Game Chrono Trigger

  • Autore discussione Autore discussione Marte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Minchia son quasi 10 anni da quando è nata (su console) e mi dici che ci vuole tempo per far si che si evolva? Addirittura su 3DS ormai è praticamente scomparso, praticamente tutti i giochi o quasi si giocano solo coi tasti.
Quotez

 
Uno dei pochi giochi ad implementare bene il touch in un tipo di videogame concettualmente lontano da questa feature è zelda phantom hourglass.

Su idevice è tutto o quasi un suicidio.

 
Ultima modifica:
Vabbè comunque chrono trigger non richiede grandi riflessi e grande abilità nei controlli... è giocabilissimo anche con i controlli touch... e poi la versione android/ios è anche in italiano...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vabbè comunque chrono trigger non richiede grandi riflessi e grande abilità nei controlli... è giocabilissimo anche con i controlli touch... e poi la versione android/ios è anche in italiano...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
senza dubbio non richiede una particolare manualità

 
Minchia son quasi 10 anni da quando è nata (su console) e mi dici che ci vuole tempo per far si che si evolva? Addirittura su 3DS ormai è praticamente scomparso, praticamente tutti i giochi o quasi si giocano solo coi tasti.
il touch, si sta espandendo in larghissima scala, il 3ds è un eccezione, guarda come presentano i telegiornali attualmente o distributori di prodotti automatici più moderni

 
Ma dei telegiornali a noi frega poco, stiamo parlando nell'ambito dei videogames. Gli iphone e compagnia non hanno tasti per il semplice fatto che diventerebbero troppo grossi se li mettessero, ma ho sentito un sacco di gente lamentarsi dei giochi per iphone proprio per i controlli, che rendono alcuni giochi pressochè ingiocabili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma dei telegiornali a noi frega poco, stiamo parlando nell'ambito dei videogames. Gli iphone e compagnia non hanno tasti per il semplice fatto che diventerebbero troppo grossi se li mettessero, ma ho sentito un sacco di gente lamentarsi dei giochi per iphone proprio per i controlli, che rendono alcuni giochi pressochè ingiocabili.
Ma infatti oh. Vi sfido a giocare sonic the hedgehog su iphone e riuscire a finirlo. Vi sfido cazzò. Alla seconda zona è game over per me, impossibile calibrare i salti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Ma dei telegiornali a noi frega poco, stiamo parlando nell'ambito dei videogames. Gli iphone e compagnia non hanno tasti per il semplice fatto che diventerebbero troppo grossi se li mettessero, ma ho sentito un sacco di gente lamentarsi dei giochi per iphone proprio per i controlli, che rendono alcuni giochi pressochè ingiocabili.
parliamo di fatti o di opinioni? quasi tutto il mercato elettronico attuale fa uso di screen touch, fai due + due ...

 
parliamo di fatti o di opinioni? quasi tutto il mercato elettronico attuale fa uso di screen touch, fai due + due ...
Ed io ti ripeto quello che ti ho detto sopra, degli altri ambiti a noi non deve fregare niente perchè non centra con quello di cui stiamo parlando. Continui a prendere come esempio i telegiornali e gli altri dispositivi, ma qui parliamo di console e videogiochi.

Il fatto che il touch sia sempre più diffuso negli ipad, tablet e simili non centra niente e non ha assolutamente alcuna influenza.

Il touch nel mondo dei videogiochi è nato, ha avuto qualche anno di gloria sul DS, per poi essere abbandonato se non su iOS per il semplice motivo che lì i tasti non possono essere fisicamente messi a causa dello spazio. Ma ripeto che la più grande critica ai giochi iOS son proprio i controlli fatalità.

Già il fatto che il touch dopo un po' di tempo sia stata abbandonato persino su DS (dove era la feature più pubblicizzata assieme al doppio schermo), e che su 3DS sia proprio scomparso, dovrebbe già farti pensare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I giochi su iPhone che utilizzano i tasti "digitali" grazie all'uso del touch screen, sono fra i peggiori a detta di tutti. I controlli sono imprecisi e il poco spazio dello schermo non fa altro che peggiorare le cose. Il ds non aveva di questi problemi perché poteva vantare della possibilità di utilizzare i tasti, e dopo i primi anni dove tutti volevano implementare i controlli tramite il touch, sono stati subito abbandonati e il secondo schermo è finito per occupare il ruolo di mappa o di menù delle opzioni.

 
Direi che siete andati anche troppo OT, dateci un taglio e tornate a parlare del gioco.

 
scusa, non avrei voluto andare ot, sono partito solo dicendo per ipotesi che forse il touch sarebbe stato il controller del futuro, non mi immaginavo di innescare una simile carica di dinamite:bah!:

 
Vorrei un consiglio. Sto per giocarlo per la prima volta e non ho alcuna esperienza in giochi del genere.

Mi consigliate di giocarlo in modalità "aspettativa" oppure "attiva"? La differenza l'ho capita, ma sono indeciso su come godermelo al meglio compatibilmente con la mia totale inesperienza per questo tipo di gameplay.

 
Vorrei un consiglio. Sto per giocarlo per la prima volta e non ho alcuna esperienza in giochi del genere.Mi consigliate di giocarlo in modalità "aspettativa" oppure "attiva"? La differenza l'ho capita, ma sono indeciso su come godermelo al meglio compatibilmente con la mia totale inesperienza per questo tipo di gameplay.
Beh,se non hai alcuna esperienza con i jrpg,ti consiglierei di andare con la modalità "aspettativa" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vorrei un consiglio. Sto per giocarlo per la prima volta e non ho alcuna esperienza in giochi del genere.Mi consigliate di giocarlo in modalità "aspettativa" oppure "attiva"? La differenza l'ho capita, ma sono indeciso su come godermelo al meglio compatibilmente con la mia totale inesperienza per questo tipo di gameplay.
non so che rapporto hai coi giochi a turni.

questo,come final fantasy ad esempio,io li gioco in modalità attiva.in modo da non aver tutta la comodità del mondo nella scelta delle mosse.

ad ogni modo puoi regolare la velocità della battaglia,quindi puoi comunque evitare di avere l'angoscia al millesimo di secondo

 
non so che rapporto hai coi giochi a turni.
Semplice: fino ad oggi nessun rapporto.

Beh,se non hai alcuna esperienza con i jrpg,ti consiglierei di andare con la modalità "aspettativa" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
OK, farò così. A meno che qualcuno non mi convinca del contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'importante è giocarlo e goderselo, non capita tutti i giorni di giocare a videogiochi come questo... la modalità di combattimento è un dettaglio... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'importante è giocarlo e goderselo, non capita tutti i giorni di giocare a videogiochi come questo... la modalità di combattimento è un dettaglio... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
semplicemente, è solo una questione di difficoltà, quando avrà imparato a giocarci potrà passare all'altro tipo di impostazione dei turni di lotta, poi chiaramente, fai quello che ti pare, nessuno deve convincerti di nulla:sisi:

 
semplicemente, è solo una questione di difficoltà, quando avrà imparato a giocarci potrà passare all'altro tipo di impostazione dei turni di lotta, poi chiaramente, fai quello che ti pare, nessuno deve convincerti di nulla:sisi:
Concordo pienamente. Magari sarò io stesso a "convincermi" a cambiare il sistema dei turni per trovare nuovi stimoli. Ma si può fare a partita iniziata?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top