Offline
Ed eccolo il premio più ambito, non posso perdere :morrisnake:
Presente!



ottimo

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ed eccolo il premio più ambito, non posso perdere :morrisnake:
Presente!
non ha preso nessuno i diritti in italiaPartecipo.
Non lo da Crunchyroll questo, vero? l'ho trovato su un fansub non proprio promettente diciamo.
dipende, little witch academia l'ha caricato doppiato la stagione successiva il rispettivo courNetflix ha i diritti per il latecast (2018), come tutte le serie che prende, più o meno.
ce lo aspettavamo tutti, perchè è uno dei titoli stagionali dal maggiore appeal, però se ci pensi hanno lasciato fuori anche un marzo da leoni a 'sto giro :morristend:Mi aspettavo lo facesse qualche fansub grosso, e invece... :sad:
Eh si questo è stato ignorato un po' da tutti, e tuttora non me lo spiego :morristend:Mi aspettavo lo facesse qualche fansub grosso, e invece... :sad:
Che appunto è latecast, con un solo cour di ritardo e a serie ancora in corso ma sempre latecast èdipende, little witch academia l'ha caricato doppiato la stagione successiva il rispettivo cour![]()
spero che almeno l'ultimo lo vinca tuMi piacciono i premi che avete messo in palio, soprattutto l'ultimo
Domani mi sparo i primi due episodi e commento, stasera proprio non ce la faccio.
Eh si questo è stato ignorato un po' da tutti, e tuttora non me lo spiego :morristend:
Che appunto è latecast, con un solo cour di ritardo e a serie ancora in corso ma sempre latecast è![]()
Si potevo spiegarmi meglionon ho capito sul latecast![]()
si può commentare, solo, fallo per episodi separati, che ad esempio se guardo il primo e volessi verificare il tuo pensiero mi beccherei anche il secondo o dovrei aspettareI commenti sono già aperti o volete aspettare che si iscrivano tutti? Nel primo caso, direi che allora parto ufficialmente io :kappe: Altrimenti... chiedo scusa
EPISODI 1 E 2 (PRESENZA DI SPOILER)
Concludo facendovi vedere i disegni del manga che boh, per me non necessitano di ulteriori parole. Eccezionali!L'esordio migliore di questa stagione, senza se e se ma (al pari eventualmente della second season di Sangatsu no Lion che devo ancora iniziare). Un comparto tecnico di primissimo livello al servizio di una storia accattivante, promettente e che si preannuncia come un ottimo adattamento del materiale di partenza, lo shojo manga di Abi Umeda. Si, avete letto bene, è uno shojo, ma si fa veramente fatica a crederlo!
I fondali sono bellissimi: disegnati a mano, evocativi, e che ricordano moltissimo quelli di celebri film dello Studio Ghibli come ad esempio Nausicaa della Valle del Vento (opera con cui Children of the Whales condivide parecchie affinità). I disegni sono puliti, precisi e riproducono fedelmente il chara dell'autrice del manga. Le ottime animazioni poi fanno il resto! Speriamo che il livello si mantenga questo fino alla fineUnico neo: la sabbia in CG, non posso dire di averla apprezzata granché, stona troppo col resto. Ma mi rendo conto che renderla a mano sarebbe stato difficilissimo e dispendioso, per cui ingoio il rospo e vado avanti.
La trama è indubbiamente il punto forte dell'opera. Il setting non è poi neanche uno dei più originali: classico mondo post-civilizzato (forse post-apocalittico?) dalle atmosfere malinconiche (vedi la breve durata della vita delle persone per via della Thymia) in cui l'umanità sembra essere condannata al proprio destino. I misteri però sono tanti, la curiosità per il prosieguo è alta e soprattutto il finale del secondo episodio è un cliffhanger tremendoCosa sarà successo agli abitanti della Balena di Sabbia?
Anche qui ho solo un piccolo appunto da fare: forse il primo episodio è stato fin troppo rushato, ho avuto come l'impressione (pur non avendo letto il manga) che abbiano velocizzato e di parecchio lo svolgersi degli eventi. Ma per fortuna questa sensazione è sparita quasi del tutto nel secondo episodio, perfetto a livello di ritmo, e meno male perché in questo modo oltre alla trama l'anime può sviluppare l'approfondimento dei vari personaggi, che sono tanti, ma ognuno di loro è ben caratterizzato e dunque riconoscibile. Sembra esserci anche un po' di romance, la cosa si apprezza
Insomma, si conferma l'anime più promettente della stagione e sono ancora più convinto che sarà molto bello seguirlo tutti assieme!
![]()
![]()
![]()
Si potevo spiegarmi meglioCi riprovo: tu dici che con Little Witch Academia non c'è stato nessun latecast perché hanno messo la prima parte (13 episodi) a serie ancora in corso, ma appunto latecast significa "trasmissione in ritardo" e dunque anche per LWA si può applicare questa definizione indipendentemente dal fatto che gli episodi vengano pubblicati a serie conclusa o meno.