Caos Torino ('legge' anti-alcool), ma che succede in Italia?

  • Autore discussione Autore discussione Chen
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
"se mi spari posso spararti solo in quegli 0,15 secondi in cui il proiettile è in volo una volta che si è fermato non è più difesa è vendetta"
Se l'aggressore getta la pistola...si. O meglio puoi reagire finchè ho ancora l'arma in mano e costituisco un pericolo.

Ma è la differenza tra omicidio e legittima difesa in fin dei conti, che vuoi che sia.

Eh si, se mi spari mentre mi arrendo è omicidio :patpat:

Analogamente se mi bastoni mentre mi arrendo dovrebbe essere aggressione :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se si vuole giustificare o meno la polizia si vanno a vedere, banalmente, i relativi regolamenti. Se i celerini hanno agito al di fuori dei limiti posti dalle norme, semplicemente, hanno sbagliato (comprensibilmente o no vedete voi).Se hanno agito all'interno dei limiti della legge, allora, eventuali errori si valutano politicamente, moralmente etc.

Tirare fuori che possono manganellarti perché "le fdo hanno il monopolio dell'uso della violenza" beh, è semplicemente una cazzata
Fine della discussione

 
[h=1]Torino, la folla accerchia i Carabinieri in borghese che controllavano gli ambulanti della Movida[/h]


 
Non mi sembrano esattamente una folla inferocita, e non mi sembra neanche che qualcuno di loro abbia infranto la legge (ambulante escluso). Per il resto sussiste la libertá di parola.

Mi riferisco al primo video :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che è successo in santa Giulia non è accettabile. Le persone da centri sociali che hanno aggredito i poliziotti meritavano di essere fermate e, in caso di resistenza, fermate con la forza. Sono stato una sola volta la sera in quel quartiere e c'è veramente gente strana. Quello che non è assolutamente giustificabile invece è che siano stati distrutti interi dehor dei locali, con gente totalmente estranea ai fatti che era lì magari a mangiare, e comunque è ingiusto nei confronti dei proprietari dei locali che si sono visti distruggere tutto senza motivo. Non penso proprio che tutta la gente in piazza facesse parte dei facinorosi che hanno attaccato gli agenti.

Per quanto riguarda l'ordinanza invece... E' totalmente priva di senso, uno specchietto per le allodole. L'ordinanza è stata la risposta per impedire situazioni simili agli avvenimenti del 3 giugno? No, l'ordinanza è stata la risposta per far dimenticare alla gente che quello che è successo il 3 giugno è colpa dell'organizzazione impietosa del comune. Decine di migliaia di persone ammassate in una piazza, controlli all'ingresso, però poi i venditori abusivi erano liberi di andare dove volevano e vendere le loro bottiglie! Con polizia e carabinieri a due passi a non fare nulla.

E allora la risposta giusta sarebbe dovuta essere quella di ammettere il proprio errore di valutazione nel non considerare la presenza di tutta quella gente. E iniziare a "dare la caccia" ai venditori abusivi, per quelli sì che va fatta un'ordinanza. Invece ecco che è arrivata un'ordinanza indiscriminata (che da quello che so limita la vendita di tutti gli alcolici, non solo quelli in contenitori di vetro), ordinanza che danneggia tutti i negozi aperti oltre le 20 che potevano vendere alcol fino alle 24, orario massimo per la vendita di alcoli senza licenza. E poi non ha alcun senso limitare l'attività di bar, pub e locali, imporre loro un orario massimo per servire bevande nei dehor e addirittura imporre un orario di chiusura. Cosa risolvi? Ottieni solo il malcontento di tutti, dei gestori che si vedono le loro vendite limitate e di chi magari vuole fare nottata ma si trova tutti i locali chiusi. Quali gravi problemi sono mai successi in queste circostanze? Cosa ha a che fare tutto questo con quanto successo in piazza san Carlo?

 
Non le forze dell'ordine, lo stato.Le forze dell'ordine non hanno il monopolio dell'uso della forza, non c'entra proprio niente e stai tirando fuori un principio che non riguarda affatto i limiti e i poteri delle forze di polizia.

La polizia agisce nei limiti di leggi e regolamenti (ovviamente), basta. Tu hai praticamente detto che possono fare quello che vogliono e manganellare a loro discrezione perché "hanno il monopolio legittimo della forza". Ovviamente non è così.
Questo lo stai dicendo tu. A me sembrava sottinteso che per monopolio legittimo della forza intendessi nei limiti di legge e nel rispetto delle direttive.

Un piccolo appunto: gli apparati repressivi di Stato (Althusser) o chiamali come vuoi, forze dell'ordine, rappresentano il braccio armato e lo Stato stesso quindi non venirmi a dire che forze dell'ordine e Stato sono due cose distinte. Quando violi una legge non viene il Sig. Stato a bussarti alla porta in giaccia e cravatta per portarti in galera, viene il poliziotto, il carabiniere, il finanziere che incarnano lo Stato stesso e le leggi.

Questo è quello che è successo in Santa Giulia la scorsa settimana:

http://www.lastampa.it/2017/06/14/multimedia/cronaca/le-volanti-della-polizia-allontanate-del-popolo-della-movida-in-piazza-santa-giulia-HasQNLhjY7ld2ZJqgW56tL/pagina.html

Purtroppo la pagina del centro sociale principale di Torino ha rimosso la loro diretta di circa 70 minuti sui fatti accaduti qualche giorno fa, video che testimoniava le prese in giro, gli insulti, i cori faccia a faccia con la polizia in assetto antisommossa fino ad arrivare alla carica dopo circa 50 minuti di provocazioni. Chissà come mai quel video è diventato introvabile...

Comunque dal materiale che si trova sul web potete notare come tramite il tam tam sui social i centri sociali o meglio, i nuovi partigiani d'Italia salvatori della Patria, siano riusciti ad organizzare un bel corteo e si siano piazzati di fronte alla polizia come atto provocatorio. Quindi chi non conosce i fatti non si faccia influenzare dalla leggenda che la polizia si è presentata in Santa Giulia armata fino ai denti e i poveri ragazzi indifesi siano stati manganellati mentre bevevano in tutta tranquillità il loro prezioso cocktail, è stata guerra di piazza come purtroppo avviene ad ogni manifestazione. L'unica differenza è che questa volta i centri sociali non hanno avuto il tempo di armarsi di caschi e bastoni come al solito e quindi hanno ripiegato più in fretta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo la pagina del centro sociale principale di Torino ha rimosso la loro diretta di circa 70 minuti sui fatti accaduti qualche giorno fa, video che testimoniava le prese in giro, gli insulti, i cori faccia a faccia con la polizia in assetto antisommossa fino ad arrivare alla carica dopo circa 50 minuti di provocazioni. Chissà come mai quel video è diventato introvabile...Comunque dal materiale che si trova sul web potete notare come tramite il tam tam sui social i centri sociali o meglio, i nuovi partigiani d'Italia salvatori della Patria, siano riusciti ad organizzare un bel corteo e si siano piazzati di fronte alla polizia come atto provocatorio. Quindi chi non conosce i fatti non si faccia influenzare dalla leggenda che la polizia si è presentata in Santa Giulia armata fino ai denti e i poveri ragazzi indifesi siano stati manganellati mentre bevevano in tutta tranquillità il loro prezioso cocktail, è stata guerra di piazza come purtroppo avviene ad ogni manifestazione. L'unica differenza è che questa volta i centri sociali non hanno avuto il tempo di armarsi di caschi e bastoni come al solito e quindi hanno ripiegato più in fretta.
Quelli dei centri sociali sono così ******** da avere postato un video di 70 minuti, che tra l'altro testimoniava fatti e avvenimenti a loro svantaggio?:asd: Non pensavo che sarebbero riusciti ad arrivare a questo grado di stupidità sinceramente
 
Partendo da un discorso puramente neutrale sono d'accordo che i centri sociali sono il male ma anche nella polizia non si può dire che non ci siano un sacco di teste calde:sisi:

 
Partendo da un discorso puramente neutrale sono d'accordo che i centri sociali sono il male ma anche nella polizia non si può dire che non ci siano un sacco di teste calde:sisi:
Io più che altro mi chiedo come ancora oggi, a metà 2017, non vi sia ancora una legge che vieti centri di aggregazione di questo tipo, che rappresentano solo degrado e disturbo della quiete pubblica come nel caso di torino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quelli dei centri sociali sono così ******** da avere postato un video di 70 minuti, che tra l'altro testimoniava fatti e avvenimenti a loro svantaggio?:asd: Non pensavo che sarebbero riusciti ad arrivare a questo grado di stupidità sinceramente
Era una diretta di ciò che stava accadendo la sera che le forze di polizia hanno caricato, non riesco più a ritrovarla ma non si discosta molto dal video che ho linkato pocanzi. Forze dell'ordine in assetto antisommossa che bloccano la strada e un gruppo di ragazzi(che ha assunto le proporzioni di un corteo) che li deridono, li filmano, gli vanno faccia a faccia e li provocano, insulti, insomma il solito copione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io più che altro mi chiedo come ancora oggi, a metà 2017, non vi sia ancora una legge che vieti centri di aggregazione di questo tipo, che rappresentano solo degrado e disturbo della quiete pubblica come nel caso di torino.
Come la scrivi la legge per vietare una "aggregazione di questo tipo"?

 
Come la scrivi la legge per vietare una "aggregazione di questo tipo"?
Da wiki:

Il fenomeno è cresciuto nel corso degli anni ottanta e novanta tanto da divenire endemico su tutto il territorio nazionale ed identificativo del mondo della controcultura giovanile politicamente schierata. Prassi consuetudinaria dei centri sociali è quella della cosiddetta "riappropriazione (o liberazione) degli spazi", che consiste nell'occupazione (abusiva) di stabili spesso dismessi. In tempi più recenti gli enti locali hanno cominciato a legalizzare alcuni centri sociali occupati affidandoli agli occupanti stessi (oppure ad assegnare stabili ad associazioni senza dimora che ne fanno uso), in modo da responsabilizzarne i "gestori".
no farei tanto una legge per "impedire", ma non farei nemmeno leggi o ordinanze per "legalizzare" iniziative di questo tipo, perchè se c'è la necessità di dover "responsabilizzare" qualcuno vuol dire che già a monte qualcosa non va.

 
Era una diretta di ciò che stava accadendo la sera che le forze di polizia hanno caricato, non riesco più a ritrovarla ma non si discosta molto dal video che ho linkato pocanzi. Forze dell'ordine in assetto antisommossa che bloccano la strada e un gruppo di ragazzi(che ha assunto le proporzioni di un corteo) che li deridono, li filmano, gli vanno faccia a faccia e li provocano, insulti, insomma il solito copione.
E quindi? Gente idiota che si comporta da idiota, questo non giustifica una carica.

E' semplicemente una cosa che non centra nulla con gli eventi :ahsisi:

 
Era una diretta di ciò che stava accadendo la sera che le forze di polizia hanno caricato, non riesco più a ritrovarla ma non si discosta molto dal video che ho linkato pocanzi. Forze dell'ordine in assetto antisommossa che bloccano la strada e un gruppo di ragazzi(che ha assunto le proporzioni di un corteo) che li deridono, li filmano, gli vanno faccia a faccia e li provocano, insulti, insomma il solito copione.
Forse dovremmo riflettere un po' sui mezzi dispiegati.

La militarizzazione di un quartiere per fare rispettare un'ordinanza sugli alcolici come tante è semplicemente ridicola. In realtà si è trattato di una provocazione rivolta ai residenti ed agli attivisti di Askatasuna.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da wiki:


no farei tanto una legge per "impedire", ma non farei nemmeno leggi o ordinanze per "legalizzare" iniziative di questo tipo, perchè se c'è la necessità di dover "responsabilizzare" qualcuno vuol dire che già a monte qualcosa non va.
Che cosa non va? Non ho capito qual è la critica nel dare edifici sfitti ad associazioni.

 
Io più che altro mi chiedo come ancora oggi, a metà 2017, non vi sia ancora una legge che vieti centri di aggregazione di questo tipo, che rappresentano solo degrado e disturbo della quiete pubblica come nel caso di torino.
Impossibile, sarebbe da fascisti. A meno che non si parli di vietare associazioni di destra, lì è civiltà :.bip:

 
[h=1]Torino, la folla accerchia i Carabinieri in borghese che controllavano gli ambulanti della Movida[/h]

Ma il tizio che parlava (penso sia colui che registrava il video) quale mix di sostanze stupefacenti aveva assunto? :rickds:

 
Il napalm da noi a Torino non è la soluzione, basta leggere i commenti di questo topic che provengono da altre parti per capire che la stupidità è diffusa in tutta Italia.

Il centro askatasuna ha una pessima reputazione qua, è difeso solo da chi lo frequenta e da chi si riempie la bocca in queste situazioni e non si trova a Torino. Grazie a questo è facile riconoscere gli idioti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top