Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
One Piece, Alabasta part 2 :mah:

 
Visto Neon Genesis Evangelion Ep. 5-14 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Considerando quello che è successo nella 14 mi sa che finalmente la roba seria arriverà da ora in poi, ma anche gli episodi prima non mi sono dispiaciuti e ci sono state scene veramente fighe

la battaglia in sincro di Shinji e Asuka su tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A proposito, che personaggio la sopracitata tsunderona, fin dal suo primo momento ha riacceso il mio interessa verso la serie :ivan:

E chissà perchè il padre di Shinji ha fatto provare al figlio la sincronizzazione con l'Eva 00 di Rei, scherzetto che peraltro non lo ha lasciato indenne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Le botte mentali arriveranno più avanti. L'inizio è molto classico per il genere robotico (arriva il cattivo-->scontro-->vittoria!) ma è solo fanservice per qualcosa di molto più grosso.
Penso di esserci ormai, vediamo un po' che mindfuck mi riserva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Visti i primi due film di KnK :phraengo: una cosa fuori dal mondo! Voglio andare avanti ma è tardi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ho appena visto il 3 e il 4, oddio troppo bello, mi sto appassionando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Mo è sbucato uno con la voce di Kotomine Kirei :phraengo: Hype :sardjack:

 
One Piece, stasera finisco Alabasta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
One Piece, stasera Jaya...una cosa...

quando Robin arriva per la prima volta sulla nave(prima di little garden insomma) Sanji le punta una pistola addosso(usando le mani quindi) nonostante sia una donna. Al loro secondo incontro però non ricorda nulla di questo dettaglio.

Credo sia un filino sottovalutato.
La prima serie l'ho vista tutta ed è piuttosto deludente a mio dire.

 
La prima serie l'ho vista tutta ed è piuttosto deludente a mio dire.
Mah. Non è che si ponga chissà quali ambizioni.

È una serie "leggera", una sorta di X-men giapponese. Ci so sti tizi coi poteri, tanto stile, azione in media quantità e qualità, e qualche spunto interessante

l'idea di Moral di dotare tutti di poteri per l' "uguaglianza", l'invidia di chi non ha poteri... Sono cose che vanno un po' oltre il solito modo di rappresentare queste opere, con gli "x-men" discriminati perchè pericolosi. Qui si affronta meglio, oltre che quello (che comunque c'è!) anche l'aspetto più "umano": appunto l'invidia. Ed è effettivamente l'aspetto più reale. Perchè se domani si scoprisse di gente coi poteri, la prima cosa che penserei non sarebbe "discriminiamoli!", ma "vaffancul0 li voglio anche io!!!". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E poi i personaggi sono un bel po' fighi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito di vedere Suisei no Gargantia (13 episodi), il primo episodio è forviante come mi aveva detto Buzzi, ma comunque l'ho apprezzato molto, in particolare sembra tutto studiato perfettamente, la diversità di lingua, usi e costumi, scontro tra pensieri civilistici, la società militare che lotta per la sopravvivenza e la società pacifica che lotta per la convivenza, fantastico sviluppo nel comportamento del protagonista, coprotagonista di altissimo livello, forse l'ia è un pò troppo "umanizzata", tuttavia mi è sembrato logico che si sviluppasse con il comportamento del protagonista proprio per garantirgli il maggior supporto.

Ed infine la trama generale che tinge e incornicia il tutto, un passato quasi dimenticato piomba addosso come un macigno, e Ledo si troverà a prendere le vere decisioni, quelle che ti cambiano drasticamente la vita.

Di episodi "morti" ce ne sono, ma non li ho considerati tali poiché sono episodi necessari allo sviluppo psicologico del protagonista(anche se è una serie da 13 ep e quindi li riterrei un difetto, cosa che non avrei puntualizzato in una serie da 25 ep ad esempio), o di personaggi secondari, forse un pò troppe lacrime, questo si.

Qualità tecnica che va dall'ottimo al mediocre, ost stupende, è pieno di patata(nessuno me ne ha accennato, vi voglio male).

Definitivamente un anime consigliato, vi dirò... ne voglio ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ho visto che ci sono gli OVA gli dò un occhiata.

P.S: alla fine tuttavia ho avuto come un senso di inadeguatezza o insoddisfazione, avrei voluto più informazioni su questo mondo, perché tutto mi è sembrato nuovo, fresco, in grado di soddisfarmi e mi è sembrato che siano andati sul facile per non esagerare, anche se credo ci fossero tutte le basi per creare un capolavoro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
One Piece, ultimi cap di Jaya prima di Skypeia ma prima, questo è l'unico che ho voluto rivedere in anime






Quando i personaggi non mi convincono in una serie è molto difficile che mi prenda, come in questo caso.

Però mi pare che lo dissi a Kra...qualche buona idea c'era, a tratti però passa dalla serietà al trash più trash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
appena letto trillium, e ho avuto la conferma che lemire è tranquillamente tra i migliori fumettisti, sia per disegni che per scrittura, in circolazione. trillium è una mini-serie fantascientifica che mischia universi paralleli e viaggi nel tempo con semplicità e sostanziale correttezza, senza andare a costruire una trama inutilmente elaborata che poi, nove volte su dieci, finisce solo per ritorcesi contro chi la scrive. non per questo non manca di essere d'effetto, e riesce a sorprendere fino all'ultima pagina.

insieme a quelle per i disegni, tante lodi anche per l'ottima colorazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Prosegue Hamatora

20140223111516!Hamatora_The_Animation_Promotional_Image.png


Credo sia un filino sottovalutato.
a me ricordava qualcosa di Darker than black, ma forse mi sbaglio. Vist mushi-shi zoku shou 19-20, domani forse guardo le ultime 2, la 18-19 sono state particolarmente toccanti, mi sono piaciute parecchio

 
One Piece, ultimi cap di Jaya prima di Skypeia ma prima, questo è l'unico che ho voluto rivedere in anime






Uhm... nah. In comune hanno: tizi coi poteri che son costretti a precisi "requisiti" per usare i loro poteri. Poi cose vaghissime qua e là. Ma io non lo assocerei mai a Dtb.

 
a me ricordava qualcosa di Darker than black, ma forse mi sbaglio. Vist mushi-shi zoku shou 19-20, domani forse guardo le ultime 2, la 18-19 sono state particolarmente toccanti, mi sono piaciute parecchio
C'entra niente, è più vicino a Durarara a momenti, per dire... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
C'entra niente, è più vicino a Durarara a momenti, per dire... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il fatto che usino un potere rispettando una condizione ricorda più DTB che durarara però

 
Finito inugami san to nekoyama san

:kaname:

 
Il fatto che usino un potere rispettando una condizione ricorda più DTB che durarara però
Si, ma solo per quello, poi come anime e stile sono parecchio distanti, Darker è appunto leggermente dark a tratti e molto serio, mentre questo ha atmosfere urbane e stile, colori ed altro molto "pop" diciamo, appunto come Durarara (anche se più spinte) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top