Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
:bravo: bravo, bei film. Non conosco i film dei digimon, quindi non so cosa vuoi dire. Diciamo che (per quanto ricordo) questo Anime (Summer Wars) mi ha lasciato un po' perplesso. Uno dei pochi film ambientato in epoca moderna ossia con trama che svolge nel mondo dei computer.Diversi film nell'ultimo periodo :
Summer Wars : prendete il film dei digimon, toglieteci i digimon e avete questo.
Wolf Children : bel film che racconta la travagliata vita di una famiglia diversa da tutte le altre. In alcune parti è abbastanza scontato il proseguimento della trama, ma è comunque difficile staccarsi dalla visione. Ho apprezzato anche l'alternanza tra momenti tristi e spensierati, quest'ultimi mi hanno anche ricordato miyazaki, soprattutto appena avvenuto il trasferimento sulle montagne. Arrivato alla fine rimane però l'amaro in bocca perchè si ha la sensazione che manchi qualcosa, che il puzzle non sia completo. La curiosità di sapere di Ame , di Yuki e Souhei, del vecchio clint che scompare. Anche alcune forzature nella sceneggiatura mi hanno lasciato perplesso
La ragazza che saltava nel tempo : quando si parla di viaggi nel tempo il rischio di fare una cazzata è dietro l'angolo. Fortunatamente il film non è per niente complesso e non cerca spiegazioni fantasiose e complicate per giustificare i salti temporali. La morale di fondo è piuttosto chiara fin dall'inizio ma anche se è così palese non infastidisce, viene abilmente nascosta nello svolgimento delle vicende. Anche qua però hi riscontrato lo stesso difetto di wolf children, manca qualcosa che ti lascia il malcontento.
Altra bella recensione del nostro panzer, grazie! :bravo:letto children of the sea di daisuke igarashi,tutto bellissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif la quasi storia di formazione (o comunque affermazione personale) di ruka si intreccia con la vicenda di sora e humi, due bambini nati nel (dal?) mare e indissolubilmente legati ad esso. mare che viene particolarmente caricato di significato dall'autore, e come credo voglia esplicitamente suggerire alla fine un'interpretazione univoca non è possibile. mare che è brodo primordiale, utero, madre, fonte di vita e di morte, in un ciclo continuo.
interpretazioni prese da leggende locali e storie tramandate oralmente, in cui i vari elementi si intrecciano fino a delineare una storia ancestrale, ancora una volta primordiale.
un'opera che raggiunge il suo apice nelle fasi finali, in cui igarashi abbandona ogni superflua descrizione o linea di dialogo (lo stesso linguaggio che non è in grado di trasmettere fedelmente le percezioni sensoriali, altro importante tema dell'opera) a favore di una narrazione che avanza unicamente per immagini, in maniera sempre più fluida e con tavole sempre più evocative.
ma grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per l'avatar aspetto la giusta ispirazioneAltra bella recensione del nostro panzer, grazie! :bravo:P.S.: che fine ha fatto il tuo Avatar?
Sei pregato di NON partecipare al Gruppo di Visione | 13° Raduno | TUTTI AL CINEMA! , perché vorrei vincere un altro bannerino :.bip:ma grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per l'avatar aspetto la giusta ispirazione
per rispolverare un po' gits arise in vista della proiezione di domani mi sono rivisto i primi due episodi. purtroppo devo rivalutarli in negativo, l'anno scorso dalla sala ero uscito più soddisfatto. vengono di peso ripresi i temi del film senza troppi sforzi di originalità, e per di più subordinandoli all'intreccio fanta-politico-spionistico in salsa action che ora è decisamente predominante.
siamo lontani dal film anche a livello di regia e sceneggiatura. quest'ultima più articolata, appunto per le differenze narrative tra questi e il film, ma non esente da qualche risoluzione un po' forzata.
riflettendoci, le critiche sono da muovere soprattutto al secondo episodio.
comunque rimane un buon prodotto fantascientifico e sono curioso per gli ultimi due episodi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
giusto giusto, avevo visto quel gruppo di visione ma non l'ho seguito, avendo visto di questa stagione di anime al cinema solo il documentario ghibli. commenterò anche io stasera, spettacolo delle 21.00 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSei pregato di NON partecipare al Gruppo di Visione | 13° Raduno | TUTTI AL CINEMA! , perché vorrei vincere un altro bannerino :.bip:Già mi è andata di sedere che il buon Geddoe non stia postando niente :pffs:
Scherzo ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Che vinca il migliore. Io andrò al cine domani sera (20:00) perché oggi pomeriggio ero al mare, ma domani sarò purtroppo in servizio anche nel pomeriggio e quindi ...
Vedremo, so già che non capirò una mazza, pur avendo visto l'episodio precedente ( ma almeno un anno fa, mi pare).