Children Of The Wales | Star Comics | Doppiato su Netflix

Pubblicità
Episodio 3

Tutto molto bello, tranne la soundtrack che sinceramente mi ha AMMAZZATO l'episodio. Non sono riuscito a godermelo per nulla, imho le musiche sono totalmente scollegate con quello che succede a schermo, non so se solo a me ha fatto questo effetto, ma mi ha dato un fastidio terribile. Ed è un peccato perchè per il resto l'episodio è molto buono, avviene un vero e proprio massacro e ci abbandonano a sorpresa personaggi che sembrava avrebbero avuto un ruolo molto piu importante e duraturo. Solo che a questo punto direi: se l'obiettivo è il massacro degli abitanti di "Falaina" perchè non portare a termine la missione? Allo stato attuale gli unici che avrebbero potuto creare problemi sono Ouni e Lykos, ma insomma non avrebbero potuto sconfiggere un intero esercito; il resto degli abitanti sembrava completamente inerte, essendo stati colti così di sorpresa. Quindi magari il vero obiettivo è un altro, come fa sospettare anche il fatto che Lykos sia stata rinominata "esperimento n 4" :sisi:
 
Episodio 03(spoiler):

Episodio toccante e movimentato che vede la morte di tanti innocenti. In tutto ciò non si può non simpatizzare per Ouni e gli altri che difendono la loro unicità dall'orrore della guerra. Ma è davvero questo il peccato degli abitanti di Falena, avere emozioni? O un semplice pretesto?

Sono curioso di vedere come si comporterà ora "Lykos" sulla Falena, scommetto che legherà con Chakuro e gli altri e nascerà una sincera amicizia (del resto ora hanno un nemico "comune").

Inoltre sembra che vedremo anche il tizio con la benda in azione nel prossimo ep.

Riassunto trama episodio: I soldati fanno strage di bambini servendosi della thymia e, tra gli altri, muore anche Taisha.

Ouni evade e si fa giustizia da solo uccidendo vari soldati nemici.

"Lykos" (il cui "vero" nome è Numero 32) si oppone al massacro difendendo più volte gli abitanti di Falena e quindi anche al fratello che si scopre essere il comandante delle truppe. Lo scopo di quest'ultimo è sterminare i peccatori di Falena.

La ragazza rifiuta di tornare sulla nave Skylos. Poi arriva sta tizia pazza Liontari (che pare un maschio) e il giullare che dice che n 32 resterà su Falena per ordine del comandante per testarne gli effetti sul corpo. (D'ora in poi sarà chiamata Campione di Skylos numero 4).

Ouni interroga due soldati i quali gli dicono che dopo sette giorni ci sarebbe stato un nuovo attacco a Falena.
 
Il setting è vagamente simile ma mi auguro non salti fuori un mech prima o poi :sard:
Il primo episodio è stato tipo bellissimo, alleanza galattica contro i molluschi, tizio si sveglia dal sonno mentre apprendeva le tattiche di combattimento (full matrix), tizio accumula ore di servizio e può far valere i suoi diritti umani ad esempio riprodursi... setting strafigo pieno di domande.

A metà ep finisci in un pianeta in una ***** di nave nell'oceano a pescare e raccogliere acqua piovana... like wtf mate, anticlimatico a dir poco, anche se mi è piaciuto, ma poteva valere 10 volte quello.

 
Scopro solo ora che il Gruppo Visione è iniziato :asd:

è ancora possibile partecipare? Era mia intenzione seguire la serie e c'è il gruppo, tanto vale partecipare :ahsisi:

 
Nessun commento sull'ep 4?

Imho un episodio fantastico, ovviamente si torna su ritmi piu calmi ma come al solito ci sono una marea di elementi interessanti: il piano degli anziani (ci vedo un suo senso, anche se è ovvio e giusto che Suou si opponga), i poteri di Neri, e soprattutto il finale: Falaina è un essere senziente? Mamma mia mi ha lasciato un hype lancinante per la prossima :asd:

Ah spero ci facciano vedere anche lo scontro tra Ouni e il capitano delle SDF :predicatore:
 
Eccomi, ci sono anch'io! :gab:

EPISODIO 4 - PRESENZA DI SPOILER

Episodio più "calmo" dei precedenti, e ci sta tutto visto che in sole tre puntate sono già successe parecchie cose :ahsisi: Questo purtroppo potrebbe voler anche dire che stanno un po' rushando il materiale originale per adattarlo nei 12 episodi previsti, ma per ora la cosa non pesa.

Altro episodio in cui scopriamo molte cose sul setting, sulla Balena, sul destino che attende i loro abitanti e in cui i colpi di scena non mancano. Sono curioso di sapere perché la bimbetta coi capelli rosa ha tutti quei poteri, già la sigla aveva fatto intuire qualcosa. Per il resto, attendo con ansia la prossima puntata per capire cosa combineranno i nostri protagonisti, e per vedere magari come ha già detto Felix il capo delle guardie (finalmente!) e Ouni combattere :gab:

Ah, credo di essermi già innamorato di Ginshu, troppo carina :claudia:
 
Eccomi, ci sono anch'io! :gab:
EPISODIO 4 - PRESENZA DI SPOILER

Episodio più "calmo" dei precedenti, e ci sta tutto visto che in sole tre puntate sono già successe parecchie cose :ahsisi: Questo purtroppo potrebbe voler anche dire che stanno un po' rushando il materiale originale per adattarlo nei 12 episodi previsti, ma per ora la cosa non pesa.

Altro episodio in cui scopriamo molte cose sul setting, sulla Balena, sul destino che attende i loro abitanti e in cui i colpi di scena non mancano. Sono curioso di sapere perché la bimbetta coi capelli rosa ha tutti quei poteri, già la sigla aveva fatto intuire qualcosa. Per il resto, attendo con ansia la prossima puntata per capire cosa combineranno i nostri protagonisti, e per vedere magari come ha già detto Felix il capo delle guardie (finalmente!) e Ouni combattere :gab:

Ah, credo di essermi già innamorato di Ginshu, troppo carina :claudia:
Per quanto riguarda Neri,

sembra abbia un legame molto stretto con questa "entità" che hanno scoperto, penso il suo potere derivi da quello. Potrebbe essere una sorta di "incarnazione" di quell'essere? Chissa :asd:
 
Ecco come si chiama, non ricordo mai il suo nome perché ci sono troppi personaggi, thanks :asd:

Potrebbe essere esattamente come dici tu in effetti.
 
Se trovassi l'episodio lo guarderei pure :asd:

 
Scopro solo ora che il Gruppo Visione è iniziato :asd:
è ancora possibile partecipare? Era mia intenzione seguire la serie e c'è il gruppo, tanto vale partecipare :ahsisi:
Certo, appena possibile ti segno :ahsisi:

 
Episodio 4

Il piano degli anziani è drastico, ancora però non svelano quale sia questo peccato, sperò che lo spieghino con la prossima, magari con qualche flashback tramite racconto di questa entità. Entità che direi proprio essere quella che possedeva Neri.

Dalla prossima puntata oltre appunto un approfondimento su questo peccato mi aspetto anche che venga ideato un piano d'azione, serviva un qualche aiuto e potrebbero averlo trovato, bisognerà vedere come reagiranno gli anziani. Imo farei prima a cercare di scappare in qualche modo piuttosto che affrontare l'esercito, il problema alla base resta sempre la Mud Whale però.

Ci vuole more Ginshu da qui in avanti.

 
Certo, appena possibile ti segno :ahsisi:
Più siamo e meglio è! :gab:
Grazie mille...allora comincio

Episodio 1

Ambientazione affascinante, chara molto curato, splendide animazioni e fondali e cg della sabbia evitabile...ma non eccessivamente molesta,insieme per uno dei primi episodi migliori di questa stagione autunnale.

L'ispirazione a titoli come Nausicaa è evidente fin dalle prime inquadrature e nonostante il ritmo si sia alzato già sul finale di episodio, quanto mostrato è molto positivo ed intrigante.

Una società anzi una comunità, una piccola comunità(poco più di cinquecento persone) che predica il controllo delle emozioni e che dietro una forzatissima facciata solare nasconde una profonda malinconia.

Entrambe caratteristiche che me lo fanno istintivamente associare ad un'altra serie "post apocalittica" il bellissimo Shinsekai no Yori con il quale, fra l'altro, condivide la presenza di un qualche tipo di potere ed il rapporto con la "conoscenza".

Solo che in questa sede i poteri sono sia benedizione che maledizione:chi li possiede è sostegno della comunità ma è condannata ad una vita breve e "privo" di reale conoscenza.

Era fra le righe quando Chakuro parla dei suoi resoconti alla capo tribù e viene confermato dall'incontro fra "Lykos" e gli anziani.

I non marchiati, che vivono una lunga vita, i "deboli", coloro che guidano e governano la comunità sono anche depositari di verità sconosciute ai marchiati: sul mondo,su Falena e su chissà quante altre cose.
 
Episodio 04: Madonna ho avuto un brivido alla fine dell'episodio

(spoiler)

Ma 'sta Neri ragazzi? Mostra a Chakuro quelle cose, sa tanto e alla fine la troviamo anche su... Falena giusto? Finalmente abbiamo capito cos'è. Comunque ci viene rivelato il motivo dell'astio degli abitanti di Skylos nei loro confronti, sono peccatori a causa di un "peccato originale" dei loro antenati (ma comunque non ci viene rivelato quale sia il peccato) e ora hanno deciso di sterminarli definitivamente. Gli anziani pensano di far affondare la balena nella sabbia pur di evitare lo sterminio ma giustamente i più giovani si oppongono cercando un'ultima ancora di salvezza. Suou viene imprigionato dal capitano (il tizio con la benda) mentre Chakuro recupera Lykos e, unendosi agli altri, giunge alla fine da Falena che, a quanto pare, è il fulcro di tutto.

Apprezzabile che Neri cerchi di aiutare Chakuro nonostante continui ad eseguire gli ordini degli anziani.

Anche Lykos, come era prevedibile, dà una mano mentre Ouni è ormai disilluso.

Ma il capitano? Neanche lui si oppone quando vede arrivare i ragazzi nei sotterranei, mi sa che gli anziani non li ascolta nessuno ahahah

Si continua bene.
 
E' andato perso il mio commento sull'ep 5 :sad: Se mi va lo riscriverò, ma sostanzialmente è riassumibile in: episodio da sturbo, hype a 1000 per i prossimi

 
Intanto ecco il mio commento Episodio 2

Suggestivo,inquietante e inaspettato.

Le locuste che migrano verso territori lontani, rapporti ufficiali che divengono diari personali, questo secondo episodio maschera la fine dell'innocenza intrattenendoci con scene di pura potenza visiva e ulteriori informazioni di background.

"""Lykos""" non era davvero senza emozioni, coloro che rispondono al nome di Apathoia vengono privati costantemente dei loro ricordi ed emozioni dalle strane creature chiamate Nous.

Sono soldati "mandati a combattere" una guerra senza fine da esseri privi di emozioni(o almeno cosi mi è parso di capire dai sub che ho letto, come se ci fosse una distinzione fra gli Apathoia e chi li manda a combattere) e non sanno vivere anzi hanno paura o almeno lei ha paura di vivere con le emozioni.

Gli abitanti della balena di fango seguono una dottrina che predica il mantenimento delle emozioni dentro di se. è questa la chiave. """Lykos""" durante la scena iniziale ha detto che le emozioni corrodono il mondo. Forse è per questo che gli abitanti di Falena sono considerati "peccatori" da eliminare nonostante conducano una vita pacifica, lontano dalla guerra senza fine che affligge il resto del mondo.

La visione fino ad ora è stata piacevole ed intrigante, pur vero che i caratteri dei pg. sono ancora troppo poco definiti ma ho avuto qualche perplessità in questo secondo episodio. Passi per Chakuro ma mi è sembrato un po' strano che un "ribelle" come Ougi non abbia sbottato in preda alla rabbia una volta portato di fronte agli anziani, non dopo aver sentito tutte quelle cose.

Inoltre spero che ci sia una spiegazione per la prontezza dell'attacco finale.

è un po' troppo comodo che dopo almeno novantatré anni di pacifica navigazione, Falena si imbatta in cosi tanti aggressori proprio in seguito all'incontro con il primo esterno dopo chissà quanti anni.

Non ho trovato altri ep. con i sub ita, per andare avanti con la visione credo che dovrò passare ai sub eng :ahsisi:

 
Ep 3

Bell'episodio che è andato per filo e per segno come ci si poteva aspettare dalla fine dello scorso, molti personaggi che sembravano dire molto sono stati ammazzati a sorpresa.

Però Però

La musica non ha fatto il suo lavoro per un momento così tragico e i nemici sembrano veramente degli addormentati e da un fastidio terribile:l4gann: non cercano di prendere le armi dalle mani di chakuro e Ouni usando la thymia, contro le comparse uccidono a vista e ai protagonisti danno il tempo di fare un entrata ad effetto, correre, piangere e urlare, chiudere gli occhi (all'amico di ouni), farsi rubare le armi dalle mani, combattere uno alla volta come se fossero dei nemici di AC e (spero venga spiegato in qualche modo) quando al soldato viene rotta la maschera non ha fatto niente per rialzarsi e continuare a combattere, meglio rimanere lì fermo:morris82:

Pensavo anche che qualche ragazzo in più avrebbe cercato di combattere oppure bloccati dalla disperazione, invece sono tutti più calmi di quello che pensavo.

Dei nuovi pg quello coi capelli rosa mi è sembrato troppo felice di quello che fa, forse ai piani alti non sono costretti a farsi mangiare le emozioni ma mi pare strano:hmm:
 
Episodio 5

Buone le spiegazioni, alla fine le ha date tutte o quasi Lykos. Su ogni nave c'è uno di questi Nuos, quello della Mud Whale però è particolare perché come spiegherà la ragazza questi si nutrono di emozioni, ma non quello di Falaina. Il peccato alla fine non è altro che aver continuato ad avere emozioni, e per questo sono stati esiliati. Interessante l'idea di andare a cercare alleati oltreoceano perché ci sono più nazioni, che sono anche contro l'impero, a parole pare pure facile ma c'è da resistere all'attacco. Fortunatamente distruggendo i Nuos delle navi nemiche potrebbero riuscire a respingerli. Nota a margine in 10 secondi Suou si è creato l'harem.


Episodio 6

Decisamente più tranquillo, prima parte dedicata all'allenamento degli abitanti con la Thymia, nella seconda si forma il gruppo incaricato di infiltrarsi e distruggere il Nuos Skylos, vedremo come andrà, prevedo comunque qualche perdita.

Ricollegando comunque le "parole" del fratello di Lykos quello che intendeva è che lei sarebbe "impazzita" provando emozioni, cosa che difficilmente accadrà, anzi la cosa potrà solo aiutare ad incrementare il suo rapporto con Chakuro. Neri comunque era una parte di Falaina, neanche un abitante posseduto dalla stessa, ora è comparsa la sua gemella Ema che promette a Chakuro di svelare ogni cosa se riusciranno a proteggere la Mud Whale.
 
Episodio 3

la svolta intravista sul finale del secondo episodio si è realizzata seppur non pienamente.

Uomini mascherati, senza un viso, angeli della morte hanno fatto a pezzi quel pacifico e malinconico quotidiano che avevamo iniziato a conoscere.

Le vittime a dirla tutta sono state "meno" del previsto però...si sentono.

Nonostante il tempo per conoscerli sia stato pochissimo, sono bastati quei pochi dialoghi a tratteggiare e caratterizzare personaggi come Sami e Taisha quel tanto basta per non far sentire lo spettatore indifferente di fronte alle loro morti cosi feroci,crudeli ed insensate.

Dove sta il peccato, l'eresia, degli abitanti di Falena? Perché il loro sterminio è cosi importante per il progredire dell'umanità se persino gli assalitori hanno definito la loro comunità un paradiso?

E proprio parlando degli assalitori, arriviamo alle note dolenti ma bisogna fare una premessa.

La mancanza di reazioni da parte degli abitanti della balena è eccessiva?

No, per quanto altre reazioni istintive e violente come quella di Ougi, soprattutto da parte dei più giovani, fossero auspicabili la loro...è una società che rifiuta la violenza a livello intimo e radicale e la volontà di Suou di cercare una via diplomatica, pur nell'insensata crudeltà di cui sono stati vittime ne è l'esempio perfetto.

Discorso diverso per gli assalitori, i soldati della Skylos.

Soldati sulla carta privi di emozioni, composti, freddi ed efficienti...che agiscono con lentezza, inefficienza e senza adoperare alcun tipo di strategia.

Perché permette ad Ougi di fare l'entrata in scena da eroe made in Shonen manga quando potevano far fuoco e sterminare i suoi amici ben prima che arrivasse, perché dei soldati addestrati ed esperti utilizzatori della Thymia in combattimento si fanno mettere nel sacco con una tale facilità?

Ho pensato che agissero "lentamente" per via dei registri(ed è interessante che il termine sia tornato in forma cosi diverso) ma questi potevano essere compilati anche dopo aver completato l'epurazione dei bersagli in vista, quindi non regge.

Il punto più basso però viene toccato dalla new entry Liontari.

Dapprima afferma di essere privo di emozioni ma poi(parliamo dello stesso identico dialogo) si mostra eccitato ed euforico all'idea di prendere parte allo sterminio degli abitanti della balena senza contare le sue reazioni di fronte alle lacrime di Chakuro e del corpo di Sami, che sono sembrate tutto, fuorché manifestazioni di apatia.
 
Mi rimetto in pari, e dovrò fare i salti mortali per separare i commenti agli ultimi due episodi dato che li ho visti consecutivamente :.bip:

EPISODIO 5

Un episodio denso di rivelazioni, quasi tutte ad opera di Lykos, che gettano le basi per gli eventi che seguiranno e (azzardo io) per l'arco narrativo finale. Spero vivamente anch'io che, come ha pensato Suou, ci siano molti dettagli ancora taciuti sul vero motivo per cui la Falaina è sotto attacco :gab: Alla fine quindi Neri è un personaggio molto più importante di quello che si pensava, come presumevamo, ma in effetti la sigla d'apertura dava già qualche hint a riguardo. Sul finale, Suou diventa il nuovo governatore e deve dimostrare di essere all'altezza del gravoso compito che lo attende. Il tizio bendato a capo delle guardie è un nichilista fino al midollo :asd: Lo stato del suo occhio destro e le sue parole mi lasciano molto curioso su come questo potrebbe essere collegato alla vera natura del Nous e degli abitanti della Falaina. Purtroppo il combattimento fra lui e Ouni mette in mostra uno dei limiti di questo adattamento animato: la regia molto fiacca nelle scene d'azione. Assieme alla colonna sonora che continua ad essere il vero tallone d'Achille dell'opera.

Ma non ci si fa troppo caso, quando tutto il resto è di buonissimo livello :gab:

EPISODIO 6

Bell'episodio, calmo e tranquillo ma non per questo meno interessante! E' forse l'episodio in cui emerge uno dei pregi dell'anime sinora: quello di avere molti personaggi ma di riuscire a caratterizzarli molto bene anche con il ridotto screen time a disposizione :ahsisi: Scopriamo infatti il passato di Ouni e di come sia entrato in quel gruppetto, devo ammettere che quella sequenza mi è davvero piaciuta ed il rapporto con il suo amico biondo (di cui mi sono già scordato il nome :asd: ) è ben caratterizzato e riuscito. Troppo carina Lykos che inizia a scoprire i suoi primi sentimenti per Chakuro, chissà se il romance avrà più spazio nella serie (vista la natura del manga) o sarà solo una componente secondaria :ahsisi: Ma il vero fulcro dell'episodio è il finale (o meglio, quello che accade appena prima di esso) nel quale scopriamo la vera identità di Neri e l'esistenza di una sua sorella gemella, mi chiedo quale sarà il loro vero ruolo nella vicenda. Be' non resta che aspettare il prossimo episodio, che secondo me sarà una bomba!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top