Ufficiale Calciomercato Rossonero - "Gli Algoritmi sono a lavoro"

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Aridaje con sta menata del barcellona. Devono andare rovistare nei bidoni dell'umido per avere le materie prime da cucinare per la squadra, e si pigliano uno da 10 milioni all'anno? Li hanno presi l'estate scorsa, e sono stati così lungimiranti che a momenti non potevano neanche tesserarli
 
Vi ricordate quando l'intera Europa voleva Calhanoglu, col Manchester United in pole position? Ora non dico che Kessié abbia la stessa appetibilità del turco ma non mi pare sia diventato un pallone d'oro biondo che fa impazzire il mondo.
 


Il Newcastle su Tomori ADDIOOO ADDIOOO
 
Vi ricordate quando l'intera Europa voleva Calhanoglu, col Manchester United in pole position? Ora non dico che Kessié abbia la stessa appetibilità del turco ma non mi pare sia diventato un pallone d'oro biondo che fa impazzire il mondo.

Ma io spero se ne vada tra l'altro, è un pippone galattico
 
quindi andrà in prestito per tutta Italia fino al 2024?

bella roba :facepalm2:
 
Ultima modifica:
Leggevo oggi sul Tuttosport che Belotti FORSE va via a Gennaio.

I siti Milanisti dicono TUTTI che non verrà, io lo vedevo possibile per Giugno :unsisi:


 
Leggevo oggi sul Tuttosport che Belotti FORSE va via a Gennaio.

I siti Milanisti dicono TUTTI che non verrà, io lo vedevo possibile per Giugno :unsisi:


Bè Ibra dubito giochi l'anno prossimo.. Potrebbe essere :unsisi: :ahsn: :rickds:
 
Vlaovic è veramente forte.
Era da prendere

Ma a Maldini quelli forti ed in saluti non piacciono
 
Credo che a maldini non piacciano quelli che costano 60-70 milioni. Così a naso
Fra l'altro a prendere quelli bravi e forti quando costano 60-70 milioni son bravi (quasi) tutti. I dirigenti davvero bravi son quelli che i Vlahovic li vanno a prendere in Serbia quando giocano in primavera.
 
All’interno della relazione di bilancio 2020-21, che MilanNews.it ha potuto visionare, sono emersi i costi contabilizzati dei calciatori arrivati in rossonero durante le ultime sessioni di calciomercato. Numeri interessanti, che fanno capire bene il modus operandi della dirigenza sportiva in connubio con la proprietà.

Fikayo Tomori: 600 mila euro di prestito oneroso + 28,8 milioni con 300.000 euro di commissioni per gli agenti

Mike Maignan: 14,3 milioni con 1,5 milioni di commissioni per gli agenti

Ante Rebic: 6,7 milioni (di cui il 50% andato alla Fiorentina), con 1,3 milioni di commissioni per gli agenti

Alexis Saelemaekers: 5,2 milioni. 0 commissioni per gli agenti

Jens-Petter Hauge: 4,8 milioni. 480 mila euro di commissioni per gli agenti

Simon Kjaer: 3,7 milioni con 0 commissioni per l’agente
Ciprian Tatarusanu: 1 milione e 300 mila euro di commissioni agli agenti

Pierre Kalulu: 1 milione con commissioni agli agenti pari a 570 mila euro

Mario Mandzukic: 400 mila euro dovuti a commissioni

Brahim Diaz: 200 mila euro per il prestito oneroso

Sandro Tonali: 10 milioni per il prestito oneroso

Diogo Dalot: 500 mila euro per il prestito oneroso

Souhalio Meite: 500 mila euro per il prestito oneroso
Post automatically merged:

Intervenuto a margine dell'assemblea dei soci del Milan, il presidente del Milan Paolo Scaroni ha parlato così del bilancio: "Il budget per il 2022 è migliore del risultato dell'ultimo esercizio. Il miglioramento prosegue. Il pareggio dipende da tanti fattori, in primis dalla partecipazione alla Champions League, perché i risultati sportivi condizionano i conti. Per questo esercizio, con gli stadi riaperti, pensiamo di migliorare i risultati.
Non sono contento, perché sono comunque una valanga di soldi. Il nostro azionista continua a intervenire secondo le nostre necessità, convinto del nostro percorso. Il denaro che iniettano è un investimento. Ho molto rispetto per i soldi degli altri, specie delle società dove sono presidente".
 
Ultima modifica:
Un milione e tre di commissioni per tatarusanu è una rapina. Pure che sia arrivato a 0
 
Che il fondo Elliott non si sia mai tirato indietro dal punto di vista economico è un dato di fatto. La proprietà rossonera, dal 2018 a oggi, ha iniettato 500 milioni di euro di capitale nel club che unitamente ai 202 milioni di prestito non rimborsato da Yonghong Li, fa salire l'esposizione a oltre 700 milioni. In questo momento storico, poi, il Milan ha un patrimonio netto pari a 67 milioni il che lo rende uno dei club, se non il club, più solido dal punto di vista ecojomico della nostra Serie A.
Post automatically merged:

Nel corso dell’assemblea degli azionisti e nella relazione di bilancio che MilanNews.it ha potuto visionare, emerge un dato molto interessante relativo alle nuove sponsorizzazioni stipulate dal club all’interno dell’anno 2020-21, ovvero quello che ha subito l’impatto maggiore da parte del covid 19. I rossoneri hanno aumentato il valore delle loro sponsorizzazioni da 36,6 milioni della 2019-20 ai 54 milioni della 2020-21. Nel dettaglio, ecco le voci più ricche:

14,2 milioni da Fly Emirates

13.1 milioni da Puma (erano stati 10.9 nella 2019-20)
Post automatically merged:

26 milioni derivanti dalla vendita di pacchetti promo-pubblicitari multi prodotto ai vari partner commerciali che hanno sottoscritto tali accordi con il Milan. (erano stati 11.1 nella stagione 2019-20)

657 mila euro dai partner commerciali, fornitori ufficiali e sponsor istituzionali.

.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top