Nindies Chained Echoes

Pubblicità
La demo non mi aveva convinto ma credo proprio lo giocherò dato che è nel gamepass, però ho iniziato da qualche ora Death Stranding e volevo pure recuperare Eastward e The Messenger, non so in che ordine metterli :hmm:
Eastward ho letto che è heavy-writing, ossia tanto testo e poca azione, the messenger dura il giusto ma non quanto un Jrpg, ovviamente tra tutti sai già cosa sto per consigliarti, ho anche io Eastward, ma do la priorità a questo appena posso :D
 
NIente alla fine non ho retto, pensando che forse devo aspettare mesi per la collector e ho trovato un codice scontato di 2 euro su Eneba, l'ho preso :asd: ,ci giocherò a spizzichi e bocconi avendo 13 Sentinels e TO.
 
Ci ho fatto 1 ora emmezza quindi darò solo le impressioni iniziali e non so se lo giocherò subito o meno.


OST SU-BLI-ME

pensavo di giocare a Chrono Trigger ma in una sua maniera caratteristica e unica, un suono pulito e fantasioso in termini di varietà, motivi lenti e ritmici, epici e cupi, che spettacolo ragazzi...
Cura al dettaglio già si vede che è alle stelle, il combat pare davvero divertente e appagante ( e mi ero dimenticato di stare giocando a normal, ho alzato prima di spegnere, vedremo), ho ringraziato su Discord pure Eddie ( il compositore ).

Per adesso solo gioie (a parte qualche difetto tipo il tutorial che era più carino memorizzarlo in un menù, e piccolezze come la non animazione se si sta fermi immobili, ma bazzeccole).

Per il momento non mi dà nessun fastidio che non ci siano portraits diversi per le varie emozioni, la scrittura fa capire molto bene gli stati d'animo del momento.

Mi calmo e non mi lascio trasportare dall'entusiasmo, è ancora presto.
 
Ci ho fatto 1 ora emmezza quindi darò solo le impressioni iniziali e non so se lo giocherò subito o meno.


OST SU-BLI-ME

pensavo di giocare a Chrono Trigger ma in una sua maniera caratteristica e unica, un suono pulito e fantasioso in termini di varietà, motivi lenti e ritmici, epici e cupi, che spettacolo ragazzi...
Cura al dettaglio già si vede che è alle stelle, il combat pare davvero divertente e appagante ( e mi ero dimenticato di stare giocando a normal, ho alzato prima di spegnere, vedremo), ho ringraziato su Discord pure Eddie ( il compositore ).

Per adesso solo gioie (a parte qualche difetto tipo il tutorial che era più carino memorizzarlo in un menù, e piccolezze come la non animazione se si sta fermi immobili, ma bazzeccole).

Per il momento non mi dà nessun fastidio che non ci siano portraits diversi per le varie emozioni, la scrittura fa capire molto bene gli stati d'animo del momento.

Mi calmo e non mi lascio trasportare dall'entusiasmo, è ancora presto.
Quando cerco un'opinione su un gioco e leggo Beastly é sempre una garanzia.
 
Sono verso la fine, direi ottimo pacchetto. Tante grezzure dovute al fatto che sia stata una sola persona a svilupparlo (in particolare lato narrativa, troppi momenti importanti resi in maniera anticlimatica, e tanti avvenimenti paiono forzati ed un pò wtf). Lato ludico è stata davvero una gran bella esperienza, stranamente equilibrata e mai noiosa, ad oltre 30h di gioco si continua ad aggiungere piccole meccaniche di gameplay, fa piacere.
Non è un capolavoro, questo mettetelo in conto nonostante le primissime recensione entusiastiche. Ma si adagia qualche gradino sotto al recente CrossCode.
 
Io l'ho provato giusto dieci minuti col pass e boia se sembra bello! Incredibile pensare che sia il frutto di una singola persona. Tra questo e eastward ho due gioconi pazzeschi da spararmi quando finiro' xeno3.
 
Finito, in 40h.
Post automatically merged:

Io l'ho provato giusto dieci minuti col pass e boia se sembra bello! Incredibile pensare che sia il frutto di una singola persona. Tra questo e eastward ho due gioconi pazzeschi da spararmi quando finiro' xeno3.
Non è proprio tutto frutto in una persona, ma sì il grosso lo ha prodotto Linda. Eastward se non hanno corretto il fatto che non è nativo 4k non lo consiglio su console fissa, meglio su laptop/deck o Switch.
 
Finito, in 40h.
Post automatically merged:


Non è proprio tutto frutto in una persona, ma sì il grosso lo ha prodotto Linda. Eastward se non hanno corretto il fatto che non è nativo 4k non lo consiglio su console fissa, meglio su laptop/deck o Switch.
Ehh faccio di necessità virtu', c'è sul pass e lo gioco su xbox. Tanto della res mi frega il giusto!
 
Finito, in 40h.
Post automatically merged:


Non è proprio tutto frutto in una persona, ma sì il grosso lo ha prodotto Linda. Eastward se non hanno corretto il fatto che non è nativo 4k non lo consiglio su console fissa, meglio su laptop/deck o Switch.
In che senso non è frutto di una persona?
A parte l'ovvio compositore.
 
Non mi esprimo ancora, sto a 10 ore ancora nella prima zona, primo vero dungeon penso, le interazioni in tempo reale dei pg sono davvero fighe, il dettaglio lo è, e il combat è veramente ottimo, hai una libertà di approccio notevole poiché se non usi il procedimento che ti suggerisce il gioco per abbassare la barra di overdrive puoi comunque usare un tuo approccio a tuo rischio e pericolo, ad hard ieri mi ha accoppato pure un innocuo fantasma.
Per il momento dialoghi ottimi, sia quelli " a caso " in giro che soprattutto quelli di trama, ma non ho visto ancora nulla, ma già si vede la caratterizzazione.
La OST manco a parlarne.
 
In che senso non è frutto di una persona?
A parte l'ovvio compositore.
Nei credits si vede che è stato affiancato da alcune figure, detto ciò è chiaramente il main developer di tutto il gioco. BTW domani pubblico la mia recensione su un sito concorrente, se interessa.
 
Nei credits si vede che è stato affiancato da alcune figure, detto ciò è chiaramente il main developer di tutto il gioco. BTW domani pubblico la mia recensione su un sito concorrente, se interessa.
È stato aiutato in qualche animazione qua e la, e altre cose minori, ma come si è visto nella lista dei " numeri " che ho postato, ha fatto praticamente tutto lui.
Anche perché per un gioco del genere ci sta un po' di aiutato, ma si può comprendere, un conto è fare una Axiom Verge, un altro è fare 70-80 ore di gioco come questo :D
 
un altro è fare 70-80 ore di gioco come questo :D
dimezza pure :asd:
25/30 per la main quest, 40 per il grosso delle subquest. Giusto il boss segreto, ultime weapon e tesori vari ti possono portare oltre le 40, ma è roba più di backtracking, niente contenuti nuovi.
 
Ultima modifica:
A me sta lasciando molto freddo il titolo, purtroppo. Sono alle battute finali e, malgrado l'evidente lettera di amore da parte dello sviluppatore ad una certa cerchia di Jrpg, il tutto si riduce un po' troppo ad un manierismo spicciolo.

Inoltre, tralasciando la trama in sé ed evidenti ingenuità di scrittura e limiti di messa in scena, ho odiato per tutto il tempo il sistema fondante del Battle System: l'overdrive. Non fosse per quest'ultimo aspetto il tutto funziona piuttosto bene, la varietà di mosse si incastra in un interessante amalgama di combo. Ma il senso di inserire un sistema rng che ti punisce a meno che tu non faccia scelte idiote buttando il turno è follia. Anche perché, giocando forzatamente male, il gioco ti punisce comunque ed i nemici/boss non te la mandano a dire (vieni tranquillamente bishottato, non è un gioco particolarmente accomodante).

Il tutto porta ad uno sgradevole sbilanciamento dell'esperienza dove se parti a razzo e riesci ad incastrare dei turni positivi (tramiti un parziale rng) vai liscio, altrimenti tutto ti si ritorce contro e vai a sbattere contro un inevitabile game over. Non ho assolutamente capito questa scelta di design.

Per il resto è comunque un titolo inaspettatamente longevo, a suo modo anche gradevole (scelte completamente discutibili a parte), ma si nota tanto l'impronta amatoriale.
 
A me sta lasciando molto freddo il titolo, purtroppo. Sono alle battute finali e, malgrado l'evidente lettera di amore da parte dello sviluppatore ad una certa cerchia di Jrpg, il tutto si riduce un po' troppo ad un manierismo spicciolo.

Inoltre, tralasciando la trama in sé ed evidenti ingenuità di scrittura e limiti di messa in scena, ho odiato per tutto il tempo il sistema fondante del Battle System: l'overdrive. Non fosse per quest'ultimo aspetto il tutto funziona piuttosto bene, la varietà di mosse si incastra in un interessante amalgama di combo. Ma il senso di inserire un sistema rng che ti punisce a meno che tu non faccia scelte idiote buttando il turno è follia. Anche perché, giocando forzatamente male, il gioco ti punisce comunque ed i nemici/boss non te la mandano a dire (vieni tranquillamente bishottato, non è un gioco particolarmente accomodante).

Il tutto porta ad uno sgradevole sbilanciamento dell'esperienza dove se parti a razzo e riesci ad incastrare dei turni positivi (tramiti un parziale rng) vai liscio, altrimenti tutto ti si ritorce contro e vai a sbattere contro un inevitabile game over. Non ho assolutamente capito questa scelta di design.

Per il resto è comunque un titolo inaspettatamente longevo, a suo modo anche gradevole (scelte completamente discutibili a parte), ma si nota tanto l'impronta amatoriale.
Con l'Overdrive non ho avuto particolari problemi, una volta sviluppati i pg e accoppiati con un senso logico non ho quasi mai buttato via il turno, sarò morto in totale 5/6 volte (e sempre per frettolosità). Ti dirò, come ho scritto nella recensione, con il fatto che non c'è level up e che i grimoire shard li becchi solo tramite boss, la difficoltà è stata calcolata al millimetro, tant'è che sistematicamente quando iniziavo a perdere inerzia negli scontri coi boss e vedevo che stavo per morire significava essere ad 1 o 2 colpi dall'abbatterlo.
Narrativamente pure io l'ho piuttosto bocciato, la trama orizzontale funzionicchia ed ha i suoi bei momenti (ba'thraz è il miglior personaggio per distacco), ma le sottotrame verticali sono forzate e grottesche, con una quantità di suicidi che non è normale.

Mi è piaciuto e l'ho comunque promosso, still ha grossi margini di miglioramento, il che è quasi un pregio.
 
Con l'Overdrive non ho avuto particolari problemi, una volta sviluppati i pg e accoppiati con un senso logico non ho quasi mai buttato via il turno, sarò morto in totale 5/6 volte (e sempre per frettolosità). Ti dirò, come ho scritto nella recensione, con il fatto che non c'è level up e che i grimoire shard li becchi solo tramite boss, la difficoltà è stata calcolata al millimetro, tant'è che sistematicamente quando iniziavo a perdere inerzia negli scontri coi boss e vedevo che stavo per morire significava essere ad 1 o 2 colpi dall'abbatterlo.
Narrativamente pure io l'ho piuttosto bocciato, la trama orizzontale funzionicchia ed ha i suoi bei momenti (ba'thraz è il miglior personaggio per distacco), ma le sottotrame verticali sono forzate e grottesche, con una quantità di suicidi che non è normale.

Mi è piaciuto e l'ho comunque promosso, still ha grossi margini di miglioramento, il che è quasi un pregio.
Sicuramente è un sistema che punisce malissimo me, che nei giochi di ruolo sono sfacciatamente offensivo e cerco la rotazione con quanto più DPS possibile nel minor tempo possibile. Però alcuni turni dove o curavo a caso o usavo debuff inutili erano al limite dello snervante, specie perché avendo sviluppato uno specifico set up mi mandava sempre a puttane un eventuale turno di danni enormi (e lì o vai di fede e speri di uccidere o crepi il turno dopo).

Detto questo nelle battute finali ho trovato rotazioni troppo rotte che hanno ovviato a qualunque overdrive (sequenza di crit buff + dmg buff + def buff + agi buff + berserk + aoe o st, ha praticamente distrutto ogni parvenza di difficoltà), ma early-mid game è stato abbastanza pesante e essere forzato ad alcune scelte mi ha distrutto l'anima. In generale le battaglie mech infinitamente più sempliciotte comunque, forse di troppo.
 
Sicuramente è un sistema che punisce malissimo me, che nei giochi di ruolo sono sfacciatamente offensivo e cerco la rotazione con quanto più DPS possibile nel minor tempo possibile. Però alcuni turni dove o curavo a caso o usavo debuff inutili erano al limite dello snervante, specie perché avendo sviluppato uno specifico set up mi mandava sempre a puttane un eventuale turno di danni enormi (e lì o vai di fede e speri di uccidere o crepi il turno dopo).

Detto questo nelle battute finali ho trovato rotazioni troppo rotte che hanno ovviato a qualunque overdrive (sequenza di crit buff + dmg buff + def buff + agi buff + berserk + aoe o st, ha praticamente distrutto ogni parvenza di difficoltà), ma early-mid game è stato abbastanza pesante e essere forzato ad alcune scelte mi ha distrutto l'anima. In generale le battaglie mech infinitamente più sempliciotte comunque, forse di troppo.
Sai cosa mi è piaciuto molto? Il double weakness. Oil Wet Dry ecc, mi è piaciuto sviluppare pg in coppia che potessero infliggere questi status ed essere pronti a sfruttalo con danni elementali. Ba'tharaz se lo sviluppi bene diventa OP comunque, soba da 1000 di danno fisso e oltre 2k con summon weapon
 
Sai cosa mi è piaciuto molto? Il double weakness. Oil Wet Dry ecc, mi è piaciuto sviluppare pg in coppia che potessero infliggere questi status ed essere pronti a sfruttalo con danni elementali. Ba'tharaz se lo sviluppi bene diventa OP comunque, soba da 1000 di danno fisso e oltre 2k con summon weapon
Ah sì, anche io ho apprezzato tantissimo (sempre per il discorso che sono affine alla devastazione nei giochi di ruolo). Anche il fatto che non sia sfacciatamente abusabile visto che si toglie una volta inflitto il danno.

Ma in generale ho apprezzato che il gioco comunque ti pone una sfida davanti e non è il solito Jrpg autopilot. Purtroppo è il concept in sé dell'overdrive che ho mal digerito.
 
Ultima modifica:
Io aspetto ancora per buttare giù giudizi significativi, ma secondo me c'è un po' il vizio di volere il di più anche quando c'è il tanto.

È un po' ironico parlare del fatto che si nota molto il fattore amatoriale quando il gioco è stato fatto in modo...amatoriale,
un indie, perché si sta parlando di indie,
si sta parlando di giochi come Dead Cell, The Messenger, di un CrossCode,
e sto parlando di budget e lavoro che poche persone possono fare dietro ad un gioco,

Ma voi vi ricordate la scrittura di Chrono Trigger? Eppure facendo solo la storia Chrono può essere finito anche in 20 ore, ragazzi a me non mi sembra così diversa come sceneggiatura e "potenza-videoludica" , io sto giocando e mi sembra di stare davanti ad un Chrono Trigger, a parte gli ovvi dettagli come le animazioni facciali dei pixel mentre parlano,
ma come contorno siamo lì,
e guardacaso su Discord ho provato a fare una piccola domanda e tutti mi hanno risposto allo stesso modo: toni maturi, crescita pg ottima e una bellissima storia, sceneggiatura con i contro caxxi, e come dice Mr. Jim il combat è calcolato al millimetro, io stesso ho avuto problemi ad hard contro un boss speciale della prima area, ho espresso il mio piccolo disappunto verso l'over drive, mi hanno tranquillamente smentito in tempo zero con educazione, e mi sono reso conto che dovevo ponderare meglio le cose, ci ritornerò poi, ma ad hard si, è punitivo, tanto.

Tornado al tema qualità, io sto parlando delle prime impressioni delle prime 10 ore, mi trovo nel dungeon " of fire and flames" o roba simile,
e ribadisco che secondo me si pretende troppo ma poi non so di che cosa, forse ( ma magari mi sbaglio eh) c'è questa fissa che tutto ormai deve essere come la Legend of Heroes Saga, che ha dettato degli standard come world building e scrittura, e chi sta sotto è carente,
E invece no, ripeto a me pare quasi la scrittura di Chrono Trigger, con la differenza che qua ha fatto tutto una persona.
Che poi ci siano dettagli negativi mi pare sia cosa normale rispetto ad un team come Square o altri di più persone. E io i trails li ho giocati, so cosa vuole dire quando una scrittura è ottima o meno.
 
Ultima modifica:
Beastly io apprezzo il tuo entusiasmo ma la sceneggiatura non è ottima per molti motivi, ma è chiaro che da un developer non mi aspetto l'abilità di un writer nel saper costruire un tessuto narrativo coerente. In sede di recensione poi il fattore amatorialità può incidere fino ad un certo punto, se è scritto male non posso giustificarlo più di tanto perchè il povero cristo ha fatto tutto da solo. Posso ammorbidire la critica ma non tapparmi gli occhi. Manca totalmente di eleganza. Eleganza che ho trovato anche in prodotti amatoriali. Quando andrai avanti lo vedrai, intreccia troppa roba e vengono fuori dei bei nodi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top