PS4/PS5 Call of Duty: Modern Warfare III | Sledgehammer Games | Disponibile

Pubblicità
Certo che si può, devi cercare nelle impostazioni generali o quelle relative alla connettività/account.
Puoi dirmi precisamente dove si trova, non vedo nulla (sono da Xbox se può essere utile). :morristenda:
 
Edit: da Xbox devo farlo per forza dalla console.
 
Finita di vedere sta campagna. Alla fine non dura 3 ore ma sulle 5 e quindi rimane pienamente nella media della serie. Peccato per la struttura delle missioni, ci sono diverse situazioni ben fatte che meritavano una campagna migliore
 
Edit: da Xbox devo farlo per forza dalla console.
da Xbox non credo tu possa, fin'ora la disattivazione del cross play è stata un' esclusiva PlayStation, credo dovuta al numero di utenza maggiore più che a partnership commerciali
 
Ultima modifica:
Lo dico? Ok, Call of Duty: Modern Warfare III è il peggior capitolo della serie a cui abbia mai giocato, non solo per la campagna poco più che sufficiente, ma perché non è divertente nemmeno quando vinci, oltre a essere qualitativamente inferiore perché Sledgehammer non è né all'altezza di Infinity Ward né di Treyarch, ma questo lo sapevamo già dai tempi di WW2, che in confronto a questo resta un FPS decente. Pensavo che dopo Vanguard (sempre sviluppato da loro) non si potesse cadere più in basso, e invece ci sono riusciti...

Come faccia a essere migliore di quello dell'anno scorso per alcuni è un mistero, ma ci sta, de gustibus. Praticamente hanno inserito poche novità degna di nota e c'è stato il ritorno dei perk classici, per il resto è una scopiazzatura che viene venduta a 80 euro quando il 90% degli elementi di gioco è palesemente riciclato. Almeno MWII era originale e decisamente più interessante da giocare, nonostante al lancio facesse pena tra bug e glitch, però perlomeno hanno cercato di limitare un certo modo di giocare rimuovendo il reload cancel e lo slide cancel, poi ripresi in questo capitolo perché sia mai che il giocatore medio di Call of Duty riesca a giocare senza saltare come un deficiente o scivolare ogni due secondi manco ci fossero saponette ovunque.

Dopo una ventina di ore ho fatto spazio sul mio SSD, perché anche con tutta la buona volontà di questo mondo non riesco a giocarci senza rischiare una scomunica o farmi venire l'ulcera per i soliti problemi di sempre: respawn alla CDC, TTK influenzato dalla connessione, disequilibrio totale, gente che campera in maniera immonda, compagni di squadra che non giocano per l'obiettivo ma per la gloria personale. Poi oh, liberi di divertivi e pensarla diversamente, io per il momento ho chiuso e se l'anno prossimo sento puzza di mer*a come quest'anno mi sa che passo, che sia qualcun altro a occuparsene, che ricevere ogni anno una copia del gioco aggratis e giocarci poco o niente è francamente un peccato.

Per me si dovrebbe fare tabula rasa e tornare alle origini, che non vuol dire riproporre le mappe di dieci e passa anni fa, eliminando tutte le puttanate che stanno rendendo Call of Duty un vero e proprio circo, perché questa strada a metà tra arcade ed elementi tattici funziona male, quindi o si decide di seguire una delle due filosofie (anche se non diventerà mai uno sparatutto tattico, chi li sente poi gli influencer!1!!!!!) oppure questi saranno i risultati...

Del resto, se alla gente piace l'ananas sulla pizza, perché dovremmo meravigliarci se c'è una community che si fa andare bene uno sparatutto che sembra il Carnevale di Viareggio tra maschere, skin colorate e gente che balla e salta? De gustibus, appunto.
Il capitolo dell'anno scorso era vergognoso oltre ed essere uno spreco, in tutte le mappe si girava intorno come topi, la gente utilizzava sempre le mitragliette.. non ho mai visto cecchini ne mitragliatrici leggere anche perché con mappe così strette non conveniva a nessuno utilizzarle.
Quest' anno sarà anche un riciclo ma almeno ci sono mappe funzionali che ti permettono diversi approci
 
Lo dico? Ok, Call of Duty: Modern Warfare III è il peggior capitolo della serie a cui abbia mai giocato, non solo per la campagna poco più che sufficiente, ma perché non è divertente nemmeno quando vinci, oltre a essere qualitativamente inferiore perché Sledgehammer non è né all'altezza di Infinity Ward né di Treyarch, ma questo lo sapevamo già dai tempi di WW2, che in confronto a questo resta un FPS decente. Pensavo che dopo Vanguard (sempre sviluppato da loro) non si potesse cadere più in basso, e invece ci sono riusciti...

Come faccia a essere migliore di quello dell'anno scorso per alcuni è un mistero, ma ci sta, de gustibus. Praticamente hanno inserito poche novità degna di nota e c'è stato il ritorno dei perk classici, per il resto è una scopiazzatura che viene venduta a 80 euro quando il 90% degli elementi di gioco è palesemente riciclato. Almeno MWII era originale e decisamente più interessante da giocare, nonostante al lancio facesse pena tra bug e glitch, però perlomeno hanno cercato di limitare un certo modo di giocare rimuovendo il reload cancel e lo slide cancel, poi ripresi in questo capitolo perché sia mai che il giocatore medio di Call of Duty riesca a giocare senza saltare come un deficiente o scivolare ogni due secondi manco ci fossero saponette ovunque.

Dopo una ventina di ore ho fatto spazio sul mio SSD, perché anche con tutta la buona volontà di questo mondo non riesco a giocarci senza rischiare una scomunica o farmi venire l'ulcera per i soliti problemi di sempre: respawn alla CDC, TTK influenzato dalla connessione, disequilibrio totale, gente che campera in maniera immonda, compagni di squadra che non giocano per l'obiettivo ma per la gloria personale. Poi oh, liberi di divertivi e pensarla diversamente, io per il momento ho chiuso e se l'anno prossimo sento puzza di mer*a come quest'anno mi sa che passo, che sia qualcun altro a occuparsene, che ricevere ogni anno una copia del gioco aggratis e giocarci poco o niente è francamente un peccato.

Per me si dovrebbe fare tabula rasa e tornare alle origini, che non vuol dire riproporre le mappe di dieci e passa anni fa, eliminando tutte le puttanate che stanno rendendo Call of Duty un vero e proprio circo, perché questa strada a metà tra arcade ed elementi tattici funziona male, quindi o si decide di seguire una delle due filosofie (anche se non diventerà mai uno sparatutto tattico, chi li sente poi gli influencer!1!!!!!) oppure questi saranno i risultati...

Del resto, se alla gente piace l'ananas sulla pizza, perché dovremmo meravigliarci se c'è una community che si fa andare bene uno sparatutto che sembra il Carnevale di Viareggio tra maschere, skin colorate e gente che balla e salta? De gustibus, appunto.
Per una volta tocca essere pienamente d'accordo con te :asd:
 
da Xbox non credo tu possa, fin'ora la disattenzione del cross play è stata un' esclusiva PlayStation, credo dovuta al numero di utenza maggiore più che a partnership commerciali
Si può, l'ho fatto disattivando il crossplay direttamente dalle impostazioni della console. :sisi:

Comunque ho fatto una sessione da 3 ore, io per killare devo utilizzare un caricatore, gli altri mi sciolgono istant. Il caro vecchio Cod non delude mai. :asd:
 
Premetto che non toccavo Cod da anni quindi potrei anche ricordare male, ma nei vecchi capitoli non ricordavo che fosse tutto così confusionario. Giocando in beta non mi sono accorto di questi problemi ma ora che ho il gioco sottomano la situazione è allucinante. Le mappe sono fottutamente piccole (Rust è abominevole) e gli spawn di conseguenza sono sballati. Molte volte appena spawno mi ritrovo alle spalle un nemico e muoio, è veramente frustrante. Non c'è tattica è solo uno scambiabare continuo, gente che corre per la mappa senza meta e tipi che camperano senza vergogna durante tutta la partita (giustamente visto che se vai in giro c'è sempre un tizio che ti uccide da dietro). Non vedo come ci si possa divertire a giocare un gioco simile. Ora sarà che sono arrugginito e quindi devo riprenderci la mano, ma la situazione a primo impatto sembra abbastanza grave. Continuerò a giocarci nei prossimi giorni per vedere se riesco a rientrare nell'ottica di gioco.
 
Per me al momento lo sta tenendo su la modalità zombi, dato che ne sono appassionato (come alcuni sanno). Al di là di alcune lacune incomprensibili, come la letalità dei mercenari nemici, cecchini provetti a distanze siderali, e altre nate dall’effetto osmosi con DMZ (il limite di tempo ad esempio, che ti costringe a fare tutto di corsa come un maledetto Battle Royale).
Il multigiocatore mai ancora toccato, ma di fatto, proprio per la presenza di MWZ, ci sto giocando di più di MW e MW2 :asd:
 
Per una volta tocca essere pienamente d'accordo con te :asd:

Grazie, questo vuol dire che ogni tanto qualcosa di buono la dico anche io :asd:

Premetto che non toccavo Cod da anni quindi potrei anche ricordare male, ma nei vecchi capitoli non ricordavo che fosse tutto così confusionario. Giocando in beta non mi sono accorto di questi problemi ma ora che ho il gioco sottomano la situazione è allucinante. Le mappe sono fottutamente piccole (Rust è abominevole) e gli spawn di conseguenza sono sballati. Molte volte appena spawno mi ritrovo alle spalle un nemico e muoio, è veramente frustrante. Non c'è tattica è solo uno scambiabare continuo, gente che corre per la mappa senza meta e tipi che camperano senza vergogna durante tutta la partita (giustamente visto che se vai in giro c'è sempre un tizio che ti uccide da dietro). Non vedo come ci si possa divertire a giocare un gioco simile. Ora sarà che sono arrugginito e quindi devo riprenderci la mano, ma la situazione a primo impatto sembra abbastanza grave. Continuerò a giocarci nei prossimi giorni per vedere se riesco a rientrare nell'ottica di gioco.

Se non entri nell'ottica che per riuscire a combinare qualcosa devi settare la sensibilità alta, saltare a ogni angolo, sparare e saltare/abbassarti, camperare in un angolino o correre come Bolt da un punto all'altro della mappa, beh, avrai sempre vita breve perché ormai il mindset del giocatore medio è quello, infatti non ho problemi a dire che se camperi qualche kill la fa, altrimenti diventa dura. Anche perché certe mappe sono piccole (tralasciando Rust che è una mappa che al massimo potrebbe ospitare 4 giocatori, figuriamoci 12) e puntualmente ti trovi ad affrontare 2-3 nemici alla volta, dove è già tanto se ne elimini uno per la famosa regola del "il mio fucile è da softair ma il loro spara proiettili veri" :asd:

Pure i vecchi Call of Duty erano frenetici, mai ammesso il contrario, ma proponevano un caos più gestibile e divertente. L'unica modalità dove c'è meno confusione è Guerra, perché le due squadre hanno punti di respawn definiti e una attacca mentre l'altra difende, e viceversa, per il resto nemmeno io mi capacito di come possa essere divertente un FPS dove su 12 giocatori 4 giocano per l'obiettivo, in una partita si viene eliminati pure 30 volte (e se fai 10 kill è pure troppo) e tutto sembra gestito dalla casualità. C'è chi si diverte, io proprio non ci riesco, per cui preferisco al più fare qualche sessione di Zombi o passare a un altro FPS meno caciarone.
 
Leggo sotto i commenti delle recensioni che per alcuni il multiplayer è divertente e di gran lunga il migliore degli ultimi anni. Ci sono veramente tante opinioni diverse su questo titolo, forse dovute al fatto che l'esperienza online dipende anche dai fattori come connessione, bravura e bug riscontrati.
Io continuerò ad aspettare in attesa di capire un po' meglio la situazione.

Quali fonti sono da considerare "valide" per quanto riguarda il multiplayer? Vorrei evitare youtuber/influencer che adorano il gioco per partito preso o altre testate videoludiche con magari poca esperienza con il brand.

Comunque...

cod-graph_jpg_800x0_crop_upscale_q85.jpg
 
Leggo sotto i commenti delle recensioni che per alcuni il multiplayer è divertente e di gran lunga il migliore degli ultimi anni. Ci sono veramente tante opinioni diverse su questo titolo, forse dovute al fatto che l'esperienza online dipende anche dai fattori come connessione, bravura e bug riscontrati.
Io continuerò ad aspettare in attesa di capire un po' meglio la situazione.

Quali fonti sono da considerare "valide" per quanto riguarda il multiplayer? Vorrei evitare youtuber/influencer che adorano il gioco per partito preso o altre testate videoludiche con magari poca esperienza con il brand.

Comunque...

cod-graph_jpg_800x0_crop_upscale_q85.jpg

Il divertimento è qualcosa di soggettivo, per cui devi provarlo da te per capire se può fare al caso tuo o no. La bravura centra fino a un certo punto, perché anche quando vinco ho sempre l'impressione che alla fine non mi sia divertito per nulla, in primis perché su 10 partite se ne becchi tre combattute è pure tanto, in secondo luogo se devo snaturare il mio stile di gioco solo per essere competitivo anche no, cambio gioco e amen, non ce la faccio a impostare la sensibilità a 10 o a fare il saltino ogni volta che sparo o giro l'angolo. Davvero, piuttosto riprendo in mano Deep Rock Galatctic dove il divertimento è assicurato sempre e comunque.

Se vuoi provarlo posso organizzare una sessione di share play, perché affidarti a influencer o recensioni che non lo trattano in maniera obiettiva ed esaustiva è come fare un salto nel buio. Per quel che riguarda il grafico, beh, io odio fare lo sborone ma già avevo discusso del fatto che sono anni che la serie è in caduta libera, non in termini di vendite e profitti ma in fatto di qualità e di accoglienza da parte della critica. Tralasciando la questione dell'essere parte della stampa di settore, ma se sono 20 anni che gioco agli FPS competitivi (sono ancora giovane, eh, ci tengo a precisarlo :asd:) e li ho provati un po' tutti, da schifezze come Wolfteam a quelli più hardcore come Hell Let Loose, qualcosa vorrà pur dire no? Di cazzate ne dirò anche tante, ma sugli FPS (che restano il mio genere di riferimento e quello preferito) difficilmente prendo abbagli. Con MWIII ci ho azzeccato in pieno, purtroppo...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il divertimento è qualcosa di soggettivo, per cui devi provarlo da te per capire se può fare al caso tuo o no. La bravura centra fino a un certo punto, perché anche quando vinco ho sempre l'impressione che alla fine non mi sia divertito per nulla, in primis perché su 10 partite se ne becchi tre combattute è pure tanto, in secondo luogo se devo snaturare il mio stile di gioco solo per essere competitivo anche no, cambio gioco e amen, non ce la faccio a impostare la sensibilità a 10 o a fare il saltino ogni volta che sparo o giro l'angolo. Davvero, piuttosto riprendo in mano Deep Rock Galatctic dove il divertimento è assicurato sempre e comunque.

Se vuoi provarlo posso organizzare una sessione di share play, perché affidarti a influencer o recensioni che non lo trattano in maniera obiettiva ed esaustiva è come fare un salto nel buio. Per quel che riguarda il grafico, beh, io odio fare lo sborone ma già avevo discusso del fatto che sono anni che la serie è in caduta libera, non in termini di vendite e profitti ma in fatto di qualità e di accoglienza da parte della critica. Tralasciando la questione dell'essere parte della stampa di settore, ma se sono 20 anni che gioco agli FPS competitivi (sono ancora giovane, eh, ci tengo a precisarlo :asd:) e li ho provati un po' tutti, da schifezze come Wolfteam a quelli più hardcore come Hell Let Loose, qualcosa vorrà pur dire no? Di cazzate ne dirò anche tante, ma sugli FPS (che restano il mio genere di riferimento e quello preferito) difficilmente prendo abbagli. Con MWIII ci ho azzeccato in pieno, purtroppo...
Proverò a scroccare qualche chiave se c'è in redazione da me per provarlo :nev:
Mi interessava capire se rispetto alla beta è cambiato qualcosa. Perché mentre la beta di MWII mi ha convinto SUBITO, quella di MWIII per la quale ero più gasato (viste le mappe di MW2), mi ha lasciato veramente con l'amaro in bocca. Anche le mappe mi sembravano fatte male (i colori, i dettagli ecc.) erano veramente scarsi. Mi ero immaginato un'evoluzione molto più netta delle mappe.
 
Proverò a scroccare qualche chiave se c'è in redazione da me per provarlo :nev:
Mi interessava capire se rispetto alla beta è cambiato qualcosa. Perché mentre la beta di MWII mi ha convinto SUBITO, quella di MWIII per la quale ero più gasato (viste le mappe di MW2), mi ha lasciato veramente con l'amaro in bocca. Anche le mappe mi sembravano fatte male (i colori, i dettagli ecc.) erano veramente scarsi. Mi ero immaginato un'evoluzione molto più netta delle mappe.
Rispetto alla beta hanno solo migliorato gli spawn, sistemato la visibilità dei nemici e fatto aggiustamenti al sistema di movimento. Per il resto è lo stesso gioco della beta
 
Rispetto alla beta hanno solo migliorato gli spawn, sistemato la visibilità dei nemici e fatto aggiustamenti al sistema di movimento. Per il resto è lo stesso gioco della beta
Aggiungo che a me il ritmo sembra più lento (anche un mio amico è dello stesso parere), nella beta era molto frenetico.
 
Scusate ma la DMZ come modalità è stata abbandonata in quanto ampliamento e aggiornamenti?
 
Scusate ma la DMZ come modalità è stata abbandonata in quanto ampliamento e aggiornamenti?
Sì, anche perché qui c’è il “successore spirituale”, sostanzialmente DMZ mista alla modalità Zombie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top