Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao ragazzi non sono un esperto ne un appassionato di horror ma mi piacciono molto i cult anni 80/90, ho visto i vari nightmare, halloween, hellraiser, venerdì 13, potreste consigliarmi qualcosa del genere da guardare?
E poi, una volta vidi un film splatter molto trash, che si ambientava in una specie di grande e strano locale lungo una strada nel deserto, il posto era poi pieno di vampiri e durante il film succede una gigantesca scanna per intenderci :asd

Qualcuno da queste poche informazioni saprebbe dirmi se sa il nome?
dal tramonto all'alba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Oh si, grazie :morris82:Invece qualcosa da consigliare inerente al post precedente?
intendi slasher? prova con l'italianissimo deliria che non ha niente da invidiare ai titoli da te citati

 
Mi consigliate un film horror filone demoniaco-satanico? Uno bello pauroso, eh :l4gann:

 
I tre Il presagio. Non fanno paura, ma inquietano.

Rosemary's baby.

Poi anche Holocaust 2000. Anche questo non fa paura.

Ti consiglio film vecchi perché anche se non fanno paura, almeno non fanno ridere.

 
I tre Il presagio. Non fanno paura, ma inquietano.
Rosemary's baby.

Poi anche Holocaust 2000. Anche questo non fa paura.

Ti consiglio film vecchi perché anche se non fanno paura, almeno non fanno ridere.
I tre Omen e Rosmary's baby li ho visti parecchie volte...invece 'sto Holocaust 2000 non lo conosco, proverò con quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ma qualcosa tipo il primo Rec (che a me non è dispiaciuto per nulla) c'è in giro?

 
Sì, il secondo REC :kep88:
In effetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ...ovviamente l'ho visto (purtroppo ho visto anche i due successivi); non al livello del primo, ma comunque sfizioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Qualche film horror veramente spaventoso?? Vi prego, non consigliatemi Psyco,Rosemary's Baby,L'esorcista ecc. Le liste che ho trovato su internet mi fanno venire la nausea, ho trovato tra i film più spaventosi pure "il sesto senso", "Shining" e "Van Helsing" (???).

 
The Ring e The Grudge li hai trovati spaventosi ??
The ring l'ho visto al cinema e mi ha spaventato abbastanza, The Grudge mi fece cagare addosso quando lo vidi in prima tv su MTV. Oggi mi fanno sbadigliare, mi inquietò anche Alone (2007). Ho visto parecchia roba orientale come Audition,Dark Waters,Pulse,Onibaba ecc. Nulla di spaventoso, film validi ma tutt'altro che inquietanti.

- - - Aggiornato - - -

Babadook è un filmetto mediocre, assai lontano dall'essere considerato un capolavoro..anch'esso non si sottrae a quel buonismo che caratterizza il 90% delle produzioni cinematografiche mainstream del genere horror odierno...nessun colpo basso, nessun colpo di scena effettivo...uno sa come finisce e quali sono i personaggi che si salvano sin da subito....note positive la regia che è abbastanza particolare e gli attori tutto sommato decenti
Le uniche cose che si salvano sono le interpretazioni di madre e figlio, il resto è paurosamente mediocre. Mi aspettavo qualcosa di valido, invece mi sono trovato un film anonimo e dimenticabilissimo.

 
La paura è soggettiva, a livello personale non mi spaventa NULLA (e con nulla intendo proprio NULLA), un un horror cerco altro.

Che è tutto sto hating per quel filmone di Babadook, "anonimo e dimenticabilissimo" addirittura:tristenev:

 
La paura è soggettiva, a livello personale non mi spaventa NULLA (e con nulla intendo proprio NULLA), un un horror cerco altro.Che è tutto sto hating per quel filmone di Babadook, "anonimo e dimenticabilissimo" addirittura:tristenev:
Casa,oggetto maledetto,strane presenze, finale del gubbio. E' il plot di un film qualunque, però in questo caso non succede nulla, nemmeno nel finale. Non inquieta perché non si capisce che ca**o sia sto spaventapasseri, non affascina perché non ha una trama e non fa paura perché sto babadook si disturba a farsi notare tre volte in tutto il film.

Riguardo agli horror, per me è più o meno la stessa cosa. Però c'è sempre un qualcosa che fa più paura o inquieta di un'altra. Martyrs,À l'intérieur,The Grudge non possono essere paragonati a Il Sesto Senso,Van Helsing,Wrong Turn.. (anche se molti portali li catalogano come Horror/film spaventosi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Casa,oggetto maledetto,strane presenze, finale del gubbio. E' il plot di un film qualunque, però in questo caso non succede nulla, nemmeno nel finale. Non inquieta perché non si capisce che ca**o sia sto spaventapasseri, non affascina perché non ha una trama e non fa paura perché sto babadook si disturba a farsi notare tre volte in tutto il film.
Perché il senso del film è proprio fare il classico film sull'uomo nero, non utilizzarlo come espressione di un disagio emotivo dei protagonisti :kep88: "non succede nulla" è proprio come può vederlo uno aspettandosi un horror che vuole terrorizzare in senso classico, quando il centro focale è tutt'altro. Il modo in cui è messa in scena la discesa psicologica nella madre per me è veramente notevole e non vedevo un horror con una messa in scena del genere veramente da tanto tempo, ormai l'horror medio è Conjuring che dice sempre la stessa cosa e per giunta nello stesso modo, almeno Babadook prova qualcosa di suggestivo.

 
The ring l'ho visto al cinema e mi ha spaventato abbastanza, The Grudge mi fece cagare addosso quando lo vidi in prima tv su MTV. Oggi mi fanno sbadigliare, mi inquietò anche Alone (2007). Ho visto parecchia roba orientale come Audition,Dark Waters,Pulse,Onibaba ecc. Nulla di spaventoso, film validi ma tutt'altro che inquietanti.
- - - Aggiornato - - -

Le uniche cose che si salvano sono le interpretazioni di madre e figlio, il resto è paurosamente mediocre. Mi aspettavo qualcosa di valido, invece mi sono trovato un film anonimo e dimenticabilissimo.
idem, the grudge mi ha parecchio sconvolto la prima volta, visto da solo in ore tarde :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché il senso del film è proprio fare il classico film sull'uomo nero, non utilizzarlo come espressione di un disagio emotivo dei protagonisti :kep88: "non succede nulla" è proprio come può vederlo uno aspettandosi un horror che vuole terrorizzare in senso classico, quando il centro focale è tutt'altro. Il modo in cui è messa in scena la discesa psicologica nella madre per me è veramente notevole e non vedevo un horror con una messa in scena del genere veramente da tanto tempo, ormai l'horror medio è Conjuring che dice sempre la stessa cosa e per giunta nello stesso modo, almeno Babadook prova qualcosa di suggestivo.
Spoiler Babalrum

Infatti ho salvato le interpretazioni, la messa in scena non è nulla di che e la trama è noiosa. Babadook è assolutamente inutile, si poteva benissimo eliminare e lasciare che la malattia del figlio portasse al finale. Il libro, le scenette da quattro soldi e il finale alla "l'amore vince su tutto" potevano benissimo essere eliminate. Se il film si chiama "Babadook" voglio un minimo di approfondimento sul personaggio, che alla fine della fiera, è assolutamente inutile. Babadook dal punto di vista metaforico non ha nulla a che vedere con la psiche dei personaggi o la loro situazione familiare, è un elemento accessorio (pubblicitario forse).

Riassunto; libro cattivo, cose strane, nessuno mi crede, climax fino al finale banalissimo. E' un copia/incolla dell'horror moderno (che di classico ha ben poco) che cerca di scimmiottare il passato (ritmo mai elevato, messa in scena mai sopra le righe, effetti speciali evitati). Non è un film nato per spaventare, non ha jumpscare, ma dall'altro canto non crea suspance, inquietudine,malessere. Questo perché il mostro non fa paura, non è interessante e non ha un aspetto ricercato (è l'uomo cattivo/il lupo/l'uomo nero), elementi fondamentali per creare qualcosa di suggestionabile.

Ma se non fa paura, allora cos'ha di interessante? La trama? No, perché ci troviamo dinnanzi alla copia,della copia,della copia,della copia. Pieno di cliché e di scene ormai stucchevoli (prese da film usciti nemmeno cinque anni fa). Cosa rimane? Il rapporto madre-figlio, credibile e per certi versi interessante. Ma da cosa viene rovinato? Dalla componente horror ovviamente, con il solito bambino che sa tutto e che ripete la frase "io ti proteggerò". Proteggere da cosa? Dal mostro (e non dal delirio della madre), e questo ci riporta -forzatamente. all'horror.

Si può fare tanta dietrologia, ma alla fine il film parla di un demone che si impossessa di una madre psicologicamente indebolita dalla schizofrenia del figlio,l'amore materno sconfiggerà il demone che diventerà un animale domestico
 
Ultima modifica da un moderatore:
Spoiler Babalrum
Infatti ho salvato le interpretazioni, la messa in scena non è nulla di che e la trama è noiosa. Babadook è assolutamente inutile, si poteva benissimo eliminare e lasciare che la malattia del figlio portasse al finale. Il libro, le scenette da quattro soldi e il finale alla "l'amore vince su tutto" potevano benissimo essere eliminate. Se il film si chiama "Babadook" voglio un minimo di approfondimento sul personaggio, che alla fine della fiera, è assolutamente inutile. Babadook dal punto di vista metaforico non ha nulla a che vedere con la psiche dei personaggi o la loro situazione familiare, è un elemento accessorio (pubblicitario forse).

Riassunto; libro cattivo, cose strane, nessuno mi crede, climax fino al finale banalissimo. E' un copia/incolla dell'horror moderno (che di classico ha ben poco) che cerca di scimmiottare il passato (ritmo mai elevato, messa in scena mai sopra le righe, effetti speciali evitati). Non è un film nato per spaventare, non ha jumpscare, ma dall'altro canto non crea suspance, inquietudine,malessere. Questo perché il mostro non fa paura, non è interessante e non ha un aspetto ricercato (è l'uomo cattivo/il lupo/l'uomo nero), elementi fondamentali per creare qualcosa di suggestionabile.

Ma se non fa paura, allora cos'ha di interessante? La trama? No, perché ci troviamo dinnanzi alla copia,della copia,della copia,della copia. Pieno di cliché e di scene ormai stucchevoli (prese da film usciti nemmeno cinque anni fa). Cosa rimane? Il rapporto madre-figlio, credibile e per certi versi interessante. Ma da cosa viene rovinato? Dalla componente horror ovviamente, con il solito bambino che sa tutto e che ripete la frase "io ti proteggerò". Proteggere da cosa? Dal mostro (e non dal delirio della madre), e questo ci riporta -forzatamente. all'horror.

Si può fare tanta dietrologia, ma alla fine il film parla di un demone che si impossessa di una madre psicologicamente indebolita dalla schizofrenia del figlio,l'amore materno sconfiggerà il demone che diventerà un animale domestico
due parole sul neretto: anche no.

babadook è l'uomo nero, non c'è bisogno di nessun approfondimento, qualsiasi informazioni aggiungi su di lui ne dimuisce la forza, il potere e il fascino.

è esattamente la stessa discorso dell'uomo nero in fondo al vicolo di Muholland Drive, che resta una delle cose più terrorizzanti che ho visto in vita mia e di cui non si sa e mai si saprà nulla.

 
due parole sul neretto: anche no.babadook è l'uomo nero, non c'è bisogno di nessun approfondimento, qualsiasi informazioni aggiungi su di lui ne dimuisce la forza, il potere e il fascino.

è esattamente la stessa discorso dell'uomo nero in fondo al vicolo di Muholland Drive, che resta una delle cose più terrorizzanti che ho visto in vita mia e di cui non si sa e mai si saprà nulla.
Il fascino del mistero è il punto di forza di tutti gli horror, però Babadook non ha un alone di mistero dietro di sè, non ha un look spaventoso e sinceramente non me ne frega nulla di chi sia. Come ho già detto, il film poteva reggersi tranquillamente senza "l'uomo nero", che incredibilmente passa in secondo piano (malgrado trailer e titolo). Ora, il fatto che Babadook sia quasi ininfluente ai fini della trama (portando ad una metaforica chiave di lettura molte persone), che non spaventi e che sia praticamente inutile è da ritenersi un pregio? Io dico di no, perché il film avrebbe reso molto di più senza l'uomo nero, sfruttato malissimo e ridicolizzato (spero volutamente) alla fine.

Chi vuole il vecchio non lo trova, perché il film sfrutta cliché e ha la trama degli horror moderni. Chi cerca roba nuova non trova assolutamente nulla, solo un pessimo tentativo di mischiare psicologia e horror. Peccato, perché la base era ottima e gli attori molto bravi, la regista però ha fallito su molti piani (e forse il "tocco femminile" ha pesato).

Lynch non lo voglio nemmeno tirare in ballo, siamo su un altro pianeta.

 
Il fascino del mistero è il punto di forza di tutti gli horror, però Babadook non ha un alone di mistero dietro di sè, non ha un look spaventoso e sinceramente non me ne frega nulla di chi sia. Come ho già detto, il film poteva reggersi tranquillamente senza "l'uomo nero", che incredibilmente passa in secondo piano (malgrado trailer e titolo). Ora, il fatto che Babadook sia quasi ininfluente ai fini della trama (portando ad una metaforica chiave di lettura molte persone), che non spaventi e che sia praticamente inutile è da ritenersi un pregio? Io dico di no, perché il film avrebbe reso molto di più senza l'uomo nero, sfruttato malissimo e ridicolizzato (spero volutamente) alla fine.
Chi vuole il vecchio non lo trova, perché il film sfrutta cliché e ha la trama degli horror moderni. Chi cerca roba nuova non trova assolutamente nulla, solo un pessimo tentativo di mischiare psicologia e horror. Peccato, perché la base era ottima e gli attori molto bravi, la regista però ha fallito su molti piani (e forse il "tocco femminile" ha pesato).

Lynch non lo voglio nemmeno tirare in ballo, siamo su un altro pianeta.
Il fallimento del regista è un tuo giudizio, così come il definire pessimo il tentativo di utilizzare il genere per raccontare un dramma.

io ne ho un giudizio diverso.

il richiamo a Lynch era fatto solo per rendere l'idea che a volte approfondire qualcosa non serve (come nel caso dell'uomo del vicolo in MD)

Non è che mi metto a paragonare i due registi o i due film

- - - Aggiornato - - -

Il film horror più grande di tutti i tempi è quei due tre minuti di Mulholland drive :tragic:
Aggiungici Eraserhead e le apparizioni di Bob in twin peaks e ti accorgi che Lynch è uno dei più grandi registi (anche) horror di tutti i tempi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top