Ufficiale C'era Una Volta La Vecchia Signora... <<Il Bar Delle Memorie ⚪⚫>>> [Vol. 1]

  • Autore discussione Autore discussione Cripper
  • Data d&#039;inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Alla luce di alcuni episodi successi recentemente nella nostra sezione (intesa come l'intera Calcio e altri Sport) ci teniamo a ricordarvi che le bestemmie, da regolamento, sono sempre punite severamente siano esse esplicite, abbreviate o velate; sia che esse siano scritte direttamente sia che siano presenti in tweet/immagini/video postati. Siccome confidiamo che in alcuni casi sia successo in buona fede, vi chiediamo di prestare particolare attenzione alla cosa.
 
L'esonero è l'unica scelta per tentare di salvare la stagione. La squadra palesemente non lo segue più (lo ha mai fatto?). Ormai è l'ombra dell'allenatore che era, non ne azzecca mezza manco per sbaglio.
 
Ragazzi però basta scrivere post sensati e contro allegri…non posso mettere like a tutti
 
L'ex allenatore Giovanni Galeone, padre calcistico di Massimiliano Allegri, ha commentato a La Gazzetta dello Sport il momento che sta vivendo la Juventus. Questa una parte delle sue parole: “La Juventus al completo, con Di Maria, Chiesa, Pogba e gli altri infortunati è una squadra mediocre. Senza si scende ancora più in basso e si possono fare figure come quella contro il Benfica. Se vogliamo rimproverare qualcosa a Max dobbiamo tornare innanzitutto alle scelte di mercato. Io mi aspettavo facesse sentire di più la sua voce su acquisti e cessioni, invece non mi sembra sia successo. I giocatori a disposizione sono questi, al netto degli infortuni.

Ed ecco che il vate usa di nuovo il suo portavoce per lamentarsi :segnormechico: tutti scarsi e lui non ha nessuna colpa :fantozzi:
 
Due finali non sono due trofei -cit. avsim
Non l'ho mai affermato e comunque arrivare a giocarti il titolo di un torneo, che sia di basket o di tennis o di calcio, è sempre un merito :ahsisi:
 
Ed ecco che il vate usa di nuovo il suo portavoce per lamentarsi :segnormechico: tutti scarsi e lui non ha nessuna colpa :fantozzi:
Cioè ma sinceramente qualcuno da ancora ascolto a Galeone? Già il fatto che sia il guru del Vater la dice lunga... Ma poi ne avesse manco azzeccato mezza...

Sembra uno di quei avvinazzati in pensione giú al bar che racconta di quando una volta per sbaglio ha dato la mano a Andreotti e ne ha dedotto che era una brava persona
 
Ma un allenatore non bollito mai? :adrian:
Post automatically merged:


Io credo che nessuno abbia capito cosa vuole fare, NESSUNO: giocatori, spettatori, dirigenza...solo monociglio sembra capire cosa gli passa per la testa.
Lo ripeto: la sua permanenza è pericolosa perché spingerà i giocatori a chiedere di essere ceduti così come ha fatto De Ligt che c'ha visto giusto!
 
Tutti i giocatori di talento che abbiamo venduto stanno facendo benissimo. Chissà come mai?
Post automatically merged:

Pirlo è riuscito a far fare una stagione da Top Player a Chiesa, ricordiamolo. Valeva 100 Milioni pre infortunio.
Post automatically merged:

Nessuno spiffero specifico, solo qualche banale voce di corridoio alla quale chiunque potrebbe arrivare.
In molti si stanno rendendo conto che con Max sarà molto difficile continuare, salvo svolte clamorose in termini di gioco e risultati.
Allo stato attuale, dovessi dare una mia opinione (basta esclusivamente su ciò che penso e su qualche leggera voce) sarei sorpreso di vedere Max alla guida della squadra fino alla fine della stagione.

Per quel che sento, e soprattutto per quel che logicamente credo, non penso che anche in caso di esonero (mai contemplato seriamente almeno fino ad un paio di settimane fa) ci sia una grande rivoluzione nell'immediato. Per dire, nessun nome sul quale si potrebbe costruire alla lunga, stile Tuchel o Zidane.

La cosa più importante, in quello scenario per la società sarebbe centrare gli ottavi di CL e centrare la qualificazione alla prossima CL. Ci sono troppi milioni in ballo da poter permettersi di perdere.
Per questo si ricadrebbe sulla scelta di un traghettatore (rendendo chiaro fin da subito il suo ruolo) che possa essere ben visto dai giocatori e dalla tifoseria, ma che al tempo stesso non stravolga ulteriormente l'ambiente, e che onestamente non pesi molto a bilancio visto che ci sarebbe il nodo Allegri da risolvere. In tal caso il nome di Montero, già a contratto, mi sembrerebbe il più logico.

Per quanto mi "infastidisca" ammetterlo, penso che ci sia un nome su tutti che servirebbe. Abbiamo dato ad Allegri la possibilità di fare il bis, dovremmo darla anche a qualcun altro... Tuttavia allo stato attuale lo ritengo impossibile per troppi motivi.
Riguardo al sogno Zidane. Continuo a ribadire, come faccio da anni, che era sempre lui la prima scelta dopo il primo Allegri. Ma ora non ci sono proprio le condizioni, a cominciare dalle garanzie tecnico-economiche che giustamente chiederebbe lui.
 
Ultima modifica:
Se troppi giocatori si lamentano, Allegri non rimane. Se lo spogliatoio inizia a giocare male di proposito e arrivano sconfitte via via che le partite passano non possono stare a guardare, i soldi persi della società per una mancata qualificazione alla champions, dopo i quasi ovvi soldi perdi per il passaggio del girone (e vendita biglietti andata ottavi) sono 4/5 volte tanto (o quasi) i soldi che dovrebbero dare ad Allegri per altri due anni. Queste cose sono logiche, proprio perchè la società pensa amo di azienda Allegri ha le partite contate.
 
l'ammutinamento è l'unica speranza che abbiamo

speriamo che almeno i giocatori siano dalla nostra parte e si siano rotti di sto schifo visto che alla dirigenza non interessa minimamente
 
Quanto cambia che voi sappiate dall'uscire agli ottavi rispetto ad andare in europa league e magari giocarsela?
 
Quanto cambia che voi sappiate dall'uscire agli ottavi rispetto ad andare in europa league e magari giocarsela?
A soldi credo prenderemmo di più se arriviamo almeno in semifinale. Soprattutto sui punti uefa come dissi ieri. Ma che giochiamo con Allegri? Perderemmo subito pure lì :asd:

EDIT:

Premi UEFA Champions League 2021-2022, quote di partenza (500,5 milioni di euro)
I 32 club qualificati alla fase a gironi riceveranno 15,64 milioni di euro suddivisi in acconto da 14,8 milioni di euro e saldo da 0,84 milioni di euro.

Per ogni partita della fase a gironi verranno assegnati dei bonus in base alle prestazioni: 2,8 milioni di euro per una vittoria e 930.000 euro per un pareggio. Gli importi non distribuiti (930.000 euro per pareggio) saranno raccolti e ridistribuiti tra le squadre partecipanti alla fase a gironi con quote proporzionali al numero di vittorie.

I club che si qualificano alla fase ad eliminazione diretta riceveranno i seguenti contributi:
  • qualificazione agli ottavi di finale: 9,6 milioni di euro per club;
  • qualificazione ai quarti di finale: 10,6 milioni di euro per club;
  • qualificazione alle semifinali: 12,5 milioni di euro per club;
  • qualificazione alla finale: 15,5 milioni di euro per club;
  • la vincente della finale di UEFA Champions League riceverà 4,5 milioni di euro supplementari;
  • i due club che si qualificano alla Supercoppa UEFA 2022 riceveranno 3,5 milioni di euro ciascuno, con la vincente che riceverà 1 milione di euro supplementare


Premi Europa League 2022 2023, la quota di partenza (116,25 milioni)

Ciascuno dei 32 club che si qualificano per la fase a gironi riceverà 3,63 milioni di euro, suddiviso in un acconto di 3,4 milioni di euro e un saldo di 230.000 euro (2,92 milioni di euro a club nel 2018/21).

Premi Europa League 2022 2023, i bonus per i risultati (139,5 milioni)

Per ogni partita della fase a gironi verranno assegnati dei bonus in base alle prestazioni: 630.000 euro per una vittoria (570.000 nel 2018/21) e 210.000 euro (190.000 nel 2018/21) per un pareggio. Gli importi non distribuiti (210.000 euro rispetto a 190.000 euro nel 2018/21) saranno raccolti e ridistribuiti tra le squadre partecipanti alla fase a gironi con quote proporzionali al numero di vittorie. Le vincenti dei gironi riceveranno un bonus di 1,1 milioni di euro (1 milione nel 2018/21), mentre le seconde 550.000 euro (500.000 euro nel 2018/21).

I club che si qualificano alla fase a eliminazione diretta riceveranno i seguenti contributi:

  • qualificazione per gli spareggi (in cui giocheranno le terze classificate nei gironi di Champions League contro le seconde in Europa League): 500.000 euro a club;
  • qualificazione agli ottavi di finale: 1,2 milioni di euro a club (1,1 milioni nel 2018/21);
  • qualificazione ai quarti di finale: 1,8 milioni di euro a club (1,8 milioni nel 2018/21);
  • qualificazione alle semifinali: 2,8 milioni di euro a club (2,4 milioni nel 2018/21);
  • qualificazione alla finale: 4,6 milioni di euro a club (4,6 milioni nel 2018/21);
  • la vincente della finale di UEFA Europa League riceverà 4 milioni di euro supplementari (uguale al 2018/21).

In sostanza se andiamo in finale è come andare agli ottavi. Non è molto ma meglio di niente. Ma tanto usciamo subito pure da lì :asd:
 
Ultima modifica:
Quanto cambia che voi sappiate dall'uscire agli ottavi rispetto ad andare in europa league e magari giocarsela?
Che finiamo decimi in campionato:dsax:

... questo se continuiamo con questo tasso di infortuni. SE in primavera non avremo mezza squadra in infermeria come al solito e SE avremo in panchina un allenatore capace di fare un turnover intelligente, potremmo anche lottare sui fronti EL e campionato per il quarto posto. Almeno numericamente siamo gli unici a poterci permettere l'impegno extra visto che abbiamo una rosa extra large con 9 attaccanti (ho contato anche ake, kaio jorge e soulè) e 7 centrocampisti, solo in difesa siamo un po contati.

... si, mi sto già preparando psicologicamente a vedere la Juve in EL :sadfrog:
 
Tanto per prenderla sul comico


Ha visto sfumare una vincita di 3.603 euro per il gol della Juventus annullato dal Var che avrebbe portato alla vittoria dei bianconeri sulla Salernitana e così ha chiesto i danni alla Lega nazionale professionisti di serie A.

Protagonista della vicenda Fabio Garzi, un avvocato perugino con la passione per il calcio che è pronto a far valere le sue ragioni anche davanti a un giudice perché, a suo parere, l'errore legato alla rete negata "ingiustamente" a Milik, gli ha fatto perdere una scommessa online.

A riportare oggi la notizia sono Il Messaggero e Corriere dell'Umbria. L'avvocato perugino, assistito dal collega Andrea Colavita, ha inviato nei giorni scorsi alla Lega nazionale professionisti due pagine di diffida, in cui ricostruisce i fatti avvenuti in campo domenica e chiede di essere risarcito del danno "entro venti giorni". Nell'atto Garzi e il suo legale parlano di "errore degli addetti Var che, non considerando la posizione del giocatore Candreva, hanno disatteso la regola di giudizio più elementare, che consiste, in caso di verifica del fuorigioco su calcio d'angolo, nel seguire la posizione del giocatore che batte e di quello che si oppone al cross". "E non vi è dubbio - proseguono i due legali nella diffida - che della negligenza e imperizia del personale utilizzato (arbitro e tecnici tv), nonché delle eventuali carenze tecniche ed organizzative debba giuridicamente rispondere il soggetto che ha organizzato l'evento sportivo, e cioè, nella specie, la Lega serie A". Un errore "colpevole e determinante" secondo i due legali che ha portato "a un danno ingiusto consistente nella perdita della chance di realizzare una consistente vincita economica". Diffida alla quale, secondo quanto spiegato all'ANSA dall'avvocato e tifoso Fabio Garzi, la Lega ha già risposto "in maniera molto laconica, non entrando nel merito ma semplicemente asserendo che non sussiste una loro responsabilità". Una replica che non ha certo soddisfatto il legale il quale ora, insieme al suo collega, sta valutando come procedere. "Sto pensando di andare avanti e di agire in giudizio" ha spiegato Garzi. "La competenza in questi casi - ha aggiunto - è del giudice di pace, quindi una causa anche abbastanza semplice dal punto di vista organizzativo. Io penso che questo sia un caso veramente peculiare. Non si parla dell'errore di un arbitro, visto che chiaramente nella storia ce ne sono stati a migliaia, ma il punto qui è che è stata utilizzata una tecnologia in maniera totalmente errata. Secondo me in questo caso c'è proprio il classico esempio di scuola di negligenza e imperizia. Poi si discuterà sul nesso di causalità e su altri aspetti, ma sotto il profilo della responsabilità io sono molto convinto

(Ansa)
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
E se fosse vera la voce che circolava tempo fa di un contratto 2+2 in base al raggiungimento di alcuni obiettivi? Sarebbe l'unica ancora di salvezza. A fine anno non vinci un cazzo, non ti qualifichi neanche in Champions e ti togli dai coglioni: Meraviglioso.
 
E se fosse vera la voce che circolava tempo fa di un contratto 2+2 in base al raggiungimento di alcuni obiettivi? Sarebbe l'unica ancora di salvezza. A fine anno non vinci un cazzo, non ti qualifichi neanche in Champions e ti togli dai coglioni: Meraviglioso.
Se ne va mezza squadra però, e il mercato in entrata sarebbe di basso livello. Insomma come ti giri giri la prendi in quel posto.
 
Ma qui non si tratta di salvare la stagione, si tratta di prendere una direzione precisa e vincente per i prossimi anni. Abbiamo dei giovani validi da far crescere ed esprimere al meglio, in generale una squadra che deve rendere secondo il valore dei singoli e una mentalità nuova da adottare. Allegri ha dato, in un anno e spicci, troppo poco di queste tre cose fondamentali. Se penso alle cose buone fatte penso all'inserimento di alcuni giovani come Miretti e Fagioli, ad un periodo di solidità difensiva malamente rovinato dall'uscita agli ottavi di Champions e basta.

Per questo, caro Cagón, spero che ti mandino via.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top