Ufficiale C'era Una Volta La Vecchia Signora... <<Il Bar Delle Memorie ⚪⚫>>> [Vol. 1]

  • Autore discussione Autore discussione Cripper
  • Data d&#039;inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Alla luce di alcuni episodi successi recentemente nella nostra sezione (intesa come l'intera Calcio e altri Sport) ci teniamo a ricordarvi che le bestemmie, da regolamento, sono sempre punite severamente siano esse esplicite, abbreviate o velate; sia che esse siano scritte direttamente sia che siano presenti in tweet/immagini/video postati. Siccome confidiamo che in alcuni casi sia successo in buona fede, vi chiediamo di prestare particolare attenzione alla cosa.
 
Siriodorione ti ha già risposto correttamente, rileggi e capirai che quello che hai postato è sbagliato.

E visto che è da ieri sera che non si fa altro che fare battute sul corner e sulla Marotta League, se passi in sezione Inter, ti accorgerai che non c’è una persona che non abbia detto che è una schifezza l’errore di ieri sera. Non vedo perchè ridursi sempre a fare gli ultras o a gridare a complotti vari, semplicemente il calcio italiano (ma anche all’estero succede) è arbitrato da una branca di incompetenti che per giochi di potere e politica utilizzano la tecnologia come una scimmia utilizzerebbe un PC.

Se tu arbitro in una giornata di Serie A, non dai il rigore evidente al Torino, non dai rigore al Como (giusto o sbagliato che sia), ma poi lo dai contro l’Inter (dicendo che era un rigore al limite e che dovranno fare una riunione sui falli di mano), non vedi la rimessa dal fondo per la Fiorentina, espelli Tomori e poi fischi fuorigioco ma per protocollo lui intanto non gioca, non dai rosso diretto a Cacace sul fallo su Walker…. È chiaro che ci sia solamente una grandissima incompetenza.

Scusa ma il problema è a monte, l'angolo non andava fatto battere, anche perchè lo avevano visto tutti in diretta che quella palla era uscita di mezzo metro.
Praticamente la stessa meccanica di Como-Juve. C'era letteralmente il calciatore pronto a battere l'angolo, ma l'arbitro è stato avvisato di un fuorigioco 10 volte più difficile da vedere di quella palla uscita.
Per il resto ci mancherebbe anche che lo neghiate :asd:

Edit: capisco che non vi piaccia il clima, ma è stata la tua stessa tifoseria a creare ed alimentare questo clima di sospetto e odio per una cagata successa quasi 30 anni fa, con conseguenze anche gravi. Facile fare le vittime quando capita a voi. E onestamente visti i delinquenti che ci sono al comando stà diventando sempre più difficile non credere alla malafede.
 
Ultima modifica:
Scusa ma il problema è a monte, l'angolo non andava fatto battere, anche perchè lo avevano visto tutti in diretta che quella palla era uscita di mezzo metro.
Praticamente la stessa meccanica di Como-Juve. C'era letteralmente il calciatore pronto a battere l'angolo, ma l'arbitro è stato avvisato di un fuorigioco 10 volte più difficile da vedere di quella palla uscita.
Per il resto ci mancherebbe anche che lo neghiate :asd:
Ma se non hanno visto la palla fuori, e il Var non può intervenire perchè hanno scritto un protocollo a caso, che colpa ne ha l’Inter?

Forse è bene spiegarlo, PER REGOLAMENTO, quello che è successo ieri è corretto, c’è un errore degli arbitri di campo, l’errore non ricade nei casi di intervento Var, quindi si va avanti, e purtroppo ci esce il gol… il problema è che è figlio di un vuoto nel protocollo, non intervenire su un errore oggettivo come quello (o come quello del giallo di Tomori) è uno schifo, ma finché non stracciano i protocolli IFAB o utilizzano buonsenso e tecnologia come si deve, continueremo a vederli sempre
 
Ma infatti per me devono decidere di usarla sempre e basta :rickds: Cioè alla fine è facile. Tre cose grosse esistono sul campo da calcio che ti cambiano una partita: goal, espulsione, rigore. Quindi OGNI cosa che è stata sbagliata dalla terna arbitrale che porta poi a una di quelle tre cose, si può vedere se non arriva alla seconda azione. Punto.
Ieri se invece di segnare Laurato sbagliava il tiro magari venendo parato, la palla tornava in area, la pigliava un difensore, poi di nuovo l'inter e segnava non si annullava.

Non mi sembra complicato. Dubito si possa andare di soggettività sull'eventuale stessa azione/azione diversa. E' una cosa di possesso palla e/o gioco fermato per fallo o palla fuori. Non puoi sbagliare.

EDIT: avevo scritto un altro esempio ma era scritto male e l'ho cambiato XD
 
Ultima modifica:
Siriodorione ti ha già risposto correttamente, rileggi e capirai che quello che hai postato è sbagliato.

E visto che è da ieri sera che non si fa altro che fare battute sul corner e sulla Marotta League, se passi in sezione Inter, ti accorgerai che non c’è una persona che non abbia detto che è una schifezza l’errore di ieri sera. Non vedo perchè ridursi sempre a fare gli ultras o a gridare a complotti vari, semplicemente il calcio italiano (ma anche all’estero succede) è arbitrato da una branca di incompetenti che per giochi di potere e politica utilizzano la tecnologia come una scimmia utilizzerebbe un PC.

Se tu arbitro in una giornata di Serie A, non dai il rigore evidente al Torino, non dai rigore al Como (giusto o sbagliato che sia), ma poi lo dai contro l’Inter (dicendo che era un rigore al limite e che dovranno fare una riunione sui falli di mano), non vedi la rimessa dal fondo per la Fiorentina, espelli Tomori e poi fischi fuorigioco ma per protocollo lui intanto non gioca, non dai rosso diretto a Cacace sul fallo su Walker…. È chiaro che ci sia solamente una grandissima incompetenza.

Ma chi diavolo ci crede che non l'hanno vista? Hanno una sala piena di schermi. Analizzano ogni virgola per cercare possibili falli, fuorigioco e tocchi di mano e non vedono una cosa che si vedeva benissimo in diretta? Una roba del genere non la vedi solo se sei girato dall'altra parte o stai dormendo
 
Ma chi diavolo ci crede che non l'hanno vista? Hanno una sala piena di schermi. Analizzano ogni virgola per cercare possibili falli, fuorigioco e tocchi di mano e non vedono una cosa che si vedeva benissimo in diretta? Una roba del genere non la vedi solo se sei girato dall'altra parte o stai dormendo
Rispondo per l’ultima volta perchè sembra fai apposta a non capire, il Var in quella situazione NON può intervenire.

L’avranno visto, ma avevano le mani legate, e se guardi il modo con cui siamo arrivati al rigore per la fiorentina vedi un evidente compensazione. Ma quello chiaramente non interessa a nessuno, ci interessa sempre e solo scandali e sensazionalismi.
 
Mi chiedo a cosa serve avere il VAR se non si può usare sempre
A sto punto lo userei solo ed esclusivamente su chiamata stile challenge
 
Rispondo per l’ultima volta perchè sembra fai apposta a non capire, il Var in quella situazione NON può intervenire.

L’avranno visto, ma avevano le mani legate, e se guardi il modo con cui siamo arrivati al rigore per la fiorentina vedi un evidente compensazione. Ma quello chiaramente non interessa a nessuno, ci interessa sempre e solo scandali e sensazionalismi.

Scusa ma mi stai dicendo che nel regolamento stà scritto che il VAR può intervenire per togliere un calcio d'angolo in caso di fuorigioco ma non se la palla esce dal rettangolo di gioco?

Vabbè se non davano neanche il rigore su Darmian entravano i carabinieri in campo. Pallone diretto verso la porta, braccio molto largo, e non è neanche un caso di pallone inaspettato visto che cerca chiaramente di prenderla di testa, mancandola. Rigore solare.
 
Scusa ma mi stai dicendo che nel regolamento stà scritto che il VAR può intervenire per togliere un calcio d'angolo in caso di fuorigioco ma non se la palla esce dal rettangolo di gioco?

Vabbè se non davano neanche il rigore su Darmian entravano i carabinieri in campo. Pallone diretto verso la porta, braccio molto largo, e non è neanche un caso di pallone inaspettato visto che cerca chiaramente di prenderla di testa, mancandola. Rigore solare.
Sembra tu non abbia neanche provato ad informarti e non ascolti ciò che ti si dice, parti in quinta a fare l’ultras 15enne, cito testualmente:

“L'1 marzo, spiega il Corriere dello Sport, l'IFAB si riunirà in quello che solitamente è l'appuntamento in cui si decidono le cosiddette "grandi questioni" che riguardano il calcio. D'altronde il protocollo VAR è una di quelle cose non immutabile e che, anzi, varia costantemente nel tempo ed è oggetto di continui aggiustamenti. E allora perché non valutare, come chiedono i grandi campionati europei - Serie A compresa - di rivedere al monitor anche i secondi cartellini gialli e una valutazione sui corner? Sono entrambi situazioni decisive perché nel primo caso portano all'inferiorità numerica di una squadra e nel secondo caso possono far nascere rigori o gol decisivi. Oggi questo non è possibile ed è per questo che Tomori non ha visto cancellata la seconda ammonizione - da regolamento corretta - nonostante il fallo fosse successivo a un fuorigioco non fischiato e poi evidenziato dal VAR. Ed è per questo che La Penna non ha potuto annullare l'assegnazione del corner da cui è nato l'autogol di ieri di Pongracic.”

Sul rigore neanche discuto sennò stiamo tutta la sera, anche quello sarà oggetto di discussione tra gli arbitri
 
Sembra tu non abbia neanche provato ad informarti e non ascolti ciò che ti si dice, parti in quinta a fare l’ultras 15enne, cito testualmente:

“L'1 marzo, spiega il Corriere dello Sport, l'IFAB si riunirà in quello che solitamente è l'appuntamento in cui si decidono le cosiddette "grandi questioni" che riguardano il calcio. D'altronde il protocollo VAR è una di quelle cose non immutabile e che, anzi, varia costantemente nel tempo ed è oggetto di continui aggiustamenti. E allora perché non valutare, come chiedono i grandi campionati europei - Serie A compresa - di rivedere al monitor anche i secondi cartellini gialli e una valutazione sui corner? Sono entrambi situazioni decisive perché nel primo caso portano all'inferiorità numerica di una squadra e nel secondo caso possono far nascere rigori o gol decisivi. Oggi questo non è possibile ed è per questo che Tomori non ha visto cancellata la seconda ammonizione - da regolamento corretta - nonostante il fallo fosse successivo a un fuorigioco non fischiato e poi evidenziato dal VAR. Ed è per questo che La Penna non ha potuto annullare l'assegnazione del corner da cui è nato l'autogol di ieri di Pongracic.”

Sul rigore neanche discuto sennò stiamo tutta la sera, anche quello sarà oggetto di discussione tra gli arbitri

Ripeto, non ho ancora capito come è stato possibile allora annullare l'assegnazione di un calcio d'angolo al VAR in Como - Juventus. È successo tre giorni fa. Mai vista una roba del genere.
 
Ripeto, non ho ancora capito come è stato possibile allora annullare l'assegnazione di un calcio d'angolo al VAR in Como - Juventus. È successo tre giorni fa. Mai vista una roba del genere.
Non l’ho seguita, ma da come la descrivi, sembra che li abbiano annullato l’angolo per fuorigioco. In caso di fuorigioco il var può intervenire, così come per un rosso e per un gol, ma solo se l’azione viene fermata prima che termini e ne inizi un’altra come aveva spiegato siriodorione
 
Direi di accantonare per almeno un paio d’ore questa questione perché stasera c’è una grande partita da seguire. Grande calcio europeo e dobbiamo tutti tifare per le italiane che non hanno la maglia bianconera
 
Ripeto, non ho ancora capito come è stato possibile allora annullare l'assegnazione di un calcio d'angolo al VAR in Como - Juventus. È successo tre giorni fa. Mai vista una roba del genere.
non ho visto la situazione specifica, ma se è successo davvero è una violazione del protocollo, è uscita la scritta riguardante il var a schermo? o hai solo visto l'arbitro parlare con l'auricolare? perché è più probabile che abbia chiarito qualcosa con l'assistente che quindi ha segnalato il fuorigioco, non vedo perché il var debba complicarsi la vita in quel modo per un corner
 
non ho visto la situazione specifica, ma se è successo davvero è una violazione del protocollo, è uscita la scritta riguardante il var a schermo? o hai solo visto l'arbitro parlare con l'auricolare? perché è più probabile che abbia chiarito qualcosa con l'assistente che quindi ha segnalato il fuorigioco, non vedo perché il var debba complicarsi la vita in quel modo per un corner

No la scritta non credo. Il cronista ha parlato di VAR. Qualcuno all'auricolare ha detto all'arbitro che era fuorigioco, ma non stiamo parlando di attimi di esitazione del guardalinee, il giocatore della Juve era già sul punto di battuta e i giocatori si stavano preparando a centro area.
 
No la scritta non credo. Il cronista ha parlato di VAR. Qualcuno all'auricolare ha detto all'arbitro che era fuorigioco, ma non stiamo parlando di attimi di esitazione del guardalinee, il giocatore della Juve era già sul punto di battuta e i giocatori si stavano preparando a centro area.
mah sinceramente non vedo perché il var avrebbe dovuto violare il protocollo rischiando la sospensione (se non peggio), per un calcio d'angolo poi, che porta al gol nel 2% dei casi
 
 
Ultima modifica:
ho un vago ricordo di una partita della juve dove il var non poteva intervenire a è intervenuto lo stesso
 
il gol del psv e il rigore regalato al brugge ci hanno ricordato quanto conti il calcio italiano in europa.

intanto stiamo perdendo il secondo posto nel ranking e quindi il quinto slot in champions league. grazie ceferin.
 
il gol del psv e il rigore regalato al brugge ci hanno ricordato quanto conti il calcio italiano in europa.

intanto stiamo perdendo il secondo posto nel ranking e quindi il quinto slot in champions league. grazie ceferin.
E dimentichi l’errore macroscopico di feyenoord milan, pure
 
E dimentichi l’errore macroscopico di feyenoord milan, pure
quale scusa?

eurosport.it​

CHAMPIONS LEAGUE - Tutti gli episodi del de Kuip durante il match d'andata dello spareggio Feyenoord-Milan. I padroni di casa chiedono due rigori, uno lo chiede anche il Milan, ma José María Sánchez arbitra bene se non per una punizione non fischiata in favore di Paixão nel finale del primo tempo.​

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top