Giochi Call of Duty: vendite, traguardi e lamentele

  • Autore discussione Autore discussione Game96
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come non quotare, ne sono convinto anche io. Sulla storia delle donne però è difficile che uno ammetta sinceramente che il gioco l'ha preso anche per le...ehm...doti della tizia in copertina ma su GTA ne sento a palate. Proprio in occasione del 5 ho iniziato a chiedere a un po' di gente non appassionata ai miei livelli che ***** ci trovassero di così figo in sto gioco. Risposta tipo? "Ehhh...è figo...boh perchè puoi fare quello che vuoi alla fine, picchiare la gente, rubare le macchine, quelle cose li".Cioè no perchè la trama tratta di storie drammatiche nell'america dei nostri anni ed evidenzia lo stato di decandenza della nostra società come alcuni vogliono dire, la gente compra GTA principalmente perchè si può fare quel brazz che si vuole, si può pestare il primo che ti capita sottomano senza ripercussione alcuna e si può rubare la macchina dei propri sogni appena la vedi. END.

CoD invece? Presumo che sia perchè alla fine tutti possono vincere a CoD e perciò fa divertire e sentire fighi un po' tutti quanti poi boh...
Non è che abbiano tutti i torti, la storia incrementa l'immersione ma credo che sia sbagliato darle un peso eccessivo. Se uno vuole un vero spaccato della società si compra un libro. La storia in gta è il contorno per il gameplay.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come non quotare, ne sono convinto anche io. Sulla storia delle donne però è difficile che uno ammetta sinceramente che il gioco l'ha preso anche per le...ehm...doti della tizia in copertina ma su GTA ne sento a palate. Proprio in occasione del 5 ho iniziato a chiedere a un po' di gente non appassionata ai miei livelli che ***** ci trovassero di così figo in sto gioco. Risposta tipo? "Ehhh...è figo...boh perchè puoi fare quello che vuoi alla fine, picchiare la gente, rubare le macchine, quelle cose li".Cioè no perchè la trama tratta di storie drammatiche nell'america dei nostri anni ed evidenzia lo stato di decandenza della nostra società come alcuni vogliono dire, la gente compra GTA principalmente perchè si può fare quel brazz che si vuole, si può pestare il primo che ti capita sottomano senza ripercussione alcuna e si può rubare la macchina dei propri sogni appena la vedi. END.

CoD invece? Presumo che sia perchè alla fine tutti possono vincere a CoD e perciò fa divertire e sentire fighi un po' tutti quanti poi boh...

mah sai....

io son dell'idea che un gioco nasce per divertire qualcuno e se ci sono tanti giochi diversi significa che anche gli utenti hanno modi diversi di divertirsi e questo va anche bene perchè permette una certa pluralità di generi, concept ed idee da parte degli sviluppatori.

a questo poi dico il mio pensiero, ossia che non riesco a farmi piacere i gta, pur avendoli tutti, (tranne il 5) perchè non ci trovo il senso di quei giochi impostati in quel modo. io, personalmente parlando, non mi diverto con violenza, sesso e volgarità fini a se stesse... e non si tratta di fare i puristi o i moralisti ma si tratta che tendo a contestualizzare le cose. mi piacciono giochi anche violenti ma quando la violenza presentata in essi ha un senso, uno scopo, una logica. ma se questa risulta essere un mero stordimento di qualsiasi altra funzione all'interno del gioco allora non mi interessa.

tanto tempo fa, quando uscì il primo carmageddon, ricordo amici del tutto drogati di quel gioco che non vedevano l'ora di investire i pedoni e più lo facevano e più ne godevano. loro si divertivano così, io no e non faccio loro una colpa perchè alla fine -giustamente- uno gioca per divertirsi.. ma davvero vedendo quel gioco non ne capivo il senso. all'uscita dei vari gta3, gtavc, etc...gli amici dicevano "ma puoi andare con le puttane" "uccidi la pula".... sì ok... interessante, magari anche divertente.... i primi 20 minuti ma poi?...

ma questo è un gusto personale e preferisco orientarmi su altro, per il mio interesse mi diverto di più a raccogliere tutti gli oggetti segreti in uno schema di castle of illusion piuttosto che fare strage di poliziotti o gangsta.

tuttavia ammetto la capacità di r* di proporre al pubblico un tipo di gioco che viene sempre molto amato ed apprezzato facendo quindi registrare incassi da capogiro.

 
mah sai....io son dell'idea che un gioco nasce per divertire qualcuno e se ci sono tanti giochi diversi significa che anche gli utenti hanno modi diversi di divertirsi e questo va anche bene perchè permette una certa pluralità di generi, concept ed idee da parte degli sviluppatori.

a questo poi dico il mio pensiero, ossia che non riesco a farmi piacere i gta, pur avendoli tutti, (tranne il 5) perchè non ci trovo il senso di quei giochi impostati in quel modo. io, personalmente parlando, non mi diverto con violenza, sesso e volgarità fini a se stesse... e non si tratta di fare i puristi o i moralisti ma si tratta che tendo a contestualizzare le cose. mi piacciono giochi anche violenti ma quando la violenza presentata in essi ha un senso, uno scopo, una logica. ma se questa risulta essere un mero stordimento di qualsiasi altra funzione all'interno del gioco allora non mi interessa.

tanto tempo fa, quando uscì il primo carmageddon, ricordo amici del tutto drogati di quel gioco che non vedevano l'ora di investire i pedoni e più lo facevano e più ne godevano. loro si divertivano così, io no e non faccio loro una colpa perchè alla fine -giustamente- uno gioca per divertirsi.. ma davvero vedendo quel gioco non ne capivo il senso. all'uscita dei vari gta3, gtavc, etc...gli amici dicevano "ma puoi andare con le puttane" "uccidi la pula".... sì ok... interessante, magari anche divertente.... i primi 20 minuti ma poi?...

ma questo è un gusto personale e preferisco orientarmi su altro, per il mio interesse mi diverto di più a raccogliere tutti gli oggetti segreti in uno schema di castle of illusion piuttosto che fare strage di poliziotti o gangsta.

tuttavia ammetto la capacità di r* di proporre al pubblico un tipo di gioco che viene sempre molto amato ed apprezzato facendo quindi registrare incassi da capogiro.
E ce l'ha.

Tu non sei costretto ad andare a puttane o investire i pedoni nel free roaming. Quello deriva dalla libertà del titolo, ma non è lo scopo dello stesso.

 
Ma io non lo nobilito a quel livello. Lo sarebbe se avesse un gameplay fatto bene.Io lo nobilito quel tanto che basta da posizionarlo ad un livello intermedio tra quello "feccia" del forum e il capolavoro/ottimo/buon gioco dei fan. Per me è un 6.

Non te lo chiedo, se con vecchi lavori intendi quelli della old gen.

Il discorso sarebbe giusto se non fosse che non si critica COD per il suo essere mainstream, ma per il suo essere un enorme copy and paste del precedente di anno in anno.

Fatta eccezione per BO2.

 


---------- Post added at 16:36:48 ---------- Previous post was at 16:36:17 ----------

 




This. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
non me ne volere, ma AC non sta sotto a quei prodotti solo per il gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In Ubisoft sanno fare (e hanno fatto) di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

pijatevi Beyond Good & Evil a 2.99 sul PSN, sta in sconto proprio ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E ce l'ha.Tu non sei costretto ad andare a puttane o investire i pedoni nel free roaming. Quello deriva dalla libertà del titolo, ma non è lo scopo dello stesso.
no. certo che no, ma è quello a cui alla fine tende sempre l'utente medio perchè il gioco è impostato in modo da indirizzarti a compiere quelle azioni.

se non fosse così sarebbero solo inutili feature ed un codice di gioco del tutto sprecato.

è ovvio che nessuno ti dirà mai "lo scopo di gta è di andare a puttane o fare mattanza di poliziotti", ma la voluta e marcata libertà del titolo istintivamente ti invita a fare determinate azioni.

in ogni caso oh... è solo il mio punto di vista, non deve mica esserlo per tutti.

 
non me ne volere, ma AC non sta sotto a quei prodotti solo per il gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In Ubisoft sanno fare (e hanno fatto) di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifpijatevi Beyond Good & Evil a 2.99 sul PSN, sta in sconto proprio ora.
La trama ( e sopratutto il forte ateismo per quanto riguarda la critica alla religione) di AC non ti sembra ben strutturata?

no. certo che no, ma è quello a cui alla fine tende sempre l'utente medio perchè il gioco è impostato in modo da indirizzarti a compiere quelle azioni.se non fosse così sarebbero solo inutili feature ed un codice di gioco del tutto sprecato.

è ovvio che nessuno ti dirà mai "lo scopo di gta è di andare a puttane o fare mattanza di poliziotti", ma la voluta e marcata libertà del titolo istintivamente ti invita a fare determinate azioni.

in ogni caso oh... è solo il mio punto di vista, non deve mica esserlo per tutti.
Mi permetto di dissentire su un particolare.

"il gioco è impostato in modo da indirizzarti a compiere quelle azioni.". No. Il gioco è impostato in modo da permetterti di compiere quelle azioni.

Io non le ho mai fatte, per dirti.

Il fatto che l'utente medio si fermi a quello, indica solo un approccio superficiale dello stesso al prodotto.

Su Steam GTA IV dovresti trovarlo a poco, in periodo di magra puoi farci un pensierino.

 
Perchè merdata saints row? Io mi sono divertito molto. Ha missioni varie e strambe, una componente tps ben riuscita, guida arcade con tanti veicoli assurdi, personalizzazione ottima. Poi se uno ci vuole vedere solo il pene finto problemi suoi. Ma è programmato bene come gioco.Ovvio che ogni gioco punti su determinati aspetti.

Batman (es) punta al pg famoso dei fumetti, ma ciò non toglie che abbiano sfornato prodotti di buona qualità.
A livello tecnico è ancora fermo al primo capitolo, solo la grafica è stata ritoccata (anche se rimane mediocre a dir poco). Quello che hanno fatto dal secondo capitolo in avanti è stato aggiungere roba,aggiungere armi e veicoli ridicoli. Le missioni non sono varie, sono bizzarre al massimo. E' un gioco ultra scriptato e sviluppato malissimo, esempi?:

PNG totalmente decerebrati, un i.a inferiore pure a gta 3.

Cali di framerate evidentissimi (x360)

Texture che si caricano in ritardo

Pop Up

Bad Clipping

Quando si ha il livello "ricercato" (gang o polizia non importa) tutte le auto e i png scompaiono, rimani solo tu e chi sta cercando di ucciderti, praticamente l'intera città si svuota.

Gli inseguimenti sono scriptatissimi, le auto della polizia spawnano da ogni angolo immaginabile e non, rendendo il tutto artificioso all'eccesso: In SR3 se fuggi dalla polizia e vai sull'autostrada, vedrai le macchine della polizia apparire dal nulla a 3 metri di distanza.

Le città sono vuote, pochissime macchine e pochissimi png. I trucchi poi per renderla viva sono stati sviluppati malissimo, ad esempio: "

Nell'isola degli zombie" di SR3, non ci sono altro che zombie, eppure è possibile vedere i "fantasmi" delle persone e delle macchine in lontananza, macchine passano attraverso rottami come se fossero fatte d'aria. Il bello è che basta avvicinarsi di qualche metro per vederle scomparire. Bel lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gli zombie si comportano come CIVILI, camminano solo sul marciapiede dando l'idea di essere più educati del tipico cittadino svizzero. Se si attiva il trucco zombie poi, il gioco elimina tutte le macchine e png lasciando solo zombie che camminano sul marciapiede (ammazza che apocalisse).

La guida è talmente arcade da risultare noiosa, è facilissimo schivare e con il freno a mano non si sbaglia mai una curva, le macchine poi lasciano tutte un feedback assolutamente irreale. Ps:si trovano più auto da corsa che utilitarie

Potrei andare avanti per mesi, la grafica penosa, la storia inutile, i personaggi anonimi, il gameplay piattissimo...

In SR3 non esiste il ciclo GIORNO/NOTTE!! (spero che nel 4 l'abbiano introdotto) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Saints Row è un uomo stupido che ha deciso di fare il Clown per mascherare la propria stoltezza.

EDIT: Nemmeno SR4 ha il ciclo giorno/notte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
no. certo che no, ma è quello a cui alla fine tende sempre l'utente medio perchè il gioco è impostato in modo da indirizzarti a compiere quelle azioni.se non fosse così sarebbero solo inutili feature ed un codice di gioco del tutto sprecato.

è ovvio che nessuno ti dirà mai "lo scopo di gta è di andare a puttane o fare mattanza di poliziotti", ma la voluta e marcata libertà del titolo istintivamente ti invita a fare determinate azioni.

in ogni caso oh... è solo il mio punto di vista, non deve mica esserlo per tutti.
Mi hai fatto venire in mente una frase di un mio amico.

''Ma in san andreas c'è qualche trucco che ti fa superare tutte le missioni principali?''

:rickds:

 
La trama ( e sopratutto il forte ateismo per quanto riguarda la critica alla religione) di AC non ti sembra ben strutturata?


Mi permetto di dissentire su un particolare.

"il gioco è impostato in modo da indirizzarti a compiere quelle azioni.". No. Il gioco è impostato in modo da permetterti di compiere quelle azioni.

Io non le ho mai fatte, per dirti.

Il fatto che l'utente medio si fermi a quello, indica solo un approccio superficiale dello stesso al prodotto.

Su Steam GTA IV dovresti trovarlo a poco, in periodo di magra puoi farci un pensierino.
quanto un Martin Mystere a caso. Sia chiaro, non è una critica; il target di riferimento non ti permette ampi margini di manovra.

 
A livello tecnico è ancora fermo al primo capitolo, solo la grafica è stata ritoccata. Quello che hanno fatto dal secondo capitolo in avanti è stato aggiungere roba,aggiungere armi e veicoli ridicoli. Le missioni non sono varie, sono bizzarre al massimo. E' un gioco ultra scriptato e sviluppato malissimo, esempi?:
PNG totalmente decerebrati, un i.a inferiore pure a gta 3.

Cali di framerate evidentissimi (x360)

Texture che si caricano in ritardo

Pop Up

Bad Clipping

Quando si ha il livello "ricercato" (gang o polizia non importa) tutte le auto e i png scompaiono, rimani solo tu e chi sta cercando di ucciderti, praticamente l'intera città si svuota.

Gli inseguimenti sono scriptatissimi, le auto della polizia spawnano da ogni angolo immaginabile e non, rendendo il tutto artificioso all'eccesso: In SR3 se fuggi dalla polizia e vai sull'autostrada, vedrai le macchine della polizia apparire dal nulla a 3 metri di distanza.

Le città sono vuote, pochissime macchine e pochissimi png. I trucchi poi per renderla viva sono stati sviluppati malissimo, ad esempio: "

Nell'isola degli zombie" di SR3, non c'è null'altro che zombie, eppure è possibile vedere i "fantasmi" delle persone e delle macchine in lontananza, macchine passano attraverso rottami come se fossero fatte di aria. Il bello è che basta avvicinarsi di qualche metro per vederle scomparire. Bel lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gli zombie si comportano come CIVILI, camminano solo sul marciapiede dando l'idea di essere più educati del tipico cittadino svizzero. Se si attiva il trucco zombie poi, il gioco elimina tutte le macchine e png lasciando solo zombie che camminano sul marciapiede (ammazza che apocalisse).

La guida è talmente arcade da risultare noiosa, è facilissimo schivare e con il freno a mano non si sbaglia mai una curva, le macchine poi hanno tutte le stesso feeling (si trovano più auto da corsa che utilitarie).

Potrei andare avanti per mesi, la grafica penosa, la storia inutile, i personaggi anonimi, il gameplay piattissimo...

Saints Row è un uomo stupido che ha deciso di fare il Clown per mascherare la propria stoltezza.
Guarda ho giocato solo il due e il tre e già da questi due ci sono passi avanti. E' tutto meno legnoso.

Su ps3 il due si è abbastanza scarno, ma il 3 è già un'altra cosa. Strade vuote mai viste (anzi a schermo c'è un bel casino a volte).

Per texture e altre pignolerie tecniche mi dispiace ma non sono la persona adatta per discutere. Non conto la gente per strada e osservo cosa fanno e se lo fanno realisticamente, sinceramente.

 
Guarda ho giocato solo il due e il tre e già da questi due ci sono passi avanti. E' tutto meno legnoso.Su ps3 il due si è abbastanza scarno, ma il 3 è già un'altra cosa. Strade vuote mai viste (anzi a schermo c'è un bel casino a volte).

Per texture e altre pignolerie tecniche mi dispiace ma non sono la persona adatta per discutere. Non conto la gente per strada e osservo cosa fanno e se lo fanno realisticamente, sinceramente.
Meno legnoso? Sempre legno rimane. Le strade vuote non le hai mai viste? fatti inseguire dalla polizia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma nemmeno io conto la gente per strada, però se sono nel centro della città in pieno giorno e non vedo assolutamente nessuno un po' mi girano i cosiddetti, ci sono solo macchine della polizia che escono fuori da ogni angolo.

 


---------- Post added at 17:18:55 ---------- Previous post was at 17:14:03 ----------

 






Qui puoi notare alcuni difetti che ho sopraelencato:

-Città vuota: pochissimi civili e nessuna macchina, solo e solamente veicoli militari.

-Effetto "ghost" sballato: Sullo sfondo si vedono macchine che compaiono e scompaiono a random

-Veicoli nemici che compaiono dal nulla (pure i posti di blocco che si materializzano a 2 metri di distanza):rickds:

:.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La trama ( e sopratutto il forte ateismo per quanto riguarda la critica alla religione) di AC non ti sembra ben strutturata?
a me sinceramente dopo il finale del secondo sembra diventata Voyager:asd:

 
La trama ( e sopratutto il forte ateismo per quanto riguarda la critica alla religione) di AC non ti sembra ben strutturata?
No. Assolutamente.

Se la trama e la critica religiosa di AC sono ben strutturate, LOK cos'è?

E non commento su GTAIV o V perche' non li ho mai inseriti nella console.

E dopo i conati che mi ha provocato RDR (mi spiace per gli apprezzatori, ma personalmente lo trovo inutile, per quanto almeno e' un titolo con la sua dignità a differenza di GTAIII) non credo lo farò mai

 
Ultima modifica da un moderatore:
Faccio un intervento io: Io i cod non li compro dal 2, li gioco su steam quando ci sono i freeweekend; di solito gioco a giochi più sconosciuti: per esempio adesso escludendo skyrim sto giocando a Europa Universalis IV e Dayz, quindi credo di poter criticare senza fare l'ipocrita; Vi dico, io cod non lo amo, essendo io un amante degli rts preferisco giochi più ragionati, Bf mi piaceva per quello, ora l'ho lasciato perdere per il suddetto motivo (scelte niubbose). Io credo di poter criticare COD dicendo che secondo me toglie visibilità a una barcata di prodotti che meriterebbero di più. Per esempio, EUIV è un bellissimo srategico, complicato ma che da grandi soddisfazioni, riuscire a conquistare l'italia con la repubblica fiorentina tutto con giochi di alleanze non ha prezzo. dayz è una figata di sparatutto, vinci (anche se non si può vincere:asd:) se spari pochi colpi e solo se necessari. Poi gioco anche a roba più famosa eh, non voglio fare lo snob, skyrim moddato mi piace un mondo (mod di gameplay, grafiche con la mia misera GTS250 non le posso enanche guardare in foto:asd:), shogun 2 total war, Lol o civilization; Penso che si, io nel mio piccolo mi possa lamentare dicendo che dal punto di vista del merito Cod dovrebbe guadagnare molto meno; Purtroppo non è così, sarà perchè molti che ci giocano hanno solo quello e FIFA, ci giocano al ritorno dal lavoro e quindi posso capire che magari non hanno voglia di passare 2 ore nascosti nel supermercato a cuocere pezzi di mucca per riprendere vita o a pensare davanti alla cartina strategie per conquistare la svizzera. Hanno il sacrosanto diritto di farlo, solo mi piacerebbe che la tal SH non fallisse perchè nessuno consoceva il loro gioco e che il tal sparatutto (genere che purtoppo ai miei occhi perde punti di giorno in giorno) non diventasse una porcata di dimensioni colossali.

Mi rendo conto che è un flusso di coscienza un po' sconslusionato, ma oggi non riesco a fare ordine nella mia testolina.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 


---------- Post added at 17:52:39 ---------- Previous post was at 17:50:04 ----------

 


Aggiungo una cosa: qui secondo me se si vuole criticare COD si può criticare il fatto che "porti sulla cattiva" altre produzioni di validità maggiore o copra con il casino che fa quando esce giochi decisamente più meritevoli

 
Meno legnoso? Sempre legno rimane. Le strade vuote non le hai mai viste? fatti inseguire dalla polizia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa nemmeno io conto la gente per strada, però se sono nel centro della città in pieno giorno e non vedo assolutamente nessuno un po' mi girano i cosiddetti, ci sono solo macchine della polizia che escono fuori da ogni angolo.

Qui puoi notare alcuni difetti che ho sopraelencato:

-Città vuota: pochissimi civili e nessuna macchina, solo e solamente veicoli militari.

-Effetto "ghost" sballato: Sullo sfondo si vedono macchine che compaiono e scompaiono a random

-Veicoli nemici che compaiono dal nulla (pure i posti di blocco che si materializzano a 2 metri di distanza):rickds:

:.bip:
Bhè guarda caso mi prendi un video in cui il tizio fa casino e arriva polizia, militari e *** in persona perchè ha le stelle al massimo. Ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inoltre ci sono missioni-zone della mappa in cui gira solo la milizia. Verso la fine sai già cosa succede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif







Io con lo schema comandi mi sono trovato benissimo. Nico bellic già l'ho trovato più legnoso da controllare ad esempio.

In saints è tutto più veloce, tps vecchio stile senza coperture, puoi entrare pure in auto al volo :rickds:

Mai parlato di capolavoro assoluto eh. Mi sono semplicemente divertito. Stop.

Le delusione del 3 derivano dal tipo di satira. I fan più esperti della serie sono rimasti molto delusi dalla strada eccessiva presa con il tre.

Scusate per l'OT

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bhè guarda caso mi prendi un video in cui il tizio fa casino e arriva polizia, militari e *** in persona perchè ha le stelle al massimo. Ma vabbè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifInoltre ci sono missioni-zone della mappa in cui gira solo la milizia. Verso la fine sai già cosa succede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif





Beh il divertimento è soggettivo, io volevo solo dimostrare come fosse lacunoso e piatto il gameplay di SR. Chiuso OT

 
no. certo che no, ma è quello a cui alla fine tende sempre l'utente medio perchè il gioco è impostato in modo da indirizzarti a compiere quelle azioni.se non fosse così sarebbero solo inutili feature ed un codice di gioco del tutto sprecato.

è ovvio che nessuno ti dirà mai "lo scopo di gta è di andare a puttane o fare mattanza di poliziotti", ma la voluta e marcata libertà del titolo istintivamente ti invita a fare determinate azioni.

in ogni caso oh... è solo il mio punto di vista, non deve mica esserlo per tutti.
GTA è un simulatore di delinquenti. E' ovvio che bisogna partire da questo dato di fatto per interpretarne il contesto e i protagonisti. La cosa da fastidio? Ci può stare benissimo, ma di certo non sminuisce l'opera.

 
Ma infatti questo è poco ma sicuro. GTA vende alla grande per motivi tutto sommato futili, se ci levi violenza puttane e le radio se lo fila un decimo del pubblico attuale. Cio non toglie che sia un gran bel gioco sotto tutti i punti di vista.
Non era mia intenzione sminuire il gioco infatti, che sia un prodotti di qualità mi sembrava sott'inteso.

mah sai....io son dell'idea che un gioco nasce per divertire qualcuno e se ci sono tanti giochi diversi significa che anche gli utenti hanno modi diversi di divertirsi e questo va anche bene perchè permette una certa pluralità di generi, concept ed idee da parte degli sviluppatori.

a questo poi dico il mio pensiero, ossia che non riesco a farmi piacere i gta, pur avendoli tutti, (tranne il 5) perchè non ci trovo il senso di quei giochi impostati in quel modo. io, personalmente parlando, non mi diverto con violenza, sesso e volgarità fini a se stesse... e non si tratta di fare i puristi o i moralisti ma si tratta che tendo a contestualizzare le cose. mi piacciono giochi anche violenti ma quando la violenza presentata in essi ha un senso, uno scopo, una logica. ma se questa risulta essere un mero stordimento di qualsiasi altra funzione all'interno del gioco allora non mi interessa.

tanto tempo fa, quando uscì il primo carmageddon, ricordo amici del tutto drogati di quel gioco che non vedevano l'ora di investire i pedoni e più lo facevano e più ne godevano. loro si divertivano così, io no e non faccio loro una colpa perchè alla fine -giustamente- uno gioca per divertirsi.. ma davvero vedendo quel gioco non ne capivo il senso. all'uscita dei vari gta3, gtavc, etc...gli amici dicevano "ma puoi andare con le puttane" "uccidi la pula".... sì ok... interessante, magari anche divertente.... i primi 20 minuti ma poi?...

ma questo è un gusto personale e preferisco orientarmi su altro, per il mio interesse mi diverto di più a raccogliere tutti gli oggetti segreti in uno schema di castle of illusion piuttosto che fare strage di poliziotti o gangsta.

tuttavia ammetto la capacità di r* di proporre al pubblico un tipo di gioco che viene sempre molto amato ed apprezzato facendo quindi registrare incassi da capogiro.
La penso esattamente come te, lo sai bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

NEanche per me questo è divertimento, infatti se mai giocherò un GTA sarò forse l'unico che guiderà decentemente e non picchierà anima viva se non necessario per la storia :rickds:

La trama ( e sopratutto il forte ateismo per quanto riguarda la critica alla religione) di AC non ti sembra ben strutturata?
Ma manco per niente, sembra un polpettone tirato su tanto per cavalcare le mode del momento (2012 anywere? Gomblottismo anywere?) e di cui, di capitolo in capitolo, si è pure perso il punto principale ovvero che la trama principale di AC riguarda IL PRESENTE no quello che succede nell'animus che cambia di capitolo in capitolo, tanto che con il 3 possiamo dire che la trama si è completamente sminchiata diventando la peggio mmerda sfociando in 4 nel quale, per quel poco che so, non c'è più traccia alcuna di quella storia.

Bye Bye Papà Miles, Shaun, Rebecca, Dea Sanguinaria che in cambio della salvezza della Terra ha voluto la sottomissione dell'intero genere umano e sopratutto bye bye conflitto Assassini/Templari, scelta premiata dallo stesso Spaziogames visto che nella recensione parlano di "svecchiamento della trama".
Cioè boh.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top