PS4 Call of Cthulhu

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Un po' ci dovrebbe essere. Ma solo un po' al fine di restare entro canoni lovecraftiani.

Piuttosto... La prima persona non riesco a farmela scendere :tristenev:

Ma perché non la aboliscono (eccetto per gli sparatutto)?
Perché è più semplice dato che così non devono creare il "protagonista" :asd: Un conto poi è essere un personaggio in prima persona ed un altro è essere una telecamera volante...

Anche se terza > l'universo.

 
Sarà mio al day one, anch'io lovecraftiano. Le atmosfere ricordano molto the shadow over innsmouth, il mio racconto preferito dello scrittore.

Avrei preferito anch'io la terza persona ma non fa nulla. Aspetto una data ufficiale

 
Sarò controccorrente io, ma secondo me ci sta molto di più la prima persona. L'immedesimazione è una componente fondamentale nei racconti di H.P., raramente ho trovato storie in cui la figura del protagonista fosse ben definita ma piuttosto gli occhi del lettore con un minimo background di contorno precipitato in una situazione tremenda. Inoltre molti dei racconti sono resoconti narrati proprio in prima persona. Senza dimenticare che anche il precedente Dark Corners of Earth era in prima :ahsisi:

 
Sarò controccorrente io, ma secondo me ci sta molto di più la prima persona. L'immedesimazione è una componente fondamentale nei racconti di H.P., raramente ho trovato storie in cui la figura del protagonista fosse ben definita ma piuttosto gli occhi del lettore con un minimo background di contorno precipitato in una situazione tremenda. Inoltre molti dei racconti sono resoconti narrati proprio in prima persona. Senza dimenticare che anche il precedente Dark Corners of Earth era in prima :ahsisi:
Non credo sia questa la motivazione della prima persona, la narrazione in un videogame e quella in un libro sono troppo diverse per creare un filo conduttore unico. Ad esempio, al netto di una personale preferenza generale per la terza persona, avrei preferito questa perché permette un senso di accerchiamento del mondo circostante molto più marcato e che si sarebbe ben sposato con le atmosfere lovecraftiane.

 
Non credo sia questa la motivazione della prima persona, la narrazione in un videogame e quella in un libro sono troppo diverse per creare un filo conduttore unico. Ad esempio, al netto di una personale preferenza generale per la terza persona, avrei preferito questa perché permette un senso di accerchiamento del mondo circostante molto più marcato e che si sarebbe ben sposato con le atmosfere lovecraftiane.
Per me questo si rende molto di più con una prima persona, visto che si è parlato di Innsmouth io vedo un setting alla Outlast 2 avvicinarsi molto a quel genere di storia. Questo comunque dipende anche soprattutto dal genere di videogioco, in un'avventura prettamente investigativa che si rifà anche un po' ai vecchi punta e clicca io la vedrei troppo statica una terza.

Che poi ci sia un discorso di preferenze tra prima e terza non discuto.

 
La prima persona in un prodotto del genere non è mai stata la mia priorità, anzi, ho sempre manifestato un'inclinazione per la terza (vedi discussioni multiple su RE, TEW etc etc)

Eppure, in un gioco palesemente infleunzato da opera letteraria, opera che, se già stata letta, mette in atto quel transfert che gni lettore dovrebbe provare a contatto con una narrativa ben concepita, ebbene a quella condizione la accetto e la ritengo opportuna, poichè sarà ognuno di noi il detective che esplora i meandri della follia umana e cosmica in questa avventura suggestiva.

Rivedendo il gameplay sono convinto della bontà del lavoro e della fedeltà a certe modalità narrative di HPL, il che deve essere il fulcro di un gioco che si intitola Call Of Cthulu.

Si respira la precarietà gotica di un mondo in disfacimento ma assediato da forze occulte e cosmiche che non sono lontanamente concepibili dalla ragione umana. Ho colto tutto ciò, quindi per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto, seppur sempre guardingo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non ci credo, è tipo il 4° E3 che fanno e ancora niente data mentre nel frattemo per The Sinking City che è nato dal team originale che mollò questo Call of Chtulu l'hanno data:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però è da dire che, preferenze legittime a parte, abbiamo avuto molto bei giochi horror inquietanti sia in prima, sia in terza persona.

La cosa purtroppo che temo si perderà, a favore dell'atmosfera, sarà la componente ruolistica, quella più strettamente connessa al gioco cartaceo.

Spero mantengano la questione "sanità", in qualche modo.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Ma solo a me lo stile pare troppo.....cartoon ?? :morristend:

 
Ma solo a me lo stile pare troppo.....cartoon ?? :morristend:
Credo sia una scelta per dare quel feeling da avventura grafica, non so se mi spiego. In ogni caso si nota eccome, hai ragione

 
Sembra spettacolare

Inviato da iPhone 8 Plus

 
Io sono sopreso in positivo dalla fedeltà con la quale le atmosfere dei racconti/romanzi lovecraftiani son riprodotte dalle sezioni di gioco mostrate. Un senso di arcana perdizione permea la produzione, io ne sono sono colpito molto positivamente.

Poi si vedrà riguardo gameplay e tutto il resto, ma se parliamo di Lovecraft, hanno centrato.

 
TBA 2018 ? Speriamo che esca entro natale...
Ci credo pochissimo che non rinviino (ancora) anche questo, ormai è tutto spostato al 2019...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top