Scusate, avrei dei problemi con alcune strutture grammaticali e non so dove rivolgermi.
La prima cosa che voglio domandarvi è se qualcuno di voi conosce un forum, sito o altro dove si discute di grammatica giapponese, un po' come WordReference, per intenderci.
Seconda cosa, ovviamente, vi chiedo di aiutarmi direttamente con i miei attuali dubbi.
Premetto che il mio libro di testo è il tanto "amato" Corso di lingua giapponese, a cura di De Maio, Negri e Oue, e sono consapevole del fatto che ci è stato insegnato che i verbi si suddividono soltanto in vocalici e consonantici, quando in realtà non è proprio così, così come non abbiamo la più pallida idea di cosa siano i radicali. O meglio, io lo so perché mi sono informato a riguardo, ma non vado oltre questa conoscenza di base.
Fatte le dovute premesse, parto con gli screen:
La prima cosa che non capisco è come mai くださる venga coniugato くださいます e non くださります, come le regole spiegate fino ad ora mi hanno illustrato: l'ultima sillaba viene cambiata in quella corrispondente in い ed aggiunto ます.
La seconda e più importante è la frase numero 7. Leggendola in giapponese l'avevo tradotta in: "Il sig. John mi ha aiutato con i compiti di mia sorella" poiché il beneficiario contrassegnato da のために è 私, non 妹. Sulla base di questo, leggendo la frase in italiano, invece, se avessi dovuto tradurla in giapponese, sarebbe stata qualcosa del tipo: "ジョンさんは妹のために宿題を手伝ってくれました". Cos'è che sbaglio?
Ultima cosa è questa:
Nella spiegazione viene detto che N2のために può essere omesso, ma parla dell'intera struttura [N2-の-ため-に]. Negli esempi 1 e 2, invece, va ad omettere solo il のため. Chiaramente qui il complemento di termine non può essere omesso e non è questo il mio problema. Il mio problema è che non potendo ometterlo in quelle frasi, avrei scritto per intero "りささんのために" e "子どものために", ma mai come lo trovo in quei due esempi, anzi, lo avrei considerato un errore, seguendo la spiegazione iniziale. Cioè, perché se prima mi dici che posso omettere N2のために come un "blocco unico", poi mi mostri che così non è? Stando agli esempi, nella spiegazione io avrei scritto che a poter essere omesso è のため, non so se mi spiego.
Chiedo scusa per la ripetizione continua del verbo "omettere" ed in generale per la lunghezza del post, ma questo libro mi provoca diversi problemi ogni qualvolta imparo qualcosa di nuovo :morristend:
In ogni caso, se non avete scazzo o le conoscenze per potermi aiutare, a me basterebbe che qualcuno di voi mi consigliasse un sito/forum alla WordoReference che tratta la lingua giapponese. Questo mi sarebbe enormemente di aiuto.