Giochi Call of Duty: vendite, traguardi e lamentele

  • Autore discussione Autore discussione Game96
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Affatto. Il IV è un grandissimo titolo, purtroppo molto sottovalutato, e il V è qualitativamente di altissimo livello.
NO il quattro è una mezza cagata di gioco, a vedere i voti e la media che ha è moolto sopravvalutato! L'hanno praticamente trasformato in un TPS. Molto più belle le espansioni uscite successivamente, sia per atmosfera che come gameplay e varietà nelle missioni.

 
NO il quattro è una mezza cagata di gioco, a vedere i voti e la media che ha è moolto sopravvalutato! L'hanno praticamente trasformato in un TPS. Molto più belle le espansioni uscite successivamente, sia per atmosfera che come gameplay e varietà nelle missioni.
E' lo stesso ragionamento, sbagliato, che viene applicato in Mass Effect.

In San Andreas si sparava se non più, come il IV. Il fatto che abbiano migliorato le meccaniche non lo rende più TPS di quanto non fosse prima.

Idem per ME. In tutte le missioni si spara, ma malissimo a causa di un sistema concepito male e realizzato peggio. Nel 2 lo migliorano, ed ecco che parte la tiritera "non è un GDR, è un TPS". WTF?!

 
E' lo stesso ragionamento, sbagliato, che viene applicato in Mass Effect.In San Andreas si sparava se non più, come il IV. Il fatto che abbiano migliorato le meccaniche non lo rende più TPS di quanto non fosse prima.

Idem per ME. In tutte le missioni si spara, ma malissimo a causa di un sistema concepito male e realizzato peggio. Nel 2 lo migliorano, ed ecco che parte la tiritera "non è un GDR, è un TPS". WTF?!
Beh non proprio. Il fattore esplorazione e gestione dell'inventario praticamente non esiste in ME2, a differenza del primo. E le statistiche sono ancora più ridotte di quanto non fosse nel primo ME. Infatti continuo a reputare ME2-3 dei TPS con elementi GDR, non dissimili da quanto potrebbe essere uno S.T.A.L.K.E.R.

 
Io ammetto che a modern warfare 2 ho giocato online parecchie ore, arrivando a spendere 70€ per prendermi il controller col mouse della Splitfish per essere più comodo (e meno nabbo :pffs:). E mi è piaciuto tantissimo, tanto che oggi, a 29 anni, ci giocherei ancora.

A prescindere dalla qualità o meno della campagna, c'è anche da dire che come alternative agli sparattutto di questo genere non è che ci sia molta scelta, se escludiamo BF (e anche qui la qualità mi pare di aver capito non essere eccelsa). Poi magari mi sbaglio eh..

 
Beh non proprio. Il fattore esplorazione e gestione dell'inventario praticamente non esiste in ME2, a differenza del primo. E le statistiche sono ancora più ridotte di quanto non fosse nel primo ME. Infatti continuo a reputare ME2-3 dei TPS con elementi GDR, non dissimili da quanto potrebbe essere uno S.T.A.L.K.E.R.
L'inventario in realtà è presente, ma non durante le missioni.

Le armi, i potenziamenti e le armature te le devi scegliere sulla nave, e non cambiarle per magia durante la missione.

Il che mi ricorda la discussione su The Order in sezione PS3. Meglio l'inventario durante le missioni o l'assenza di questo e il non potersi portare lanciarazzi, mitra, elicotteri d'assalto, Bane, carri armati ecc.. in uno zainetto?

 


---------- Post added at 15:09:12 ---------- Previous post was at 15:08:13 ----------

 




Io ammetto che a modern warfare 2 ho giocato online parecchie ore, arrivando a spendere 70€ per prendermi il controller col mouse della Splitfish per essere più comodo (e meno nabbo :pffs:). E mi è piaciuto tantissimo, tanto che oggi, a 29 anni, ci giocherei ancora.A prescindere dalla qualità o meno della campagna, c'è anche da dire che come alternative agli sparattutto di questo genere non è che ci sia molta scelta, se escludiamo BF (e anche qui la qualità mi pare di aver capito non essere eccelsa). Poi magari mi sbaglio eh..
Intendi Online?

Perchè ci sono Bioshock, Arma III, Metro ecc...

 
Intendi Online?

Perchè ci sono Bioshock, Arma III, Metro ecc...
Beh ma Bioshock, pur essendo uno sparatutto, ha un'altra ambientazione (presumo anche Metro, non l'ho mai giocato).

Arma III è solo per PC.

Come "sparatutto di questo genere" intendo con ambientazione di guerra.

Medal of Honor (il primo del reboot) sembra un buon gioco, ma penso non sia popolato come un qualsiasi COD.

 
Della serie ci risiamo.

Activision comunica i grandi risultati ottenuti da Call of Duty: Ghosts al lancio di Xbox One in nord America, posizionandosi sul gradino più alto del podio dei giochi più venduti.

Secondo quanto riportato dal publisher, dunque, il gioco risulta il più venduto su Xbox One nella settimana di lancio in nord America, nonché il titolo più giocato in multiplayer in assoluto su Xbox One, prendendo in considerazione tutto il mondo. Call of Duty: Ghosts vince dunque la prima sfida diretta contro Battlefield 4 per quanto riguarda la fruizione da parte dei giocatori e anche la preferenza negli acquisti, almeno per quanto riguarda Xbox One.

Xbox=COD un connubio perpertuo.:morris82:

Con Titanfall prevedo sfracelli:sisi:

 
Non ricordo se c'era un bundle.

Prevedibile, comunque.

 
Non ricordo se c'era un bundle.
Prevedibile, comunque.

La cosa assurda è che su PS4 è tecnicamente migliore ma nonostante questo l'utenza compra il gioco su Xbox...pazzesco come le 2 cose (COD ed Xbox) siano etrate ormai in simbiosi.

Questo in barba ai vari discorsi su res, framerate,ecc...

 
Ultima modifica:
Ok. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Vendo una prestige edition di CoD a 180€ per Ps3 NUOVA, con tanto di codice per scaricare il gioco a 9€ su Ps4.

Mandatemi MP che aprirò il topic sul mercatino a breve ma prendo già prenotazioni.

I topic su CoD servono a questo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' stato il titolo più venduto su PS4...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma pare che su X1 ha sbancato la concorrenza sia per vendite che per ore giocate in multiplayer.
Pare che Ghost abbia venduto oltre 700 k su PS4. Ci sono 700 k One in America? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pare che Ghost abbia venduto oltre 700 k su PS4. Ci sono 700 k One in America? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi pare di si.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Dovrebbero aver venduto poco più di un milione console di cui 700/800k solo in america

 
Ultima modifica:
Mi pare di si.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dovrebbero aver venduto poco più di un milione in america di cui 700/800k solo in america.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si ma per vendere la versione One più di quella PS4 OGNI utente One avrebbe dovuto comprare Ghosts. Mi sembra statisticamente improbabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top