Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Nelke & the Legendary Alchemists

Completato il task 3. Ci è voluto un pò di più ma è andata. Nel task 4 mi chiedono di costruire "large facilities" e non ho idea di come si faccia. Ho googlato per capire cosa intendono e sono versioni più grandi degli edifici di cui dispongo attualmente. Il problema è che si sbloccano al turno 30 ed io sono al turno 24. Devo aspettare 6 turni per poter avanzare in questo task. Eddai su, non dovrebbero ostacolare chi è andato un pò più veloce.
I subtask si concentrano di più sulla friendship e sulle requests quindi tornerò a dedicarmi a quello e snobberò di nuovo l'esplorazione. Ammetto che fa un pò paura la meccanica della friendship di questo gioco semplicemente perché il cast è enorme.

Oggi sono entrate in scena tutte le alchimiste di Mysterious in un colpo solo.
:ooo:

Grazie, avevo proprio bisogno di una mano per accellerare le sintesi. Le ho messe tutte nel party ad affiancare Nelke. Un vanguard più 4 alchimiste quindi.
:sard:


Non molto dopo sono arrivati Norn, Lita e Klein. Botta di nostalgia qui. Fatemi un remaster degli Iris, please. Fosse stata Square-Enix li avrebbe fatti uscire pure nel tostapane.
Non avrei mai dovuto iniziare questo gioco comunque. Adesso ho esigenze di remake e remaster.
 
Ultima modifica:
Marvel: MS :sisi:
(Sospeso momentaneamente causa bug, attesa patch.)

E stasera si proverà lo Strigo in versione next gen!
:ivan:

319901107_1078502166879414_8289096464458397834_n.jpg
 
Valkyrie Elysium

Iniziato da Lunedi e attualmente ho finito il capitolo 5, quindi dovrei aver superato metà dell'avventura stando ai trofei. La trama mi sembra veramente fatta e finita cioè
attendo palesemente il momento in cui Odino ce lo metterà in quel posto :asd:
, piacevoli gli Einherjar, si approfondiscono anche chiacchierando tra di loro, il gameplay è ottimo, mi sta davvero divertendo molto e la colonna sonora mi garba.
Soddisfatto per ora, vediamo che tirano fuori con la storia.

Nel mentre siccome so che è comunque un titolo corto ho aperto la lista dei retrogame e quindi via con un'altra eroina e finalmente sto giocando in maniera seria Jeanne d'Arc.
Finito il capitolo 2, mi piace la curva di difficoltà, un po' meno il limite di turni nei vari stage, anche se per ora non sta dando grattacapi, buona la varietà di obiettivi, come buone sono comunque le varie meccaniche. Per ora piacevole la OST, la trama mi garba decisamente, perché oltre ad essere impreziosita da parecchie cutscene animate fa trasparire bene i dubbi che hanno l'esercito ed il regno nei confronti di Jeanne, spero solo non seguano completamente alla lettera la storia, sennò... :sadfrog:
Nota da 11/10 la mia Maaya Sakamoto a doppiarla, si vede che era destino :hype:
 
Nel mentre siccome so che è comunque un titolo corto ho aperto la lista dei retrogame e quindi via con un'altra eroina e finalmente sto giocando in maniera seria Jeanne d'Arc.
Finito il capitolo 2, mi piace la curva di difficoltà, un po' meno il limite di turni nei vari stage, anche se per ora non sta dando grattacapi, buona la varietà di obiettivi, come buone sono comunque le varie meccaniche. Per ora piacevole la OST, la trama mi garba decisamente, perché oltre ad essere impreziosita da parecchie cutscene animate fa trasparire bene i dubbi che hanno l'esercito ed il regno nei confronti di Jeanne, spero solo non seguano completamente alla lettera la storia, sennò... :sadfrog:
Nota da 11/10 la mia Maaya Sakamoto a doppiarla, si vede che era destino :hype:
Bellissimo Jeanne d'Arc, uno dei miei giochi preferiti per PSP. :)
 
Nel mentre siccome so che è comunque un titolo corto ho aperto la lista dei retrogame e quindi via con un'altra eroina e finalmente sto giocando in maniera seria Jeanne d'Arc.
Splendido :bruniii:
 
Front Mission 1st

Ho finito la campagna principale del Remake, rimane un gioco da 7.5/10, più che altro per magagne interne dovute al design originale rimaste pure qui, più che altro spreco di Exp in certe circostanze e qualche miglioria QoL. Devo fare la campagna aggiuntiva, con calma.

Tactics Ogre Reborn

Sono a 167 ore (di cui almeno 30 spese a testare builds e classi). Ho sbagliato qualcosa nei requisiti per i capitoli CODA. Allorché mi sono "rotto" perché sono un po' stufo ora. A tempo perso lo riprenderò in mano per continuare.

Ys IX Monstrum Nox

Ho iniziato Ys IX, finalmente. Versione Switch. Fortunatamente con l'overclock alla console, la performance è stabile a 30 FPS. Sono al capitolo 3. Non sono convintissimo del design generale, per certi aspetti mi sembra inferiore a Ys VIII. Ma non saprei dire bene il motivo.
 
Crisis core Reunion arrivato! (Con la bellissima Steelbook di Zack :eee:)

20221215_112848.jpg

Il retro invece mostra la Buster Sword.

Ho recuperato anche Sonic e Fire Emblem Warriors ( che stavano in sconto)

Per quanto riguarda i titoli Nintendo più giocati del 2022:

nintendo_switch_2022_favorite_games.png

Mostratevi sorpresi daii:asd: ( In totale ci ho giocato 104 ore in 54 giorni, ma tanto il conteggio aumenterà quando mi verrà la nostalgia)

Secondo Fire Emblem Three houses e terzo Digimon Survive

Sono curiosa di sapere i vostri risultati:iwanzw:

Come genere giocato : RPG 47 %:asd:
 
Crisis core Reunion arrivato! (Con la bellissima Steelbook di Zack :eee:)


Il retro invece mostra la Buster Sword.

Ho recuperato anche Sonic e Fire Emblem Warriors ( che stavano in sconto)

Per quanto riguarda i titoli Nintendo più giocati del 2022:


Mostratevi sorpresi daii:asd: ( In totale ci ho giocato 104 ore in 54 giorni, ma tanto il conteggio aumenterà quando mi verrà la nostalgia)

Secondo Fire Emblem Three houses e terzo Digimon Survive

Sono curiosa di sapere i vostri risultati:iwanzw:

Come genere giocato : RPG 47 %:asd:

Complimenti! il mio podio del 2022

1) XENOBLADE CHRONICLES 3 (Switch) Mi é durato più di 100 ore e mi sono divertito molto , ottima la trama e ben caratterizzati anche i personaggi .

2) CHRONO CROSS THE RADICAL DREAMERS EDITION (Switch) lo reputo sempre tra i migliori Jrpg usciti , l'ho finito due volte con il True Ending per reclutare diversi personaggi.

Anche qua ho passato più di cento ore tra due partite

3) Al terzo posto metto TRIANGLE STRATEGY L'ho giocato oltre una cinquantina di orette e mi ha divertito , dovrei riprenderlo per fare scelte diverse nei dialoghi e vedere nuovi finali
 
Crisis core Reunion arrivato! (Con la bellissima Steelbook di Zack :eee:)


Il retro invece mostra la Buster Sword.

Ho recuperato anche Sonic e Fire Emblem Warriors ( che stavano in sconto)

Per quanto riguarda i titoli Nintendo più giocati del 2022:


Mostratevi sorpresi daii:asd: ( In totale ci ho giocato 104 ore in 54 giorni, ma tanto il conteggio aumenterà quando mi verrà la nostalgia)

Secondo Fire Emblem Three houses e terzo Digimon Survive

Sono curiosa di sapere i vostri risultati:iwanzw:

Come genere giocato : RPG 47 %:asd:
I miei saranno sicuramente Xenoblade Chronicles 3 e Triangle Strategy. :asd:
 
Complimenti! il mio podio del 2022

1) XENOBLADE CHRONICLES 3 (Switch) Mi é durato più di 100 ore e mi sono divertito molto , ottima la trama e ben caratterizzati anche i personaggi .

2) CHRONO CROSS THE RADICAL DREAMERS EDITION (Switch) lo reputo sempre tra i migliori Jrpg usciti , l'ho finito due volte con il True Ending per reclutare diversi personaggi.

Anche qua ho passato più di cento ore tra due partite

3) Al terzo posto metto TRIANGLE STRATEGY L'ho giocato oltre una cinquantina di orette e mi ha divertito , dovrei riprenderlo per fare scelte diverse nei dialoghi e vedere nuovi finali
Grazie Tidus!
Anche il tuo è un ottimo podio:eee:
I miei saranno sicuramente Xenoblade Chronicles 3 e Triangle Strategy. :asd:
Condividi pure Vincent!

Queste statistiche le trovo molto interessanti, soprattutto le ore spese ed il numero di giorni :gab:
Ci mancava poco che fossi sonnambula ed usassi la Switch per giocare Sophie 2 :asd:
 
Crisis core Reunion arrivato! (Con la bellissima Steelbook di Zack :eee:)


Il retro invece mostra la Buster Sword.

Ho recuperato anche Sonic e Fire Emblem Warriors ( che stavano in sconto)

Per quanto riguarda i titoli Nintendo più giocati del 2022:


Mostratevi sorpresi daii:asd: ( In totale ci ho giocato 104 ore in 54 giorni, ma tanto il conteggio aumenterà quando mi verrà la nostalgia)

Secondo Fire Emblem Three houses e terzo Digimon Survive

Sono curiosa di sapere i vostri risultati:iwanzw:

Come genere giocato : RPG 47 %:asd:
Non avevamo dubbi sul tuo gioco preferito :geddoe:
Il mio più giocato è Xenoblade 3 (114 ore in 63 giorni), seguito da Trails of cold steel 3 (97 ore in 67 giorni) e da Rune factory 5 (88 ore in 60 giorni)

Come genere giocato Rpg 40%, seguito da un sorprendente 24% azione :hmm: Forse per via di pokemon arceus o rune factory :hmm:

Complimenti per gli acquisti natalizi poi :geddoe:
 
Finito Chained Echoes ho rispolverato dal mio backlog (che stranamente non è così enrome, realisticamente saranno una ventina di titoli quasi tutti indie) un altro bel jrpg in pixel porn: Cosmic Star Heroine. E mi sta piacendo tantissimo la leggerezza del tutto, senza troppi crismi.
 
Valkyrie Elysium

12 ore finito il capitolo 6.
Incontrata Fenrir che senza tanti giri di parole ci dice "si ma glielo hai chiesto ad Odino come intende salvare il mondo" :sard: ...ovviamente no, la Valkyria è una testa dura e continua a fidarsi ciecamente, figurarsi che ora è venuto lui stesso tramite un suo avatar a salvarci e quindi "grazie mille Odin-sama" :asd:
Vediamo, vediamo se ci sarà qualche sorpresa che farà uscire la storia fuori dagli standard, o meno, uno ci spera sempre. Gameplay comunque che migliora sempre di più, oltretutto non pensavo ci fosse Sakuraba anche qua visto che si stava già occupando di Star Ocean, gran lavoratore non c'è che dire, qua anche più ispirato.

Jeanne d'Arc

Finito il capitolo 5 quindi
hanno ribaltato le carte in tavola usando la svolta storica per Lianne...poraccia, fine orrenda.
Comunque diverte veramente molto, tanti stage da rifarsi, più quelli solo free che si sbloccano assieme a quelli di storia. un bel grinding che paga e grazie alle skill si riesce a differenziare abbastanza i personaggi, anche se ho già un paio di capisaldi in squadra che sicuro mi porterò fino alla fine, Colet su tutti al quale aggiungerò anche Rose che tra il range della frusta ed il movimento elevato già di base è goduriosa.
 
Beati voi che siete riusciti a giocare. In questi giorni tra il lavoro aumentato causa periodo pre-natalizio e gente malata, non sono riuscito quasi a toccare il pc... :sadfrog:

Ti faccio na domanda mi basta solo un si o no come risposta e non metto nemmeno spoiler per quanto sarà generica e specifica allo stesso tempo:

Si collega/fa riferimenti in qualche modo con il colpo di scena famosissimo di SO3?

COSA-MI-HAI-RICORDATO! Uno dei momenti più brutti della mia storia di videogamer!! :phraengo:
 
Beati voi che siete riusciti a giocare. In questi giorni tra il lavoro aumentato causa periodo pre-natalizio e gente malata, non sono riuscito quasi a toccare il pc... :sadfrog:



COSA-MI-HAI-RICORDATO! Uno dei momenti più brutti della mia storia di videogamer!! :phraengo:
Ma guarda poteva essere lo spunto interessante per fare evolvere la serie oltre i cliché dei jrpg…invece no:nata e morta con il 3
 
Ho finito Trine 4. Il solito Trine. Questa volta ho avuto modo di provare anche un po' di gameplay in coop ed è molto divertente da giocare





Adesso ho il dubbio su cosa giocare in queste feste. Volevo riprendere Mario galaxy, ma pare che entrambi i controller del wii non funzionano più. In alternativa pensavo a Dark souls 3, ma col rischio di non riuscire a finirlo prima tornare a casa e cambiare PC. E purtroppo su steam il gioco non supporta il salvataggio cloud. Ho letto che alcuni non hanno avuto problemi a copiare la cartella del salvataggio su chiavetta, altri si, altri no ma sono stati bannati dall'online...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top