Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
Mi sono già fermato, ho letto tutto e sto in pari. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifBtw, "The Vampire Of Edinburgh" è una storia ambientata nel passato (spero la portino pure in Italia, perché ha alcuni tasselli importanti).
Ok grazie. Wow sta diventando proprio famosa questa serie in giappone. Pure a me piace tanto.

Portare la portano sicuramente. Spero nello stesso formato dell'edizione regolare.

 
Non sapevo neanche io di questo spin-off, dai che a Lucca lo annunciano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Ottimo. Li porteranno sicuramente, il tempo di arrivare in pari con il giappone dato che sembra che la Star l'abbia fatto diventare mensile (stupidi cretini)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCi sono anche due novel, chissà che non portino anche quelle! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

EDIT: ho visto che esiste anche una comedy/demenziale/slice of life in corso intitolata The Seven Deadly Sins Academy! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mica l'ho capita sta mossa :rickds:

Dovevano farlo mensile inizialmente e poi metterlo bimestrale/trimestrale con l'avvicinarsi ai numeri giapponesi, o semplicemente lasciarlo bimestrale finchè potevano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ok grazie. Wow sta diventando proprio famosa questa serie in giappone. Pure a me piace tanto. Portare la portano sicuramente. Spero nello stesso formato dell'edizione regolare.
Ho appena scoperto che non sono dei volumi quelli letti da Gouki, ma dei capitoli extra (in Giappone, ad ogni modo, sono usciti solo su rivista, ancora non sono stati ancora raccolti e, data la loro natura di capitoli, penso che verranno riuniti al massimo in un unico volume). Tant'è che non se ne trovano informazioni se si cerca sulla wikia del manga o su animeclick, ad esempio. Sono numerati rispettivamente come chap 112.5, 115.5 e 119.5...strano non siano stati inseriti nei volumi dei rispettivi chap. :morristend:

- - - Aggiornato - - -

Mica l'ho capita sta mossa :rickds:Dovevano farlo mensile inizialmente e poi metterlo bimestrale/trimestrale con l'avvicinarsi ai numeri giapponesi, o semplicemente lasciarlo bimestrale finchè potevano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non chiederlo a me. Evidentemente, hanno visto che vende e vogliono tirare più pubblico possibile. L'8, 9 e 10 usciranno mensilmente, poi non so se torna bimestrale (che è la cadenza precisa in Giappone, quindi si assicuravano anche una pubblicazione bimestrale precisa, a differenza di altri manga che hanno pubblicazioni imprecise in Giappone)!

 
Ho appena scoperto che non sono dei volumi quelli letti da Gouki, ma dei capitoli extra (in Giappone, ad ogni modo, sono usciti solo su rivista, ancora non sono stati ancora raccolti e, data la loro natura di capitoli, penso che verranno riuniti al massimo in un unico volume). Tant'è che non se ne trovano informazioni se si cerca sulla wikia del manga o su animeclick, ad esempio. Sono numerati rispettivamente come chap 112.5, 115.5 e 119.5...strano non siano stati inseriti nei volumi dei rispettivi chap. :morristend:
Tieni conto che sono una trentina di pagine a capitolo e sono tre, quindi vengono fuori poco più di cento pagine. Un volume unico basta tranquillamente, a meno che vogliano lucrarci sopra e fanno tre uscite speciali.

 
Tieni conto che sono una trentina di pagine a capitolo e sono tre, quindi vengono fuori poco più di cento pagine. Un volume unico basta tranquillamente, a meno che vogliano lucrarci sopra e fanno tre uscite speciali.
Ho appena fatto una ricerchina veloce comparando i capitoli del manga italiano e quello americano con le scan in rete. Ci sono esempi di chap passati X.5 che sono stati inseriti nei volumi, alcuni, stranamente non sono stati inseriti nei volumi americani (ma in quelli italiani sì). Ad ogni modo, è della lunghezza della side-story di Ban che sta nei primi volumi, sicuro come la morte che ci ritroviamo anche questa come side-story in 3 volumi diversi del manga principale. Non penso che ne faranno volumetti a parte, vuoi per la lunghezza esigua della storia, vuoi perché altre side-story son state inserite nei volumi principali, quindi non vedo perché non farlo con questa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si è vero, ogni tanto nei volumi italiani ci stanno questi capitoli bonus. Probabile che inseriscono tutto nei vari numeri più avanti.

 
Iniziato A Silent Voice 1, letto il primo chap più l'extra 1.5. Incipit molto carino, mi ha dato uno stranissimo effetto nostalgia di tempi andati nel vedere questo gruppetto di ragazzini scalmanati fare uno e più pasticci. Il disegno lo trovo stupendo, linee morbide e precise, tavole pulite e chiare...e ricche di dettagli nel contempo. Molto, ma molto soddisfatto dal tutto.C'è una cosa che però mi ha parecchio infastidito. Un probabile errore di traduzione. Il chap 1.5 si intitola "Sette mesi prima", ma il lettore attento sa che è un evento che accade durante il primo chap (chi ha letto mi ha sicuramente capito). Ed è praticamente impossibile che sia accaduto ben 7 mesi prima! Imho, o è accaduto al massimo 7 settimane prima, o è un titolo completamente inventato (questo perché ho dato un'occhiata alle scan in rete, sia ita che eng, e non c'è un titolo a quel chap, si chiama semplicemente "1.5 Extra"...inoltre, anche nel caso non fosse stato tradotto, non compare nessuna scritta in giapponese sulla prima tavola del chap a fare da titolo, ma solo il nome del manga).

Non so voi, ma ste cose a me fanno girare i cogli0ni a mille!!! :l4gann:

Al di là di ciò, ripeto, mi ha messo la giusta curiosità per proseguire nella lettura, buonissimo primo chap!

P.S. altra piccola curiosità: il manga in rete è etichettato come Shonen...ma la Star Comics l'ha messo tra i Seinen...why?
Non l'ho ancora letto, spero di farlo presto scoop ti dico. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Letto:

Dorohedoro #126/#132

È passato così tanto tempo dall'ultimo capitolo che ho letto, che nemmeno ricordo più la situazione attuale. Boh, mi viene difficile da valutare, ora come ora.

Fairy Tail x Nanatsu No Taizai

Vabbé, sono proprio due disegni in croce e non c'è praticamente la trama.

Fairy Tail x Nanatsu No Taizai (Christmas Special)

Caruccio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è stato cutoffato il thread di GITS? :morristend: Vabè, finalmente ho visto Innocence: molto bello, ma forse meno del primo, ed ho riscontrato di nuovo uno dei difetti che avevo notato in GITS, lo sviluppo dell'indagine sembra quasi casuale. Il tutto in attesa della seconda visione obbligatoria tra una settimana o due per avere un'idea migliore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma è stato cutoffato il thread di GITS? :morristend: Vabè, finalmente ho visto Innocence: molto bello, ma forse meno del primo, ed ho riscontrato di nuovo uno dei difetti che avevo notato in GITS, lo sviluppo dell'indagine sembra quasi casuale. Il tutto in attesa della seconda visione obbligatoria tra una settimana o due per avere un'idea migliore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
macchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifhttp://forum.spaziogames.it/board/threads/417042-Ghost-in-the-Shell-Manga-Anime-OAV-Movie-Arise-Nuovo-film-nel-2015-acquisito-da-Dynit?highlight=ghost+shell

 
Iniziato A Silent Voice 1, letto il primo chap più l'extra 1.5. Incipit molto carino, mi ha dato uno stranissimo effetto nostalgia di tempi andati nel vedere questo gruppetto di ragazzini scalmanati fare uno e più pasticci. Il disegno lo trovo stupendo, linee morbide e precise, tavole pulite e chiare...e ricche di dettagli nel contempo. Molto, ma molto soddisfatto dal tutto.C'è una cosa che però mi ha parecchio infastidito. Un probabile errore di traduzione. Il chap 1.5 si intitola "Sette mesi prima", ma il lettore attento sa che è un evento che accade durante il primo chap (chi ha letto mi ha sicuramente capito). Ed è praticamente impossibile che sia accaduto ben 7 mesi prima! Imho, o è accaduto al massimo 7 settimane prima, o è un titolo completamente inventato (questo perché ho dato un'occhiata alle scan in rete, sia ita che eng, e non c'è un titolo a quel chap, si chiama semplicemente "1.5 Extra"...inoltre, anche nel caso non fosse stato tradotto, non compare nessuna scritta in giapponese sulla prima tavola del chap a fare da titolo, ma solo il nome del manga).

Non so voi, ma ste cose a me fanno girare i cogli0ni a mille!!! :l4gann:

Al di là di ciò, ripeto, mi ha messo la giusta curiosità per proseguire nella lettura, buonissimo primo chap!

P.S. altra piccola curiosità: il manga in rete è etichettato come Shonen...ma la Star Comics l'ha messo tra i Seinen...why?
Terminato il primo numero, davvero STREPITOSO!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Le voci che ho sentito su sto titolo era tutte vere, è stato un vero pugno nello stomaco! Tutto molto realistico, discretamente cattivo (ed i bambini sanno esserlo molto bene) e nel contempo tenerissimo. In attesa del volume 2!

 
Terminato il primo numero, davvero STREPITOSO!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifLe voci che ho sentito su sto titolo era tutte vere, è stato un vero pugno nello stomaco! Tutto molto realistico, discretamente cattivo (ed i bambini sanno esserlo molto bene) e nel contempo tenerissimo. In attesa del volume 2!
Ottimo, grazie Pukka, avevo timori che il titolo fosse troppo poco "profondo" per trattare un argomento del genere; lo leggo appena posso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ottimo, grazie Pukka, avevo timori che il titolo fosse troppo poco "profondo" per trattare un argomento del genere; lo leggo appena posso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nope, nonostante debba essere uno "shonen" (in rete, ovunque, è etichettato così, e pure la rivista che lo ospita è una rivista di shonen), mai come stavolta la Star ha fatto bene a cambiare il target. Anche se, forse, in Giappone l'hanno pubblicato come Shonen per farlo arrivare a più gente possibile, anche i giovanissimi, data la tematica. Il linguaggio usato è semplice per arrivare a tutti, ma è fatto dannatamente bene...ed è solo il primo numero!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Letto Dr Slump perfect edition #1

9784088741741.jpg


Adorabile, davvero. Non ridevo così da tempo. Un Toriyama così mi sa che non lo vedremo più.

Arale è assolutamente divertentissima. Ingenua, fortissima, senza malizia. Un goku al femminile in pratica. Il disegno è fantastico già da questo primo numero. Vignette e tratti semplici, caricature che fanno sbellicare e un'estrema morbidezza nelle forme che da sempre contraddistingue lo stile del maestro. Continuerò la serie con estremo piacere.

 
Girls of The Wild's 188

Holy shit THEY'RE MESSING WITH THE WRONG GIRL :rickds::rickds:

- - - Aggiornato - - -

Terminato il primo numero, davvero STREPITOSO!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifLe voci che ho sentito su sto titolo era tutte vere, è stato un vero pugno nello stomaco! Tutto molto realistico, discretamente cattivo (ed i bambini sanno esserlo molto bene) e nel contempo tenerissimo. In attesa del volume 2!
M'era piaciuto molto anche a me

La cosa triste è che certe cose capitano anche nella realtà :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
M'era piaciuto molto anche a meLa cosa triste è che certe cose capitano anche nella realtà :sad2:
Purtroppo sì...ma la bellezza dell'opera, imho, sta proprio lì! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto:

Batman #36

anno_zero_batman_361.jpg


Gran bel numero, mi sono piaciute tutte le storie ed il finale di "Zero Year" l'ho trovato ottimo.

Nanatsu No Taizai #124

Capitolo spettacolare, l'attesa per il prossimo è altissima.

Street Fighter Remix (Udon Comics)

Storie brevi interessanti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
dc_deluxe_batman_joker_l_uomo_che_ride.jpg


Fantastico volume :ivan:

Menzione d'onore per la seconda storia, l'elseworld Gotham Noir, che è stata davvero una storia magistrale. Applausi per il buon Brubaker

 
Letto:

Le Storie #32 - Ex Tenebris

UpkPfA5XLjhPOOl13fTGyeBTl7mU4qEp2BAw12IcKFk=--.jpg


No, ma proprio no. Confusionario come poca roba, non spiega una mazza di niente e ha una morale da due soldi bucati. L'unica cosa che si salva sono i disegni, il resto è da cestinare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top