Chi sa il giapponese? [ Grammatica - Richiesta traduzioni - Termini e significati ]

Pubblicità
Giorno, volevo chiedere un aiuto.

Ho provato a tradurre Zan Sayonara Zetsubou Sensei, ovvero 懺・さよなら絶望先生 (se non dico cavolate .-.)

Sono riuscito a tradurre una parte, dovrebbe essere "Addio professore Disperato". Ma quel "Zan" non ho capito cos'è. Voi sapete dirmi qualcosa? :andrean::andrean::andrean::andrean:

 
Raga, mi confermate per favore che qui c'è scritto 心 が 大事?

500px-Netero_heart_is_valuable.jpg
Netero c'ha una scrittura che veramente..! :bah!:

 
Raga, mi confermate per favore che qui c'è scritto 心 が 大事?
500px-Netero_heart_is_valuable.jpg
Netero c'ha una scrittura che veramente..! :bah!:
Vedo tutto tranne il ga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Forse è quello vicino a kokoro ?

 
Si c'è scritto 心が大事//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi, mi consigliate un buon libro completo per imparare da zero il giapponese?

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ragazzi, mi consigliate un buon libro completo per imparare da zero il giapponese?
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Guarda, so che a tutti non piace come metodo ma io ti consiglio vivamente, se proprio parti da zero zero, "Il Giapponese Senza Sforzo" della Assimil; è una casa editrice francese che da anni propone come metodo per imparare le lingue quello di metterti subito davanti a dialoghi reali e spiegando a poco a poco tutte le cose necessarie invece di partire subito con la grammatica e le varie nozioni come si farebbe in un approccio più scolastico. Esercitandoti anche solo una mezzoretta al giorno (l'importante è sempre la regolarità nello studio!) impari la lingua come la imparerebbe un neonato, ovvero ascoltando gli altri parlare e mettendo poi assieme il tutto. Secondo me è un metodo molto efficace (te lo garantisco perché l'ho provato non solo col giapponese ma anche col cinese), forse l'unico difetto è che appunto si concentra molto sulla lingua parlata sacrificando un po' quella scritta. A fine corso impari a scrivere hiragana e katakana e volendo anche qualche kanji ma poi dovrai necessariamente spostarti su qualcosa di più specifico.

Spero di esserti stato d'aiuto :kappe: !

 
Guarda, so che a tutti non piace come metodo ma io ti consiglio vivamente, se proprio parti da zero zero, "Il Giapponese Senza Sforzo" della Assimil; è una casa editrice francese che da anni propone come metodo per imparare le lingue quello di metterti subito davanti a dialoghi reali e spiegando a poco a poco tutte le cose necessarie invece di partire subito con la grammatica e le varie nozioni come si farebbe in un approccio più scolastico. Esercitandoti anche solo una mezzoretta al giorno (l'importante è sempre la regolarità nello studio!) impari la lingua come la imparerebbe un neonato, ovvero ascoltando gli altri parlare e mettendo poi assieme il tutto. Secondo me è un metodo molto efficace (te lo garantisco perché l'ho provato non solo col giapponese ma anche col cinese), forse l'unico difetto è che appunto si concentra molto sulla lingua parlata sacrificando un po' quella scritta. A fine corso impari a scrivere hiragana e katakana e volendo anche qualche kanji ma poi dovrai necessariamente spostarti su qualcosa di più specifico.
Spero di esserti stato d'aiuto :kappe: !
Intendi questo, giusto?

http://www.assimil.it/catalogo/libro/7896/il-giapponese-collana-senza-sforzo

Certo che te li fanno pagare parecchio i cd audio, la versione senza costa 55 euro in meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per iniziare pensavo di spendere un po' meno, per vedere come va.

Cosa ne pensi di questo? http://www.amazon.it/dp/880812973X/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2IFCGO1ASQKG&coliid=I2BLB2YTD2IMKL

 
Certo che te li fanno pagare parecchio i cd audio, la versione senza costa 55 euro in meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Guarda, quei cd valgono OGNI singolo euro speso, te lo assicuro, perché tutte quelle registrazioni ad opera di madrelingua sono oro puro: sono moltissime (98 lezioni) e coprono praticamente tutte le possibili situazioni della vita quotidiana. Però capisco che sono comunque parecchi soldi, e se non sei convintissimo allora non ne vale la pena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Non lo conosco, mai visto né usato, quindi non posso dirti nulla. Le recensioni sembrano buone però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . Il metodo classico/scolastico per imparare il giapponese più famoso qui in Italia è quello contenuto in questo libro (che è il primo di tre), ha il vantaggio di farti imparare subito hiragana e katakana e di non farti più vedere il romaji (la trascrizione occidentale) per evitare che ostacoli il tuo apprendimento. Ma dopo averlo sfogliato un po' in libreria ho capito che non faceva per me, non mi piaceva com'era organizzato, quindi l'ho lasciato perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Guarda, quei cd valgono OGNI singolo euro speso, te lo assicuro, perché tutte quelle registrazioni ad opera di madrelingua sono oro puro: sono moltissime (98 lezioni) e coprono praticamente tutte le possibili situazioni della vita quotidiana. Però capisco che sono comunque parecchi soldi, e se non sei convintissimo allora non ne vale la pena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .


Non lo conosco, mai visto né usato, quindi non posso dirti nulla. Le recensioni sembrano buone però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . Il metodo classico/scolastico per imparare il giapponese più famoso qui in Italia è quello contenuto in questo libro (che è il primo di tre), ha il vantaggio di farti imparare subito hiragana e katakana e di non farti più vedere il romaji (la trascrizione occidentale) per evitare che ostacoli il tuo apprendimento. Ma dopo averlo sfogliato un po' in libreria ho capito che non faceva per me, non mi piaceva com'era organizzato, quindi l'ho lasciato perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .
Grazie mille per i consigli, forse ti romperò di nuovo in caso di dubbi sulla lingua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Grazie mille per i consigli, forse ti romperò di nuovo in caso di dubbi sulla lingua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
どういたしまして (prego) :kappe: ! Ed io dal basso della mia ignoranza in materia cercherò di aiutarti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

Ah, un ultimo consiglio: cercati su Google un blog chiamato (se non ricordo male) Hanami Blog, è di una tipa che ha imparato giapponese da autodidatta anche lei e contiene un sacco di utili consigli e informazioni sullo studio della lingua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Grazie mille per i consigli, forse ti romperò di nuovo in caso di dubbi sulla lingua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io consiglio di comprare Minna no Nihongo che è il libro più usato al mondo credo, generalmente le scuole di lingue in Giappone usano questo. Il libro principale è tutto in giapponese ma ha un libro di supporto in italiano; secondo me anche studiando da solo si riesce.

Sotto ti linko i due libri (principale e supporto in italiano) del livello elementare:

http://www.amazon.it/Minna-Nihongo-Shoky%C3%BB-Honsatsu-audio/dp/4883196038/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1439470451&sr=8-3&keywords=minna+no+nihongo

http://www.amazon.it/Nihongo-Shokyu-Translation-Grammar-ITALIAN/dp/4883196356/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1439470451&sr=8-2&keywords=minna+no+nihongo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io consiglio di comprare Minna no Nihongo che è il libro più usato al mondo credo, generalmente le scuole di lingue in Giappone usano questo. Il libro principale è tutto in giapponese ma ha un libro di supporto in italiano; secondo me anche studiando da solo si riesce.
Sotto ti linko i due libri (principale e supporto in italiano) del livello elementare:

http://www.amazon.it/Minna-Nihongo-Shoky%C3%BB-Honsatsu-audio/dp/4883196038/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1439470451&sr=8-3&keywords=minna+no+nihongo

http://www.amazon.it/Nihongo-Shokyu-Translation-Grammar-ITALIAN/dp/4883196356/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1439470451&sr=8-2&keywords=minna+no+nihongo
E' uno dei must per lo studio del giapponese, indubbiamente, ma tutti quelli a cui chiesi informazioni quando iniziai me lo sconsigliarono di brutto, non è un metodo adatto per chi studia da autodidatta in quanto è più indirizzato verso chi studia la lingua all'università //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top