Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
W sta per?T sta per?

F sta per?

What?
è un acronimo per dire what a fuck?? cioè che ***** è?

 
è un acronimo per dire what a fuck?? cioè che ***** è?
Ho avuto difficoltà a capire cosa hai scritto perchè gli occhi tendevano bbbbzzzz ad andare a sinistra....

tutt'ora ho difficoltà a leggere....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Chi czz è Fritz Lang?! presto detto ha girato capolavori autentici come: Metropolis(1926) M-il mostro di Dusseldorf(1931) Il grande caldo (1956)

pietre miliari del cinema

Tornando alla "Questione Argento"

non so voi ma...

I film di Dario Argento, ammesso che un tempo dessero prova dell'esistenza di un talento anche sprecato per la scrittura cinematografica, assomigliano sempre di più a dei film porno. Di questi hanno l'approssimazione di tutto quanto non costituisca il piatto forte: la vicenda è inesistente, i significati incomprensibili, gli attori mediocri e diretti in modo osceno, le scenografie sono squallide, i dialoghi del tipo "le lesbiche rompono le palle perché vorrebbero averle"...

In quanto al piatto forte, a differenza dei porno, tratta violenza piuttosto che sesso, rasoiate in gola e colpi d'ascia in testa invece che genitali e contorsioni. Se tutto ciò ha un valore liberatorio, ben vengano i film di Dario Argento e i porno:

Poi il fatto che non sia serio non lo pregiudica dagli incassi, la sala, effettivamente, era colma.

 
è ma questo è ancora più violento di a l'interieur, dovresti disprezzarlo ancora di più
ma nn l'ho manco cercato,mi rifiuto,ho guardato il trailer,fine.film inutile,trama uguale a hostel.ricchi ke x divertirsi fano torture ai ragazzi sfigati.questa complicatissima trama,molto interessante ed originale,x giustificare nn so quanti minuti di malattia pura.

M'avete fatto salire la scimmia, vado a vedere A l'interieur con lo stomaco pieno di pollo al forno, spero di non incappare durante la visione in qualcosa che gli rassomigli.
Ah, ho 16 anni e sono abbastanza normale, se vomito per una settimana dovrò per la prima volta in vita mia dare ragione a Frank. Ed a questo punto il periodo vomitevole potrebbe persino raddoppiare.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
A ME ha fatto quell'effetto ma x dire cannibal holocaust dpo 2 ore già era bello e digerito,se giri internet pare morte sicura con budella annodate

a me è sembrato tosto.poi col sennò di poi,dopo 15 ore,a mente fredda posso dire ke ci sono solo troppe inquadrature fisse ed esplicite ma ke la violenza in sè nn è niente di atroce rispetto a un qualsiasi nn aprite quella porta.è il modo in cui viene fatto vedere,alcune scene in particolare ecc a far schifo,imho.la prima fra tutte vedere un paio di forbici affondare sull'ombelico di una donna incinta e vedere il sangue ke esce...nn è violenza sadica,ma fa un bel ***** di effetto a caldo mentre guardi.

 
allora sicuramente:

-la serie di saw

- le colline hanno gli occhi 1 ( il 2 nn è granchè)

- shining

probabilmente sono i migliori film horror che ho visto

 
Finito, càzzo che film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Aldilà del sottotesto politico (gli scontri, l'immigrato) e/o non (il desiderio di maternità portato all'estremo) che potrebbero risultare abbozzati a malapena, semplice scintilla per far scattare la carneficina, è stilisticamente un gioiello: la violenza, come dici, non è estrema (tranne che in un paio di scene, se vogliamo), ma si fa ricorso a dei validissimi espedienti per farla apparire oltremodo disturbante. Penso al taglio documentaristico, alla fotografia fredda e geometrica, all'inquadratura fissa, ferma sull'azione, ad un montaggio (quasi) mai frenetico, alla colonna sonora pressochè perfetta, ad un crescendo incessante, senza accenno di tregua. Per fare un esempio pratico: il contrasto luce/buio che si ha quando l'inquadratura passa dalla donna a Sarah, che è in bagno, disturba visivamente nel senso più stretto, è quasi accecante. Capisco i commenti date le immagini forti, però tecnicamente
A l'interieur non è di sicuro spazzatura, anzi.

 
Finito, càzzo che film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Aldilà del sottotesto politico (gli scontri, l'immigrato) e/o non (il desiderio di maternità portato all'estremo) che potrebbero risultare abbozzati a malapena, semplice scintilla per far scattare la carneficina, è stilisticamente un gioiello: la violenza, come dici, non è estrema (tranne che in un paio di scene, se vogliamo), ma si fa ricorso a dei validissimi espedienti per farla apparire oltremodo disturbante. Penso al taglio documentaristico, alla fotografia fredda e geometrica, all'inquadratura fissa, ferma sull'azione, ad un montaggio (quasi) mai frenetico, alla colonna sonora pressochè perfetta, ad un crescendo incessante, senza accenno di tregua. Per fare un esempio pratico: il contrasto luce/buio che si ha quando l'inquadratura passa dalla donna a Sarah, che è in bagno, disturba visivamente nel senso più stretto, è quasi accecante. Capisco i commenti date le immagini forti, però tecnicamente
A l'interieur non è di sicuro spazzatura, anzi.
bè , sn davvero contento ti piaccia , cmq permettimi, per avere 16 anni fai delle osservazioni e delle critiche ai film veramente notevoli, complimenti.

 
bè , sn davvero contento ti piaccia , cmq permettimi, per avere 16 anni fai delle osservazioni e delle critiche ai film veramente notevoli, complimenti.
è vero,ma basta avere 5-6 anni di film sulle spalle di vari generi e sapere il linguaggio tecnico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Finito, càzzo che film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Aldilà del sottotesto politico (gli scontri, l'immigrato) e/o non (il desiderio di maternità portato all'estremo) che potrebbero risultare abbozzati a malapena, semplice scintilla per far scattare la carneficina, è stilisticamente un gioiello: la violenza, come dici, non è estrema (tranne che in un paio di scene, se vogliamo), ma si fa ricorso a dei validissimi espedienti per farla apparire oltremodo disturbante. Penso al taglio documentaristico, alla fotografia fredda e geometrica, all'inquadratura fissa, ferma sull'azione, ad un montaggio (quasi) mai frenetico, alla colonna sonora pressochè perfetta, ad un crescendo incessante, senza accenno di tregua. Per fare un esempio pratico: il contrasto luce/buio che si ha quando l'inquadratura passa dalla donna a Sarah, che è in bagno, disturba visivamente nel senso più stretto, è quasi accecante. Capisco i commenti date le immagini forti, però tecnicamente
A l'interieur non è di sicuro spazzatura, anzi.
ma x spazzatura dipende cosa si intende.ke quello ke voleva fare il regista sia stato fatto alla perfezione(la freddezza delle inquadrature,il modo ke ha di sembrare,a caldo,+ violento di quanto sia in realtà),è questo quello ke vuole e ke riesce a dare.spazatura,x me,nel senso ke nn ha senso.è un motivo fasullo la trama.nn c'è trama.volevano rompere teste e far vedere sangue.c'hanno costruito intorno dei motivi futili x farlo.

cioè vuoi ammazzare uno?bene.xke inveire poi in quel modo?con quella violenza e barbaria?e inquadrarlo?cioè nn aprite quella porta spezza,ha trama,storia seria,violenza ma x rendere bene la storia,nn x vler far violenza.e infatti nn cè niente di scandaloso,tolta qualke pelle squoiata e qualke arto amputato bruscamente.in 1 ora e mezza di film.qui è 1 ora e 15 mi pare.di cui 1 ora di pura violenza.vuoi uccidere un uomo?xke far esplodere a quel modo il cervello?xke uccidere un gatto in quel modo?quella scena l'ho rivista 4 volte di seguito.agghiacciante.violenza.x il puro gusto di farlo.con una tenue giustificazione:una trama inutile,scritta in 3 parole

 
Ma infatti avrai notato che non mi sono sperticato in lodi per la trama, anzi, non ne ho proprio parlato. Se proprio vuoi la mia opinione: è una storia banale, abusata, e c'è pure la cazzata del poliziotto verso la fine. Il fatto è che questo, sicuramente meglio di me, lo sanno anche i registi (uno di loro scrive proprio per una rivista cinematografica horror, figurati), ma è evidente non gliene fotte nulla perchè interessa solo mostrare la violenza. E lo fanno bene, per i motivi già descritti prima.

 


Rispondendo a tutte le tue domande: è un horror/splatter, lo fa per suscitare orrore, appunto.


 


Sia chiaro: io non amo la violenza di questo tipo nei film, ne farei volentieri a meno. Se l'ho visto è perchè mi sono messo in testa di dover guardare più o meno qualsiasi cosa senza distinzione e perchè è stato piuttosto discusso. Non lo esalto perchè mi sono gasato vedendo squartamenti, ma perchè mi è parso molto ben confezionato. Ovviamente se a te non interessa l'aspetto tecnico (montaggio, fotografia, regia, utilizzo della colonna sonora) e questo genere di violenza ti fa schifo (anche giustamente, per carità), ti rimane poco. Intendevo solo spiegare il perchè magari in questo topic lo si è consigliato.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


@mickes - thanks
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
finito di vedere inside A l'iterieurseriamente,dire ke è ilcaso di porre un limite a tutto

questi nn sono film da consigliare,qua c'è gente de 15 anni ke se prende un film del genere e se lo vede,come minimo,se nn ne esce disturbato,vomita x una settimana

è *****,spazzatura

non è horror,nn è cinema.è malattia e violenza x il puro scopo di farlo.con una finta trama x dar vita a ciò

ke *****,stiamo attenti a certe cose e a classificare sta roba come "film"...DA VEDERE,tra l'altro
:whawha::whawha::whawha::whawha:

se non capisci un film non denigrarlo

cerca di convivere con la tua limitatezza

@key, la scena del poliziotto credo serva ad evidenziare ulteriormente (oltre allo schermo) la demarcazione fra realtà e finzione

 
Dici? In effetti mi sembrava un errore fin troppo grossolano

 
Ho avuto difficoltà a capire cosa hai scritto perchè gli occhi tendevano bbbbzzzz ad andare a sinistra....tutt'ora ho difficoltà a leggere....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Chi czz è Fritz Lang?! presto detto ha girato capolavori autentici come: Metropolis(1926) M-il mostro di Dusseldorf(1931) Il grande caldo (1956)

pietre miliari del cinema

Tornando alla "Questione Argento"

non so voi ma...

I film di Dario Argento, ammesso che un tempo dessero prova dell'esistenza di un talento anche sprecato per la scrittura cinematografica, assomigliano sempre di più a dei film porno. Di questi hanno l'approssimazione di tutto quanto non costituisca il piatto forte: la vicenda è inesistente, i significati incomprensibili, gli attori mediocri e diretti in modo osceno, le scenografie sono squallide, i dialoghi del tipo "le lesbiche rompono le palle perché vorrebbero averle"...

In quanto al piatto forte, a differenza dei porno, tratta violenza piuttosto che sesso, rasoiate in gola e colpi d'ascia in testa invece che genitali e contorsioni. Se tutto ciò ha un valore liberatorio, ben vengano i film di Dario Argento e i porno:

Poi il fatto che non sia serio non lo pregiudica dagli incassi, la sala, effettivamente, era colma.
Porca Tròia sapevo che con il post di mickes2 mi avresti frainteso e avrei fatto una figura di mèrda! so benissimo chi è Fritz Lang cazz0 infatti WTF va intendere in un altro modo cerca su wikipedia.Letteralmente vuol dire Ma che càzzo perchè sarebbe What The Fuck ma adesso basta a questi discorsi da bimbominchia perchè non voglio passare per quello.

Comunque per Dario argento non ho capito bene il discorso del porno, so che in molti film sono presenti donne senza veli ma scene di quel tipo io non ne ho MAI viste.Vuole solo essere un po piu spinto il film ma ti assicuro che non c'entra niente col porno.Poi non so se hai visto capolavori del calibro di profondo rosso, e beh, se quello non è una pietra miliare dell'horror amico, non so cosa tu intenda per horror.Ora, a parte quel capolavoro che non finirò mai di ripetere che è Shining di Kubrick, quanti altri titoli buoni ci sono horror? ok, non me ne vengono piu in mente anche se so che ne esistono però bo, non capisco la questione Argento..De gustibus direi..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

PS: ci tengo solo a precisare che quando parlo dei film di Dario Argento mi riferisco sempre ai classici, i piu recenti fanno schifo, basta vedere Il Cartaio :bah!:

 
Porca Tròia sapevo che con il post di mickes2 mi avresti frainteso e avrei fatto una figura di mèrda! so benissimo chi è Fritz Lang cazz0 infatti WTF va intendere in un altro modo cerca su wikipedia.Letteralmente vuol dire Ma che càzzo perchè sarebbe What The Fuck ma adesso basta a questi discorsi da bimbominchia perchè non voglio passare per quello.
Comunque per Dario argento non ho capito bene il discorso del porno, so che in molti film sono presenti donne senza veli ma scene di quel tipo io non ne ho MAI viste.Vuole solo essere un po piu spinto il film ma ti assicuro che non c'entra niente col porno.Poi non so se hai visto capolavori del calibro di profondo rosso, e beh, se quello non è una pietra miliare dell'horror amico, non so cosa tu intenda per horror.Ora, a parte quel capolavoro che non finirò mai di ripetere che è Shining di Kubrick, quanti altri titoli buoni ci sono horror? ok, non me ne vengono piu in mente anche se so che ne esistono però bo, non capisco la questione Argento..De gustibus direi..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

PS: ci tengo solo a precisare che quando parlo dei film di Dario Argento mi riferisco sempre ai classici, i piu recenti fanno schifo, basta vedere Il Cartaio :bah!:
Infatti io ho detto:

" film di Dario Argento, ammesso che un tempo dessero prova dell'esistenza di un talento anche sprecato per la scrittura cinematografica, assomigliano sempre di più a dei film porno" ecc..

 
Infatti io ho detto:
" film di Dario Argento, ammesso che un tempo dessero prova dell'esistenza di un talento anche sprecato per la scrittura cinematografica, assomigliano sempre di più a dei film porno" ecc..
Ah ok ma guarda che sono di piu i film vecchi che quelli nuovi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ah ok ma guarda che sono di piu i film vecchi che quelli nuovi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

beh dipende da che anno lo vuoi far partire

 
:whawha::whawha::whawha::whawha:se non capisci un film non denigrarlo

cerca di convivere con la tua limitatezza

@key, la scena del poliziotto credo serva ad evidenziare ulteriormente (oltre allo schermo) la demarcazione fra realtà e finzione
limitatezza dillo a qualcun'altro,mi sono solo permesso di dire ke in un topic di ragazzi,se si evita di congiliare film con TROPPA inutile violenza,imho è meglio,ma poi vedetevi un pò quel ke ***** vi pare,nn è manco realistico

 
Finito, càzzo che film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Aldilà del sottotesto politico (gli scontri, l'immigrato) e/o non (il desiderio di maternità portato all'estremo) che potrebbero risultare abbozzati a malapena, semplice scintilla per far scattare la carneficina, è stilisticamente un gioiello: la violenza, come dici, non è estrema (tranne che in un paio di scene, se vogliamo), ma si fa ricorso a dei validissimi espedienti per farla apparire oltremodo disturbante. Penso al taglio documentaristico, alla fotografia fredda e geometrica, all'inquadratura fissa, ferma sull'azione, ad un montaggio (quasi) mai frenetico, alla colonna sonora pressochè perfetta, ad un crescendo incessante, senza accenno di tregua. Per fare un esempio pratico: il contrasto luce/buio che si ha quando l'inquadratura passa dalla donna a Sarah, che è in bagno, disturba visivamente nel senso più stretto, è quasi accecante. Capisco i commenti date le immagini forti, però tecnicamente
A l'interieur non è di sicuro spazzatura, anzi.
oddio mi è piaciuto come film... l'ultima scena mette i brividi

 
limitatezza dillo a qualcun'altro,mi sono solo permesso di dire ke in un topic di ragazzi,se si evita di congiliare film con TROPPA inutile violenza,imho è meglio,ma poi vedetevi un pò quel ke ***** vi pare,nn è manco realistico
È un topic sul genere horror, quindi se uno ci entrare per cercare dei film da vedere sa già cosa deve aspettarsi. In più penso che comunque uno si informi un minimo, e solo in questo topic ci sono diversi interventi che spiegano quanta violenza ci sia in quel film.

 
:whawha::whawha::whawha::whawha:se non capisci un film non denigrarlo

cerca di convivere con la tua limitatezza
Vi ricordo che ognuno è libero di dire la propria, e se il film non gli è piaciuto può benissimo fare un commento negativo, se non condividi la sua critica puoi controbattere ma senza attaccare sul personale.

Giudicate le idee e non le persone :keyParadise:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top