PS4 Child of Light

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E' chiaro che se non ti piacciono i gdr a turni non potrà piacerti... Non è nemmeno colpa del gioco questo.

 
Gli unici due pregi del gioco praticamente. :asd:
Sì, però questi pregi surclassano grandissima parte dei titoli che si fregiano di questa caratteristica. Poi il gameplay è semplice ma intrattiene, non è neanche brutto. Per me è ottimo considerando anche il prezzo a cui è venduto
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

 
Boh, a me a livello strategico stimola di più questo combat system di quello di tanti giochi di ruolo ben più elogiati :D (non mi metto a fare esempi perché se no mi linciate ahahah)

Poi ho apprezzato anche il fatto di avere un gioco di ruolo che non richieda necessariamente decine e decine di ore per essere finito come si deve.

 
Ultima modifica da un moderatore:
vabbè è un giochino regalato col plus, carino ma non imperdibile
va giocato secondo me giusto per staccare con qualcosa di meno complesso e pesante
Non è che se una cosa viene regalata col plus scade come qualità eh, veniva venduto come tutti gli altri giochi :asd:

Io l'ho giocato su Vita, quindi il mio parere è un pò diverso per via della console più adatta, ed è stato un gioco più che piacevole, stilisticamente una perla. Stesso discorso per un tearaway, che se su home può risultare un platform come tanti, su vita è quasi un killer app, proprio come meccaniche che sfruttano la console e come stile.

 
Non è che se una cosa viene regalata col plus scade come qualità eh, veniva venduto come tutti gli altri giochi :asd:Io l'ho giocato su Vita, quindi il mio parere è un pò diverso per via della console più adatta, ed è stato un gioco più che piacevole, stilisticamente una perla. Stesso discorso per un tearaway, che se su home può risultare un platform come tanti, su vita è quasi un killer app, proprio come meccaniche che sfruttano la console e come stile.
Se è per questo col plus hanno regalato pure infamous ss, che era una della killer application del primo periodo ps4. Se leggi i commenti della gente che ci gioca ora, molti lo snobbano. Non c'è niente da fare, quando la roba non la paghi tendi a non dargli valore... :sisi:

 
Se è per questo col plus hanno regalato pure infamous ss, che era una della killer application del primo periodo ps4. Se leggi i commenti della gente che ci gioca ora, molti lo snobbano. Non c'è niente da fare, quando la roba non la paghi tendi a non dargli valore... :sisi:
piu che altro di solito quando si paga si tende troppo spesso a sopravvalutare l'acquisto, quasi a giustificare i soldi spesi.

es proprio sto gioco che veniva definito un capolavoro ( termine ormai a dir poco straabusato, come se uscissero 50 capolavori l'anno ) e seppur non l'ho ancora finito, direi che siamo lontanissimi da quella definizione, gioco carino si ( ovviamente salvo un miracolo nel finale, ma riguarderebbe solo la storia, quindi non credo )

 
piu che altro di solito quando si paga si tende troppo spesso a sopravvalutare l'acquisto, quasi a giustificare i soldi spesi.es proprio sto gioco che veniva definito un capolavoro ( termine ormai a dir poco straabusato, come se uscissero 50 capolavori l'anno ) e seppur non l'ho ancora finito, direi che siamo lontanissimi da quella definizione, gioco carino si ( ovviamente salvo un miracolo nel finale, ma riguarderebbe solo la storia, quindi non credo )
Ma vale anche l'opposto. Un gioco regalato, viene tenuto meno in considerazione. Personalmente mi sono divertito un sacco con Infamous ss, molto più di altri titoli di calibro maggiore(u4 ad esempio, che reputo una noia mortale).

Poi c'è anche da tenere in considerazione che quando è uscito Infamous su ps4 c'era il nulla... :sisi:

 
Se è per questo col plus hanno regalato pure infamous ss, che era una della killer application del primo periodo ps4. Se leggi i commenti della gente che ci gioca ora, molti lo snobbano. Non c'è niente da fare, quando la roba non la paghi tendi a non dargli valore... :sisi:
Il problema non è il gratis, il problema è provare gratis una roba su cui non avresti investito nemmeno 50 centesimi. E' come regalare un fumetto ad uno che non li legge, se lo prende pure, ma dentro di se ti manda minimo una bestemmia, perchè gli hai dato un soprammobile che non aprirà mai.

 
Io Life is Strange, Until Dawn, Broforce, Styx, Tales of Borderlands e tanti altri titoli non li ho pagati (in realtà si visto che il Plus non è gratis) però li ho apprezzati tantissimo; alla fine un gioco bello o brutto, che diverte o no, va al di là del prezzo, ho giocato merdate a pagamento e quasi capolavori gratis.

Al massimo è più probabile che un gioco "gratis" ci deluda, perchè se ci piacesse già dal principio come idea, lo si sarebbe probabilmente già comprato.

 
Io Life is Strange, Until Dawn, Broforce, Styx, Tales of Borderlands e tanti altri titoli non li ho pagati (in realtà si visto che il Plus non è gratis) però li ho apprezzati tantissimo; alla fine un gioco bello o brutto, che diverte o no, va al di là del prezzo, ho giocato merdate a pagamento e quasi capolavori gratis.Al massimo è più probabile che un gioco "gratis" ci deluda, perchè se ci piacesse già dal principio come idea, lo si sarebbe probabilmente già comprato.
Tu però tendi a scaricare solo quei titoli che ti ispirano almeno un pò, ma non lo fanno tutti. Non è che compri magari un jrpg (che di base non è il tuo genere preferito) e poi ti lamenti perchè ha lo stile giappo, il combat a turni e il grinding per salire di livello :asd:

 
Tu però tendi a scaricare solo quei titoli che ti ispirano almeno un pò, ma non lo fanno tutti. Non è che compri magari un jrpg (che di base non è il tuo genere preferito) e poi ti lamenti perchè ha lo stile giappo, il combat a turni e il grinding per salire di livello :asd:
No, io ho provato anche giochi che non mi ispiravano proprio per nulla, per non farmeli scaricare devo già sapere che è proprio robaccia per i miei gusti; infatti col Plus ho giocato e finito anche titoli che mi sono piaciuti poco per non dire nulla.

Tipo sto mese ho messo in lista entrambi i titoli, anche se li giocherò più in là visto che prima faccio altro, non mi ispirano particolarmente e di tasca mia non ci avrei speso manco 5 euro per tutti e due insieme, ma quando li giocherò chissà, a volte mi è andata bene, altre no.

 
No, io ho provato anche giochi che non mi ispiravano proprio per nulla, per non farmeli scaricare devo già sapere che è proprio robaccia per i miei gusti; infatti col Plus ho giocato e finito anche titoli che mi sono piaciuti poco per non dire nulla.
Tipo sto mese ho messo in lista entrambi i titoli, anche se li giocherò più in là visto che prima faccio altro, non mi ispirano particolarmente e di tasca mia non ci avrei speso manco 5 euro per tutti e due insieme, ma quando li giocherò chissà, a volte mi è andata bene, altre no.
Ricordo male allora, sapevo che alcune cose non le scaricavi, tipo i tales. Non ti piacerà nessuno dei due comunque :pffs::rickds:

 
Ricordo male allora, sapevo che alcune cose non le scaricavi, tipo i tales. Non ti piacerà nessuno dei due comunque :pffs::rickds:
Tales non l'hanno mai dato che io sappia su console da quando ho il Plus.

Comunque mica scarico tutti i giochi, al massimo li metto in lista, ma se mi fanno proprio schifo al 100% tipo Just Cause 3 o altri titoli, non li scarico.

Di Infamous non mi aspetto nulla, il classico gioco da new age per passarci un po' di tempo, senza infamia e senza lode.

Child mi aspetto una buona atmosfera, di JRPG ne ho giocati un bel po', ho comprato una console fissa per giocarne uno e stavo per comprarne anche una portatile, semplicemente basta non siano troppo shonen oriented tra demoni, amicizia e roba più per ragazzini.

 
Se è per questo col plus hanno regalato pure infamous ss, che era una della killer application del primo periodo ps4. Se leggi i commenti della gente che ci gioca ora, molti lo snobbano. Non c'è niente da fare, quando la roba non la paghi tendi a non dargli valore... :sisi:
mah...io personalmente se è gratis tendo a chiudere un occhio su eventuali magagne, perchè di fatto mi è stato regalato

però sto child of light pure se lo compravo l'avrei considerato un giochino, e non un giocone AAA

 
Tales non l'hanno mai dato che io sappia su console da quando ho il Plus.Comunque mica scarico tutti i giochi, al massimo li metto in lista, ma se mi fanno proprio schifo al 100% tipo Just Cause 3 o altri titoli, non li scarico.

Di Infamous non mi aspetto nulla, il classico gioco da new age per passarci un po' di tempo, senza infamia e senza lode.

Child mi aspetto una buona atmosfera, di JRPG ne ho giocati un bel po', ho comprato una console fissa per giocarne uno e stavo per comprarne anche una portatile, semplicemente basta non siano troppo shonen oriented tra demoni, amicizia e roba più per ragazzini.
Xillia mi pare. Oppure era solo scontato? :hmm:

 
Finito stanotte, davvero un bel gioco, ci ho giocato tantissimo terminandolo in 3 giorni, ma non è breve, a me sarà durato poco più di 15 ore. E' una vergogna che non ci sia il platino, per poi vederlo su giochi idioti e demenziali che si fanno in mezz'ora come Hannah Montana, vai a capire.

L'ho iniziato e finito tutto a difficoltà Esperto ed è stata una bella sfida, fino al..

..ragno nel cuore di Magna

non avevo usato ne pozioni ne oculi, poi ho dovuto usare quest'ultimi perchè era troppo forte per me e infatti l'ho disintegrato. Mentre ho cominciato ad usare le pozioni allo scontro con..

Norah/Nox, ne ho usate tipo 2, poi con Umbra 3 o 4.

Me ne sono rimaste un botto insieme a potenziamenti permanenti mai usati, ormai credo saranno inutili visto che avendolo terminato non penso ci saranno nemici più forti. Devo completare 3 quest secondarie, ovvero..

quello di barattare la mela con l'oro, adesso ho la pala, il tesoro nel mare di Cynbel e quella di portare gli elementi all'elementale.

Poi li faccio. Artisticamente ispiratissimo, mi è piaciuta la storia fiabesca, bella ost, non sono un amante dei gdr a turni ma non li ho mai disprezzati. Uno dei migliori giochi di sempre, Final Fantasy X, lo è, senza calcolare i Pokèmon che giocai quando ero piccolo. C'è anche un piccolo elemento platform abbastanza gradito.

L'unica cosa che ho odiato profondamente è la voce narrante, davvero insopportabile. Sarà il modo di parlare come se si rivolgesse ad un 8enne, ma ogni volta che parlava mi irritava molto.

Voto 8. :sisi:

 
Io Life is Strange, Until Dawn, Broforce, Styx, Tales of Borderlands e tanti altri titoli non li ho pagati (in realtà si visto che il Plus non è gratis) però li ho apprezzati tantissimo; alla fine un gioco bello o brutto, che diverte o no, va al di là del prezzo, ho giocato merdate a pagamento e quasi capolavori gratis.Al massimo è più probabile che un gioco "gratis" ci deluda, perchè se ci piacesse già dal principio come idea, lo si sarebbe probabilmente già comprato.
Si probabilmente è così.

Anchio ho giocato un sacco di titoli su plus che mi interessavano(mi viene in mente Catherine o un sacco di roba per vita) ma ci sono una marea di titoli che non ho nemmeno scaricato o che ho provato per pochi minuti(l'ultimo just cause 3, gioco che non mi ha mai ispirato e infatti l'ho eliminato subito dopo averlo provato).

Forse c'è chi si ostina a giocare anche cosa non gli piace solo perchè è gratis.

 
Si probabilmente è così. Anchio ho giocato un sacco di titoli su plus che mi interessavano(mi viene in mente Catherine o un sacco di roba per vita) ma ci sono una marea di titoli che non ho nemmeno scaricato o che ho provato per pochi minuti(l'ultimo just cause 3, gioco che non mi ha mai ispirato e infatti l'ho eliminato subito dopo averlo provato).

Forse c'è chi si ostina a giocare anche cosa non gli piace solo perchè è gratis.
Se una cosa fa proprio schifo allora è meglio abbandonarla, alla fine non è un lavoro.

Io ad esempio ho abbandonato e disinstallato dopo poco Sly Racoon e Tearaway, troppo noiosi per i miei gusti e dovermi giocare titoli così tanto per finirli non ha senso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top