D
Deckard Cain
Offline
Siamo alle solite... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io non faccio questo tipo di discorso. Se il gioco mi piace me lo prendo eccome. Se hanno fatto un bel lavoro, sarà mio, non dico al day1, ma prima o poi sì, mi piace, perché dovrei evitarlo solo perché è Ubisoft? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
scusa crimson ..ma che discorso è? non c'entra nulla con quello che ho detto. hanno preso una sh che sviluppa giochi mainstream con budget alti e lo hanno messo a fare indie per guadagnarci in maniera sostanziale. mica ho detto che non debbano fare soldi, sono liberissimi anzi di farlo ma non deve essere fatta passare per una cosa giusta. personalmente lo trovo uno schifo, soprattutto perché i soldi ce li hanno eccome, a discapito di veri sviluppatori indie che si spaccano il cu*o per fare quello che fanno. voi state difendendo il gioco solo perché appuntoMa poi come se gli indie fossero creati da organizzazioni no profit per fronteggiare la fame nel mondo![]()
Capisco il tuo pensiero, ma non lo condivido...mi spiace, può essere un capolavoro quanto vi pare e anche a me sembra un bel gioco ma non è questo il modo di comportarsi.
No ma infatti ho involontariamente alzato il tono più del necessario, la posso rimettere così: "cavolo, bello questo Child of Light! Lo prenderò sicuramente, peccato solo che gli sviluppatori lavorino per la Ubisoft che mi sta molto ma molto antipatica" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa io capisco quello che intendi, Kal. Ma se quando parliamo di Child of Light tiriamo fuori le politiche assurde di Ubi con Prince of Persia allora mi viene da pensare, che c'azzecca?
È chiaro che sia stata una cosa che ha dato fastidio, ma potremmo trovare da dire su tante case e tanti giochi, senza uscirne mai.
Potremmo persino avercela con Valve per il cambio 1$=1€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e allora che facciamo, non prendiamo Half-Life 3?![]()
lol cubico.Cioè ora lo stile utilizzato in un videogioco lo rende più o meno indie? Allora gli indie con grafica pompata non sono veri indie ma giochi tripla A mascherati ad indie? Ma vi rendete conto delle cose che dite quando le dite? :morris82:
Quindi fatemi capire Ubisoft con rayman origin ha sviluppato un indie (lo stile grafico è quello eh)? Mah, sempre più sbigottito dalle cose che leggo sui forum... :wush:
stiamo portando il discorso su un piano completamente ot, sia da quel che stavo dicendo io, sia da quello che è il topic in se, ergo questa sarà la mia ultima risposta perché poi non ne ho più voglia. i cd il gioco se lo son fatti da soli, atari lo ha solo pubblicato.. e i publisher ce li hanno praticamente tutti gli indie, quindi stai dicendo cose inesatte. magari hanno anche dovuto pagare per farselo pubblicare in giro per il mondo, che ne sai? molti "scrittori" devono farlo, per dire. ad ogni modo non ho voglia di approfondire questo aspetto e con witcher facevo solo un esempio.. star citizen non verrà definito da nessun essere umano come indie, ovviamente. il discorso è lo stesso ma di fatto è un indiePunto primo. Witcher NON E' un indie...il primo è stato pubblicato da Atari (se non ci credi ti faccio una foto della confezione originale acquistata nel 2007) e il 2 è stato pubblicato da Namco Bandai in europa e da atari in america...solo in europa dell'est lo hanno auto prodotto. Il terzo lo sarà, da quel che ho sentito dire ma grazie al piffero, cd project non è una sh piccola eh, è uno studio bello imponente ormai...smettiamola di considerare indie chi non lo è.
spesso sento dire che anche i giochi Paradox sono indie perchè sono prodotti dalla paradox stessa..lol paradox non è più considerabile indie da millenni ed è pienamente un grande publisher ormai, ma vabè... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma poi uno potrà sviluppare un po' quello che gli pare, con chi gli pare e come gli pare o no? ma non ho capito...se non vi va bene mai nulla non è colpa dei publisher o degli sviluppatori, ma evidentemente VOSTRA che vi fate mille paranoie su cose che non hanno proprio alcun senso.
Fonte: SpaziogamesUbisoft ha annunciato che Child of Light, adventure con meccaniche da RPG a turni, uscirà il 30 aprile 2014 per PC, PS3, PS4, Xbox 360, Xbox One e Wii U. Il publisher francese ha anche diffuso alcuni nuovi dettagli sul titolo, illustrati nel nuovo trailer appena rilasciato (lo troverete a breve sul sito). Si parla di un complesso e vario (600 combinazioni) di crafitng, la possibilità di esplorare il mondo di Lemuria, 216 abilità da sbloccare e la modalità co-op per due giocatori.
Il progetto è in sviluppo presso un piccolo team interno a Ubisoft Montreal ed è basato sull’UbiArt Framework, un particolare motore grafico che grazie alla sua duttilità ha consentito ai programmatori di dare vita alla propria visione artistica, inserendola direttamente nell'ambientazione. Grazie a questo tool l'aspetto di Child of Light si avvicina ad un dipinto e gli dona uno stile fantasy unico.
Data di uscita: 30 aprile 2014
Ubisoft ha pubblicato un nuovo trailer di Child Of Light nel quale illustra le caratteristiche del gioco.Child of Light è una rivistazione delle favole classiche, invitando i giocatori a un'avventura epica nel mondo magico di Lemuria. I giocatori sveleranno misteri e parteciperanno a combattimenti a turni ispirati ai classici JRPG, il tutto esplorando un mondo incantato.
L'avventura di Aurora sta arrivando... Scopri tutte le caratteristiche del gioco:
- Combattimento a turni classico degli RPG
- 600 combinazioni di crafting
- Approfondito sistema di crafting
- Interi villaggi da esplorare
- 216 abilità sbloccabili
- Cooperativa a 2 giocatori
Auguriamo ai nostri lettori una buona visione.
Data di uscita: 30 aprile 2014
SpazioGamesUbisoft annuncia che il poetico gioco di ruolo a turni Child of Light sarà disponibile dal 30 aprile 2014 in formato digitale e in un’esclusiva Deluxe Edition in versione retail, già prenotabile per PlayStation 3, PlayStation 4 e Windows PC.
La Deluxe Edition di Child of Light includerà molti contenuti esclusivi, tra cui un poster realizzato dal celebre illustratore giapponese Yoshitaka Amano, un artbook di 24 pagine con alcune illustrazioni inedite e un portachiavi di Igniculus. Questa edizione pacchettizzata offrirà anche alcuni contenuti di gioco aggiuntivi, come una missione bonus, un nuovo personaggio e un pacchetto di oggetti collezionabili.
Inoltre, le versioni PlayStation 3 e PlayStation 4, sia in formato retail che digitale, supporteranno la funzione cross-buy. Ciò significa che gli utenti che acquisteranno Child of Light su PlayStation 3 o PlayStation 4 potranno giocare su entrambe le piattaforme senza alcun costo aggiuntivo.
La Deluxe Edition per PlayStation 3, PlayStation 4 e Windows PC sarà disponibile solo nei territori EMEA.
Child of Light è stato sviluppato da un piccolo team nello studio Ubisoft di Montréal, utilizzando l’UbiArt Framework, un motore molto potente che ha consentito a programmatori e grafici di dare vita alla propria visione artistica, inserendola direttamente nel mondo di gioco. Grazie a questa scelta inedita, giocare a Child of Light sarà come entrare in un dipinto interattivo.
Child of Light è una rivisitazione delle fiabe più tradizionali, che immergerà i giocatori in un’avventura epica nel magico mondo dipinto di Lemuria. Qui scopriranno molti misteri, parteciperanno a combattimenti a turno ispirati ai classici JRPG ed esploreranno un regno magico. Il tutto vestendo i panni di Aurora, una bambina rapita da casa e che nel suo viaggio di ritorno dovrà liberare il sole, la luna e le stelle, tenute prigioniere dalla misteriosa Regina Nera. Aiutata dalla fedele lucciola Igniculus e da alcuni insoliti alleati, Aurora affronterà le sue paure più oscure, tra cui draghi e creature magiche, in questa versione moderna di un racconto di crescita personale.
Il gioco sarà scaricabile al prezzo di 14,99€ da Xbox LIVE per Xbox 360 e Xbox One, da PlayStation Network per PlayStation 3 e PlayStation 4, dall’eShop Nintendo per Wii U e in formato digitale per PC.
In occasione dell’annuncio della Deluxe Edition è stato rilasciato un nuovo trailer dedicato alla modalità cooperativa.