Game Chrono Trigger

  • Autore discussione Autore discussione Marte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
preso fine anno scorso sullo store USA del psn , capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
capolavorerrimooooo!!! decisamente migliore di molti final fantasy passati e futuri...

 
L'avevo sempre evitato per il pregiudizio che fosse il classico pseudo FF anni 90, e non mi ero mai documentato troppo a riguardo... quando mi sono finalmente deciso a provarlo il mese scorso in versione DS mi sono dovuto ricredere come poche volte mi è successo nella mia carriera videoludica. L'ho finito giusto ieri sera, ed è entrato sicuramente nella mia Top5 ever dei JRPG.

Quindi non Best JRPG Ever ma sicuramente Capolavoro.

 
Anche io lo cerco da mesi per SNES ad un prezzo accessibile, ma sotto i 70 (e cmq spedito da parecchio lontano), non trovo ancora. Non vedo l'ora di giocarlo.

 
Se non è il migliore di sempre se la gioca con FF6, ma per me resta il migliore di sempre

Proprio oggi l'ho finito per l'ultima volta e ho visto tutti i finali alternativi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
Uno dei migliori di sempre, un capolavoro, senza ombra di dubbio, ma per me il migliore rimane sempre FFVII //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
uno dei migliori esponenti del suo genere di sempre, un titolo che giocai originale e che mi piacque alla follia!

 
Un gioco incredibile, programmato con passione dai più straordinari talenti dell'industria: da un simile Dream Team non poteva che nascere un capolavoro.

 
Giocato qualche anno fa per la prima volta in versione ds, nel 1995 deve essere stato una cosa devastante, meccaniche di gioco attualissime e la grafica non è invecchiata di una virgola

 
Giocato su SNES e DS. Bellissimo per storia, meccanica di gioco e stile artistico. Tra i JRPG a 16-bit, per me lui e Secret of Mana dominano incontrastati!

 
Giocato su SNES e DS. Bellissimo per storia, meccanica di gioco e stile artistico. Tra i JRPG a 16-bit, per me lui e Secret of Mana dominano incontrastati!
Domandona visto che hai giocato le due versioni, la traduzione fatta su DS è fedele non dico all'originale giapponese ma alla versione Snes?

 
Avevo aspettative troppo alte riguardo la trama ed il suo intreccio che me lo fanno considerare "solo" un ottimo gioco.

 
Avevo aspettative troppo alte riguardo la trama ed il suo intreccio che me lo fanno considerare "solo" un ottimo gioco.
Anche per me fu così la prima volta. Sentivo ovunque elogi alla trama e m'aspettavo time paradox bestiali e colpi di scena assurdi basati sui viaggi del tempo. Invece è abbastanza semplice. Non che sia necessariamente una cosa negativa, ma di certo non ha il cosidetto "tramone".

 
Anche per me fu così la prima volta. Sentivo ovunque elogi alla trama e m'aspettavo time paradox bestiali e colpi di scena assurdi basati sui viaggi del tempo. Invece è abbastanza semplice. Non che sia necessariamente una cosa negativa, ma di certo non ha il cosidetto "tramone".
Precisamente quello che è successo a me et il mio pensiero.

 
Nel sondaggio manca l'opzione "best videogame evah"... ;p

Come "videogioco" in generale (cioè equilibrio tra narrazione, intreccio, gameplay, bilanciamento difficoltà e longevità) rasenta la perfezione... è uno dei miei videogames preferiti e a distanza di 17 anni non è invecchiato di una virgola perchè quando è uscito era già avanti di 20 anni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Capolavoro (anche perché non saprei scegliere un 'best jrpg ever', me ne piacciono troppi).

L'ho giocato solo su Nintendo DS ma non per questo l'ho visto in difficoltà con la prova del tempo. Lo considero ancora grandioso, un epico viaggio nel tempo. E vorrei che software house moderne prendessero spunto dal gameplay di questo gioco invece che creare sistemi complessi ed elaborati di sviluppo dei personaggi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Proprio nella sua semplicità mi ha affascinato. Per me è un gioco da 9.5 se non da 10.

 
l'unico punto su cui può venire criticato questo titolo è che a tratti è molto umoristico e si fa prendere poco sul serio, per chi cerca le trame super seriore potrebbe sembrare essere un difetto, ma ricordo a chi lo ha veramente giocato, che molto spesso la trama tocca il drammatico, come ad esempio

quando il protagonista muore per salvare i suoi compagni o quando la madre di luka rimane paralitica
 
Ultima modifica:
Umberto ricordati di usare il tasto spoiler quando si parla della trama maledizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Domandona visto che hai giocato le due versioni, la traduzione fatta su DS è fedele non dico all'originale giapponese ma alla versione Snes?
Scusa se ti rispondo in ritardo di qualche giorno.. Più che fedele è identica, anche perché sia la versione SNES che DS sono in inglese. Magari è stata fatta una operazione di rifinitura, ma a distanza di anni io non ho notato cambiamenti sostanziali. Le uniche differenze consistono nella presenza dei comandi touch (duh), di video introduttivi e di intermezzo (presi dalla versione per PSX), più un nuovo dungeon ed una modalità arena (trascurabili a mio avviso). L'ho rigiocato solo per il fattore nostalgia, e perché si tratta di un gioco fatto maledettamente bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top