sappiamo gia che lo paghiamo in 9000 rate paqueta e i ricchi bonus sono 3 milioni
 articolo fuffa anche perchè non dicono quale sia il vero problema dell'affare Paredes, anche ammesso che il Milan lo voglia, e ad oggi è solo una suggestione giornalistica, non vi è NULLA di concreto. Il motivo è che il Flamengo vende perchè ha bisogno di soldi. Lo Zenith ha un proprietario che se vuole si compra mezzo Milan, non ha bisogno di soldi e non ha MAI detto che Paredes sia sul mercato. Al momento  si parla del nulla

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi ricapitolando dobbiamo prendere un centrale, due centrocampisti e un attaccante. Mi dite cosa è cambiato da due anni fa? Perchè la lista dei ruoli era la stessa :asd:

 
Chris³ ha detto:
 articolo fuffa anche perchè non dicono quale sia il vero problema dell'affare Paredes, anche ammesso che il Milan lo voglia, e ad oggi è solo una suggestione giornalistica, non vi è NULLA di concreto. Il motivo è che il Flamengo vende perchè ha bisogno di soldi. Lo Zenith ha un proprietario che se vuole si compra mezzo Milan, non ha bisogno di soldi e non ha MAI detto che Paredes sia sul mercato. Al momento  si parla del nulla

Beh anche quello. Ma funziona così, noi abbiamo bisogno di centrocampisti buoni che costano poco, loro lo hanno. Ecco il mega scoop dei "giornalisti"
 
Beh anche quello. Ma funziona così, noi abbiamo bisogno di centrocampisti buoni che costano poco, loro lo hanno. Ecco il mega scoop dei "giornalisti"
si "poco" per il mercato di oggi in cui sono tutti impazziti, nel mercato dei 30 per Kessie e dei 25 per Candreva e i 20 per Bertolacci, 30 per Paredes sono pochi. E infatti io predico calma perchè a 30 milioni secondo me Paredes non lo prendi MAI. Sempre ammesso, ripeto, che sia vero l'interesse del Milan, perchè ad oggi non c'è stata alcuna dichiarazione, voce, rumor, nè del Milan nè dello Zenith. STa cosa ad un certo punto è spuntata sui giornali ma io conferme ancora non ne ho viste nè sentite

 
Chris³ ha detto:
si "poco" per il mercato di oggi in cui sono tutti impazziti, nel mercato dei 30 per Kessie e dei 25 per Candreva e i 20 per Bertolacci, 30 per Paredes sono pochi. E infatti io predico calma perchè a 30 milioni secondo me Paredes non lo prendi MAI. Sempre ammesso, ripeto, che sia vero l'interesse del Milan, perchè ad oggi non c'è stata alcuna dichiarazione, voce, rumor, nè del Milan nè dello Zenith. STa cosa ad un certo punto è spuntata sui giornali ma io conferme ancora non ne ho viste nè sentite
Si poco in relazione ai 50 milioni di Diawara, Barella e compagnia cantante.

Qui c'è chi li pagherebbe istant 40-50 per qualsiasi giovane italiano che tira due calci ad una palla perché "di prospettiva"

Cosi ti ritrovi poi i Donnarumma o i Caldara, che devo ancora capire cosa abbia fatto per valere 40 milioni.
 
ma chi ci crede dai :dsax:


Una situazione di emergenza tanto profonda quanto inaspettata. Sono ben sei i giocatori, quasi tutti titolari, infortunati e per il Milan non c'è nemmeno il tempo per leccarsi le ferite. Ecco perché l'agenda di Leonardo è gia fitta di appuntamenti, la priorità è quella di regalare a Gattuso un rinforzo per reparto.

CONTATTI PER FABREGAS -
Secondo quanto appreso da calciomercato.com, sta prendendo quota l'idea di arrivare a Cesc Fabregas. Le difficoltà incontrate con lo Zenit per Paredes e con il Celta Vigo per Lobotka hanno convinto Leonardo a tentare l'assalto all'esperto centrocampista catalano, che difficilmente rinnoverá il contratto in scadenza a luglio con il Chelsea. Ci sono stati dei contatti esplorativi tramite intermediari.

SI STUDIA LA FORMULA -  Cesc ha voglia di sentirsi ancora un giocatore importante dopo lo scarso utilizzo degli ultimi anni al Chelsea. È proprio sulla voglia di riscatto che il Milan vuole puntare anche se ci sono degli ostacoli da superare. In primis relativi all'ingaggio da quasi dieci milioni di euro a stagione. L'idea di spalmarlo su più anni potrebbe essere la soluzione giusta. Va studiata anche una formula che possa far guadagnare anche il Chelsea da un addio anticipato di sei mesi. Ma quella che era una mera suggestione sta diventando qualcosa di più: il Milan prova il colpaccio Fabregas.







 
Carlo Pellegatti, intervenuto sul suo canale Youtube, ha parlato di Nicolas Burdisso, accostato nelle ultime ore al Milan nonostante il recente ritiro dal calcio giocato: "Serve fantasia sul mercato, quali sono i giocatori svincolati che possono aiutare il Milan? Tra i nomi più plausibili c'è quello di Nicolas Burdisso, che ha smesso di giocare un mese fa, ma nell'ultimo anno al Torino ha disputato 24 partite. In questa situazione di totale emergenza potrebbe essere un nome subito a disposizione. E' difficile immaginare nove partite sempre con Zapata titolare centrale, una questione fisica ma anche di organizzazione della difesa".

se si accolla di tornare in panchina non appena tornano i Romagnoli,Musacchio,etc. può anche starci,ovviamente un contratto di 6 mesi a meno di un milione,tanto è disoccupato.

io ho paura che Zapata si faccia male,è fragile di suo,ogni anno ha saltato sempre tante partite perchè stava male

non mi fido

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh prendessero qualche svincolato, in questa situazione non mi sentirei di criticare la scelta. Anche Zapata è sempre a rischio, non è uno affidabilissimo sotto il profilo del fisico

 
beh prendessero qualche svincolato, in questa situazione non mi sentirei di criticare la scelta. Anche Zapata è sempre a rischio, non è uno affidabilissimo sotto il profilo del fisico
Sono completamente d'accordo. Ora leggo che la società sta valutando di far rientrare il giovane Gabbia alla base ,che è in prestito alla Lucchese,ma sempre a gennaio se ne parla,qui abbiamo 9 partite da giocare con Zapata il pippone e Simic che non gioca da febbraio scorso e 2 terzini adattati al centro,situazione assurda.

Comunque più parti confermano che c'è stato un incontro della dirigenza e Raiola a casa Milan durato 4 ore,ovviamente si è parlato di Ibra,se era solo dell'infortunio di Bonaventura,ci mettevano massimo 1 ora.

 
Secondo Sky Sport, nella giornata di ieri c’è stato un incontro tra Mino Raiola e il Milan, in cui si è fatto il punto sul futuro di Zlatan Ibrahimovic. Al momento la trattativa non è in una fase calda, in quanto Leonardo non ha ancora avuto contatti con i dirigenti dei Los Angeles Galaxy. 

Per Bonaventura stagione finita invece,si opera negli USA. 8-9 mesi di stop

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top