PS4 Call of Duty: Black Ops III

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mah

Io non capisco cosa gli costi portare avanti due filoni. Uno tradizionale e uno futuristico. E diciamocelo, non è che non ci siano spunti su guerre moderne eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ma si... vedrete che dal prossimo titolo spareranno in trailer con i filmati in bianco e nero della seconda guerra mondiale con slogan tipo "la più grande guerra che il mondo abbia mai conosciuto" ecc ecc...

Cmq l'ambientazione futuristica può non piacere (a me non dispiace questa piega alla "human revolution" ma sono gusti), ma mi rendo conto che se si vuole portare qualche minima innovazione in uno sparatutto marcatamente arcade come cod, la fantascienza lasci carta bianca a molte cose.

 
Ma si... vedrete che dal prossimo titolo spareranno in trailer con i filmati in bianco e nero della seconda guerra mondiale con slogan tipo "la più grande guerra che il mondo abbia mai conosciuto" ecc ecc...
Cmq l'ambientazione futuristica può non piacere (a me non dispiace questa piega alla "human revolution" ma sono gusti), ma mi rendo conto che se si vuole portare qualche minima innovazione in uno sparatutto marcatamente arcade come cod, la fantascienza lasci carta bianca a molte cose.

non ti sto dicendo che non vada seguita

alla fine sono a prestigio 5 in advance e non lo schifo

sto dicendo di dividersi senza tornare alla seconda guerra mondiale.....

Non hai spunti moderni secondo te?

ci sono conflitti ogni 20 minuti ma i soldati ancora non saltano 7 metri e non hanno braccia mitragliatrici

tutto qua

 
Mah
Io non capisco cosa gli costi portare avanti due filoni. Uno tradizionale e uno futuristico. E diciamocelo, non è che non ci siano spunti su guerre moderne eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
ma nemmeno su quelle passate eh....hai 6 anni di guerra in location che coprono quasi tutto il mondo

 
non ti sto dicendo che non vada seguitaalla fine sono a prestigio 5 in advance e non lo schifo

sto dicendo di dividersi senza tornare alla seconda guerra mondiale.....

Non hai spunti moderni secondo te?

ci sono conflitti ogni 20 minuti ma i soldati ancora non saltano 7 metri e non hanno braccia mitragliatrici

tutto qua
Si, ma così fanno un modern warfare 4 o un ghost 2... che non che sia il male a tutti i costi ma cosa vuoi metterci di innovativo? Dall'ultimo gioco che è uscito sulla guerra "attuale" non è che ci siano stati dei progressi bellici "spendibili" in un videogioco come COD.

Secondo me hanno solo preso coscienza del fatto che essendo un titolo ARCADE l'unico modo per espandere la formula è:

-fare un clone di battlefield (che pure non è realistico ma diciamo che è leggermente più verosimile di cod), stravolgendo il gameplay che caratterizza cod.

-oppure puntare sull'arcade puro... ma come? Rifacendosi probabilmente ai vecchi sparatutto "arena" con salti improbabili, perk/gadget fantascientifici ecc...

Non so te, ma io non vedo grosse alternative se non riproporre lo stesso gioco degli anni addietro (il cambio di location non da idee per un gameplay un po' diverso).

L'opzione futuristico/fantascientifica evidentemente offre questi spunti, diversamente o ti riversi sulla guerra mondiale (già vista) o su quella presente (già vista).

Il fatto che oggi vi siano guerre in ogni dove non da spunti di gameplay diversi da quelli già esplorati con modern warfare e simili, a meno che non vogliamo trovarci a pilotare dei droni isolati che stazionano nel cielo con zoom da 10 kilometri in attesa di sparare un missile ad un obbiettivo prefissato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, ma così fanno un modern warfare 4 o un ghost 2... che non che sia il male a tutti i costi ma cosa vuoi metterci di innovativo? Dall'ultimo gioco che è uscito sulla guerra "attuale" non è che ci siano stati dei progressi bellici "spendibili" in un videogioco come COD.
Secondo me hanno solo preso coscienza del fatto che essendo un titolo ARCADE l'unico modo per espandere la formula è:

-fare un clone di battlefield (che pure non è realistico ma diciamo che è leggermente più verosimile di cod), stravolgendo il gameplay che caratterizza cod.

-oppure puntare sull'arcade puro... ma come? Rifacendosi probabilmente ai vecchi sparatutto "arena" con salti improbabili, perk/gadget fantascientifici ecc...

Non so te, ma io non vedo grosse alternative se non riproporre lo stesso gioco degli anni addietro (il cambio di location non da idee per un gameplay un po' diverso).

L'opzione futuristico/fantascientifica evidentemente offre questi spunti, diversamente o ti riversi sulla guerra mondiale (già vista) o su quella presente (già vista).

Il fatto che oggi vi siano guerre in ogni dove non da spunti di gameplay diversi da quelli già esplorati con modern warfare e simili, a meno che non vogliamo trovarci a pilotare dei droni isolati che stazionano nel cielo con zoom da 10 kilometri in attesa di sparare un missile ad un obbiettivo prefissato.

E cosa ci sarebbe di male?

ho amato mw1 ho amato mw2 ed ho amato mw3

cambi mappe, qualche arma e qualche scenario e va bene.

Ci son 3 case..almeno che una tenga sto filone.

E' assurdo che per chi ama questo genere e dispone della PS4 possa giocare solamente a schifoGhost..

 
Ultima modifica:
E cosa ci sarebbe di male?ho amato mw1 ho amato mw2 ed ho amato mw3

cambi mappe, qualche arma e qualche scenario e va bene.

Ci son 3 case..almeno che una tenga sto filone.

E' assurdo che per chi ama questo genere e dispone della PS4 possa giocare solamente a schifoGhost..
Non c'è il male... però poi larga parte dell'utenza si lamenta che cod è sempre il solito gioco ogni anno. E visto che le vendite del brand sono in calo (sempre ottime, ma in calo) secondo me stanno pensando a qualcosa in questo senso:

1)mantenere lo scheletro del gameplay ormai collaudato e che permette di vendere il gioco ogni anno, perchè così piace.

2)accontentare anche chi vuole delle novità così da non avere lamentele/perdere potenziali acquirenti.

Le novità per tirarle fuori richiedono un contesto che permetta "carta bianca"... ed ecco che subentrano il "futuro" e la fantascienza. Dove puoi inventarti ciò che vuoi fondamentalmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma infatti, black ops 3 cosi impostato puo' andare anche bene ma non dopo advanded warfare! doveva esserci uno stacco di 1 anno con un cod piu' classico! magari un mw4 o un world at war 2, poi nel 2016 potevano pure presentarci un successore di AW. ma cosi ci ritroviamo 2 giochi clone. cmq ghosts a me piace, ci gioco tutt'ora ed apprezzo lo stile OLD sia del gameplay che della grafica poco colorata. cioè ma avete visto AW e BO3? sembrano dei cartoni animati da quanto sn colorati, un gioco bellico deve avere ambientazioni che ricordino lo strazio di una guerra. purtroppo le nuove generazioni di ragazzini dagli 8 ai 18 anni amano questo tipo di giochi e nn apprezzerebbero mai un gioco senza le mimetiche arcobaleno ed armi giocattolo da personalizzare con la qualunque. ed activision non avrebbe gli stessi introiti, insomma tutta questione di soldi come sempre, un cod ambientato in una vera guerra e cn stile dark (world at war) o cmq con colori reali (tipo MW2) nn potrebbe mai sbizzarrirsi in mimetiche di paperino e pupazzetti e personalizzazioni varie da vendere tramite dlc. Puo' mai essere credibile un soldato in missione in Iraq con l'arma fucsia? Cod ormai ha preso questa piega e nn tornera' piu' indietro, se cerchiamo un gioco old style dobbiamo solo sperare in un'altra software che pensi di piu' ai gamer che agli introiti da dlc e cazzi vari.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma infatti, black ops 3 cosi impostato puo' andare anche bene ma non dopo advanded warfare! doveva esserci uno stacco di 1 anno con un cod piu' classico! magari un mw4 o un world at war 2, poi nel 2016 potevano pure presentarci un successore di AW. ma cosi ci ritroviamo 2 giochi clone. cmq ghosts a me piace, ci gioco tutt'ora ed apprezzo lo stile OLD STYLE sia del gameplay che della grafica poco colorata. cioè ma avete visto AW e BO3? sembrano dei cartoni animati. purtroppo le nuove generazioni di ragazzini dagli 8 ai 18 anni amano questo tipo di giochi e nn apprezzerebbero mai un gioco senza le mimetiche arcobaleno ed armi giocattolo da personalizzare con la qualunque. ed activision non avrebbe gli stessi introiti, insomma tutta questione di soldi come sempre. Cod ormai ha preso questa piega e nn tornera' piu' indietro, se cerchiamo un gioco old style dobbiamo solo sperare in un'altra software che pensi di piu' ai gamer che agli introiti da dlc e cazzi vari.
Parlo per impressioni ovviamente, non ho ancora visto nulla... secondo me black ops 3 prenderà le distanze da AW.

Intendiamoci, sfrutterà lo stesso escamotage: "il futuro", ma per proporre altre modifiche al gameplay. Secondo me spariranno le "manovre" della exosuit in favore di "altre"... stesso discorso per i perk ecc.

Ovviamente nell'ossatura rimarrà sempre COD classico come lo è dal primo MW (o prima?) perchè la formula vincente è quella.

Pronostico mio? Un black ops 2 con jetpack (limitato) ed armi avveniristiche/gadget fantascientifici. Un pizzico più di personalizzazione e stop. Ne più ne meno. (a voi dicidere se sia un bene o un male)

 
Parlo per impressioni ovviamente, non ho ancora visto nulla... secondo me black ops 3 prenderà le distanze da AW.
Intendiamoci, sfrutterà lo stesso escamotage: "il futuro", ma per proporre altre modifiche al gameplay. Secondo me spariranno le "manovre" della exosuit in favore di "altre"... stesso discorso per i perk ecc.

Ovviamente nell'ossatura rimarrà sempre COD classico come lo è dal primo MW (o prima?) perchè la formula vincente è quella.

Pronostico mio? Un black ops 2 con jetpack (limitato) ed armi avveniristiche/gadget fantascientifici. Un pizzico più di personalizzazione e stop. Ne più ne meno. (a voi dicidere se sia un bene o un male)
si ma dal trailer si vede chiaramente che la grafica è sullo stesso stile di BO2 ed AW, vale a dire moooolto colorata che non ricorda assolutamente ambientazioni da guerra e perfetta per vendere vagonate di personalizzazioni colorate per le armi. insomma non un fps bellico classico come poteva essere COD4, World at War o lo stesso MW2.

 
ma infatti, black ops 3 cosi impostato puo' andare anche bene ma non dopo advanded warfare! doveva esserci uno stacco di 1 anno con un cod piu' classico! magari un mw4 o un world at war 2, poi nel 2016 potevano pure presentarci un successore di AW. ma cosi ci ritroviamo 2 giochi clone. cmq ghosts a me piace, ci gioco tutt'ora ed apprezzo lo stile OLD sia del gameplay che della grafica poco colorata. cioè ma avete visto AW e BO3? sembrano dei cartoni animati da quanto sn colorati, un gioco bellico deve avere ambientazioni che ricordino lo strazio di una guerra. purtroppo le nuove generazioni di ragazzini dagli 8 ai 18 anni amano questo tipo di giochi e nn apprezzerebbero mai un gioco senza le mimetiche arcobaleno ed armi giocattolo da personalizzare con la qualunque. ed activision non avrebbe gli stessi introiti, insomma tutta questione di soldi come sempre, un cod ambientato in una vera guerra e cn stile dark (world at war) o cmq con colori reali (tipo MW2) nn potrebbe mai sbizzarrirsi in mimetiche di paperino e pupazzetti e personalizzazioni varie da vendere tramite dlc. Puo' mai essere credibile un soldato in missione in Iraq con l'arma fucsia? Cod ormai ha preso questa piega e nn tornera' piu' indietro, se cerchiamo un gioco old style dobbiamo solo sperare in un'altra software che pensi di piu' ai gamer che agli introiti da dlc e cazzi vari.
Davvero ti piace ghost?

io ho trovato le mappe imbarazzanti con troppi angoli dove la casualità vince sovrana

 
si ma dal trailer si vede chiaramente che la grafica è sullo stesso stile di BO2 ed AW, vale a dire moooolto colorata che non ricorda assolutamente ambientazioni da guerra e perfetta per vendere vagonate di personalizzazioni colorate per le armi. insomma non un fps bellico classico come poteva essere COD4, World at War o lo stesso MW2.
Non so, non mi sono fatto idee sulla grafica... quantomeno non su quella multiplayer.

Certo che finchè ci sono i bimbiminkia che spendono soldi per esibire il loro ak-47 rosa shocking è probabile che ce li troveremo per l'eternità...

 
forse perchè "cambia male"?:rickds:
Cambia male per alcune scelte (come il ttk da Ghost in poi)... Ma non per l'ambientazione.

Si, ma così fanno un modern warfare 4 o un ghost 2... che non che sia il male a tutti i costi ma cosa vuoi metterci di innovativo? Dall'ultimo gioco che è uscito sulla guerra "attuale" non è che ci siano stati dei progressi bellici "spendibili" in un videogioco come COD.
Secondo me hanno solo preso coscienza del fatto che essendo un titolo ARCADE l'unico modo per espandere la formula è:

-fare un clone di battlefield (che pure non è realistico ma diciamo che è leggermente più verosimile di cod), stravolgendo il gameplay che caratterizza cod.

-oppure puntare sull'arcade puro... ma come? Rifacendosi probabilmente ai vecchi sparatutto "arena" con salti improbabili, perk/gadget fantascientifici ecc...

Non so te, ma io non vedo grosse alternative se non riproporre lo stesso gioco degli anni addietro (il cambio di location non da idee per un gameplay un po' diverso).

L'opzione futuristico/fantascientifica evidentemente offre questi spunti, diversamente o ti riversi sulla guerra mondiale (già vista) o su quella presente (già vista).

Il fatto che oggi vi siano guerre in ogni dove non da spunti di gameplay diversi da quelli già esplorati con modern warfare e simili, a meno che non vogliamo trovarci a pilotare dei droni isolati che stazionano nel cielo con zoom da 10 kilometri in attesa di sparare un missile ad un obbiettivo prefissato.
Esatto.

E cosa ci sarebbe di male?ho amato mw1 ho amato mw2 ed ho amato mw3

cambi mappe, qualche arma e qualche scenario e va bene.

Ci son 3 case..almeno che una tenga sto filone.

E' assurdo che per chi ama questo genere e dispone della PS4 possa giocare solamente a schifoGhost..
Per me nulla, anzi, adorerei alternare un COD "arena" ed uno classico... Però la saga stava calando per il problema dei capitoli sempre uguali. Alla massa armi e mappe diverse non bastano (e forse neanche hanno tutti i torti), perciò hanno preso l'unica strada possibile.

ma infatti, black ops 3 cosi impostato puo' andare anche bene ma non dopo advanded warfare! doveva esserci uno stacco di 1 anno con un cod piu' classico! magari un mw4 o un world at war 2, poi nel 2016 potevano pure presentarci un successore di AW. ma cosi ci ritroviamo 2 giochi clone. cmq ghosts a me piace, ci gioco tutt'ora ed apprezzo lo stile OLD sia del gameplay che della grafica poco colorata. cioè ma avete visto AW e BO3? sembrano dei cartoni animati da quanto sn colorati, un gioco bellico deve avere ambientazioni che ricordino lo strazio di una guerra. purtroppo le nuove generazioni di ragazzini dagli 8 ai 18 anni amano questo tipo di giochi e nn apprezzerebbero mai un gioco senza le mimetiche arcobaleno ed armi giocattolo da personalizzare con la qualunque. ed activision non avrebbe gli stessi introiti, insomma tutta questione di soldi come sempre, un cod ambientato in una vera guerra e cn stile dark (world at war) o cmq con colori reali (tipo MW2) nn potrebbe mai sbizzarrirsi in mimetiche di paperino e pupazzetti e personalizzazioni varie da vendere tramite dlc. Puo' mai essere credibile un soldato in missione in Iraq con l'arma fucsia? Cod ormai ha preso questa piega e nn tornera' piu' indietro, se cerchiamo un gioco old style dobbiamo solo sperare in un'altra software che pensi di piu' ai gamer che agli introiti da dlc e cazzi vari.
Se BO3 è un clone di AW, tutti gli altri capitoli sono cloni fra di loro... Però scusami, super-francamente, criticare un COD per la paletta cromatica (che per carità, colori troppo accessi danno fastidio anche a me) non è tanto diverso da come ragionano i ragazzini sulle mimetiche d'oro e rosa. Un COD va giudicato per il gameplay... Non si può preferire Ghost dove il ttk inesistente e le mappe orrende distruggono il gioco solo per colori dark e l'assenza di salti più alti.

 
Cambia male per alcune scelte (come il ttk da Ghost in poi)... Ma non per l'ambientazione.


Esatto.

Per me nulla, anzi, adorerei alternare un COD "arena" ed uno classico... Però la saga stava calando per il problema dei capitoli sempre uguali. Alla massa armi e mappe diverse non bastano (e forse neanche hanno tutti i torti), perciò hanno preso l'unica strada possibile.

Se BO3 è un clone di AW, tutti gli altri capitoli sono cloni fra di loro... Però scusami, super-francamente, criticare un COD per la paletta cromatica (che per carità, colori troppo accessi danno fastidio anche a me) non è tanto diverso da come ragionano i ragazzini sulle mimetiche d'oro e rosa. Un COD va giudicato per il gameplay... Non si può preferire Ghost dove il ttk inesistente e le mappe orrende distruggono il gioco solo per colori dark e l'assenza di salti più alti.
A me le mappe di ghosts non dispiacciono perché non sono minuscole! E ne esce un gameplay piú ragionato. Su AW le crisi epilettiche mi venivano da quanto é schizzato il gameplay, sn cosi piccole che non si riesce a gestire nemmeno il respawn. Le mappe di Ghosts sn le solite mappe classiche di Cod, e sn quelle che più mi ricordano i vecchi Cod. Non capisco tutte ste critiche esagerate.

 
A me le mappe di ghosts non dispiacciono perché non sono minuscole! E ne esce un gameplay piú ragionato. Su AW le crisi epilettiche mi venivano da quanto é schizzato il gameplay, sn cosi piccole che non si riesce a gestire nemmeno il respawn. Le mappe di Ghosts sn le solite mappe classiche di Cod, e sn quelle che più mi ricordano i vecchi Cod. Non capisco tutte ste critiche esagerate.
su ghost mi ricordo, potevi essere ucciso da milioni di punti dato che c'erano mille strade!!!

imho cod doveva andare avanti da bo1, aggiornamento armi aggiornamento mappe e via andare, senza neanche perdere tempo per il single player!!

 
ma infatti, black ops 3 cosi impostato puo' andare anche bene ma non dopo advanded warfare! doveva esserci uno stacco di 1 anno con un cod piu' classico! magari un mw4 o un world at war 2, poi nel 2016 potevano pure presentarci un successore di AW. ma cosi ci ritroviamo 2 giochi clone. cmq ghosts a me piace, ci gioco tutt'ora ed apprezzo lo stile OLD sia del gameplay che della grafica poco colorata. cioè ma avete visto AW e BO3? sembrano dei cartoni animati da quanto sn colorati, un gioco bellico deve avere ambientazioni che ricordino lo strazio di una guerra. purtroppo le nuove generazioni di ragazzini dagli 8 ai 18 anni amano questo tipo di giochi e nn apprezzerebbero mai un gioco senza le mimetiche arcobaleno ed armi giocattolo da personalizzare con la qualunque. ed activision non avrebbe gli stessi introiti, insomma tutta questione di soldi come sempre, un cod ambientato in una vera guerra e cn stile dark (world at war) o cmq con colori reali (tipo MW2) nn potrebbe mai sbizzarrirsi in mimetiche di paperino e pupazzetti e personalizzazioni varie da vendere tramite dlc. Puo' mai essere credibile un soldato in missione in Iraq con l'arma fucsia? Cod ormai ha preso questa piega e nn tornera' piu' indietro, se cerchiamo un gioco old style dobbiamo solo sperare in un'altra software che pensi di piu' ai gamer che agli introiti da dlc e cazzi vari.
Eh già il gameplay di Ghosts è veramente bellissimo! Un gioco dove non serve avere gunskill perché basta avere in mano una mitraglietta e sparare due colpi per killare, dove ci sono le peggiori mappe di tutta la serie (dispersive è dire poco), un gioco dove nel circuito competitivo hanno dovuto mettere BLITZ perché non c'era nessun'altra modalità. Se vuoi giocare a un gioco di guerra non devi prendere Call of Duty. Parlando invece di una Software House che pensi di più ai gamer, Treyarch è l'unica che si interessa veramente alla community.

AW in confronto a Ghosts è un SIGNOR gioco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top