Io non sono d'accordo, ok che la nostalgia gioca un fattore molto importante essendo che tornare al gioco dove tutto è iniziato fa effetto e regala emozioni positive avere la possibilità di farloMa dal punto di vista del gameplay (e ho giocato la campagna due volte della remastered) io preferisco 100mila volte questo alle nuove movenze con exo e super salti degli ultimi cod
Quelli sono gusti, al di la dei difettii che ovviamente anche il multy di cod4 ha, nessun gioco è perfetto
Solo che per quelli come me è nettamente superiore a qualsiasi cosa venuta dopo, sicuramente per uno che ha iniziato a giocare con bo3 e lo ha apprezzato molto, abituato a saltare sulla testa del nemico risulterà orribile la mw remastered
In ogni caso poi oltre questi fattori soggettivi ci sono altri oggettivi che se valutati fanno capire che il gioco nel corso degli anni dopo la rivoluzione partita da cod4 è solo peggiorato e ha solo più pensato a cavalcare l'onda del nome che si è creato in quegli anni
Gli ultimi sono un copia incolla perenne, anno dopo anno inserendo sempre più roba all'interno rendendo il gioco di uno sbilanciato che la metà basta
Tu dici "tanti miglioramenti apportati nel corso degli anni", mah
Io vedo cod sempre peggiori, hanno apportato miglioramenti dal punto di vista tecnico e arricchito l'esperienza per quanto riguarda statistiche/menu, ma se andiamo a vedere tutto quello che sta attorno al bilanciamento del gameplay...
Il feeling di base è sempre quello, se no non sarebbe più cod ma il contorno da quando hanno deciso di puntare ul futuristico è stato completamente rovinato a mio modo di vedere
Ehm... no, hai proprio frainteso
Quando parlo di "miglioramenti" non mi riferisco certo alle nuove meccaniche di movimento introdotte dai vari AW o BO3.
Penso che ti abbia portato fuori strada quella parte del mio precedente post, avresti più che altro dovuto soffermarti un attimo in più quando parlavo di legnosità nei movimenti.
Mi rendo conto che possa essere stato io poco chiaro nello spiegarmi: ciò che intendo è in riferimento alle animazioni vere e proprie. In questo, per esempio, già nei successivi migliorarono molto.
La velocità di gioco e le nuove dinamiche introdotte dagli ultimi due titoli non rientravano affatto nelle mie considerazioni personali di cui sopra.
Anzi, ti dirò di più: sempre stato sostenitore del boots on the ground, avendo iniziato ad amare CoD proprio con Modern Warfare nel lontano 2007.
Per me le exo-porcate inserite in Advanced Warfare sono state una vera e propria pugnalata alle spalle.
Già con Black Ops 3 le cose sono andate diversamente, perché le possibilità di movimento sono state limitate rispetto al precedente. Tuttavia, a patto che piaccia un gioco più frenetico reso così inevitabile, l'aggiunto dello sprint infinito è una valida aggiunta secondo me.
Altrettanto esagerato, a mio modo di vedere, dire che dopo CoD 4 sia partito il declino: un Black Ops 2, a netto dell'impostazione già un po' più nel futuro che può anche non piacere, in termini di gunplay e bilanciamento generale è uno dei migliori tra tutti.
Se dovessi infatti individuare il momento di cui parli tu, andrei piuttosto all'anno successivo, con Ghost, per arrivare ad AW, dove le cose sono definitivamente sfuggite di mano. Sembrava Halo con gente che volava a destra e a manca.
Senza contare le varie porcate di skin da pagliaccio, voice over di snoop dog e victory circle con dab dance di BO3... no comment.
Questo, purtroppo, è avvenuto per aumentare l'appealing verso i ragazzini che costituiscono (purtroppo) la maggior percentuale di pubblico comprante. I "vecchi" che come me si avvicinano al quarto di secolo non possono far altro che rassegnarsi dinanzi a questo scempio. Activision deve vendere e fa tutto ciò che può portargli questo fine.
Diverso è il discorso sull'ambientazione futuristica: su questo, per gusto personale, mi trovi d'accordo. Meglio non strafare. Ma, d'altra parte, sfornando un CoD all'anno qualcosa di nuovo i devs si devono inventare.