PS4 Call of Duty: Black Ops 4

ps4 retail
Pubblicità
Dispiace per l'assenza della campagna, facevo parte dei 4 gatti che la facevano sempre :sisi: da MW1 mi sono perso solo BO3 e WWII :sisi: comunque se vogliono focalizzarsi sul multiplayer va bene se ci saranno i server dedicati (non so se li hanno messi in ww2), il servizio e il supporto giocheranno un ruolo fondamentale per giustificare i 70 euro :sisi:

 
Credo che la cosa sia molto semplice, hanno adoperato la parte di team che di solito fa la campagna per fare il battle royale.
Purtroppo c'è poco da fare, arrivati a sto capitolo si saranno chiesti: "Allora sta parte del team la utilizziamo per fare la solita campagna di 6 ore che giocano in 4 gatti o lo usiamo per implementare la modalità del momento Battle Roytale dove rischiamo di farci altri miliardi?"
Ma io vorrei capire che dovrebbe essere sto battle royale di diverso dal soluto tutti vs tutti... :morristend:

 
Ma io vorrei capire che dovrebbe essere sto battle royale di diverso dal soluto tutti vs tutti... :morristend:
Ahh non chiederlo a me, io non ci capisco una mazza di multiplayer:asd:

 
Ma io vorrei capire che dovrebbe essere sto battle royale di diverso dal soluto tutti vs tutti... :morristend:
Se prenderanno spunto da roba come pubg e fortnite, allora dovrebbe essere una modalità con una mappa bella grande e 100 giocatori a scontrarsi.

 
Dispiace per l'assenza della campagna, facevo parte dei 4 gatti che la facevano sempre :sisi: da MW1 mi sono perso solo BO3 e WWII :sisi: comunque se vogliono focalizzarsi sul multiplayer va bene se ci saranno i server dedicati (non so se li hanno messi in ww2), il servizio e il supporto giocheranno un ruolo fondamentale per giustificare i 70 euro :sisi:
I dedicati non li ha mai messi, sempre annunciati ma poi nisba

 
ho visto tutto il reveal

la mancanza del singleplayer per me è un gran sticazzi: le campagne per carità erano carine, ma cmq sacrificabili anche perchè la varietà di situazioni che offrivano stava calando drasticamente. preferisco molto di più una modalità nuova come la br, che sì è stata fatta per cavalcare l'onda del successo, ma che, se ci si pensa su, alla fine su ps4 trova un esponente solo in fortnite. molto curioso di come riusciranno a fondere il gameplay di cod con questa modalità. probabilmente la vedremo per la prima volta all'e3 di sony

per quanto riguarda il multiplayer classico, da una parte sono un pò dispiaciuto dell'assenza dei jetpacks, a me personalmente piaceva molto come movement system... però, probabilmente per colpa di IW, ora purtroppo è visto come il demonio :asd:

la base è chiaramente quella di bo3 (che personalmente reputo un gran titolo), però mi sembra a sentir le loro parole che questa volta abbiano voluto strizzare l'occhio ancora più al mondo competitive. tutte le modifiche sembra puntare verso l'esport, e così mi sembra di tradurre anche le influenze di overwatch (e anche la scelta di battle.net per il pc). il chè non è una male (alla fine reputo i cod di treyarch i migliori anche per questo motivo) ma bisognerà valutare quanto questo influirà nelle partite pubbliche. ad esempio gli specialisti, ora mi sembrano più tattici e di supporto nelle loro abilità (il medico, quello che mette le barricate, quello che posiziona un punto spawn) e soprattutto nei nuovi equipaggiamenti, che se selezionati sosituiscono quelli base (granate, stordenti, mine, etc). anche il fatto che ora la scelta dello specialisti avviene come in OW, cioè all'inizio del match e che una squadra non può avere 2 specialisti uguali. ovviamente saranno da valutare nel loro bilanciamento, ma con quelli di bo3 secondo me avevano raggiunto un buon compromesso, quindi sono fiducioso.

per quanto riguarda la salute, il ttk mi sembra superiore alla media di cod, cosa sicuramente apprezzabile ma che sarà poi da valutare con una release più completa; il fattore delle rigenerazione invece è un bel cambiamento, sicuramente rallenterà l'azione (e loro, mi sembra, hanno speso non poche parole in questo, cioè nel cercare di trovare una via di mezzo fra il movimento fluido e senza soluzione di continuità di bo3 con un approccio più ragionato e tattico), però bisognerà valutare bene come funzionerà (i cooldown, se ci sarà qualche perk a riguardo, etc) quindi per ora non saprei come valutarlo.

Per quanto concerne la minimappa, questo è un'enorme cambiamento, visto che leggere la minimappa è sempre stato un'elemento fondante di cod. bisognerà vedere se questo nuovo sistema premierà più il giocatore scaltro e veloce o quello più camperino e anche qui se qualche perks influenzerà in modo positivo o negativo (ad esempio disturbando gli equipaggiamenti che rilevano la posizione) la cosa.

per il discorso armi, sono molto curioso di testare con mano se ci saranno davvero miglioramenti nella loro realizzazione. come varietà treyarch è sempre stata sul pezzo (la lista di armi di bo2 e soprattutto 3 la ritengo tra le migliori dei cod, come varietà e bilanciamento), quindi sono abbastanza fiducioso. anche qui, il discorso del true predicted recoil lo trovo indirizzato solo al mondo esport (dove leggevo giocatori che si lamentava proprio del fatto che le armi rinculavano a caso), non so quanto influenzerà il casual player. però hanno calcato molto la mano su questo fattore delle armi, sono curioso di vedere se saranno solo parole al vento. però già il fatto che ogni arma abbia i propri accessori, che non sono più legati solamente alla categoria, può portare ancora più personalizzazione nella scelta dell'arma.

degli zombi non parlo perchè come modalità non mi è mai interessata molto.

non mi sembra si sia detto altro...insomma, prima del reveal avevo in mente di dare precedenza a bf anche quest'anno, e l'idea non è cambiata. però un po di interesse mi è salito verso il titolo dopo questo reveal, anche perchè i cod di treyarch mi son tutti piaciuti (e questo sembra il cod più orientato di sempre verso l'esport). sicuramente proverò la beta con grande curiosità, poi vedrò il da farsi, se affiancarlo o meno al titolo dice. sono molto incuriosito anche dalla modalità br, magari sarà la prima che giocherò.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono effettivamente colpito per la modalità br, non me la sarei aspettata in cod per via delle differenze filosofiche fra la modalità e la serie stessa (quindi appunto le mappe grandi, i veicoli eccetera).

diciamo comunque che il mio interesse verso la serie è andato scemando nel corso del tempo: i titoli fortemente incentrati sul multiplayer tendo sostanzialmente ad evitarli visto che li gioco un paio di settimane, mi sale la noia e passo oltre.

sarò comunque curioso di vedere un gameplay della modalità blackout.

le possibilità che lo acquisti sono prossime allo 0%, magari in futuro a 20€

 
Ho prenotato il gioco su Amazon, come otterrò il codice valido per riscattare più avanti la beta?

 
Ho prenotato il gioco su Amazon, come otterrò il codice valido per riscattare più avanti la beta?
Di solito lo inviano tramite email quando sarà il momento

 
Comunque secondo me gli sviluppatori potevano essere un po' più furbi. Leggo sul web di persone che si lamentano del fatto che sembri in pratica BO3 senza doppi salti. Secondo me qualcosa è cambiato ma il feeling generale è proprio quello del precedente capitolo. In questo senso poteva bastare qualche accortezza da parte del team per conferire una sensazione di freschezza, banalmente anche cambiare font e colore del logo. Capisco che essendo una saga deve esserci una certa continuità anche stilistica, ma cambiare un po' per dare un refresh al titolo non sarebbe stato male anziché rimanere con quell'arancione acceso. Più concretamente invece avrebbero potuto evitare l'inserimento di specialisti già presenti in BO3 proprio per non dare una sensazione di già visto, e magari aggiornare il comparto audio che almeno per adesso sembra in gran parte riciclato.

Per il resto il gioco non sembra male, a parte il discorso salute che proprio non comprendo e che va contro la natura più immediata e meno realistica di cod.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque secondo me gli sviluppatori potevano essere un po' più furbi. Leggo sul web di persone che si lamentano del fatto che sembri in pratica BO3 senza doppi salti. Secondo me qualcosa è cambiato ma il feelings generale è proprio quello del precedente capitolo. In questo senso poteva bastare qualche accortezza da parte del team per conferire una sensazione di freschezza, banalmente anche cambiare font e colore del logo. Capisco che essendo una saga deve esserci una certa continuità anche stilistica, ma cambiare un po' per dare un refresh al titolo non sarebbe stato male anziché rimanere con quell'arancione acceso. Più concretamente invece avrebbero potuto evitare l'inserimento di specialisti già presenti in BO3 proprio per non dare una sensazione di già visto, e magari aggiornare il comparto audio che almeno per adesso sembra in gran parte riciclato.Per il resto il gioco non sembra male, a parte il discorso salute che proprio non comprendo e che va contro la natura più immediata e meno realistica di cod.
bhe, non è che devono togliere le cose per non farlo sembrare uguale ai precedenti...gli specialisti di bo3 per me erano una buona aggiunta per come erano stati implementati, oltretutto mi sembra chiaro come questo cod voglia strizzare l'occhio agli "hero shooter" o cmq a giochi come ow e rs siege, quindi la loro presenza è elemento ormai centrale della loro visione di cod... sicuramente ad una prima occhiata non c'è il salto che c'è stato tra bo2 e bo3, ma alla fine come base di partenza bo3 per me è ottima quindi se hanno preso quella per poi andare a ritoccare varie cose (e voglio testare con mano questo) per me va bene.

per la questione salute, non ho capito se intendi il ttk più alto o l'assenza di autorigenerazione: per entrambe le cose la risposta degli sviluppatori è la stessa, cioè la volontà di rendere il gioco più lento, più basato sul teamplay e sulle scelte da fare (curarsi o sparare ad un nemico sperando di coglierlo di sorpresa). un approccio più lento e un ttk più alto era quello che speravo da tempo, quindi io sono fiducioso da questo punto di vista.

 
bhe, non è che devono togliere le cose per non farlo sembrare uguale ai precedenti...gli specialisti di bo3 per me erano una buona aggiunta per come erano stati implementati, oltretutto mi sembra chiaro come questo cod voglia strizzare l'occhio agli "hero shooter" o cmq a giochi come ow e rs siege, quindi la loro presenza è elemento ormai centrale della loro visione di cod... sicuramente ad una prima occhiata non c'è il salto che c'è stato tra bo2 e bo3, ma alla fine come base di partenza bo3 per me è ottima quindi se hanno preso quella per poi andare a ritoccare varie cose (e voglio testare con mano questo) per me va bene.
per la questione salute, non ho capito se intendi il ttk più alto o l'assenza di autorigenerazione: per entrambe le cose la risposta degli sviluppatori è la stessa, cioè la volontà di rendere il gioco più lento, più basato sul teamplay e sulle scelte da fare (curarsi o sparare ad un nemico sperando di coglierlo di sorpresa). un approccio più lento e un ttk più alto era quello che speravo da tempo, quindi io sono fiducioso da questo punto di vista.
Mi riferisco all'assenza di autorigenerazione. Usare medikit o come li vogliono chiamare mi sembra un po' macchinoso e troppo lento. Che il gioco venga rallentato un po' rispetto ai ritmi frenetici di un IW per me va benissimo e ne sono contento, ma non vorrei che la combinazione di ben tre elementi quali il ttk più lato, il gameplay boots on the ground e la salute che deve essere rigenerata manualmente finiscano per rendere le cose fin troppo lente. In ogni caso sono considerazioni personali e comunque rimango curioso di provarlo il prima possibile :)

 
Mi riferisco all'assenza di autorigenerazione. Usare medikit o come li vogliono chiamare mi sembra un po' macchinoso e troppo lento. Che il gioco venga rallentato un po' rispetto ai ritmi frenetici di un IW per me va benissimo e ne sono contento, ma non vorrei che la combinazione di ben tre elementi quali il ttk più lato, il gameplay boots on the ground e la salute che deve essere rigenerata manualmente finiscano per rendere le cose fin troppo lente. In ogni caso sono considerazioni personali e comunque rimango curioso di provarlo il prima possibile :)
il dubbio è lecito. se prima c'era il rischio di un gioco troppo frenetico, ora sicuramente c'è quello di un gioco un po troppo lento e ragionato, soprattutto se parliamo di partita pubblica visto che, come fanno trasparire gli sviluppatori, hanno puntato molto sul lato competitive con questo cod, modalità che ovviamente non interessa a tutti.

ma per adesso è difficile dare giudizi, anche perchè il gioco è in alpha e sicuramente cambieranno tante cose con la realise finale...per questo voglio anch'io almeno prima provarlo per esprimere un parere più completo.

cmq ho letto che nella build attuale la salute è al 150% e il medikit ha un cooldown di 8sec ma c'è un perk che lo dimiusce a 4s e con il quale inoltre la cura diventa immediata. i devs hanno già ribadito di voler offrire un ttk piùù alto in modo da favorire da un lato la skill nel mirare (visto che hanno dato maggiore importanza anche al punto del corpo in cui si colpisce il nemico) dall'altra prolungare gli scontri, in modo di avere più tempo di reazione, magari di disingaggiare il nemico per curarsi, scappare, etc, bisognerà vedere se cambieranno qualcosa a riguardo in base ai pareri della community, soprattutto con la beta...ma personalmente, ad oggi, spero mantengano questa filosofia... vedremo provandolo come sarà...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente massima fiducia a 3arc

Sono gli unici che ci sanno fare poi oh, ricordiamoci che dietro c'è comunque Activision quindi chiedere miracoli é impossibile

Secondo me l'idea di prendere le idee buone di BO3 e migliorarle é ottima come scelta

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Sempre più commerciale questo CoD. Lo step successivo è diventare un F2P? :morristend:

Comunque nonostante l'ambientazione futuristica non sia il massimo per me, mi piacerebbe averlo come gioco, giusto per sparare ogni tanto e ricordare i vecchi tempi. Forse però è meglio recuperare WWII, che secondo me continuerà ad andare forte per via dell'ambientazione.

Sono molto curioso per la modalità zombie, sopratutto se si potrà affrontarla in 4 sulla stessa console (cosa che dubito, così come per lo split screen competitivo locale). Altrettanto curioso per la Battle Royale, che potrebbe essere interessante, ma secondo me niente di particolarmente nuovo.

 
E comunque, dettaglio che può sembrare sciocco ma forse no:

La baionetta sulla pistola vi da una mezza idea di quale sarà la dimensione delle mappe :asd:

 
E comunque, dettaglio che può sembrare sciocco ma forse no:
La baionetta sulla pistola vi da una mezza idea di quale sarà la dimensione delle mappe :asd:
le mappe saranno medio piccole hanno detto, d'altra parte però ora si gioca 5vs5. dipenderà come saranno quelle "piccole", se a livello di combine o più grandi/piccole. però, visto anche il ritmo apparentemente più lento, a vedere qualche gameplay sulle 2 mappe disponibili nell'aplha, se come grandezza fossero simili a quelle potrebbero andare anche bene. se poi per la gran parte saranno mappe alla nuketown potrebbe essere un problema, nonostante la maggior parte della community di cod si diverta a giocare solo su combine/nuketown/spedizione etc... sicuramente le mappe saranno un punto interregativo importantissimo, sono quelle che personalmente mi hanno fatto abbandonare ww2 dopo nemmeno due mesi...però a treyarch di solito riescono bene, quindi vediamo...

 
Boh vedendo le premesse non mi sembra manco cosi male. Però il fatto delle mappe medio-piccole mi disturba non poco.

Possono fare quante modifiche vogliono, ma se poi viene fuori il solito giro-giro-tondo con le mappe a corridoi dove tutti corrono in cerchio come ritardati facendo punteggio 30-30, ciaone.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top