PS4 Catherine: Full Body

ps4 retail
Pubblicità
alla domanda: ok, abbiamo capito qual è la sua vera identità, ma il batacchio ce l'ha o no? La risposta sarebbe...


  Nascondi Contenuto
sì, perché in realtà è un alieno che si è identificato con un uomo ma fa crossdressing






Aggiungo però che queste cose le ho lette solo raccontate da qualcun altro senza prove di altri tipo, quindi non posso confermarlo al 100%




I giapponesi non stanno mica tanto bene. Spero non sia vero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Al di là di questo, seguendo questa polemica ho inevitabilmente letto qualche spoiler sulle nuove parti di storia, e posso dire una cosa? 

Penso che delle aggiunte ne avremmo potuto fare a meno...ma è solo una mia idea :asd:
Concordo  :unsisi:

Niente, presa dalla curiosità mi sono letta gli spoiler su Rin e preferisco non esprimermi  :ahsisi:

 
Ho letto anche io il putiferio su Resetera, è venuto giù il finimondo, tra gente che vuole boicottare il gioco, Atlus dichiarata spregevole retrograda irrispettosa dei transgender, invito a inserire il gioco nella banlist del forum e simili 

Al di là di questo, seguendo questa polemica ho inevitabilmente letto qualche spoiler sulle nuove parti di storia, e posso dire una cosa? 

Penso che delle aggiunte ne avremmo potuto fare a meno...ma è solo una mia idea :asd:

Ah, per inciso, per ricollegarmi al discorso sull'identità di Rin e dare conferma di un dubbio (mega spoiler anche qui ovviamente, a vostro rischio e pericolo) 

alla domanda: ok, abbiamo capito qual è la sua vera identità, ma il batacchio ce l'ha o no? La risposta sarebbe...


  Nascondi Contenuto
sì, perché in realtà è un alieno che si è identificato con un uomo ma fa crossdressing






Aggiungo però che queste cose le ho lette solo raccontate da qualcun altro senza prove di altri tipo, quindi non posso confermarlo al 100%
Su Rin sono rimasto come Pikachu, nel momento in cui ho letto gli spoiler :asd:

Poi, è bellissimo leggere gente che NON capisce i personaggi di Naoto e Kanji da P4 :asd:
E l'omofobia della Atlus è per la rappresentazione macchiettistica di alcuni personaggi che hanno 10 righe di dialogo nell'arco di 3 giochi :asd:
Come già detto nel topic in gamesdome, bannare topic di giochi è retrogrado e fascista, ma...ehi se lo fai in virtù del Politcally Correct puoi farlo.

 
Non sto leggendo gli spoiler su Rin ma nel dubbio ho capito, la sfanculizzerò ogni volta che la vedo XD

 
Quelli di Resetera soffrono della malattia di questo periodo: indinnnnnniazione. Ci sono tre cure, in questo caso: imparare il Giapponese, curare l'analfabetismo funzionale, o direttamente il trattamento sanitario obbligatorio. 

 
Poi, è bellissimo leggere gente che NON capisce i personaggi di Naoto e Kanji da P4 :asd:

E l'omofobia della Atlus è per la rappresentazione macchiettistica di alcuni personaggi che hanno 10 righe di dialogo nell'arco di 3 giochi :asd:
Ovvio, l'ambiguità della sfera sessuale per un pg va bene solo se alla fine si scopre che è omosessuale :sisi:

Mi hanno sempre fatto ridere le critiche a Kanji e Naoto, mi sembrano più capricci di chi voleva a tutti i costi un tipo di rappresentazione (stereotipata) per poter aggiungere un'altra cartuccia al proprio arsenale ideologico; purtroppo sono venuti fuori due pg originali, mi dispiace. 

Non dico che non possa essere vero per Catherine un implicito giudizio sul pg di Erika, ma la mia domanda è: anche se fosse? Sta scritto da qualche parte che ogni pg debba essere rappresentativo ed emblematico per l'intera categoria? E se fosse vero che (spoiler finale "polemica" di Catherine) 

per il pg di Erika sarebbe stato meglio accettare apertamente di essere gay che fare un'operazione, e sarebbe finita ugualmente con l'amico di Vincent



Quale sarebbe il problema? Dove sta scritto che quello che è vero per questo pg vale o deve valere per tutti i pg simili? Anzi, in teoria proprio in virtù della professata soggettività di questa dimensione, un'imposizione in questo senso è altrettanto arbitraria. 

Tutto questo polverone non fa che denunciare il clima ideologico in cui si vive oggi, specie lì dentro. Ancora una volta mi sembra una gara a chi ostenta la più raffinata "sensibilità" e chi è più rapido e rumoroso nel denunciare presunti soprusi. 

Il fatto che si debbano rappresentare tutte le categorie non significa che adesso ogni prodotto di intrattenimento debba inserirne in quantità uguale e tassativamente nello stesso modo. Se poi Atlus i suoi pg vuole farli sempre in una certa maniera, propugnando un certo tipo di sottotesto, ma anche sticazzi finché non è crudamente offensivo per nessuno 

 
Kanji e Naoto non li conosco, sarebbero? Due personaggi di P4 l'ho capito, ma non vi seguo :asd:  

EDIT: ho cercato su google, capito :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo quanto successo con AC Odyssey non avevo dubbi. E' proprio che oggi se tocchi certi argomenti. o fai come dicono loro (che non sono nessuno, come noi, come tutti rispetto a chi CREA UN'OPERA) o ti ammazzano.

 
Per chi volesse avere un'idea del casino che sta succedendo e dell'autismo di Retardera:


https://archive.fo/usyJO#selection-1138.179-1138.181
Retardismo ai massimi livelli, in quanto sto leggendo il topic con il sondaggio e pur non potendo vedere i risultati la gente è delusa perchè alla maggioranza frega poco di sta roba e continueranno a comprare i giochi atlus senza problemi :asd:

Sono i soliti 3/4 che si offendono per 2 secondi di una scena che non gli piace e montano su il finimondo spalmando la loro opinione ovunque grazie ai social dove tutto viene amplificato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo quanto successo con AC Odyssey non avevo dubbi. E' proprio che oggi se tocchi certi argomenti. o fai come dicono loro (che non sono nessuno, come noi, come tutti rispetto a chi CREA UN'OPERA) o ti ammazzano.
Che è successo con ACO?

Altra cosa che mi ha fatto ridere in quel topic, gli utenti dicevano (parafraso) "Amo i giochi Atlus, ma ora li devo boicottare per questo motivo"

Ma sapere distinguere "l'artista dall'arte"?

 
Che è successo con ACO?
Metto sotto spoiler perchè è uno spoiler della seconda parte del primo DLC uscito

Praticamente nel gioco tu puoi avere sia relazioni etero che gay. Nel finale di questo DLC però per doveri di trama (la questione discendenza ecc...) il o la protagonista si innamora di una persona facente parte della famiglia di Darius (il primo assassino di cui si è a conoscenza) e questo familiare è di sesso opposto al protagonista scelto, quindi nel gioco non puoi dire "no" alla relazione e chi è gay si è sentito attaccato, tradito, chi più ne ha più ne metta.
Ubisoft ha dovuto chiedere scusa e s'è messa a novanta modificando (la patch arriva a breve pare) il finale. Si presuppone si avrà la scelta di dire "no" sfanculando il senso logico della trama.
In caso passa dal topic di ACO e ne parliamo lì :)  (anche se c'è poco da dire :asd:  )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tralasciando il fatto che sta scoppiando il putiferio perché sembrerebbe che in full body c'è un finale dove un certo personaggio:

tornando indietro nel tempo non "cambierebbe sesso" ... Purtroppo me lo sono spoilerato involontariamente

:dsax:  


Quello che mi preoccupa è che da quello che ho letto nei Tweet in giro è che, sempre in una parte riguardante questo personaggio :

nella parte in cui Vincent direbbe a "Erica" che non potrà mai diventare una lottatrice di Wrestling, sembrerebbe che nella stessa sezione di gioco in full body alcune scene/dialoghi siano stati rimossi ...


Purtroppo i tweet che facevano vedere la discussione di Resetera non li trovo più ... (Molto probabilmente cancellati ...)

il gioco purtroppo non l'ho giocato e non posso confermare ... Qualcuno che ha giocato l'originale può confermarmi l'esistenza di questa parte ???

se fosse vero avremmo censura alla yakuza 3 remaster pure qui :facepalm:
Questa @Siriodorione 

Ma il casino di era non è per la censura?

La versione complete non complete ci rifilano lol
Fidati che su Era sono appena che contenti per la censura :dsax:

Ecco un tweet dove spiegano meglio la faccenda:


E ora si parla pure di bandire ogni discussione riguardo al gioco da Retardera: 


Dove andremo a finire mi domando :facepalm:

intanto vedo di procurarmi l'originale ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto vorrei farvi notare che Swery65 continua a retwittare gente che vuole boicottare Catherine per transfobia prendendo invece The Missing...  :facepalm:

 
putroppo non ho resistito ed ho letto qualcosa , ditemi che sto casino non è che 

che la ragazza durante il gioco sembra una trans ma alla fine è uno scherzo?

 
Intanto vorrei farvi notare che Swery65 continua a retwittare gente che vuole boicottare Catherine per transfobia prendendo invece The Missing...  :facepalm:
swery si sta prostituendo nel peggiore modo possibile nella vana speranza che questo possa valergli popolarità e plauso dagli utenti americani.

capisci che sta alla frutta perchè mette like, condivide e ricambia il follow di CHIUNQUE lo aggiunga su twitter o lo tagghi facendogli i complimenti. (persino gli sviluppatori indie meno famosi non hanno tempo/voglia di fare queste cose).

il passo successivo è stato questo. ora si attacca come un cozza allo scoglio a quei tweet per disperazione dato che Missing è andato molto male come vendite e il kickstarter di Good life ha floppato male male male.

pessimo esempio di come comportarsi però. sta dimostrando che bacerebbe i piedi a chiunque purchè ottenga qualche vendita o pubblicità  del suo gioco. incluso chi sta mancando di rispetto in modo grave ad un suo collega, più che stimato nell'ambiente.

tra l'altro il topic aperto su Era è fuori ogni controllo. addirittura accusano Hashino di "crimes", crimini e dicono che chi proverà a difenderlo sarà bannato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top