Riflessione Casualone e hardcore

Pubblicità
Una volta i giochi si spolpavano per varie ragioni , in primis il costo che proporzionalmente era molto più alto di quello dei giochi attuali e che quindi limitava la disponibilità materiale di nuovi giochi (una PSX nel 98 costava fra le 180.000 e le 250.000 lire a seconda del negozio diciamo una media di 200.000 , un gioco costava tra le 100.000 e le 120.000 con punte a 150.000 per certi AAA , import fra le 150.000 e le 180.000 , facendo la proporzione oggi sarebbe come se un gioco PS4 costasse fra i 150 e i 200 euro.Il mercato dell'usato era minimale , ebay c'era solo in USA non esistevano le postepay e il cambio era svantaggioso con qualunque moneta) Oggi invece l'Euro ha bloccato i prezzi perchè impedisce giochi speculativi sui cambi e ha creato un unico mercato online sicchè tutti i rivenditori su scala europea devono adattarsi al prezzo medio su scala continentale , impossibile mettere tutti d'accordo , troppi soggetti interessati e troppi distributori coinvolti , in più oltre ebay ci sono altri rivenditori incluso amazon e sopratutto l'Euro si apprezza con quasi tutte le monete rendendo vantaggioso comprare anche in Asia e USA) oggi la situazione è molto più rosea , c'è molto di più da giocare , quindi se prima la rigiocabilità multipla era un valore perchè il giocatore era costretto a rigiocare quel che aveva per mancanza di novità questo non è più un problema , non c'è più questa necessità, non passano più anni prima che un gioco sia localizzato, al contrario per certi titoli l'uscita è contemporanea World Wide o comunque molto ravvicinata , è molto difficile che un gioco esca solo su un mercato e non arrivi proprio in Europa cosa che invece era comune negli anni 90.

Poi io ho parlato di PSX , ma lì c'era la pirateria che cambiava lo stato di cose su altre console i giochi costavano anche di più ed erano su cartuccia quindi poco piratabili.

Oggi si spolpano solo i giochi che si vogliono spolpare per gusto personale , i platini hanno spintro ad altre aberrazioni , roba veramente da casual, comprare giochi di melmissima che però hanno il platino facile e fanno massa nel computo trofei/platini

PS

Anche io mi riconoscono in quelli che fan tutto il possibile alla prima run , raramente rigioco un titolo , se lo faccio è perchè lo prevede la trama (NieR 4 run) o perchè mi è piaciuto molto (Persona 5 2 run) o perchè mi piace così tanto che sfrutto ogni scusa per rigiocarlo (Rebirth remastered 6 run )

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me non è tanto il significato intrinseco di casual gamers che non piace ma quello di hardcore gamers, sarebbe un pò come dire che ci sono i casual readers e gli hardcore readers , termini di cui ho scoperto l'esistenza da poco ma che esistono davvero nonostante abbiano accezioni differenti.

 
Mica e' un atto di superbia definirsi hardcore gamers, ma neanche hardcore readers e hardcore qualunque cosa :asd: Semplicemente e' un termine differenzia l'esperto veterano da colui che considera i giochi un passatempo occasionale al pari di cento altri.

Poi nella categoria hardcore ci si puo' fare sfumature diverse, dal giocatore di professione, al platinatore al completista al nicchioso al fissato all'onnivoro ... che sotto alcuni punti di vista sono pure degenerazioni invece che meriti :asd:

 
Traduciamo che è meglio

Casual = Casuale = Giocatore occasionale

Hardcore= Zoccolo duro = giocatore assiduo

tecnicamente quindi i termini di riferimento sono Occasionale ed Assiduo , il primo ci passa il tempo e il secondo gioca duro

poi la definizione ed il senso variano a seconda di cosa si vuole definire con Casuale e Abituale cosa va annoverato fra i primi e cosa ai secondi

Definirsi Assiduo non è che sia chissà quale affermazione è vero per la maggior parte dei giocatori che frequentano abitualmente questo forum.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Traduciamo che è meglio
Casual = Casuale = Giocatore occasionale

Hardcore= Zoccolo duro = giocatore assiduo

tecnicamente quindi i termini di riferimento sono Occasionale ed Assiduo , il primo ci passa il tempo e il secondo gioca duro

poi la definizione ed il senso variano a seconda di cosa si vuole definire con Casuale e Abituale cosa va annoverato fra i primi e cosa ai secondi

Definirsi Assiduo non è che sia chissà quale affermazione è vero per la maggior parte dei giocatori che frequentano abitualmente questo forum.

C'è da dire che un casual per definizione non credo frequenterebbe mai un forum di videogiochi .

 
C'è da dire che un casual per definizione non credo frequenterebbe mai un forum di videogiochi .
..però spara minchiate su facebook. Quelle rare volte che ho visto gente parlare di videogiochi lì mi son messo le mani dei capelli, ignoranza e stupidità ai massimi livelli.
 
..però spara minchiate su facebook. Quelle rare volte che ho visto gente parlare di videogiochi lì mi son messo le mani dei capelli, ignoranza e stupidità ai massimi livelli.
Facebook è un buon posto dove sparare minchiate , lo si fa senza alcuna fatica.

 
Facebook è un buon posto dove sparare minchiate , lo si fa senza alcuna fatica.
neanche nei forums si fa fatica, è diverso il risultato , qui ti sommergono di melma per giorni a venire e resta nella storia anche dopo anni, su FB molti di meno e si può rimuovere

 
..però spara minchiate su facebook. Quelle rare volte che ho visto gente parlare di videogiochi lì mi son messo le mani dei capelli, ignoranza e stupidità ai massimi livelli.
Dieci dita sono troppe per molti di noi, e si rischia di poggiarle sui tasti sbagliati.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top