PS4 Catherine: Full Body

ps4 retail
Pubblicità
Lo giocai ai tempi. Attratto molto dall'incipit. Non sono un amante dei cartoni animati giapponesi, ma questo è un'eccezione perché mi ha ricordato nello stile un po' Lupin, che è comunque quell'animazione giapponese vecchio stampo con cui comunque tutti siamo cresciuti e non possiamo non essercene affezionati.

Purtroppo, non voglio dirlo a scopo denigratorio, la parte finale del gioco l'ho trovata un po' eccessiva ed ironica. La storia per quanto pesanti e a tratti dell'orrore riesce a mantenere una certa leggerezza, ma verso la fine per quanto i colpi di scena ci potessero stare l'ho trovata troppo da luogo comune giapponese, eccessivo forse degno di un cartone di Lamù nell'ultimo atto (non che Lamù non forse uno dei cartoni che amavo vedere, ma fuori contesto per come per me stava andando avanti la storia).

Quindi se cambiassero qualcosa narrativamente non sarebbe male, perché già così la storia non è male e se la migliorano per me farebbero più che bene.

 
hype, è stato uno dei titoli più particolari e intriganti della scorsa gen. non mi dispiacerebbe proseguissero ulteriormente

 
Puoi scegliere anche di giocare la versione base se non ho letto male :sisi:
Sicuro? Non mi pare di aver letto nulla a riguardo ma se è così ci sta allora.

 
Bei tempi di m***a verrebbe da dire, io sono il primo a essere scarso nei puzzle game ma mai andrei a lagnarmi con Atlus perchè il gioco è troppo difficile; fortuna che Catherine è un gioco di ultranicchia e di proteste non ce ne saranno, sarebbe una roba tristissima.
beh aspetta, aspetta..

nei giochi fortemente incentrati sulla trama e la narrazione secondo me è giusto inserire una difficoltà che porti a quasi zero tutto il resto, in modo da godersi quello che è l'aspetto principale del gioco senza avere troppe distrazioni dal resto... e mi è capitato di vedere diversi titoli con una difficoltà rivolta a coloro che vogliono godersi solo la storia e non vedo cosa ci sia di male: se vuoi fare il pVo giochi a difficile, se vuoi goderti la storia te lo fai in semi-automatico, non vedo dove sia il problema :tristenev:

appunto per Catherine c'era troppo distacco fra quello che era il gameplay e il resto del gioco e capisco bene le lamentele (dato che ero fra quelli che si lamentavano :asd: )

 
beh aspetta, aspetta..
nei giochi fortemente incentrati sulla trama e la narrazione secondo me è giusto inserire una difficoltà che porti a quasi zero tutto il resto, in modo da godersi quello che è l'aspetto principale del gioco senza avere troppe distrazioni dal resto... e mi è capitato di vedere diversi titoli con una difficoltà rivolta a coloro che vogliono godersi solo la storia e non vedo cosa ci sia di male: se vuoi fare il pVo giochi a difficile, se vuoi goderti la storia te lo fai in semi-automatico, non vedo dove sia il problema :tristenev:

appunto per Catherine c'era troppo distacco fra quello che era il gameplay e il resto del gioco e capisco bene le lamentele (dato che ero fra quelli che si lamentavano :asd: )
difficoltà piu bassa ok ma difficoltà proprio zero non mi sembra corretto verso il gioco stesso.

 
A sto punto un opzione per saltare direttamente i puzzle :sard:

Io a normale ricordo di aver avuto grosse difficoltà solo con gli ultimi due-tre puzzle. Ci ero rimasto bloccato giorni.

 
beh aspetta, aspetta..
nei giochi fortemente incentrati sulla trama e la narrazione secondo me è giusto inserire una difficoltà che porti a quasi zero tutto il resto, in modo da godersi quello che è l'aspetto principale del gioco senza avere troppe distrazioni dal resto... e mi è capitato di vedere diversi titoli con una difficoltà rivolta a coloro che vogliono godersi solo la storia e non vedo cosa ci sia di male: se vuoi fare il pVo giochi a difficile, se vuoi goderti la storia te lo fai in semi-automatico, non vedo dove sia il problema :tristenev:

appunto per Catherine c'era troppo distacco fra quello che era il gameplay e il resto del gioco e capisco bene le lamentele (dato che ero fra quelli che si lamentavano :asd: )
Nel messaggio che ho quotato però veniva data una prospettiva fin troppo estrema, sono d'accordo nell'inserire il livello di difficoltà superfacile ma cambiare radicalmente la struttura in toto del gioco, oltre a essere impossibile, chiederebbe di ripensare totalmente enigmi e tutto da zero...

Una alternativa per chi non vuole sbattersi troppo potrebbe essere un sistema che, se rimani troppo a lungo bloccato su un enigma, ti suggerisce automaticamente la soluzione :stema:.

 
La via migliore è sempre quella con i livelli di difficoltà così ognuno fa quel che vuole, dove a "facile" un minimo di cervello va però usato xD

oppure fare livelli prestabiliti (mi pare cambino in base alla difficoltà) e con le difficoltà si cambia il tempo a disposizione prima che cada tutto :sisi:

 
D1 come con quello ps3 :mah:
edit: ho visto l'immagine del nuovo pg... meh, non mi piace per niente.
il pg nuovo è praticamente una waifu al 100%

lo prendo pure io al day one anche se sono daccordo sul fatto che si poteva fare direttamente un seguito.

 
Acquisto obbligato :gab:

 
Nel messaggio che ho quotato però veniva data una prospettiva fin troppo estrema, sono d'accordo nell'inserire il livello di difficoltà superfacile ma cambiare radicalmente la struttura in toto del gioco, oltre a essere impossibile, chiederebbe di ripensare totalmente enigmi e tutto da zero...Una alternativa per chi non vuole sbattersi troppo potrebbe essere un sistema che, se rimani troppo a lungo bloccato su un enigma, ti suggerisce automaticamente la soluzione :stema:.
ahh ok ok allora ti do ragione :asd: il gioco è quello e c’è poco da fare, una rielaborazione della struttura ludica non avrebbe senso in una fase di remastered/remake, tanto vale farne un altro :asd:

comunque anche io concordo con la libertà dell’avere livelli di difficoltà selezionabili e settabili per conto proprio

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
Io lo giocai una prima volta rimasi scottato e lo misi in un cassetto, tempo dopo lo ripresi e lo finii a normale con estrema soddisfazione :ivan:

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

 
Ce l'avevo anch'io, su PS3, ma effettivamente non l'ho mai finito. Probabilmente mi ero bloccato a uno dei puzzle, poi è uscita anche altra roba e quindi l'ho lasciato perdere.

Potrei riprenderlo volentieri su PS4, anche perché questa "terza Catherine" sembra essere più il mio tipo rispetto alle altre due (sperando non si tratti di un trap :rickds: )

 
Platinato, anche se per Rapunzel ho dovuto guardare youtube. Giocone e me lo rifarei volentieri. Prendere gli oro a normal e hard è stata uno dei momenti più appaganti (a volte però anche irritanti) per me su PS3. Però quella nuova modalità di difficoltà mi fa venire il vomito. Avrei preferito di gran lunga un 2 tra un paio d'anni che un 1.25 ora.

 
Ma fa cagarissimo la nuova Catherine :asd:

 
Ma fa cagarissimo la nuova Catherine :asd:
Parla per te :asd: A me ispira. Le altre due sono sempre state entrambe un po' troppo lontane dal mio ideale di donna. O meglio, sono su poli completamente opposti, questa terza Catherine potrebbe essere la via di mezzo che cercavo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parla per te :asd: A me ispira. Le altre due sono sempre state entrambe un po' troppo lontane dal mio ideale di donna. O meglio, sono su poli completamente opposti, questa terza Catherine potrebbe essere la via di mezzo che cercavo.
loli? :sard:



Bust girl

Ovviamente d1.

Troppo capolavoro per non prenderlo

 
ho l'originale da na vita comprato a pochi euro sul psn

prima o poi giocherò quello lol

 
Onestamente è un annuncio che aspetto da tutta la gen. We did it. :ivan:

Catherine-14.jpg


:bruniii::bruniii::bruniii::bruniii::bruniii::bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top