Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Dopo tantissimo tempo torno ad aggiornare:

-Dopo un po' di indecisione ho iniziato ufficialmente Atelier Shallie scegliendo Stera, sono curiosa per la sua storia :) Valuterò eventualmente se fare anche la route di Lotte.
Sono proprio all'inizio però già mi sta piacendo, mi mancava giocare un atelier "di una volta". Lo stile elaborato e malinconico di Hidari poi è sempre una garanzia :)
Ah bellissima e struggente la canzone dell'opening (Rusty sky):bruniii:

-Poi ho iniziato Disgaea 6 (capitolo 4 in corso). All'inizio mi ha un po' scioccato la grafica: i modelli 3d sono anche carucci ma non reggono il confronto con il 2d dei giochi precedenti e soprattutto ci sono un sacco di problemi di fluidità! Mamma mia all'inizio mi facevano male gli occhi...
Tra la grafica e le semplificazioni nel gameplay penso che non arriverà a piacermi come il 5, però da giocare è sempre divertente e i personaggi sembrano magnifici :)
Bravissima la doppiatrice di Melodia quando canta :asd:
Per ora sto procedendo senza intoppi ed ho già trovato un buon sistema per grindare (picchiando quell'ex eroe nel mondo degli umani :asd:)

Per quanto riguarda altri giochi in corso, sono praticamente alla fine di Tears of the kingdom (mi manca solo il boss finale)
Anche con Raincode mi avvio verso la fine purtroppo, mi manca il caso finale e non ho idea di cosa aspettarmi :morristenda:
In entrambi i casi, due bellissime esperienze che mi hanno davvero sorpreso in positivo, mi mancheranno :geddoe:
 
Di ritorno dall'Abruzzo ormai conto solo le ore che mi separano da Sea of Stars.
Parlando di altro però ho iniziato anche God of War Ragnarok e Alan Wake Remastered, ma rallenterò decisamente già da domani con loro due :asd:

Teoricamente mi ero portato giù DQVII ma non potendoci dedicare l'attenzione che meritava l'ho rimandato a più tardi quest'anno, ma buone prime impressioni. Poi marchiati in rosso i primi tre Wild Arms, c'è la devo fare a trovare spazio per tutti tra altre release, ma mai come quest'anno c'è da diventare scemi.
 
Dopo tantissimo tempo torno ad aggiornare:

-Dopo un po' di indecisione ho iniziato ufficialmente Atelier Shallie scegliendo Stera, sono curiosa per la sua storia :) Valuterò eventualmente se fare anche la route di Lotte.
Sono proprio all'inizio però già mi sta piacendo, mi mancava giocare un atelier "di una volta". Lo stile elaborato e malinconico di Hidari poi è sempre una garanzia :)
Ah bellissima e struggente la canzone dell'opening (Rusty sky):bruniii:

-Poi ho iniziato Disgaea 6 (capitolo 4 in corso). All'inizio mi ha un po' scioccato la grafica: i modelli 3d sono anche carucci ma non reggono il confronto con il 2d dei giochi precedenti e soprattutto ci sono un sacco di problemi di fluidità! Mamma mia all'inizio mi facevano male gli occhi...
Tra la grafica e le semplificazioni nel gameplay penso che non arriverà a piacermi come il 5, però da giocare è sempre divertente e i personaggi sembrano magnifici :)
Bravissima la doppiatrice di Melodia quando canta :asd:
Per ora sto procedendo senza intoppi ed ho già trovato un buon sistema per grindare (picchiando quell'ex eroe nel mondo degli umani :asd:)

Per quanto riguarda altri giochi in corso, sono praticamente alla fine di Tears of the kingdom (mi manca solo il boss finale)
Anche con Raincode mi avvio verso la fine purtroppo, mi manca il caso finale e non ho idea di cosa aspettarmi :morristenda:
In entrambi i casi, due bellissime esperienze che mi hanno davvero sorpreso in positivo, mi mancheranno :geddoe:
Mi fa piacere che alla fine tu ti sia ricreduta su Stera! Concordo con Rusty sky, ho perso il conto di quante volte l'ho sentita:uhmsisi:.
Per quanto riguarda Raincode, ti capisco benissimo, anch'io ero spiazzata come te per alcuni eventi:uhmsisi:. Sono curiosa di leggere cosa ne penserai una volta finito:eee:.
Di ritorno dall'Abruzzo ormai conto solo le ore che mi separano da Sea of Stars.
Parlando di altro però ho iniziato anche God of War Ragnarok e Alan Wake Remastered, ma rallenterò decisamente già da domani con loro due :asd:

Teoricamente mi ero portato giù DQVII ma non potendoci dedicare l'attenzione che meritava l'ho rimandato a più tardi quest'anno, ma buone prime impressioni. Poi marchiati in rosso i primi tre Wild Arms, c'è la devo fare a trovare spazio per tutti tra altre release, ma mai come quest'anno c'è da diventare scemi.
Koyomi ti capisco tantissimo! Ho i soldi caricati ed aspetto solo la mezzanotte per vedere se sarà già disponibile :eee:. Ho un Hype assurdo per Sea of Stars, la tematica che riguarda il sole e la luna, le ambientazioni, le musiche, adoro tutto:eee:. Prenderò pure la copia fisica, trovo sia un gioiellino da avere nella collezione di ogni amante di Jrpg!
 
Fatte le prime 4 h a RDR2.
Poco da dire sul comparto tecnico, per ora.
L'unica pecca che mi sento di muovere è ai comandi, ancora troppo macchinosi.
Non benissimo anche le fasi di galoppata, che spero prima o poi si possano mettere in modalità "automatica".
Per il resto si vede che è un'opera gigantesca e che io ho appena scalfito.
E questo mi spaventa, perchè non ho il tempo che avevo da ragazzino per godermi appieno giochi così ampi.
:bruniii:
 
Fatte circa 5 ore a sea of stars , graficamente è sublime: le ombre le animazioni e i controlli sia nel movimento che battaglie e nei menu sono molto fluidi…ha un impostazione molto alla chrono trigger ma Gia dai trailer si intuiva e sulla storia per adesso non posso esprimermi anche se posso dire che all’inizio non ha quel boost che mi ha dato chained echoes…
Il combat system è molto dinamico visto che per ottimizzare i danni (fatti e ricevuti) devi premere con tempismo la X (gioco su PlayStation) però mi sembra di capire non ci sia tanta varietà di magie o abilità (mi sembra di capire 4 abilità attive per personaggio più varie combo sbloccabili esplorando bene )…in aggiunta all’esplorazione ci sono gadget alla wild arms che ti aiutano a risolvere vari enigmi ambientali nei dungeon o in città

Ah e ogni tanto diciamo quando incontri dei pg importanti ci sono dei brevi filmati in animazione, semplici ma ben fatti.

Aggiungo una nota positiva sul sistema dei relic: praticamente mi ricorda il sistema di castelvania symphony of the night che trovando certe reliquie sblocchi delle funzioni o aiuti: auto heal a fine di ogni battaglia o “lucine” grafiche che ti aiutano a capire quando becchi il timing degli attacchi/parate
 
Ultima modifica:
Teoricamente mi ero portato giù DQVII ma non potendoci dedicare l'attenzione che meritava l'ho rimandato a più tardi quest'anno, ma buone prime impressioni. Poi marchiati in rosso i primi tre Wild Arms, c'è la devo fare a trovare spazio per tutti tra altre release, ma mai come quest'anno c'è da diventare scemi.
E' cosa buona e giusta. :uhmsisi:
 
Proseguito a RDR2.
Ho fatto una cazzata.
Gioco clamoroso, ma troppa carne al fuoco.
In 5 h ho fatto solo il 10% della storia , escluse le quest secondarie
Significa un gioco da 60-100 h, con dei comandi ancora piuttosto legnosi quando si tratta di cavalcare, gestire l'inventario o anche solo sparare.
Giocone, ma temo non possa esser il gioco adatto ad esser giocato 5-8 h a settimana.
 
Ho iniziato Sea of Stars!

Dopo un'introduzione di trama, ho sconfitto il mio primo boss e devo dire che i combattimenti sono molto rapidi e fluidi.
La vera parola chiave delle battaglie è: il tempismo. Non dovremo infatti solo limitarci a cliccare un tasto, ma si dovrà scegliere anche il tempismo con cui farlo!
Se riusciamo ad essere tempestivi nei colpi attaccheremo più volte e riempiremo la barra per gli attacchi speciali:eee:.
Anche in difesa non si potrà abbassare abbassare la guardia, cliccare e ridurre un colpo sarà davvero utile per la nostra sopravvivenza!
Gli attacchi dei nostri protagonisti sono davvero belli da vedere e da sfoggiare contro il nemico:gab:
Un'ora e mezza è passata come se nulla fosse!
 
Ho iniziato Sea of Stars!

Dopo un'introduzione di trama, ho sconfitto il mio primo boss e devo dire che i combattimenti sono molto rapidi e fluidi.
La vera parola chiave delle battaglie è: il tempismo. Non dovremo infatti solo limitarci a cliccare un tasto, ma si dovrà scegliere anche il tempismo con cui farlo!
Se riusciamo ad essere tempestivi nei colpi attaccheremo più volte e riempiremo la barra per gli attacchi speciali:eee:.
Anche in difesa non si potrà abbassare abbassare la guardia, cliccare e ridurre un colpo sarà davvero utile per la nostra sopravvivenza!
Gli attacchi dei nostri protagonisti sono davvero belli da vedere e da sfoggiare contro il nemico:gab:
Un'ora e mezza è passata come se nulla fosse!
Che carina questa cosa. Un po' come nei giochi di ruolo di Mario, tipo Super Mario RPG e Mario & Luigi. :)
 
Ho continuato un po' con Sea of Stars:eee:.

Sto per finire le prove del Elder Mist.Devo dire che mi aspettavo un vecchio saggio ed invece sono rimasta molto sorpresa :asd:
Apprezzo tantissimo che in questo luogo si debba usare la magia in "modo differente". Il mana fatto cadere dai nemici, ci dona nuova forza per rendere gli attacchi ancora più devastanti.
Se non lo assorbiamo, i nostri attacchi saranno sempre nulli e quindi cosa c'è di meglio di assorbire la loro essenza magica? Meglio di un integratore in estate:asd:.
Il trio principale è carinissimo! Non me ne voglia Zale, ma Garl è un raggio di sole:bruniii: .
Valere ed il suo Moonerang mi tornano utili in tanti combattimenti, voglio fare il record di quante volte lo rispedisco in faccia al nemico:asd:
 
RDR 2 è davvero pazzesco.
Se The Last Of Us era stato fin qui lo stato dell'arte videolugica per me, questo gioco sotto certi aspetti gli è pure superiore.
La varietà delle situazioni, il mondo brulicante e straricco di cose da fare...
E' qualcosa che non credevo possibile...E se penso che è uscito pure qualche anno fa, rimango senza parole.

La storia procede a rilento e con varie divagazioni, in puro stile OW, ma ci sono così tante cose da fare - varie eppur ben fatte - da rendere impossibile seguire solo la main.
Non so quando lo finiro', non so se mi verrà a noia o meno...
Ma sto giocando all'opera più imponente che io abbia mai visto in ambito videogames.

E i dettagli...Gli infiniti dettagli nel mondo di gioco...:bruniii:
 
Ultima modifica:
Chained echoes (17 ore)

Ho terminato l'atto 1. Ci sono stati un paio di eventi inaspettati. Devo dire che l'autore è bravo a lanciare ogni tanto degli indizi ma senza scoprire tutte le carte - vedremo se il tutto sarà all'altezza delle aspettative.

Lato gameplay mi trovo bene, anche la difficoltà sembra abbastanza bilanciata. Alcuni boss mi hanno costretto a cambiare formazione.

L'esplorazione della mappa è sempre incentivata dal gioco e permette di ottenere Gear, nuove classi, risorse utili - non solo con gli scrigni e gli altari ma anche con gli obiettivi della gilda degli avventurieri. Ottimo.
 
Prosegue la mia run a RDR2.
Dati alla mano, dovrei essere a circa il 30% della storia.
Eventi principali che tendono ad essere ancora un pò lentini, e considerato che sono ad oltre 25 h di gioco, non benissimo.
In compenso sono passato al
CAPITOLO 3, quando la carovana si sposta in un nuovo insediamento e ci eleggono "vice-sceriffi" della cittadella.
Spero che da qui in avanti gli eventi si facciano un pò più incalzanti.

Lato comandi, continuo a soffrire le fasi di lunga cavalcata (possibile che non abbiamo fatto in modo di automatizzarle?) ma il mondo di gioco rimane clamorosamente brulicante e pieno zeppo di cose da fare.
Lato sparatorie, figata.
 
Questi giorni sto facendo un'ennesima run a Final Fantasy IX. Sono passati un bel po' di anni dall'ultima ed è la prima volta che gioco la versione steam. Sto utilizzando la moguri mod e devo dire che il risultato è a dir poco eccellente, sia a livello di gameplay, con le battaglie velocizzate, che soprattutto a livello grafico: lo sto giocando alla TV del salotto e si riesce a giocare con una grafica dignitosissima. Ormai sono quasi alla fine, direi al IV CD (peccato che hanno tolto le schermate di cambio disco, nostalgicamente mi sarebbe piaciuto rivederle), data la musica della world map deprimente e dato che mi manca solo di entrare nella parte finale del gioco. Ho appena preso le Pantofole, sblocco sempre haste a tutti e poi con sempre haste e sempre rigene si va a chiudere in bellezza :bruniii:

 
Questi giorni sto facendo un'ennesima run a Final Fantasy IX. Sono passati un bel po' di anni dall'ultima ed è la prima volta che gioco la versione steam. Sto utilizzando la moguri mod e devo dire che il risultato è a dir poco eccellente, sia a livello di gameplay, con le battaglie velocizzate, che soprattutto a livello grafico: lo sto giocando alla TV del salotto e si riesce a giocare con una grafica dignitosissima. Ormai sono quasi alla fine, direi al IV CD (peccato che hanno tolto le schermate di cambio disco, nostalgicamente mi sarebbe piaciuto rivederle), data la musica della world map deprimente e dato che mi manca solo di entrare nella parte finale del gioco. Ho appena preso le Pantofole, sblocco sempre haste a tutti e poi con sempre haste e sempre rigene si va a chiudere in bellezza :bruniii:


Che nostalgia, non lo gioco da mille mila anni ma ce l'ho sempre nel cuore.

Io sono verso la fine del III atto di Chained Echoes. Che botte la trama,straconsiglio di recuperarlo. Ci sono degli approfondimenti sui personaggi davvero emozionanti.
 
Iniziato Lost Judgment su Steam Deck qualche giorno fat (fun fact, ero a Yokohama Ijincho per davvero quando l'ho principiato), lo affiancherò al neo acquisto Armored Core VI :ryan:
 
Iniziato Lost Judgment su Steam Deck qualche giorno fat (fun fact, ero a Yokohama Ijincho per davvero quando l'ho principiato), lo affiancherò al neo acquisto Armored Core VI :ryan:
Un titolo stupendo, goditelo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top