PS4 Child of Light

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ma i jrpg non erano quelli a turni?
jrpg non è necessariamente una roba a turni, sta ad indicare il gdr, però fatto dai gapponesi. Ma potrebbe essere anche action (vedi tales, ff15 ecc). Il turno è una scelta di game design.

 
a normale è troppo facile raga? o è giusta come difficoltà?
una volta normale era normale, oramai purtroppo da qualche anno, difficoltà normale è facile, e la facile è a prova di noob
Non ho mai giocato a facile, ma hard non è una sfida insormontabile se hai un minimo di esperienza col genere.

L'ost nessuna la cita? L'ho trovata molto bella. Alcune tracce tendono a ripetersi ma come colonna sonora è uno dei punti forti della produzione sicuramente.
Concordo, sicuramente qualche pezzo in più non sarebbe guastato ma la ost è davvero ottima.

 
jrpg non è necessariamente una roba a turni, sta ad indicare il gdr, però fatto dai gapponesi. Ma potrebbe essere anche action (vedi tales, ff15 ecc). Il turno è una scelta di game design.
capito grazie.

peccato...mi paicevano i gdr giappi di una volta

 
Io ho messo la difficoltà normale, ad esperto sono troppo scarso e vengo arato e me lo voglio godere rilassandomi senza smadonnare troppo, comunque sono ad inizio capitolo 6 e mi sta piacendo molto, un titolo davvero curatissimo dal lato artistico con una splendida colonna sonora, peccato per gli enigmi facilotti da completare e per l'eccessiva ripetitività dei combattimenti, le frasi in rima sono carine ma dopo un po stancano e le trovo molto forzate. :sisi:

 
Ci sto giocando da 3 giorni ma lato artistico e musiche a parte lo sto trovando noioso al massimo, il gameplay dei combattimenti poi non riesce a prendermi visto che non amo i jrpg a turni come genere ma li avrei preferiti in tempo reale, poi nulla da dire sulle ambientazioni ma cavolo i nemici sono veramente ma veramente monotoni dato che se ne incontrano molti dello stesso tipo, e la trama in effetti essendo una fiaba è abbozzata e quasi inesistente. Peccato davvero ma mi sa che lo droppo a metà storia e inizio The Witcher 3 che almeno non mi addormento :asd: (lo sto giocando a facile) sono contento di averlo provato con il plus. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sto giocando da 3 giorni ma lato artistico e musiche a parte lo sto trovando noioso al massimo, il gameplay dei combattimenti poi non riesce a prendermi visto che non amo i jrpg a turni come genere ma li avrei preferiti in tempo reale, poi nulla da dire sulle ambientazioni ma cavolo i nemici sono veramente ma veramente monotoni dato che se ne incontrano molti dello stesso tipo, e la trama in effetti essendo una fiaba è abbozzata e quasi inesistente. Peccato davvero ma mi sa che lo droppo a metà storia e inizio The Witcher 3 che almeno non mi addormento :asd: (lo sto giocando a facile) sono contento di averlo provato con il plus. :sisi:
spetta...sopra ho detto velatamente se era a turni...

e mi pare di aver capito dalle risposte che non lo era.

Ora leggo te che dici che il gioco è a turni....

 
spetta...sopra ho detto velatamente se era a turni...e mi pare di aver capito dalle risposte che non lo era.

Ora leggo te che dici che il gioco è a turni....
Sopra ti ho spiegato che vuol dire jrpg, non era riferito a child in particolare. Questo titolo è a turni, è la sua caratteristica :sisi:

Comunque andrebbe abolita la modalità facile, cavolo raga ci credo che vi annoiate, praticamente non giocate :l4gann:

 
Comunque andrebbe abolita la modalità facile, cavolo raga ci credo che vi annoiate, praticamente non giocate :l4gann:
Il fatto è che in un gioco del genere vorrei godermi un po di ambientazione e senza smadonnare troppo nei combattimenti, visto che la trama è praticamente assente, e quel gameplay li dopo 1 oretta mi viene a noia da morire tanto da spegnere la play, cosa veramente rara, purtroppo lo credevo diverso come gioco ma almeno non ho buttato 5€ quando è stato messo in offerta sullo store più volte, li avrei spesi più volentieri su Valiant Hearts per dire. :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
iniziato, il boss mi ha segato la prima volta , vediamo come prosegue, troppo preso per dire qualsiasi cosa

 
Il fatto è che in un gioco del genere vorrei godermi un po di ambientazione e senza smadonnare troppo nei combattimenti, visto che la trama è praticamente assente, e quel gameplay li dopo 1 oretta mi viene a noia da morire tanto da spegnere la play, cosa veramente rara, purtroppo lo credevo diverso come gioco ma almeno non ho buttato 5€ quando è stato messo in offerta sullo store più volte, li avrei spesi più volentieri su Valiant Hearts per dire. :asd:
Peccato, perché secondo me invece il combat system è ottimo.

Pensa che a me è piaciuto più Child of Light di Valiant Hearts. :D

 
sono andato abbastanza avanti ( ho "liberato" il villaggio ) debbo dire carino, ma alcune cose mi paiono troppo forzate

es. puoi vedere i turni di tutti e muoverti di conseguenza, ma non vedi ne livelli ne energia degli avversari, la cosa da fastidio, perche' spesso non sai se affronti nemici forti o deboli essendo spesso uguali

poi e' molto fastidioso il fatto di recuperare i pm praticamente solo con pozioni o quando si alza di livello ( si ok con le luci ma e' una rottura e non ho capito se fa recuperare tutti o solo la protagonista ) specie perche' il gioco e' sin troppo guidato nell'uso di attacchi o magie su certi nemici , cioe' ovvio che se ad un nemico con l'attacco fai 20 e con la magia 100, devi andare di magia

 
Peccato, perché secondo me invece il combat system è ottimo.
Pensa che a me è piaciuto più Child of Light di Valiant Hearts. :D
Anche a me e senza il minimo dubbio. Ho comunque amato Valiant Hearts ma l'ho trovato troppo semplice.

sono andato abbastanza avanti ( ho "liberato" il villaggio ) debbo dire carino, ma alcune cose mi paiono troppo forzatees. puoi vedere i turni di tutti e muoverti di conseguenza, ma non vedi ne livelli ne energia degli avversari, la cosa da fastidio, perche' spesso non sai se affronti nemici forti o deboli essendo spesso uguali

poi e' molto fastidioso il fatto di recuperare i pm praticamente solo con pozioni o quando si alza di livello ( si ok con le luci ma e' una rottura e non ho capito se fa recuperare tutti o solo la protagonista ) specie perche' il gioco e' sin troppo guidato nell'uso di attacchi o magie su certi nemici , cioe' ovvio che se ad un nemico con l'attacco fai 20 e con la magia 100, devi andare di magia
Io le pozioni le ho sempre e solo usate in battaglia. Al di fuori alternavo Lucciconio alle piantine di luce (ammetto che a volte è un po' snervante ma quando capisci com'è fatta una mappa ti fai il giro a ripetizione e ti carichi abbastanza rapido). Mi pare faccia effetto su tutti i pg se non sbaglio, in più si sale di livello velocissimamente quindi quando sale ti ricarica tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pure io ho fuori dalla battaglia ho usato igniculus e le piante per rigenerare la vita (non mi ricordo se funziona solo su Aurora o anche su altri, però). Mi sembrava uno spreco usare le pozioni.

Comunque in realtà c'è un altro sistema importante per rigenerarsi: le magie. Ad esempio il giullare rosso è specializzato in questo. Non ricordo se c'è anche qualche altro personaggio con una magia simile, ma di sicuro c'è almeno il giullare. Tra l'altro mi pare che questa magia si possa usare sia dentro che fuori dalla battaglia.

EDIT: ah aspetta mi sa che vi riferivate ai punti magici :D Eh sì ricordo che quello era un po' un problema anche per me, ma alla per fortuna fine si sale di livello facilmente...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pure io ho fuori dalla battaglia ho usato igniculus e le piante per rigenerare la vita (non mi ricordo se funziona solo su Aurora o anche su altri, però). Mi sembrava uno spreco usare le pozioni.Comunque in realtà c'è un altro sistema importante per rigenerarsi: le magie. Ad esempio il giullare rosso è specializzato in questo. Non ricordo se c'è anche qualche altro personaggio con una magia simile, ma di sicuro c'è almeno il giullare. Tra l'altro mi pare che questa magia si possa usare sia dentro che fuori dalla battaglia.

EDIT: ah aspetta mi sa che vi riferivate ai punti magici :D Eh sì ricordo che quello era un po' un problema anche per me, ma alla per fortuna fine si sale di livello facilmente...
Ah giusto, Rubella mi sembra possa effettuare magie anche all'esterno. Il problema a quel punto però erano i pm, per questo motivo andavo di Lucciconio e piante.

 
iniziato anche io, molto carino come stile grafico e sonoro! :sisi::sisi:

 
Anche a me e senza il minimo dubbio. Ho comunque amato Valiant Hearts ma l'ho trovato troppo semplice.

Io le pozioni le ho sempre e solo usate in battaglia. Al di fuori alternavo Lucciconio alle piantine di luce (ammetto che a volte è un po' snervante ma quando capisci com'è fatta una mappa ti fai il giro a ripetizione e ti carichi abbastanza rapido). Mi pare faccia effetto su tutti i pg se non sbaglio, in più si sale di livello velocissimamente quindi quando sale ti ricarica tutto.
si infatti e' quello che faccio ( ma al massimo vado di 2/3 piantine di luce, non mi faccio il giro ) ma appunto e' una rottura

 
Gli unici due pregi del gioco praticamente. :asd:
vabbè è un giochino regalato col plus, carino ma non imperdibile

va giocato secondo me giusto per staccare con qualcosa di meno complesso e pesante

 
Gli unici due pregi del gioco praticamente. :asd:
spero di no dai, per ora lo trovo carino ( nulla di piu' pero', al contrario di quel che sentivo dire in giro come spesso succede )

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top