Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
solo se non vuoi raccogliere tutte le bromides
Parlo di finire il gioco, non di ottenere tutto quanto all'interno del gioco. Del resto, sotto quel profilo, credo che nessun gioco sia semplice o poco impegnativo.

 
Ho iniziato Persona 3 FES!!!!!!

PS: ma qualcuno mi sa che differenza cè tra The Journey e The Answer???, io ho scelto the Journey..

 
Ho ricominciato per l'ennesima volta BOFIV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho iniziato Persona 3 FES!!!!!!PS: ma qualcuno mi sa che differenza cè tra The Journey e The Answer???, io ho scelto the Journey..
Hai fatto bene , The Journey è la main quest e corrisponde alla storia di Persona 3 , The Answer invece è il seguito ed è la conclusione definitiva , l'extra. Se lo avessi giocato per primo ti saresti spoilerato completamente The Journey

altro dettaglio, The Journey ha tre livelli di difficoltà (se è il primo MegaTen consiglio Easy) mentre The Answer è solo Hard si subiscono danni fra il 150 ed il 200% in più rispetto a Easy e si ricevono meno punti Exp il chè vuol dire che si rimane a livelli più bassi degli altri livelli di difficoltà e questo aggiunge ulteriore difficoltà se ciò non bastasse già ai bassi livelli i nemici hanno abilità evolute che normalmente hanno nemici di livello elevato , per giocarlo è altamente consigliato avere esperienza del gioco meglio se lo si è giocato e finito.

Sto giocando The Journey a lvl Hard e ti assicuro che non è agevole nemmeno per me che sono espertissimo

 
Hai fatto bene , The Journey è la main quest e corrisponde alla storia di Persona 3 , The Answer invece è il seguito ed è la conclusione definitiva , l'extra se lo avessi giocato per primo ti saresti spoilerato completamente The Journey altro dettaglio, The Journey ha tre livelli di difficoltà (se è il primo MegaTen consiglio Easy) mentre The Answer è solo Hard si subiscono danni fra il 150 ed il 200% in più rispetto a Easy e si ricevono meno punti Exp il chè vuol dire che si rimane a livelli più bassi degli alti livelli e questo aggiunge ulteriore difficoltà se ciò non bastasse già ai bassi livelli i nemici hanno abilità evolute che normalmente hanno nemici di livello elevato , per giocarlo è altamente consigliato avere esperienza del gioco meglio se lo si è giocato e finito.

Sto giocando The Journey a lvl Hard e ti assicuro che non è agevole nemmeno per me che sono espertissimo
Che cavolata! E' come se il gioco fosse diviso in due tempi, ma viene data la possibilità al giocatore di scegliere per primo il secondo tempo... ho capito bene? *_*

 
Ho iniziato Persona 3 FES!!!!!!PS: ma qualcuno mi sa che differenza cè tra The Journey e The Answer???, io ho scelto the Journey..
The Journey è il gioco principale, mentre The Answer è il gioco aggiuntivo che si colloca immediatamente dopo la fine di The Journey. Morale della favola: non giocare The Answer prima di The Journey, ché non ha alcun senso.

Che cavolata! E' come se il gioco fosse diviso in due tempi, ma viene data la possibilità al giocatore di scegliere per primo il secondo tempo... ho capito bene? *_*
E' fatto per chi dopo P3 si è comprato FES e non vuole rifarsi il gioco da capo, ma solo la parte aggiuntiva.

 
Che cavolata! E' come se il gioco fosse diviso in due tempi, ma viene data la possibilità al giocatore di scegliere per primo il secondo tempo... ho capito bene? *_*
Si , ma è per non far rifare tutto il gioco a chi ha già giocato Persona 3 prima

The Answer è un gioco in più dura tra le 30 e le 50 ore, non è una subquest, non posso parlarne , ma dato il finale di P3 hanno voluto aggiungere una parte che spieghi le vere motivazioni dei singoli e perchè le cose sono andate come sono andate con in più il vero finale , un pò come certi contenuti sbloccabili di certi giochi.

però è molto più ripetitivo di P3

 
Si , ma è per non far rifare tutto il gioco a chi ha già giocato Persona 3 prima
The Answer è un gioco in più dura tra le 30 e le 50 ore, non è una subquest, non posso parlarne , ma dato il finale di P3 hanno voluto aggiungere una parte che spieghi le vere motivazioni dei singoli e perchè le cose sono andate come sono andate con in più il vero finale , un pò come certi contenuti sbloccabili di certi giochi.

però è molto più ripetitivo di P3
E di brutto.

Interessante per la trama, ma come gioco singolo varrebbe abbastanza poco. Ovvio che per la curiosità lo si finisce comunque più che volentieri.

 
The Journey è il gioco principale, mentre The Answer è il gioco aggiuntivo che si colloca immediatamente dopo la fine di The Journey. Morale della favola: non giocare The Answer prima di The Journey, ché non ha alcun senso.

E' fatto per chi dopo P3 si è comprato FES e non vuole rifarsi il gioco da capo, ma solo la parte aggiuntiva.
Se la mettiamo così, allora diventa un' ottima scelta, purchè non priva di avvertimenti per il giocatore!

Ma The answer cos' è precisamente' Mi avete già detto che è una modalità molto lunga e non un semplice extra, ma si tratta di pure missioni secondarie o è un vero e proprio P3-2? Insomma, possiamo considerare il Fes un FFX-2?

 
Se la mettiamo così, allora diventa un' ottima scelta, purchè non priva di avvertimenti per il giocatore!
Ma The answer cos' è precisamente' Mi avete già detto che è una modalità molto lunga e non un semplice extra, ma si tratta di pure missioni secondarie o è un vero e proprio P3-2? Insomma, possiamo considerare il Fes un FFX-2?
Sul Manuale c'è scritto che the Answer va giocato dopo , è un P3 parte 2 , ma una parte due vera anche se molto meno varia della parte 1

 
Sul Manuale c'è scritto che the Answer va giocato dopo , è un P3 parte 2 , ma una parte due vera anche se molto meno varia della parte 1
Grazie, mi avevi già risposto anche nel post precedente, ma non l' avevo visto!

 
Se la mettiamo così, allora diventa un' ottima scelta, purchè non priva di avvertimenti per il giocatore!
Ma The answer cos' è precisamente' Mi avete già detto che è una modalità molto lunga e non un semplice extra, ma si tratta di pure missioni secondarie o è un vero e proprio P3-2? Insomma, possiamo considerare il Fes un FFX-2?
Come dice Dorsai, sul manuale c'è scritto.

Comunque The Answer è un secondo gioco in tutto per tutto, con tanto di dungeon, boss, negozi e così via. Però è una versione simplificata di P3: non ha i social link, non puoi praticamente mai andare in città, ecc... Vai solo a dungeon per tutto il tempo, aspettando di arrivare al boss per vedere le scene, e poi fare un nuovo dungeon. Così, senza sosta fino alla fine.

 
Come dice Dorsai, sul manuale c'è scritto.Comunque The Answer è un secondo gioco in tutto per tutto, con tanto di dungeon, boss, negozi e così via. Però è una versione simplificata di P3: non ha i social link, non puoi praticamente mai andare in città, ecc... Vai solo a dungeon per tutto il tempo, aspettando di arrivare al boss per vedere le scene, e poi fare un nuovo dungeon. Così, senza sosta fino alla fine.
Chiamasi: commercialata! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche se ho capito che dal punto di vista narrativo è abbastanza rilevante!

 
Chiamasi: commercialata! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche se ho capito che dal punto di vista narrativo è abbastanza rilevante!

No , lo vendevano a prezzi bassissimi , in Giappone questo tipo di giochi sono frequenti, sono in sostanza parti di gioco tagliate dalla versione definitiva a volte per ragioni di costi o di tempi di chiusura da rispettare o di bugs non risolti in tempo e che quando il gioco ha successo vengono sistemate e vendute separatamente di solito sono espansioni e bisogna avere il gioco madre per giocarle, in Occidente non arrivano mai o quasi, un esempio erano le VR Missions di MGS per PSX , FES è un'altro, è arrivato in occidente a grandissima richiesta dei fans prima in USA e poi in Europa

Inizialmente doveva rimanere confinato in Giappone come tutti i giochi simili

 
Chiamasi: commercialata! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche se ho capito che dal punto di vista narrativo è abbastanza rilevante!
Sì, molto. Spiega perché tutti i personaggi fanno quello che fanno nel corso di P3, le loro motivazioni, insomma, e illustra bene il finale.

Comunque, non era affatto una commercialata. In Giappone il FES venne venduto anche come disco singolo d'espansione, per chi aveva già P3... al costo di un 10-15 euro circa. Tutto fuorché una speculazione.

EDIT:

A postare contemporaneamente sta venendo fuori un gran casino... XD

 
Finito Persona 4 con tutte le Personae, finendo tutte le quest, maxando tutti i Social Link, e sconfiggendo anche il boss opzionale e il Reaper quattro volte. Tempo totale di gioco: 186 ore e passa. :frengo:

Ora posso finalmente riporlo sullo scaffale accanto a P3 e P3FES e iniziare a darci dentro con Ar tonelico 2: Melody of Metafalica. Yay! :kappe:

 
Ho iniziato la versione DS di FF IV, non male ragazzi, anzi ottimo!!, il gioco è sempre quello nonostate il lifting della grafica!!

 
Sto giocando Rogue Galaxy, come storyline è abbastanza classico (almeno per adesso), pero' devo dire che il gameplay, le ambientazioni e Kisala sono veramente da urlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sto giocando Rogue Galaxy, come storyline è abbastanza classico (almeno per adesso), pero' devo dire che il gameplay, le ambientazioni e Kisala sono veramente da urlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bravissimo!!!, ottima scelta!!!!, i Level 5 sono mitici!!!

non ti preoccupere la storia non tradisce!!!!, almeno io lo trovata grandiosa!
 
Bravissimo!!!, ottima scelta!!!!, i Level 5 sono mitici!!!
non ti preoccupere la storia non tradisce!!!!, almeno io lo trovata grandiosa!
quoto sopratutto sui Level 5. Non vedo l'ora di giocare il loro ultimo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top