Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
GiochiCall of Duty: vendite, traguardi e lamentele
Ma manco per niente, sembra un polpettone tirato su tanto per cavalcare le mode del momento (2012 anywere? Gomblottismo anywere?) e di cui, di capitolo in capitolo, si è pure perso il punto principale ovvero che la trama principale di AC riguarda IL PRESENTE no quello che succede nell'animus che cambia di capitolo in capitolo, tanto che con il 3 possiamo dire che la trama si è completamente sminchiata diventando la peggio mmerda sfociando in 4 nel quale, per quel poco che so, non c'è più traccia alcuna di quella storia.
Bye Bye Papà Miles, Shaun, Rebecca, Dea Sanguinaria che in cambio della salvezza della Terra ha voluto la sottomissione dell'intero genere umano e sopratutto bye bye conflitto Assassini/Templari, scelta premiata dallo stesso Spaziogames visto che nella recensione parlano di "svecchiamento della trama".
Shhh non dire queste cose, potresti scioccare alcuni utenti. E poi secondo me un pirata (inglese, però suo nipote sarà indiano d'america) che combatte contro i templari in un'isola tropicale fa riflettere, quali droghe usano quelli di ubisoft?
GTA è un simulatore di delinquenti. E' ovvio che bisogna partire da questo dato di fatto per interpretarne il contesto e i protagonisti. La cosa da fastidio? Ci può stare benissimo, ma di certo non sminuisce l'opera.
non mi pare di averlo sminuito. ho solo detto che non mi piace lo stile di quel gioco.
anche payday 2 è un "simulatore di furti" a modo suo e se anche parte con fondi minori, sviluppi più ristretti e per un target non certo al pari di gta, lo trovo comunque un prodotto molto più sofisticato e soddisfacente per mille motivi. ma ripeto... è solo un mio gusto personale, riguardo due tipologie di giochi entrambi "estremi" ma con basi d'approccio del tutto diversi.
NEanche per me questo è divertimento, infatti se mai giocherò un GTA sarò forse l'unico che guiderà decentemente e non picchierà anima viva se non necessario per la storia
Shhh non dire queste cose, potresti scioccare alcuni utenti. E poi secondo me un pirata (inglese, però suo nipote sarà indiano d'america) che combatte contro i templari in un'isola tropicale fa riflettere, quali droghe usano quelli di ubisoft?
Sono furbi e sanno vendere.Vi sono piaciute le battaglie navali del 3? Benissimo, il prossimo capitolo sarà completamente incentrato su pirati, navi e barbanera.
Yeaahh il vero spettacolo è vedere come si destreggiano per rendere la trama credibile, chissà cosa scriveranno quando si passerà al giappone/rivoluzione francese/egitto AC. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non potevano chiamare la serie "a spasso nel tempo"? :.bip:
Un paio di notizie interessanti arrivano in queste ore da parte di Activision Blizzard, da parte di Bobby Kotick e Mike Morahime.
Una riguarda la più celebre serie di FPS da parte dell'etichetta in questione: durante una conferenza dedicata agli azionisti, Kotick ha affermato che il publisher ha in programma una serie di uscite di grosso calibro per il 2014: "abbiamo previsto diverse uscite per i nostri franchise maggiori, compresa la prima espansione per Diablo III, Reaper of Souls, insieme alla versione PS4 del gioco e nuovi contenuti per World of Warcraft", ha affermato Kotick durante l'evento.
"Ci aspettiamo inoltre il lancio di un nuovo Call of Duty e Skylanders oltre all'uscita di Destiny". Non che ci fossero molti dubbi, visto l'andamento annuale della serie Call of Duty, ma si tratta di una delle prime volte che viene menzionato un nuovo capitolo per il 2014. Anche Diablo III sembra andare a gonfie vele, avendo raggiunto proprio in questo periodo la quota di 14 milioni di copie vendute nel mondo, di cui 4 milioni venduti nel corso degli ultimi 12 mesi.
Yeaahh il vero spettacolo è vedere come si destreggiano per rendere la trama credibile, chissà cosa scriveranno quando si passerà al giappone/rivoluzione francese/egitto AC. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non potevano chiamare la serie "a spasso nel tempo"? :.bip:
Io sono rimasto al fatto che desmond deve rivivere i ricordi per apprendere tutte le tecniche stealth degli assassini e trasformarsi nell'assassino supremo del presente
No. Assolutamente.Se la trama e la critica religiosa di AC sono ben strutturate, LOK cos'è?
E non commento su GTAIV o V perche' non li ho mai inseriti nella console.
E dopo i conati che mi ha provocato RDR (mi spiace per gli apprezzatori, ma personalmente lo trovo inutile, per quanto almeno e' un titolo con la sua dignità a differenza di GTAIII) non credo lo farò mai
Come non quotare, ne sono convinto anche io. Sulla storia delle donne però è difficile che uno ammetta sinceramente che il gioco l'ha preso anche per le...ehm...doti della tizia in copertina ma su GTA ne sento a palate. Proprio in occasione del 5 ho iniziato a chiedere a un po' di gente non appassionata ai miei livelli che ***** ci trovassero di così figo in sto gioco. Risposta tipo? "Ehhh...è figo...boh perchè puoi fare quello che vuoi alla fine, picchiare la gente, rubare le macchine, quelle cose li".Cioè no perchè la trama tratta di storie drammatiche nell'america dei nostri anni ed evidenzia lo stato di decandenza della nostra società come alcuni vogliono dire, la gente compra GTA principalmente perchè si può fare quel brazz che si vuole, si può pestare il primo che ti capita sottomano senza ripercussione alcuna e si può rubare la macchina dei propri sogni appena la vedi. END.
CoD invece? Presumo che sia perchè alla fine tutti possono vincere a CoD e perciò fa divertire e sentire fighi un po' tutti quanti poi boh...
Si ma mi sembra molto sterile come esempio, è esattamente come chiedessi alla maggior parte della gente che vede un film di Tarantino o di Romero per quale motivo gli è piaciuto, quanti ti citeranno il citazionismo e la regia magistrale del primo o coglieranno la critica sociale del secondo? Ci sono prodotti che hanno più gradi di fruibilità, i GTA con il passare del tempo hanno espanso quello più "colto" (se così si può dire) secondo me.
Visto che ne parlate, vediamo se qualcuno la pensa come me:credo fermamente che se in GTA non ci fosse la possibilità di pestare gente random o non si impersonasse uno o più criminali le sue vendite sarebbero quanto meno dimezzate.
e azzarderei anche, in modo un po' provocatorio, che altri giochi godono di una certa popolarità spinta da alcuni fattori che se diversi ne darebbero meno visibilità; e fra tutti penso a 3 personaggi femminili che se non fossero stati tali, ma semplicemente dei personaggi maschili, il gioco ne sarebbe uscito meno interessante. Badate bene però che non dico che una caratterizzazione femminile sia l'unico pregio dei giochi, perchè esistono altri paramentri che se buoni rimangono inalterati, come il gameplay o il battle system, etc... tuttavia son convinto che certe caratterizzazioni femminili nascano per aumentarne l'attenzione tra il pubblico videoludico maschile.
Ma mi aggrego pure io. Buona parte dell'utenza(ossia tutta la gente ignorante sul mondo del videogaming), lo gioca solo per quello. Giusto giusto solo sul 5 alcuni amici miei si divertono a giocare a golf o a fare gare.
No aspettate, ma davvero hanno riciclato la scena del finale? Ditemi che è un fake, non riesco a crederci.
Si ma mi sembra molto sterile come esempio, è esattamente come chiedessi alla maggior parte della gente che vede un film di Tarantino o di Romero per quale motivo gli è piaciuto, quanti ti citeranno il citazionismo e la regia magistrale del primo o coglieranno la critica sociale del secondo? Ci sono prodotti che hanno più gradi di fruibilità, i GTA con il passare del tempo hanno espanso quello più "colto" (se così si può dire) secondo me.
E allora? Non ho mica detto che GTA è un gioco da trogloditi (quelle robe che ho scritto sulla trama le penso abbastanza sul serio) ma solo che la maggior parte delle vendite derivino dall'aspetto più superficiale ed in evidenza: violenza e derivati.
Visto che è la massa il maggior acquirente ho preso come campione loro, parlavo dei principali motivi del successo di giochi così e quello è, inutile girarci tanto intorno.
E allora? Non ho mica detto che GTA è un gioco da trogloditi (quelle robe che ho scritto sulla trama le penso abbastanza sul serio) ma solo che la maggior parte delle vendite derivino dall'aspetto più superficiale ed in evidenza: violenza e derivati.
Visto che è la massa il maggior acquirente ho preso come campione loro, parlavo dei principali motivi del successo di giochi così e quello è, inutile girarci tanto intorno.
Bè, ma è un discorso che si può estendere a tutto.
Anche Bayonetta alla fine ha venduto alla massa per la mora sexy vestita dei suoi capelli e per la violenza dei combattimenti, ma solo in pochi sono andati oltre valutando il titolo per...no, aspetta, non c'è altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
---------- Post added at 23:06:13 ---------- Previous post was at 23:05:10 ----------
Non era mia intenzione sminuire il gioco infatti, che sia un prodotti di qualità mi sembrava sott'inteso.
La penso esattamente come te, lo sai bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
NEanche per me questo è divertimento, infatti se mai giocherò un GTA sarò forse l'unico che guiderà decentemente e non picchierà anima viva se non necessario per la storia
Ma manco per niente, sembra un polpettone tirato su tanto per cavalcare le mode del momento (2012 anywere? Gomblottismo anywere?) e di cui, di capitolo in capitolo, si è pure perso il punto principale ovvero che la trama principale di AC riguarda IL PRESENTE no quello che succede nell'animus che cambia di capitolo in capitolo, tanto che con il 3 possiamo dire che la trama si è completamente sminchiata diventando la peggio mmerda sfociando in 4 nel quale, per quel poco che so, non c'è più traccia alcuna di quella storia.
Bye Bye Papà Miles, Shaun, Rebecca, Dea Sanguinaria che in cambio della salvezza della Terra ha voluto la sottomissione dell'intero genere umano e sopratutto bye bye conflitto Assassini/Templari, scelta premiata dallo stesso Spaziogames visto che nella recensione parlano di "svecchiamento della trama".
Bè, ma è un discorso che si può estendere a tutto.Anche Bayonetta alla fine ha venduto alla massa per la mora sexy vestita dei suoi capelli e per la violenza dei combattimenti, ma solo in pochi sono andati oltre valutando il titolo per...no, aspetta, non c'è altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Azz mi sa che se arrivano quelli giusti quì dentro si scatenerà una shitstorm senza precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me fregacazzi cmq te gioca a quello che vuoi, se decidi di perderti certe perle sono solo danni che ti fai da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Azz mi sa che se arrivano quelli giusti quì dentro si scatenerà una shitstorm senza precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me fregacazzi cmq te gioca a quello che vuoi, se decidi di perderti certe perle sono solo danni che ti fai da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
No dai, forse quando sarà a 5€ lo prenderò. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' che ho ancora una ventina di titoli da giocare, roba che sto bene altri 3 anni senza la next gen. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Sì ma non mettere la trollface quando (purtroppo) credi veramente a quello che dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif