Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
e non è niente ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLetti alcuni volumi dell'uomo ragno: Buon compleanno, Il libro di ezekiel, Tornando a casa, Octopus anno 1, Questioni di vita o di morte.Il ciclo di stracchino è un capolavoro assoluto. Sono tutte storie che mi hanno lasciato tantissimo. Molto bello anche la miniserie sulle origini di Octo, un'atmosfera incredibile e uno stile di disegno inquietante e particolare.
Visto Gurren Lagann #7 #8 #9 #10 #11 #12 #13. Dall'episodio 8 mi sta prendendo tantissimo. La storia ha preso un decollo eccezionale.
Bellissima l'ultima tavola, anche io mi sono commosso. Però devo dire che gli ultimi due volumi (l'ultimo arco in pratica) li ho trovati abbastanza ''inutili''. A parte la parentesi sul pugilato, non è altro che una sorta di riassunto con qualche particolare in più delle vecchie storie. Avrei fatto solo un ventunesimo volume che racconta un pò le loro strade da adulti.Rainbow 22Letto l'ultimo volume, finale che ho trovato perfetto per l'opera. L'ultimo capitolo, in particolare, è da applausi e veramente commovente.
Rimane quel "buonismo" che ha permeato tutta la serie, che non nego in alcuni momenti ho trovato eccessivo, ma che non da fastidio in questo caso. Devo dire che alla fine mi ci ero affezionato ai nostri 6 ragazzi e mi mancheranno le loro avventure, ma un plauso agli autori per averla chiusa con un numero giusti di volumi, senza mai dare l'impressione di allungare il brodo.
Se dovessi dare un voto alla serie, a caldo, direi tranquillamente un 8-8.5! (più sull'8.5)
Addio ragazzi della cella 6 del blocco 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
L'autore ha voluto chiudere la questioneBellissima l'ultima tavola, anche io mi sono commosso. Però devo dire che gli ultimi due volumi (l'ultimo arco in pratica) li ho trovati abbastanza ''inutili''. A parte la parentesi sul pugilato, non è altro che una sorta di riassunto con qualche particolare in più delle vecchie storie. Avrei fatto solo un ventunesimo volume che racconta un pò le loro strade da adulti.Il buonismo l'ho trovato solo su alcuni significati (in primis l'amicizia e la rivalsa) ma per il resto l'ho trovata una storia a tratti crudele e spietata, con temi come la pedofilia, lo sfruttamento, la mafia, il carcere ecc.
Una grande opera nel complesso, utile anche per capire la crescita artistica del disegnatore, che affina il tratto e perde buona parte dei suoi difetti nel character design dei volti, ancora troppo ''mangosi'' nei primi volumi.