Per la cronaca sulla questione stipendi e prossimo "processo" se tutto rimane com'è, nel senso di ciò che sappiamo, il reato sta nel non aver comunicato che si stava facendo quello. Cioè pagare successivamente parte dello stipendio e, tempo dopo, aver fatto un accordo non scritto per ulteriori pagamenti con tot giocatori che hanno aderito e tot no (lì son caxxi dei giocatori). Per questo reato (il non comunicarlo, per il resto non c'è altro) la legge dice:
"La società che pattuisce con i propri tesserati o corrisponde loro compensi, premi o indennità in violazione delle disposizioni federali vigenti, è punita con l’ammenda
da uno a tre volte l’ammontare illecitamente pattuito o corrisposto".
Punti di penalità non ce ne sono. Sarebbe qualcosa di totalmente inventato come punizione perchè rispetto a una plusvalenza e valori opinabili ci sono leggi scritte. E non puoi inventarti una penalità se non quella scritta. Un po' come il famoso "Vai in B se senza falsi in bilancio non potevi iscriverti al campionato" che è scritto e se avviene il reato hai quella punizione punto e basta.
Ricapitolando quindi...siccome quei soldi non dati si potevano non dare, un'azienda può non pagare o pagare dopo finchè è tutto lecito, e lo è (poi col Covid voglio vedere se c'hanno da ridire più di tanto...che è stato un casino per tutti e ovunque) non è che c'è un falso in bilancio, è che non avevano avvisato. Quindi il rischio della B diretta come penalità non esiste. Ma esiste il resto e cioè "
da uno a tre volte"....si parla di 61 milioni posticipati, e poi la seconda "ondata" invece fu fatta con l'accordo coi calciatori e lì non ci sono cifre ecc e non si potrà mai stabilire certezza, anche dopo gli interrogatori è complicato da metter sù qualcosa, lì c'è il mese di squalifica per i 17 calciatori coinvolti. Sto parlando pensando al massimo possibile.
Per cui in breve può finire con una multa di 61*3=189 milioni e squalifica per 17 giocatori di un mese. (quel "da uno a tre volte è da capire, ripeto parlo per massimali)
Questo senza calcolare "la carta Ronaldo" e quei 19 milioni. Lì proprio non ho capito ma potrebbero essere inseriti nel 61. Davvero non lo so.
Possono quindi mandarci in fallimento? Bho, penso che col tipo di società che abbiamo dovremmo riuscire pagando a rate ecc (una soluzione si trova) fra proprietà, investitori, caxxi e mazzi non dovremmo fallire e ci iscriveremo in serie A. Non andremmo in B ma come dire...perderemmo probabilmente tutte le partite di quel mese non avendo 17 calciatori. Ecco perchè devono fare più punti possibili da adesso.
La cosa migliore per noi sarebbe che sta cosa stipendi si allunga dopo la stagione, o proprio sul finale, così in caso di squalifica (che vale solo in serie A) fra chi andrà via e chi resta potremo comunque iniziare la prox stagione sapendo chi non avremo per un po' e regolarci.
Prendete questo post come un'opinione personale. Non verità assoluta. Sono stato due orette in rete a cercare info certe ma ci sono moltissime incomprensioni e cose l'opposto dell'altro, ho anche trovato questo ad esempio:
non confondiamo bozze di accordi con contratti. i contratti delle manovre stipendi sono stati regolamente depositati. è la stessa procura di torino che scrive che tali contratti sono stati acquisiti presso la sede della lega serie a
Non trovo info che i contratti depositati siano stati aggiornati con lo stipendio "nuovo" e che addirittura lo abbia detto la procura. Se è così allora il caso è già chiuso. O meglio, c'è MOLTO meno per rovinarci. Ma facendo finta che ciò non sia vero, rimane quanto ho detto sopra.
Ovviamente se qualcuno sa qualcosa di diverso o se ne intende di più mi corregga, ci mancherebbe altro, era per riassumere e capire cosa può succedere davvero senza ne fare gli ottimisti nei i catastrofisti. Ora come ora l'unico modo di fare discussione per me è sapere le cose, capirle, non immaginarle o darle per scontato perchè poi nelle sedi dei ricorsi ecc fanno semplicemente questo sia gli avvocati che i giudici. Solo che loro sanno, noi no
