Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Di Chrono Trigger ho apprezzato soprattutto la storia, i personaggi (Frog e Schala sono tra i miei preferiti) e il sistema basato sui viaggi nel tempo che all'epoca risultava particolarmente innovativo. Le musiche, poi, sono a dir poco fantastiche. Un paio di settimane fa, mentre sistemavo alcuni giochi, ho rimesso su la versione PSX e sono rimasto una decina di minuti ad ascoltare lo splendido tema della Millenial Fair.
Mi è piaciuto molto anche Chrono Cross, ma Trigger rimane su un altro livello.
Ragazzi, se uno volesse terminare il gioco al 100% con tutti i finali, pg al massimo ecc... quanto tempo impiegherebbe, più o meno? How Long to Beat indica circa 45 ore, chi ha esperienza condivide il dato?
Non l'ho ancora mai giocato e stavo pensando di iniziarlo (versione PSOne) dopo aver finito il titolo a cui sto dedicando tempo attualmente.
Rigiocato recentemente su cell (ocio alla square che se lo fa pagare un occhio della testa)
Personalmente lo trovo un jrpg gradevole che fa quello che fa in maniera egregia se non eccellente, ma è un po' piagato da vari e grosse lacune. Innanzitutto il pacing della narrazione è opinabile. E' uno dei jrpg più droppabili della storia visto che la trama non ingrana veramente fino a...10 ore di gioco. Prima non hai veramente veri e propri setup, nè character arc particolarmente interessanti, il che ti fa faticare ad immergerti nella storia. Ti trascini per il gameplay e il sentimento d'avventura, ma ovviamente sono cose che invecchiano malino rispetto a quando ci giocavi nel 97, perchè nel frattempo sei stato abituato a scritture più accattivanti e gameplay più frentici, e quello di chrono trigger è base base, innovativo per l'epoca ma comunque acerbo.
Poi spreca un po' la sua premessa con un modo di intendere il viaggio nel tempo molto alla buona. E' un iniziatore del genere viaggi nel tempo nel medium, ma in letteratura già nel 90 partiva molto fumettistico (non è un caso che il cd sia di toriyama) e se si è un po' più grandicelli può dare fastidio. Bada che a me è piaciuto il fatto che non si prendesse troppo sul serio e intendesse il viaggio nel tempo meno filosoficamente e più all'atto pratico, ma è un punto di vista nel quale bisogna entrare altrimenti ci si perde un po' il gusto.
Inoltre non ha un cattivo da odiare. L' unico che ci va vicino compare a 10, 12 ore di gioco e comunque
Zeal se non sbaglio è fottuta nel cervello da lavos.
Insomma il punto è che è un gioco che ti chiede di dargli molta fiducia su un sacco di cose che non fa. Non ti fa immedesimare subito. Non ti fa antagonizzare nessuno. Ti propone concetti interessanti che tratta però in maniera leggera. Dal punto di vista gameplay non fa mai quel passo in più, anzi tende ad alleggerire la difficoltà con l'acquisizione delle ultime tecniche.
Questo non per dire sia un brutto un gioco. al netto di tutto ciò ha alcuni setpiece magnifici, dialoghi simpatici, personaggi a cui ci si affeziona nonostante una certa plainess di fondo, musiche sensazionali, una veste grafica invidiabile, subquests interessanti e dura relativamente poco, quindi sì, chiede fiducia, ma alla fine dei conti è anche un esperienza bella tight. (i pischelli di oggi si lamentano dei jrpg che durano meno di 30 ore, questo è considerato uno dei migliori di sempre e per il finale se escono 20 ore è tanto)
Per me assolutamente da giocare e gustare. non lo considero minimamente un capolavoro ma capisco perchè sia considerato comunque un cult. Giocarlo 25 anni fa, magari in campagna in quei pomeriggi di pioggia dove non c'è molto da fare se non trovare qualcuno a cui proporre un tressette, deve essere sicuramente stato una magia.
Rigiocato recentemente su cell (ocio alla square che se lo fa pagare un occhio della testa)
Personalmente lo trovo un jrpg gradevole che fa quello che fa in maniera egregia se non eccellente, ma è un po' piagato da vari e grosse lacune. Innanzitutto il pacing della narrazione è opinabile. E' uno dei jrpg più droppabili della storia visto che la trama non ingrana veramente fino a...10 ore di gioco. Prima non hai veramente veri e propri setup, nè character arc particolarmente interessanti, il che ti fa faticare ad immergerti nella storia. Ti trascini per il gameplay e il sentimento d'avventura, ma ovviamente sono cose che invecchiano malino rispetto a quando ci giocavi nel 97, perchè nel frattempo sei stato abituato a scritture più accattivanti e gameplay più frentici, e quello di chrono trigger è base base, innovativo per l'epoca ma comunque acerbo.
Poi spreca un po' la sua premessa con un modo di intendere il viaggio nel tempo molto alla buona. E' un iniziatore del genere viaggi nel tempo nel medium, ma in letteratura già nel 90 partiva molto fumettistico (non è un caso che il cd sia di toriyama) e se si è un po' più grandicelli può dare fastidio. Bada che a me è piaciuto il fatto che non si prendesse troppo sul serio e intendesse il viaggio nel tempo meno filosoficamente e più all'atto pratico, ma è un punto di vista nel quale bisogna entrare altrimenti ci si perde un po' il gusto.
Inoltre non ha un cattivo da odiare. L' unico che ci va vicino compare a 10, 12 ore di gioco e comunque
Zeal se non sbaglio è fottuta nel cervello da lavos.
Insomma il punto è che è un gioco che ti chiede di dargli molta fiducia su un sacco di cose che non fa. Non ti fa immedesimare subito. Non ti fa antagonizzare nessuno. Ti propone concetti interessanti che tratta però in maniera leggera. Dal punto di vista gameplay non fa mai quel passo in più, anzi tende ad alleggerire la difficoltà con l'acquisizione delle ultime tecniche.
Questo non per dire sia un brutto un gioco. al netto di tutto ciò ha alcuni setpiece magnifici, dialoghi simpatici, personaggi a cui ci si affeziona nonostante una certa plainess di fondo, musiche sensazionali, una veste grafica invidiabile, subquests interessanti e dura relativamente poco, quindi sì, chiede fiducia, ma è alla fine dei conti è anche un esperienza bella tight. (i pischelli di oggi si lamentano dei jrpg che durano meno di 30 ore, questo è considerato uno dei migliori di sempre e per il finale se escono 20 ore è tanto)
Per me assolutamente da giocare e gustare. non lo considero minimamente un capoalvoro ma capisco perchè sia considerato comunque un cult. Giocarlo 25 anni fa, magari in campagna in quei pomeriggi di pioggia dove non c'è molto da fare se non trovare qualcuno a cui proporre un tressette, deve essere sicuramente stato una magia.
mi trovi pienamente d'accordo, stesse tue impressioni. Il gioco merita, ma anche io fatico a considerarlo un capolavoro. Probabilmente l'averlo giocato appena uscì fa tutta la differenza di questo mondo, anche se ci sono jrpg che, imho, sono invecchiati decisamente meglio (FF VI, per citarne uno).
Per me assolutamente da giocare e gustare. non lo considero minimamente un capolavoro ma capisco perchè sia considerato comunque un cult. Giocarlo 25 anni fa, magari in campagna in quei pomeriggi di pioggia dove non c'è molto da fare se non trovare qualcuno a cui proporre un tressette, deve essere sicuramente stato una magia.
sì ci sono. Nulla di che, anzi il level design è un po'...boh, sembra frettoloso. Le quest vanno dall'Ok al brutto. Sicuramente la parte più debole del gioco.
sì ci sono. Nulla di che, anzi il level design è un po'...boh, sembra frettoloso. Le quest vanno dall'Ok al brutto. Sicuramente la parte più debole del gioco.
Che è all'incirca la sintesi delle opinioni che ho letto sul nuovo contenuto, con le possibile eccezioni del nuovo finale(potenzialmente molto interessante) e alcuni equip particolarmente OP.
peccato che sia introvabile per ds,lo rigiocherei volentieri,ci vorrebbe un remake next gen fatto come dio comanda,magari con la grafica di dragon quest 11
Io ho un'altra curiosità. Visto che ho notato il tuo post nel thread Xenogears, oltre al qui presente, mi chiedo quale sia per te il capolavoro jrpg, o comunque il titolo migliore da giocare, di quei gloriosi tempi andati.
Su Chrono posso dire personalmente che mi ha molto colpito, considerata l'età. E che è invecchiato molto meglio di altri titoli poligonali Square che sarebbero usciti di lì a poco
Rigiocato recentemente su cell (ocio alla square che se lo fa pagare un occhio della testa)
Personalmente lo trovo un jrpg gradevole che fa quello che fa in maniera egregia se non eccellente, ma è un po' piagato da vari e grosse lacune. Innanzitutto il pacing della narrazione è opinabile. E' uno dei jrpg più droppabili della storia visto che la trama non ingrana veramente fino a...10 ore di gioco. Prima non hai veramente veri e propri setup, nè character arc particolarmente interessanti, il che ti fa faticare ad immergerti nella storia. Ti trascini per il gameplay e il sentimento d'avventura, ma ovviamente sono cose che invecchiano malino rispetto a quando ci giocavi nel 97, perchè nel frattempo sei stato abituato a scritture più accattivanti e gameplay più frentici, e quello di chrono trigger è base base, innovativo per l'epoca ma comunque acerbo.
Poi spreca un po' la sua premessa con un modo di intendere il viaggio nel tempo molto alla buona. E' un iniziatore del genere viaggi nel tempo nel medium, ma in letteratura già nel 90 partiva molto fumettistico (non è un caso che il cd sia di toriyama) e se si è un po' più grandicelli può dare fastidio. Bada che a me è piaciuto il fatto che non si prendesse troppo sul serio e intendesse il viaggio nel tempo meno filosoficamente e più all'atto pratico, ma è un punto di vista nel quale bisogna entrare altrimenti ci si perde un po' il gusto.
Inoltre non ha un cattivo da odiare. L' unico che ci va vicino compare a 10, 12 ore di gioco e comunque
Zeal se non sbaglio è fottuta nel cervello da lavos.
Insomma il punto è che è un gioco che ti chiede di dargli molta fiducia su un sacco di cose che non fa. Non ti fa immedesimare subito. Non ti fa antagonizzare nessuno. Ti propone concetti interessanti che tratta però in maniera leggera. Dal punto di vista gameplay non fa mai quel passo in più, anzi tende ad alleggerire la difficoltà con l'acquisizione delle ultime tecniche.
Questo non per dire sia un brutto un gioco. al netto di tutto ciò ha alcuni setpiece magnifici, dialoghi simpatici, personaggi a cui ci si affeziona nonostante una certa plainess di fondo, musiche sensazionali, una veste grafica invidiabile, subquests interessanti e dura relativamente poco, quindi sì, chiede fiducia, ma alla fine dei conti è anche un esperienza bella tight. (i pischelli di oggi si lamentano dei jrpg che durano meno di 30 ore, questo è considerato uno dei migliori di sempre e per il finale se escono 20 ore è tanto)
Per me assolutamente da giocare e gustare. non lo considero minimamente un capolavoro ma capisco perchè sia considerato comunque un cult. Giocarlo 25 anni fa, magari in campagna in quei pomeriggi di pioggia dove non c'è molto da fare se non trovare qualcuno a cui proporre un tressette, deve essere sicuramente stato una magia.
Ovviamente è un punto soggettivo e quindi in base a dei gusti personali,
sono daccordo sul fatto che all'uscita o comunque anni fa veniva visto in modo diverso da come lo vedremmo giocandoci ora
Non sono però daccordo sul discorso del pacing e che "tutto ingrana dopo 10 ore", il gioco appunto ne dura 20/25 (a me è durato 29), quindi dire che ingrana a 10 mi pare esagerato,
io mi ci sono affezionato subito ai pg dalle prime ore, anche la presentazione è bella, e più vai avanti più hai elementi, calmi e non da fa gridare al miracolo, ma quel poco che fa lo fa bene,
infatti ha me ha preso subito sin dall'inizio, che sia per l'art design, che per l'ost, o il sistema in generale, ma anche i dialoghi sono ben fatti, a me ha preso dalle prime ore, poi certo da un tot in poi inizia a sucedere roba più grande.
Ma questo non vuol dire che prima è da droppare, un po esagerato.
Io ho un'altra curiosità. Visto che ho notato il tuo post nel thread Xenogears, oltre al qui presente, mi chiedo quale sia per te il capolavoro jrpg, o comunque il titolo migliore da giocare, di quei gloriosi tempi andati.
Su Chrono posso dire personalmente che mi ha molto colpito, considerata l'età. E che è invecchiato molto meglio di altri titoli poligonali Square che sarebbero usciti di lì a poco
Il problema del decennio 1990-2000 è che sono usciti a distanza di sei anni FF6, FF7 e FF9.
Sono proprio su un altro livello. E' inutile, c'è poco da fare. Quando 10 15 anni fa qui sul forum si iniziava a discutere di quale fosse il jrpg più cazzuto , capitava l'intellettuallero di turno che scazzava (lo capisco) dal sentire tirati in ballo sempre in soliti e cacciava fuori Xenogears, Terranigma, Chrono Trigger, Secret of Mana, Un Tales of pescato a caso...
Io un po' di retrogames me lo so fatto per conto mio e posto che ci sono dei meriti in tutti questi giochi che ho citato ed anche belli grossi, non c'è proprio paragone su così tanti fronti con i FF dell'età dell'oro, che anche solo dibatterci è disonestà intellettuale!
Il problema del decennio 1990-2000 è che sono usciti a distanza di sei anni FF6, FF7 e FF9.
Sono proprio su un altro livello. E' inutile, c'è poco da fare. Quando 10 15 anni fa qui sul forum si iniziava a discutere di quale fosse il jrpg più cazzuto , capitava l'intellettuallero di turno che scazzava (lo capisco) dal sentire tirati in ballo sempre in soliti e cacciava fuori Xenogears, Terranigma, Chrono Trigger, Secret of Mana, Un Tales of pescato a caso...
Io un po' di retrogames me lo so fatto per conto mio e posto che ci sono dei meriti in tutti questi giochi che ho citato ed anche belli grossi, non c'è proprio paragone su così tanti fronti con i FF dell'età dell'oro, che anche solo dibatterci è disonestà intellettuale!
Intanto grazie per la risposta, fa sempre piacere avere dei feedback.
Io posso dire questo: ff9 è per ora il mio ff preferito ma vorrei confermare la cosa rigiocandolo oggi (prima e ultima run nel 2002 credo) .
Ho giocato di recente ff7 (prima volta) e son rimasto sorpreso da quanto sia invecchiato male. Ha diversi pregi ma parecchi svarioni che secondo me lo allontanano dal top. Se ha assunto tale status, sintetizzo, è per una serie di circostanze che ho inquadrato grazie ad un buon lavoro di documentazione (retrospettive varie etc).
Ora sto giocando a ff6 per il quale ho aspettative alte, dato che ho un debole per il 2d e che per molti è uno dei migliori ff di sempre - c'è addirittura chi lo ritiene il capolavoro oscurato ingiustamente dal 7!
Chrono Trigger, come ho già detto, mi ha davvero sorpreso perché, considerata la sua età ed i limiti tecnici, ha retto in modo egregio l'inevitabile scorrere del tempo.
Ps: ma Suikoden 2 te lo sei dimenticato? Quello per me è sicuramente tra i top psx!
suikoden è la mia mancanza più grossa ma ho troppa roba da recuperare e tempo pochissimo per farlo. (c'è un motivo se ho dovuto rigiocare chrono su cell...)
Su FF7 imho è invecchiato male solo a livello estetico, il resto è discretamente saldo fatta eccezione per la difficoltà a prova di idiota. Inoltre è uno dei giochi con la più insultante traduzione inglese mai fatta perciò andrebbe rigiocato o in originale o con la recente reunion. C'è una retrospettiva di tim Rogers (let's mosey) che fa venire i brividi per certe sfumature che coglie.
FF6 per me è epocale, lo metto sopra il sette su un sacco di cose ma è anche il più divisivo. Ha una struttura narrativa identica a FF13 (o meglio, è ff13 che ha la stessa struttura narrativa del 6 ) con la differenza che il respiro delle ambientazioni e del gameplay di FF6 è molto più largo. Inoltre ha setpiece leggendari ed una seconda parte che ha fatto scuola a tutti gli Open World. Nel bene e nel male.
Intanto grazie per la risposta, fa sempre piacere avere dei feedback.
Io posso dire questo: ff9 è per ora il mio ff preferito ma vorrei confermare la cosa rigiocandolo oggi (prima e ultima run nel 2002 credo) .
Ho giocato di recente ff7 (prima volta) e son rimasto sorpreso da quanto sia invecchiato male. Ha diversi pregi ma parecchi svarioni che secondo me lo allontanano dal top. Se ha assunto tale status, sintetizzo, è per una serie di circostanze che ho inquadrato grazie ad un buon lavoro di documentazione (retrospettive varie etc).
Ora sto giocando a ff6 per il quale ho aspettative alte, dato che ho un debole per il 2d e che per molti è uno dei migliori ff di sempre - c'è addirittura chi lo ritiene il capolavoro oscurato ingiustamente dal 7!
Chrono Trigger, come ho già detto, mi ha davvero sorpreso perché, considerata la sua età ed i limiti tecnici, ha retto in modo egregio l'inevitabile scorrere del tempo.
Ps: ma Suikoden 2 te lo sei dimenticato? Quello per me è sicuramente tra i top psx!
Se in futuro dovesse capitarti l'occasione prova a dare un'occhiata anche a Chrono Cross, il seguito di Trigger. Se il primo racconta una storia in modo semplice, ma sempre interessante, il seguito cambia completamente registro presentando una vicenda più complessa e a tratti anche piuttosto intricata. Chrono Cross merita in particolare per i collegamenti con Trigger.
I miei più grandi rimpianti che devo assolutamente recuperare:
-FF6
-Chrono Cross
-Suikoden
-FF9
poi FF7, non perchè sia meno importante, ma perchè gli altri hanno la priorità, che potrebbe anche cambiare chissà.
ps: la saga Xenosaga ragazzi sarò superificiale ma io non ce la faccio...graficamente è invecchiato malissimo... e sono uno che NON la guarda la grafica..ma..mamma mia...se mi fanno una remaster va bene, ma non ce la faccio proprio a recuperarli su ps2 e giocarci, avessero messo anche solo i portraits 2d nei dialoghi avrei retto, ma visivamente mi stronca.
Trigger è immortale, ma Chrono Cross è più che ottimo , ha un BS cromatico che non ha eguali , veramente molto particolare e mai banale per me superiore a quello del Trigger e secondo me anche la Soundtrack è superiore , o per lo meno io la preferivo , nell'Other World restavo fermo ad ascoltare la Soundtrack
Ma sopratutto adoravo Kidd
All'epoca ancora rivendevo i giochi, ma Chrono Cross ce l'ho ancora
Trigger lo giocai su PSX Nel FF Chronicles USA (Black Label) che ancora possiedo
Trigger è immortale, ma Chrono Cross è più che ottimo , ha un BS cromatico che non ha eguali , veramente molto particolare e mai banale per me superiore a quello del Trigger e secondo me anche la Soundtrack è superiore , o per lo meno io la preferivo , nell'Other World restavo fermo ad ascoltare la Soundtrack
Ma sopratutto adoravo Kidd
All'epoca ancora rivendevo i giochi, ma Chrono Cross ce l'ho ancora
Trigger lo giocai su PSX Nel FF Chronicles USA (Black Label) che ancora possiedo
Dream of The Shore Near Another World è un brano stupendo.
Kid è un personaggio avvolto da un'aura di mistero, piaceva molto anche a me.
Anch'io Chrono Trigger l'ho giocato grazie a FF Chronicles. Questa versione ha alcune aggiunte interessanti, l'unico peccato è che i tempi di caricamento sono abbastanza frequenti.
Ieri sera ho deciso di colmare questa mia grave lacuna e finalmente mi sono deciso a iniziarlo su pc.
Che dire, mi ha preso fin da subito, ci ho giocato 2 orette e i pg li adoro, la storia per ora ha una impostazione classica, ma i viaggi nel tempo la renderanno sicuramente interessante.
Devo abituarmi all'hud di battaglia e proprio al battle system in generale, essendo abituato ai FF classici è un attimo spaesante avere i nemici che si muovono in giro e avere l'hud piccolino che scompare.