Cena con Delitto - Knives Out

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 2 18.2%
  • 7

    Voti: 4 36.4%
  • 8

    Voti: 2 18.2%
  • 9

    Voti: 3 27.3%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    11
Pubblicità
Visto questa sera, film carino, mi è piaciuto.

Scritto bene, scorre benissimo, ti tiene incollato in alcuni momenti e vanta un cast davvero di spessore. Johnson riesce anche a rimescolare un minimo le carte del genere giallo e pur non brillando in originalità in nessuna parte direi, quantomeno offre un incedere delle vicende un minimo più articolato del solito, con qualche bella trovata. Humor ben inserito, mai sopre le righe o esagerato.

Cosa non mi è piaciuto:

Visivamente è davvero poca roba, non è solo una questione di regia (che comunque rasenta il compitino), ma proprio a livello di fotografia e scenografia l’ho trovato molto scialbo. Sono dell’opinione che in questo tipo di gialli, ambientati in larga parte in una magione di campagna, sia di vitale importanza restituire la giusta atmosfera e questo film mi sembra che neanche ci provi. Molto dimenticabile in questo

Johnson mi pare che cerchi di toccare qualche tema di attualità, come immigrazione e la banalizzazione moderna della dicotomia destra-sinistra (radical chic/SJW-fascinazi) e inizialmente mette sul piatto qualche spunto interessante usando come vettori proprio i vari personaggi, soprattutto in chiave caricaturale. Peccato che questi spunti restino tali senza mai essere approfonditi, insieme ai personaggi stessi (la maggior parte dei membri della famiglia sono macchiette con uno screen time risicato) e alla fine anche il messaggio generale che voleva recapitare il film (reso evidente dalla scena finale) risulta compromesso.

A parte questo, ribadisco che il film mi è piaciuto e fa quel che deve fare senza troppi fronzoli

Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo con il fatto che avrei voluto vedere un pò più i personaggi secondari, più che altro perchè erano veramente interessanti e potevano venire fuori altre cose divertenti. Ma a quel punto diventava un pò una baraonda forse. Nonostante ciò sono riusciti a caratterizzarli piuttosto bene secondo me

 
Condivido in pieno quanto scritto da Giamast, un film godibile ma solo sufficiente, in fondo. 

E' basato più sul dialogo, oltre che sul montaggio non lineare (che pure non sono riuscito ad apprezzare pienamente tra un cambio di inquadratura e l'altra, proprio a livello registico si notava lo stacco a volte). Non ha scene indimenticabili, quando si esce dal cinema in mente non c'è niente di troppo specifico. 

 
Bel film, molto divertente.

Più che un giallo è un film comico con humor inglese

Johnson mi pare che cerchi di toccare qualche tema di attualità, come immigrazione e la banalizzazione moderna della dicotomia destra-sinistra (radical chic/SJW-fascinazi) e inizialmente mette sul piatto qualche spunto interessante usando come vettori proprio i vari personaggi, soprattutto in chiave caricaturale. Peccato che questi spunti restino tali senza mai essere approfonditi, insieme ai personaggi stessi (la maggior parte dei membri della famiglia sono macchiette con uno screen time risicato) e alla fine anche il messaggio generale che voleva recapitare il film (reso evidente dalla scena finale) risulta compromesso.
Si ho notato anche io ma secondo me è voluto che il regista non prenda posizione ma si limiti a sfottere sovranisti, nazisti, xenofobi ma anche "socialisti da salotto", filosofie Yoga(che andavano molto negli anni 60), ecc

Per me non si colloca solo adesso ma parte dal dopoguerra e tratta in modo superficiale e caricaturale gli argomenti per dare spunti di riflessione ma per non apparire troppo schierato come la pensa il regista(si intuisce ma non è certo)

Oltre al tema politico io aggiungerei quello basato su altruismo/egoismo.

Quelli che sembrano altruisti, in alcuni momenti appaiono egoisti e viceversa 

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho visto oggi. Un giallo-commedia spassosissimo e stilisticamente sensazionale. Sceneggiatura e regia mostruose, ma da Rian Johnson me lo aspettavo. Un film che intrattiene alla grande ma che è molto più di un divertissement, non è un mero esercizio di stile, è infatti molto graffiante. Cast spaziale, con Ana de Armas, Chris Evans e Daniel Craig che spiccano su tutti.

Lo consiglio caldamente a chiunque  :ahsisi:
Concordo con tutti i pareri positivi, e aggiungerei la meravigliosa Toni Collette :asd:

Siamo appena usciti dal cinema, e ci ha convinti tantissimo. :sisi:

Ryan Johnson assolutamente da seguire, che con questo Knives Out tratta un thriller/mistery - con i suoi bei lati comici - in maniera favolosa. Il cast è azzeccatissimo e tutti in formissima, così come la regia e la sceneggiatura, la trama si amalgama bene e mischia elegantemente le carte in tavola. I 130 minuti son volati via che è un piacere, poco da fare.

Interessanti anche le steccate ai problemi che abbiamo attualmente, simpatico vedere come 

la famiglia sia STRAegoista, STRAconservatrice - anche le finte Joni e Megan, buono e corrette finché non si tocca il loro bel patrimonio - e avvoltoi di prima categoria. Naturalmente, data la brava persona che è Marta (la quale potrà decidere dall'alto del suo balcone :asd: ), probabilmente non li lascerà "fallire" miseramente a livello monetario. Almeno, non quanto siano già falliti umanamente parlando.  :tè:


Tolto questo, consigliatissimo a chiunque e non vedo l'ora di spararmelo in home video. :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top