xbox One Call Of Duty: Infinite Warfare | Disponibile | SG: 7.5 |

Pubblicità
Call Of Duty Infinite Warfare userà lo stesso engine dei precedenti capitoli

In una recente intervista rilasciata al sito australiano Ausgamers, Jacob Minkoff, design director di Infinity Ward, ha affermato che Call Of Duty Infinite Warfare utilizzerà lo stesso motore grafico dei precedenti capitoli della serie. Tuttavia, l'engine è stato notevolmente migliorato in molti campi, quali animazioni, fisica, intelligenza artificiale, comportamenti degli NPC ed altro ancora. In particolar modo, questa volta, le transizioni tra un livello e l'altro saranno molto più veloci e prive di interruzioni così da fornire un'esperienza di gioco più fluida.


Ricordiamo che Call Of Duty: Infinite Warfare sarà disponibile dal prossimo 4 novembre per Windows PC, Sony Playstation 4 e Microsoft Xbox One. Sarà commercializzata anche un'edizione speciale comprendente una copia di Call Of Duty 4 Remastered.


Spaziogames

 
ragazzi ho appea riguardato il trailer per questo nuovo capito di cod....non hanno tutti i torti quelli di DICE a dire che sembra un trailer di un gioco di 10 anni fa!!! la grafica è veramente di basso livello...mamma mia mai un passo avanti da questo punto di vista (con tutti i soldi che fanno e hanno fatto investire un minimo anche dal lato tecnico non farebbe male)
si pero' loro non è che abbiano molta voce in capitolo, mi pare che l'ultimo loro titolo non avesse nemmeno la campagna...

- - - Aggiornato - - -

Call Of Duty Infinite Warfare userà lo stesso engine dei precedenti capitoli
In una recente intervista rilasciata al sito australiano Ausgamers, Jacob Minkoff, design director di Infinity Ward, ha affermato che Call Of Duty Infinite Warfare utilizzerà lo stesso motore grafico dei precedenti capitoli della serie. Tuttavia, l'engine è stato notevolmente migliorato in molti campi, quali animazioni, fisica, intelligenza artificiale, comportamenti degli NPC ed altro ancora. In particolar modo, questa volta, le transizioni tra un livello e l'altro saranno molto più veloci e prive di interruzioni così da fornire un'esperienza di gioco più fluida.


Ricordiamo che Call Of Duty: Infinite Warfare sarà disponibile dal prossimo 4 novembre per Windows PC, Sony Playstation 4 e Microsoft Xbox One. Sarà commercializzata anche un'edizione speciale comprendente una copia di Call Of Duty 4 Remastered.


Spaziogames
si beh, è da 15 anni che usano lo stesso engine, niente di nuovo

 
[h=2]Cambia la boxart di Call of Duty: Infinite Warfare, ecco quella definitiva[/h]

Activision
ha deciso quella che sarà la copertina definitiva del suo
Call of Duty: Infinite Warfare
, nuovo episodio della celebre serie sparatutto del publisher statunitense. Potete vedere qui sotto la boxart adattata alle copertine per le diverse piattaforme, dove viene ritratto un soldato equipaggiato di tutto punto per la guerra spaziale.


 


Vi ricordiamo che il gioco è atteso per il prossimo 4 novembre su
PC
,
PS4
e
Xbox One
. Per tutti gli ulteriori dettagli, vi rimandiamo come di consueto alla nostra scheda dedicata.


Vi lasciamo alle boxart. Proprio ieri, vi abbiamo anche svelato che
Kit Harington
, celebre per la sua interpretazione di Jon Snow nel Trono di Spade di HBO,
sarà il volto dell'antagonista di
Infinite Warfare
.


 



Leggi la notizia completa su SpazioGames.it





 
Anteprima di Call of Duty: Infinite Warfare

19506_home.jpg
H3rsMgQ.png


A cura di Matteo Bussani (Buddybar)

[VIDEOSG]25573[/VIDEOSG]

Anche quest'anno non siamo potuti mancare all'appuntamento a porte chiuse dedicato alla presentazione del single-player di Call of Duty: Infinite Warfare. È inutile citare gli eventi di cronaca che hanno coinvolto YouTube e il gioco di Activision, perché è chiaro a tutti quanto la serie abbia fan sfegatati da una parte o agguerriti detrattori dall'altra. Il risultato è che di Call of Duty si parla e non poco; ma ora che abbiamo davanti agli occhi più di un trailer possiamo finalmente capire quanto di nuovo ci sia in questo gioco, ma soprattutto che portata può avere la ventata di aria fresca derivata da un setting così futuristico Non si parla infatti di un ipotetico futuro dove avremo esoscheletri e armi più efficienti a definire gli standard della "warfare": qui si parla di navicelle spaziali. Sì, proprio quelle che da sempre hanno contraddistinto i film di fantascienza e che popolano l'immaginario collettivo di quello che potrebbe essere il millennio successivo. E non solo, perché se da una parte abbiamo l'introduzione del dogfighting con scontri frenetici a bordo di queste piccole aeronavi, dall'altra potremo guerreggiare nello spazio destreggiandoci con piroette e acrobazie nell'assenza della benché minima gravità. Ora però andiamo con ordine.

Spaziogames

 
I creatori di Call Of Duty Infinite Warfare al San Diego Comic-Con 2016.

Call of Duty ritorna al Comic-Con. Il 21 Luglio, Activision e Infinity Ward, insieme a Greg Miller di Kinda Funny porteranno i fan “dietro le quinte” della narrazione di Call of Duty: Infinite Warfare. Il panel di 60 minuti mostrerà anche inedito footage in-game tratto dalla nuova storia del gioco e forniranno nuovi dettagli sul processo creativo che soggiace alla creazione della campagna. Membri dello studio e lo straordinario cast condivideranno nuovi dettagli e offriranno uno sguardo nel “making of” dell’indimenticabile viaggio che i giocatori intraprenderanno quando Infinite Warfare sarà lanciato a livello mondiale il prossimo 4 Novembre.

 


Il panel si svolgerà giovedì 21 Luglio alle 13 nella stanza 6BCF. I partecipanti al panel saranno:



· Taylor Kurosaki, Narrative Director di Infinity Ward



· Jeff Negus, Director of Photography di Infinity Ward



· Brian Bloom (The A-Team, Once Upon a Time in America)



· Jamie Gray Hyder (True Blood, Graceland)



· David Harewood (Supergirl, Blood Diamond)



· Jeffrey Nordling (Sully, Big Little Lies)


 


I partecipanti al panel riceveranno inoltre una edizione limitata e numerata a mano della speciale litografia dedicata a Call of Duty: Infinite Warfare, creata in partnership con Mondo e disegnata dall’artista Matt Taylor.


Spaziogames

 
Call of Duty: Infinite Warfare, un video dietro le quinte per armi e veicoli.

Infinity Ward ha pubblicato un nuovo video dietro le quinte per il suo Call of Duty: Infinite Warfare, nel quale gli sviluppatori parlano dei veicoli e delle armi realizzati per lo scenario spaziale del gioco, mostrandoli. I dettagli sono spiegati da Brian Horton, art director, Dan Savage, lead artist per i veicoli, e Sean Byers, lead artist per le armi.



Spaziogames

 
Call of Duty Infinite Warfare: nuovi dettagli per Zombies in Spaceland

Activision Publishing e Infinity Ward hanno svelato ‘Zombies in Spaceland,’ la modalità co-op zombie che verrà lanciata il 4 Novembre con Call of Duty: Infinite Warfare. Immergendo i giocatori in una nuova ambientazione ‘80s, accompagnata da una colonna sonora con i pezzi più celebri dell'epoca, Zombies in Spaceland trasporta i fan in un’originale trama ricca di azione, dove combatteranno nei panni di uno dei quattro archetipi classici degli Anni '80 in un parco divertimenti pieno di zombie, attrazioni e molto altro ancora.

 


“Call of Duty e zombies in particolare hanno una storia incredibile con i fan del gioco, e questo ci ha portato a mettere insieme tutta l’azione co-op che ha reso la serie così grande e a fonderla con una delle nostre decadi preferite della cultura pop: gli anni 80” ha dichiarato Brian Bright, Project Director di Infinity Ward. “Zombies in Spaceland è una nuovissima esperienza zombie in cui la luce del giorno si scontra con notti spaventose. E’ accessibile per nuovi giocatori ma offre anche un profondo strato di progressione, ricca di easter egg e altre funzionalità che rappresentano un vero sballo per i fan hardcore degli zombies. Non vediamo l’ora che i giocatori mettano le mani su questa modalità il prossimo autunno”.



Zombies in Spaceland racconta la storia di quattro aspiranti attori che arrivano in un misterioso cinema per un’audizione. Sono stati invitati dal direttore Willard Wyler, rappresentato con la voce e le sembianze di Paul Reubens (Pee-wee’s Big Holiday, Gotham), una volta stella del genere horror.



A loro insaputa, gli attori verranno trasformati in personaggi e trasportati direttamente nel film di Wyler per combattere contro ondate di zombie in un parco di divertimenti a tema ambientato negli anni '80 .


 


I fan giocano nei panni di uno dei 4 stereotipi degli anni 80: il jock, il nerd, la valley girl e il rapper. I personaggi sono doppiati da un cast di attori comici, tra cui Seth Green (Robot Chicken, Austin Powers), Ike Barinholtz (Neighbors, Suicide Squad), Jay Pharoah (Saturday Night Live, Ride Along) e Sasheer Zamata (Saturday Night Live, Inside Amy Schumer). In aggiunta, i giocatori incontreranno un enigmatico DJ nel parco a tema, con la voce e le sembianze di David Hasselhoff (Knight Rider, Baywatch), che rappresenterà una risorsa inestimabile nel cercare di uscire vivi da questo film horror.


 


I fan che pre-ordineranno qualunque edizione del gioco riceveranno “Zombies in Spaceland Pack" che consiste in una serie di bonus in-game e digital items, tra cui una speciale camo per armi zombie, un’arma reticolo zombie, carte animate per richiamare gli zombie e un pacco di carte Fato & Fortuna. Riceveranno, inoltre, la mappa multiplayer bonus Terminal re-immaginata.


 


Spaziogames


 
[h=2]Infinity Ward su CoD: Infinite Warfare: tanta pressione sui personaggi [/h]

I colleghi della testata internazionale
Polygon
hanno avuto modo di intervistare
Taylor Kurosaki
, narrative director del gioco, e
Brian Bloom
, scrittore dell'opera. I due autori, al lavoro per
Infinity Ward
su
Call of Duty: Infinite Warfare
, hanno parlato proprio del contesto narrativo del gioco, che porrà un bel po' di pressione sulle spalle dei protagonisti.


 


 



"Lo scenario spaziale pone anche più pressione sui nostri personaggi, rispetto a quanto consentirebbe un campo di battaglia tradizionale. Nello spazio, infatti, non c'è gravità"
ha spiegato
Kurosaki
.
"In molti casi, non c'è un'atmosfera respirabile. Prendi il peggio delle guerre che ci sono sul mondo, e mettilo in un luogo dove non puoi respirare"
ha ragionato l'autore.


 



"I personaggi vivono dei conflitti che devono risolvere"
ha voluto aggiungere
Bloom
.
"La guerra è un grande background, un grande scenario e punto di partenza per parlarne. Non è un gioco sulle doppie o triple croci, sui doppi o tripli agenti, su schegge che hai in testa o sull'essere un guerriero zombie. È una storia che parla del fardello di dover fare delle scelte."


 


Attendiamo di scoprire quanto sarà approfondito questo profilo psicologico della narrazione del gioco. Intanto, vi ricordiamo che
Call of Duty: Infinite Warfare
è in arrivo il 4 novembre su
PC
,
PS4
e
Xbox One
. Per tutti gli ulteriori dettagli sul gioco, vi rimandiamo
alla nostra scheda dedicata
.


 



Leggi la notizia completa su SpazioGames.it





 
Non ci ho capito un cazzò, vedo soltanto un accozzaglia infinita di cose che esplodono e sparano. '-'

 
lo scudo che uccide tutti :rickds:

basta questo per capire la filosofia di base: tanta roba messa alla cazzzo :patpat:

 
lo scudo che uccide tutti :rickds:
basta questo per capire la filosofia di base: tanta roba messa alla cazzzo :patpat:
Da molto l'impressione di aver preso tutto quello offerto fino a oggi dagli fps in circolazione e averlo unito in un bel minestrone....il risultato cosi a primo impatto sembra solo confusionario e mal riuscito! Bilanciamento 0 sicuramente....é impossibile con cosi tante variabili trovare un bilanciamento...ma il punto é che ormai cod é diventanti solo caciarone

 
Rimango su Overwatch, quest'anno (come anche gli anni scorsi) CoD e Battlefield mi fan cagare.

 
Io non capisco come però praticamente le maggiori testate videoludiche ancora possano incoraggiare e parlare bene di questo schifo di multiplayer. E' assurdo vedere come le varie anteprime dei cod sono praticamente dei copia e incolla continui. E' dai tempi di black ops 2 che si leggono sempre cose come "il feeling di cod e sempre quello ma quest'anno la SH XXX ha cambiato molto" per poi ritrovarsi sempre e le solite me**e di giochi. Ho visto un video di scudo che travolgono manco fossero camion, armi che oneshottano 4 persone, salti e scivolate ogni dove, cecchini che sparano come dei fal, pugni di umanoidi robot e raggi laser provenire da astronavi.

Veramente...come fa a piacere tutto ciò?? Non lo dico per giudicare a chi piace, ma lo dico con sincerità...non trovando UNA e dico UNA cosa che mi piace non riesco a vedere proprio i pregi di questo gioco. Nella sezione PS4 sono pure tutti hyppati per la remastered di modern warfare e pronti a sborsare 70 euro per quella, ma questa politica a me fa ancora più inca**re in realtà!!!

Ah e concludo...non sono un hater cosi a caso, ma sono uno rimasto con i bellissimi ricordi di mw2 e black ops e che dopo quella schifezza di mw3 ha chiuso con cod e piange per il declino orribile che ha preso questa saga

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top