Ma fammi il piacere

Le Iene, quello è il Tarantino d'autore.
Il resto è il Tarantino tributarista dei generi.
E prima che parta il solito pippone, nessuno sta dicendo che siano brutti film, anzi.
Che poi a me piace il Tarantino di
Jackie Brown (dove esplode il suo feticcio e vero amore verso la cultura nera, e nessuno se lo ricorda) e True Romance (dove abbandona la cinepresa e scrive una delle storie d'amore noir più belle di sempre), quindi faccio poco testo quando qualcuno mi vuole portare a fare confronti sui suoi lavori più blasonati.
Pure Kill Bill non l'ho digerito, ma assieme a Grindhouse sono due perle per la maniera in cui sono strutturati e nei modi con i quali il regista ha voluto omaggiare, non solo i generi, ma interi modi di vivere il cinema in anni ormai dimenticati.
Tipo Lalaland, che a parte tutto quello che si possa dire, rimane un grandissimo omaggio ai musical e alla loro reinvenzione in un contesto moderno.