Sante parole.
Pensa che io dopo 10 anni di multiplayer di CoD su PC - e intendo acquistando al D1 il titolo nuovo di anno in anno - non mi sono fatto remore a comprare due giorni fa una PS4 che userò al 80% per CoD e uno scarso 20% per le esclusive.
Questo perché ormai su PC i numeri della community online sono ridicoli, soprattutto confrontati con i rispettivi su console: per dire, Black Ops 3 che su PC è uno dei migliori CoD recenti usciti (Ghost e AW imbarazzanti come ottimizzazione e supporto in primis) ha avuto come picco sui 60K giocatori.
Su PS4 so che il picco registrato si attestava sugli 800K, tipo più di 10 volte, un ordine di grandezza in più. Spaventoso.
Son certo di aver ben speso questi (non pochi) soldi perché so con assoluta sicurezza che CoD è uno di quei pochissimi giochi che riesce ormai a tenermi piacevolmente occupato per un anno.
E la formula è solida come ben dici perché se non lo fosse non vedo come potrei, dopo 10 anni di apparente "stessa solfa", continuare a divertirmi.
Questo, tra l'altro, nonostante su PC le uniche due playlist popolate siano TDM e DOM...
Figuriamoci quest'anno che proverò l'ebbrezza di provare modalità di gioco per me nuove
Altro che Battlefield: provata la beta e neanche credo di aver finito una partita. Non che sia un titolo poco valido, ma per carità... non fa per me. Dovrebbero smetterla di paragonare CoD e BF perché sono due cose diverse e parecchio.
Uniche perplessità che ho sono:
1. dover pagare la gabola del PS+ (barboni della Sony potevano includere qualche settimana di prova e che caz)
2. ho la memoria muscolare scolpita da 10 anni di CoD usando mouse e tastiera... l'idea di dover imparare col pad mi spaventa abbastanza, soprattutto perché con i primi ho raggiunto un discreto livello e temo di non riuscire ad eguagliarlo con il secondo. Proverò ad imparare ma con l'idea di andare subito di XIM 4 qualora non sia cosa per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif